consiglio su scoppi in rilascio

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
massimo 54
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:12 pm
Località: PISA

consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da massimo 54 » gio nov 14, 2013 12:22 pm

Qualche scoppio lo ha sempre fatto ma ora è aumentato. Ho controllato che non prendesse aria da qualche condotto, ho pulito filtro e corpi farfallati ma niente. Ora rigenero gli scarichi perchè hanno parecchi km . Potrebbe dipendere anche da questo o magari dipende dalla sonda da ripulire?

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da eternauta » gio nov 14, 2013 12:33 pm

che moto hai e di che anno?quanti km?
e' originale? oppure cosa hai su? :roll:
il minimo a quant'e'?

senza sapere di piu'
le risposte difficilmente possono venire fuori :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

massimo 54
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:12 pm
Località: PISA

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da massimo 54 » gio nov 14, 2013 12:47 pm

moto sv 1000 anno 2003 , scarico Shark completo , km 118000, minimo 1300 .

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da zagor » gio nov 14, 2013 12:51 pm

massimo 54 ha scritto:moto sv 1000 anno 2003 , scarico Shark completo , km 118000, minimo 1300 .

come minimo mi sembra basso :roll:
Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da eternauta » gio nov 14, 2013 1:59 pm

zagor ha scritto:
massimo 54 ha scritto:moto sv 1000 anno 2003 , scarico Shark completo , km 118000, minimo 1300 .

come minimo mi sembra basso :roll:
quoto per il basso...meglio 1500/1600rpm

prob. il motore gira magro e va carburata
e se il materiale dell'interno degli scarichi e' stato bruciato,
il problema potrebbe dipendere in parte anche da quello

occhio che girare con tutti quei km
in quelle condizioni e' quantomeno rischioso :-?
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da rombocupo77 » gio nov 14, 2013 2:08 pm

zagor ha scritto:
massimo 54 ha scritto:moto sv 1000 anno 2003 , scarico Shark completo , km 118000, minimo 1300 .

come minimo mi sembra basso :roll:
La mia SV1000S (originale a parte i terminali Arrow) ha il minimo a 1.200 giri e non scoppietta in rilascio.
Secondo me non dipende dal minimo.
Io controllerei la carburazione, anche perchè, montando uno Shark completo, come minimo avrai dovuto modificarla rispetto a quanto previsto dalla casa.
Hai la power commander?
Filtro aria originale o BMC?

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da quartapiena » gio nov 14, 2013 2:49 pm

massimo 54 ha scritto:Qualche scoppio lo ha sempre fatto ma ora è aumentato. Ho controllato che non prendesse aria da qualche condotto, ho pulito filtro e corpi farfallati ma niente. Ora rigenero gli scarichi perchè hanno parecchi km . Potrebbe dipendere anche da questo o magari dipende dalla sonda da ripulire?
ciao... se è aumentato vuol dire che qualche parametro è cambiato... quindi prima di tutto devi capire quale è questo parametro... cioè se aspira da qualche parte... ripulire tutta l'aspirazione e verificarne la tenuta... poi rigeneri gli scarichi e ti fai fare la carburazione... se c'è qualche sensore che non va più dovrebbe risultare dalla diagnostica... se il minimo ti si è abbassato da sè può essere sintomo di corpi farfallati sporchi...

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da zagor » gio nov 14, 2013 2:52 pm

si rombo potresti avere ragione però io inizierei con le cose più semplici, alzare il minimo x vedere se si risolve e poi in caso negativo procedere con altre prove, il discorso del minimo era perchè è successo a me con l'r6, avevo il minimo basso (1.200) ,come l'ho rialzato il problema è scomparso :wink:
Immagine

glfrance
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 98
Iscritto il: gio dic 08, 2011 5:36 pm
Moto: Suzuki SV 1000 SK3
Nome: GianLuca
Località: Messico

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da glfrance » ven nov 15, 2013 1:24 am

zagor ha scritto:
massimo 54 ha scritto:moto sv 1000 anno 2003 , scarico Shark completo , km 118000, minimo 1300 .
come minimo mi sembra basso :roll:
Minimo basso?? non vorrei dire stupidaggini ma il mio mi sembra stia sui 600!!! Stessa moto, stesso anno, scarico Vance & Hines..
Non credo dipenda da questo...
Gian
----
Immagine
Every road goes somewhere...

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da Tia_from_romagna! » ven nov 15, 2013 8:57 am

Si parla sempre di un mille, il minimo a 1200 và più che bene.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da rombocupo77 » ven nov 15, 2013 10:43 am

zagor ha scritto:si rombo potresti avere ragione però io inizierei con le cose più semplici, alzare il minimo x vedere se si risolve e poi in caso negativo procedere con altre prove, il discorso del minimo era perchè è successo a me con l'r6, avevo il minimo basso (1.200) ,come l'ho rialzato il problema è scomparso :wink:
I 1.600 giri/min suggeriti secondo me sono troppi :-?
1.200 - 1.300 sono più che sufficienti

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da eternauta » ven nov 15, 2013 2:06 pm

ok io ho suggerito un minimo troppo alto
giustamente il mille ha dei parametri diversi dal 650 :osanna:

ad ogni modo la moto in oggetto cosi' com'e' non sta bene
e da qualche parte si deve pur cominciare quando si vorrebbe rimediare da se' al problema :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da Robindohh » ven nov 15, 2013 7:16 pm

Il la lascerei così tanto si avvicina capodanno :roftl:

Scherzi a parte io propendo per :1)candele vecchie, ,2) ingresso d'aria da qualche parte frà cassa filtro e farfalle, 3) ambiente dove la lasci mooolto umido.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

motorman
Ho il TL1000!
Ho il TL1000!
Messaggi: 25074
Iscritto il: gio giu 13, 2002 12:00 am
Moto: Gsxr 1000 L1
Località: Ciampino RM

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da motorman » ven nov 15, 2013 8:45 pm

Io non la toccherei. A me piaceva tanto quando il mio gsxr 1000 k3 lo faceva. :lol:
ImmagineImmagine
In curva entra piano per uscire forte, ma sopratutto per uscirne!

massimo 54
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 106
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:12 pm
Località: PISA

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da massimo 54 » sab nov 16, 2013 8:11 am

per completare il quadro : Quando , questa estate sono andato sul Grossglokner , con temperatura di 5° non mi scoppiava. Sono d' accordo che gli scoppi possono piacere , ma alla lunga non penso che al motore facciano bene.

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da NaNNi » sab nov 16, 2013 8:46 am

massimo, sul Grossglokner non scoppiettava non tanto per la temperatura, ma piuttosto per una questione di densità dell'aria (almeno credo!)
Controlla bene i manicotti tra airbox e corpi farfallati, basta una piccola crepa (una moto con 118000 km magari può averne!) e da lì può entrare più aria del dovuto!

PS: complimenti per il kilometraggio!!
ImmagineImmagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: consiglio su scoppi in rilascio

Messaggio da Tia_from_romagna! » sab nov 16, 2013 10:37 am

Sarai magro di CO se in quota andava bene.
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

Rispondi