nuovo monster 821

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

nuovo monster 821

Messaggio da nikovic » mer mag 28, 2014 12:40 pm

http://www.insella.it/news/ducati-monst ... cnici-info" onclick="window.open(this.href);return false;


Sembra una proposta interessante ma il prezzo non e' basso, 10.000 euro la dark 10,500 la normale, ma giusticato in parte dall'elettronica, a me non dispiace per nulla, e son convinto ne venderanno tante
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: nuovo monster 821

Messaggio da bricoman80 » mer mag 28, 2014 1:47 pm

In pratica dovrebbe andare come una S4R, ma in maniera molto più stradale, ovviamente con una componentistica inferiore, comeunque saranno notti insonni!
Certo che in Ducati ancora con le pompe assiali, sono 10.000 euro di moto e non riesci a metterci una radiale tipo quella della 999/749? Considerando che la frizione è a filo, con il risparmio della pompa frizione e dell' attuatore vuoi che non ci scappava una pinza freno radiale?
Ultima modifica di bricoman80 il mer mag 28, 2014 2:02 pm, modificato 1 volta in totale.

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: nuovo monster 821

Messaggio da BeppeZena » mer mag 28, 2014 1:50 pm

Una delle poche naked che esteticamente mi piaccia molto.

Beppe
Ultima modifica di BeppeZena il mer mag 28, 2014 2:08 pm, modificato 1 volta in totale.

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: nuovo monster 821

Messaggio da joker » mer mag 28, 2014 2:06 pm

non male ma continuo a preferire la vecchia 1100evo...


certo che le entry level ora è un affare da piu di 100 cv se levano anche la 696... mah

per il prezzo secondo me te lo scontano abbastanza, ho visto hypermotard km0 a 10k euro su internet quindi
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 3:41 pm

Immagine

via il raffreddamento ad aria/olio come per la 1200, 112cv, niente monobraccio, ma TC e ABS di serie, 10250€ (Dark) e 10750€...

bah, a me non piace, comunque, ma ducati non fa più nulla sotto i 10.000€? :fuori:

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: nuovo monster 821

Messaggio da Dueruote » mer mag 28, 2014 3:43 pm

Il prezzo è alto, ma se pensi che (mi pare) ABS e TC sono di serie... non è poi tanto più alto della concorrenza. Peccato per la frizione a filo.

Comunque a me i nuovi Monster mi sembrano insipidi come l'insalata scondita...
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: nuovo monster 821

Messaggio da _GM_ » mer mag 28, 2014 3:46 pm

Stranamente in questo caso preferisco la soluzione col bibraccio e portatarga normale.
Trovo che le doni compatezza, dato che gli ultimi monster hanno un interasse importante.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 3:59 pm

Dueruote ha scritto:Il prezzo è alto, ma se pensi che (mi pare) ABS e TC sono di serie... non è poi tanto più alto della concorrenza. Peccato per la frizione a filo.

Comunque a me i nuovi Monster mi sembrano insipidi come l'insalata scondita...
per carità, è pur sempre un 821 da 112 cv, con TC e ABS, non dico sia tanto rispetto a quel che offre (cioè forse un po' si, ma normale surplus ducati). per dire la MT09 con ABS costa 8500 se non erro..come potenza e cilindrata siam lì, ma non ha il TC e sicuramente avrà sospensioni un po' più povere..quindi ci può anche stare che costi 2000 euro in più circa questo monster, visti i contenuti

solo che di sto passo, a forza di aumentare cilindrata, potenza e aggiungerci varie cose di serie, non faranno più moto per redditi normali o per persone che non ambiscono ad avere 100 e passa cavalli ma qualcosa di più tranquillo...cioè, questo monster va a sostituire il 796 ad aria immagino, ma il 696 lo fanno ancora? o lo sostituiranno con uno a liquido da 8500€?

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1488
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: nuovo monster 821

Messaggio da cqdoule » mer mag 28, 2014 5:40 pm

È come se avessero fatto solo la sv 1000

Inviato tramite un mubiatore artigianale
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: nuovo monster 821

Messaggio da Ala81 » mer mag 28, 2014 6:02 pm

Non mi dispice affatto....ma non capisco neanche io perchè, ad ogni versione, debbano aumentare la cilindrata :checcevoifa:

Certo che 10 mila cucuzze non sono poche.... :(
Always Inspired!

Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: nuovo monster 821

Messaggio da enjoyash » mer mag 28, 2014 6:17 pm

esteticamente trovo che si sia persa l'essenzialità e pulizia di linee della prima e seconda serie...

detroit
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer mar 13, 2013 7:32 pm
Moto: SV650
Località: Milano

Re: nuovo monster 821

Messaggio da detroit » mer mag 28, 2014 7:29 pm

Esteticamente mi sembra meglio proporzionata rispetto al 1200 (a occhio, senza dati alla mano e guardando solo questa foto).
Ma i due valvole ad aria spariscono per sempre? :sob:

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: nuovo monster 821

Messaggio da teo 75 » mer mag 28, 2014 8:02 pm

Senza alcun dubbio sarà una goduria da guidare su un passo niente da dire .....però da vero estimatore delle linee monster penso che il 1200 e questo 821 siano esteticamente pesanti (troppo diavel...)insomma hanno perso un po' di sana ignoranza e spavalderia che avevano i vecchi modelli e che ti davano subito l'idea della leggerezza e passo corto...poi magari dal vivo sarà bellissima

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20517
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: nuovo monster 821

Messaggio da sniper765 » mer mag 28, 2014 10:32 pm

dalle immagini non mi dispiace, però la trovo un pochino pesante come linea, nel senso che, come giustamente già detto, si è persa un po' di quella essenzialità che caratterizzava (e in parte ancora caratterizza) le monster.
per il resto mi sembra una moto piuttosto ben fatta, sulla quale mettere per nulla (o molto poco) le mani per vari upgrade (e a quel prezzo vorrei ben vedere) che non siano i classici scarichi (anche se anche da originali le ducati sono già poco educate di loro).
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: nuovo monster 821

Messaggio da Teobecks » mer mag 28, 2014 10:50 pm

Mentre leggevo tutti i commenti pensavo...
enjoyash ha scritto:esteticamente trovo che si sia persa l'essenzialità e pulizia di linee della prima e seconda serie...
Aggiungo che si è persa completamente l'idea iniziale che ha reso famoso il Monster cioè la sua spartanità e rudezza.
Per carità, è giusto che le cose cambino, ma a me così proprio non piace e non vanno giù alcune scelte tecniche molto discutibili.
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8399
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: nuovo monster 821

Messaggio da ^Juza^ » gio mag 29, 2014 12:43 am

da valutare dal vivo ..perche così siamo tutti d'accordo che si sia perso lo spirito un pò "rude" del monster.... ma rimane comuqne difficile aggiornare e modernizzare un qualcosa di iconico....(si dice?..bhoooo non controllerò sul vocabolario)...

certo che se continua così... non ci saranno più moto europee sotto i 10000....buon per chi se le può permettere...
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: nuovo monster 821

Messaggio da _GM_ » gio mag 29, 2014 7:27 am

Io la vedo diversamente. Se vuoi mantenere un'immagine premium, non puoi più avere a listino moto da squattrinati come il 696 o i vecchi 620.
O meglio, potresti ma Ducati non ha i numeri di Bmw x permettersi di coprire tutte le fasce di mercato.
X il resto, anch'io le ultime Ducati le trovo prive di fascino, però hanno preso la direzione dell' avanguardia tecnica e di certo non va a braccetto con vecchi tralicci e motori raffreddati ad aria.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: nuovo monster 821

Messaggio da Dueruote » gio mag 29, 2014 8:48 am

Teobecks ha scritto:Mentre leggevo tutti i commenti pensavo...
il fenomeno... ha scritto:esteticamente trovo che si sia persa l'essenzialità e pulizia di linee della prima e seconda serie...
Aggiungo che si è persa completamente l'idea iniziale che ha reso famoso il Monster cioè la sua spartanità e rudezza.
Per carità, è giusto che le cose cambino, ma a me così proprio non piace e non vanno giù alcune scelte tecniche molto discutibili.
Hai detto con parole semplici il mio stesso pensiero.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: R: nuovo monster 821

Messaggio da Dueruote » gio mag 29, 2014 8:53 am

_GM_ ha scritto:Io la vedo diversamente. Se vuoi mantenere un'immagine premium, non puoi più avere a listino moto da squattrinati come il 696 o i vecchi 620.

E' esattamente il contrario. Ti servono delle entry-level per fare entrare nel marchio la clientela. Il vecchio Monster 620 (che ho in garage accanto alla 749 ed è una GRAN moto) ha introdotto al mondo Ducati un sacco di gente. Non si contano coloro che si sono "inzuccati" per caso nel Monster 620 e da quello sono diventati simpatizzanti del marchio, passando in seguito a modelli più costosi (portafogli permettendo). La stessa Harley-Davidson ha dichiarato esattamente quello che io affermo quando ha lanciato quel cesso (questa è veramente un cesso) della Street 750. Il Monster 620 era una Ducati molto più Ducati di tante di oggi. Telaio ottimo, sospensioni discrete pur senza regolazioni, peso leggero e freni ottimi (migliori di tante serie successive). Non era potente, ma era molto divertente e con costi di gestione piuttosto limitati.

La Street 750 non ha nulla di Harley. L'ho vista ed ascoltata. E' un cesso economicissimo nella costruzione e più costoso dei giapponesi nel prezzo.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: R: nuovo monster 821

Messaggio da _GM_ » gio mag 29, 2014 9:15 am

Dueruote rispetto il tuo pensiero, ma non bisogna sottovalutare il fatto che attualmente tirano il mercato gs 1200 e multistrada, anche suzuki pare aver azzecato la scelta di tornare tra le maxi enduro stradali.
La mosca bianca è Honda con la nc 700/750 x.

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Rispondi