Thruxton o bellagio?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » dom gen 05, 2014 10:08 am

Salve ragazzacci,
causa pargoli e altri intoppi è un po' che non scrivo, ma ogni tanto vi seguo...
vabbè vengo subito al dunque... è da un po' che non mi frega più di aver sotto le chiappe millemila cavalli o le ultime sospensioni della NASA , mi sta sempre più montando l'idea di un bel cancello non arrugginito e che stia in strada, quindi stavo pensando a queste 2 ragazzotte qua: triumph thruxton o una guzzona bellagio.
qualcuno di voi le ha provate? mi sapete dire qualcosa in merito?
aspetto insulti e risate!
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da nikovic » dom gen 05, 2014 10:44 am

dico Bellagio, mi piace molto, poi lo spirito Guzzi e' fantastico, e' una moto che ti trasmette emozioni

Lo invio ed e' già tanto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20502
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da sniper765 » dom gen 05, 2014 11:31 am

tra le due direi bellagio, assolutamente.
la griso 1100 2v invece? è troppo poco cancello per i tuoi gusti?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » dom gen 05, 2014 11:35 am

sniper765 ha scritto:tra le due direi bellagio, assolutamente.
la griso 1100 2v invece? è troppo poco cancello per i tuoi gusti?

bella la griso non c'è dubbio, ma al momento sono orientato a linee più classiche,
quello che mi fa un po' titubare è anche la rivendibilità...
sembra che sia uno tra i pochi 10 in Italia a cui piaccia la bellagio... azz :(
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

highlander73
Fermone
Fermone
Messaggi: 66
Iscritto il: dom ago 26, 2012 3:24 pm

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da highlander73 » dom gen 05, 2014 11:38 am

...io ho un amico con la Bonneville 795 , abbiamo fatto tanti viaggi anche lunghi insieme, il motore per la potenza che eroga e' ottimo, mai avuto un problema o rimasto a piedi, consumo medio sui 14/15, tutto il resto pero' e' fatto per andare a passeggio :fermone: , i freni se spremuti si scaldano velocemente :testacalda: , forcella cedevole, ammortizzatori posteriori poco efficienti, la Truxton di diverso ha il disco anteriore piu' grande di diametro di 1 cm, il resto e' pressoche' uguale a quella del mio amico con l'aggravante dei semimanubri che la rendono scomoda :fuori: .
Sempre il mio amico per farci una guida non dico sportiva ma allegra ha dovuto spenderci tanti soldi, la GUZZI almeno davanti ha gia' due bei 320 Brembo :up: ...

Immagine

...per il resto non la conosco ma esteticamente mi piace :smilone: !!!
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da trinikos85 » dom gen 05, 2014 12:19 pm

L
sniper765 ha scritto:tra le due direi bellagio, assolutamente.
la griso 1100 2v invece? è troppo poco cancello per i tuoi gusti?
La griso è bella veramente...peccato che ha la trasmissione a cardano...che a me non piace..


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20502
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da sniper765 » dom gen 05, 2014 12:56 pm

page ha scritto:
sniper765 ha scritto:tra le due direi bellagio, assolutamente.
la griso 1100 2v invece? è troppo poco cancello per i tuoi gusti?

bella la griso non c'è dubbio, ma al momento sono orientato a linee più classiche,
quello che mi fa un po' titubare è anche la rivendibilità...
sembra che sia uno tra i pochi 10 in Italia a cui piaccia la bellagio... azz :(
beh tra le due credo sia più rivendibile la griso, e ce ne sono anche di più in giro...
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17986
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da pike » dom gen 05, 2014 2:52 pm

Se non si ha intenzione di rivenderla e si scende da una giapponese, io direi "nessuna delle due"...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » dom gen 05, 2014 3:27 pm

pike ha scritto:Se non si ha intenzione di rivenderla e si scende da una giapponese, io direi "nessuna delle due"...
non capisco scusa, potresti essere più chiaro? altre alternative?
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 17986
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da pike » dom gen 05, 2014 3:34 pm

Sicuramente sono due moto di grande prestigio e bellezza, nonchè di gran appeal e stile.
Ma sono due moto europee, di case che più di qualche difetto l'han palesato.
Io guardarei a Yamaha e a Honda. Shadow Black Spirit e XV950.
Anche se sono il primo a dire che sono un po' diverse, come spirito, rispetto Thruxton e Bellagio.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Teobecks » dom gen 05, 2014 3:48 pm

Tra le due direi assolutamente Bellagio.
Preso in considerazione la V7, magari la Stone?

Se lo leggete lo ho inviato...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

teo 75
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1079
Iscritto il: ven mag 25, 2012 5:55 pm
Moto: a piedi nudi
Località: Bologna, statale Futa onnipresente

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da teo 75 » dom gen 05, 2014 5:12 pm

per me questa potrebbe piacerti io la adoro cosi modificata...
Allegati
2010-bonneville-tridays-1-small.jpg
bonneville

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » dom gen 05, 2014 5:38 pm

teo 75 ha scritto:per me questa potrebbe piacerti io la adoro cosi modificata...
Bella sì. Ma quel cerchio da 17 all' anteriore, per quanto performante, non mi piace...


La v7 è bellissima... Ma 36 cv e finiture non all'altezza ( più delle altre) mi hanno fatto desistere. A che prezzo poi...
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » dom gen 05, 2014 5:46 pm

Riguardo a honda e yamaha , la prima è veramente troppo povera e la seconda per quanto bellina ha dei particolari, tipo lo scarico che veramente non digerisco...
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da ghostchild » dom gen 05, 2014 10:27 pm

Questa! :D

http://www.moto.it/moto-usate/moto-guzz ... sg=5038528" onclick="window.open(this.href);return false;
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

ghostchild
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2850
Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da ghostchild » dom gen 05, 2014 10:31 pm

Oppure questa:

http://www.moto.it/moto-usate/triumph/t ... sg=5094084" onclick="window.open(this.href);return false;

:)
Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da page » dom gen 05, 2014 11:07 pm

entrambe fantastiche!!!! 8) 8) 8) 8)
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

SpeedMaster
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1171
Iscritto il: dom giu 20, 2004 8:54 pm
Località: livorno

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da SpeedMaster » lun gen 06, 2014 10:33 pm

da possessore di V11 posso solo dirti V11 oppure bellagio :lol: . La linea un pò custom non mi piace tanto ma ci vengo delle cafè racer discrete.
Il motore è godibile, non è il 1100 ma tanto le guzzi non sono moto da sparo e vanno guidate con un'altra filosofia.
Lo bonnie è carina e cara, anche li ci vengo delle belle special con poco, ma pesa un botto (per quello che è) e come freni e sospensioni non è che sia un gran che. La bellagio è piaciuta a pochi perchè è una via di mezzo tra la california e il V11. Non è una cruiser ma nemmeno una naked, è un'altra moto strana come il centauro. Che io sappia quel motore non ha noie di nessun tipo e il cardano nuovo non è invasivo. Se puoi provala perchè è molto personale come guida, non è un elettrodomestico come le jap o le moto recenti. E' anni luce più facile del mio V11, ma non fa tutto da se.
Io mi ci sono fissato con il V11 e pure venivo dalla street triple. Ho fatto quello che vorresti fare tu, ho detto basta con le super moto che vanno a mille e ne ho presa una che già guidata a 90km/h mi fa divertire come un matto.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da Frank_88 » mar gen 07, 2014 9:08 am

la thruxton mi piace molto come stile, ma è un cancello indecente, la bellagio mi piace meno come estetica, ma essendo guzzi mi aspetto una buona guidabilità (contro ogni aspettativa, quando provai la breva 750 di un amico ne rimasi piacevolmente sorpreso, molto godibile e divertente a dispetto dell'esigua potenza)
Immagine

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Thruxton o bellagio?

Messaggio da joker » mar gen 07, 2014 9:58 am

esteticamente l'inglese, ma ha una posizione con quei semi... :fuori: :fuori: :fuori:

altrimenti potresti pensare alla ducati sportclassic se la posizione da fachiro non ti spaventa...
Immagine

Rispondi