Pagina 1 di 3
Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lungo)
Inviato: mer nov 06, 2013 6:48 pm
da maxim
Ciao a tutti, oggi me la sono cavata, come si dice, in calcio d'angolo.
Vi spiego.....
Come sapete sono alla ricerca di un Ducati Scrambler da restaurare, e qualche giorno fa ne avevo trovata uno su subito.it.
contatto il venditore, molto gentile, e ci mettiamo daccordo per il prezzo; per il pagamento lui mi dice:"forse è meglio usare un bonifico bancario per la sicurezza di entrambi."
io accetto e mi faccio mandare le coordinate dicendogli che gradivo anche una copia di un suo documento e qualche altra foto della moto, specie del numero di telaio.
Il soggetto (leggasi stronz...) mi manda le coordinate, la copia del documento e circa una quindicina di foto della moto da tutte le angolazioni possibili e dei particolari, compreso la foto del numero di telaio.
lo stronz... mi manda il codice IBAN ma non di un c/c, ma di una carta prepagata (non ditemi che è impossibile perchè non è vero, esperienza vissuta); però, sempre lo stronz... non sapeva che oltre all'IBAN doveva inviarmi un altro codice da inserire nella causale per poter ricevere li bonifico (ops.. la RICARICA).
in definitiva, oggi, data della consegna della moto, il signorino (è sempre lo stronz.. di prima) giustamente non è rintracciabile ed io resto come uno scroto con un diavolo per capello.
Comincio a cercare su internet dati utili per poi fare la denuncia e mi imbatto in una guida e-bay che indica per filo e per segno la procedura della truffa ed anche il particolare del codice causale; a questo punto mi viene il dubbio e mi connetto alla mia banca, guardo l'estratto conto e mi accorgo che il bonifico che avevo fatto mi è tornato indietro proprio per questo motivo.
Scusatemi se mi dilungo, ma oltre ad essere sollevato per la fine della mia vicenda vi metto in guardia dall'evitare di fare bonifici con codici causali richieste dai venditori perchè in questo caso non sono conti correnti ma carte prepagate ne più ne meno di una PostePay.
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 7:45 pm
da sbalbi
fiu.. scampata bella
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 7:53 pm
da trinikos85
Quindi oltre alla classica causate (es. ricambi moto)se ti chiedono di inserire un codice numerico è una prepagata e non un conto corrente?
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lungo)
Inviato: mer nov 06, 2013 7:54 pm
da trinikos85
Se ci indichi i dati di questo furbetto anche nome e mail?almeno ci pariamo il cul..
Cmq una denuncia di segnalazione falla lo stesso..servirà per evitare che qualcun'altro incappi nella stessa truffa...puoi farla anche in polizia..verrà trasmessa all'ufficio di polizia postale della tua provincia!perché di tentata truffa si tratta!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 7:59 pm
da zagor
per restare in tema ieri ho saputo che uno che conosco si è fatto fregare 3600 € da uno che "vendeva" la sua moto , il cazzone ha mandato i soldi a londra .....

Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 8:07 pm
da saimon
che volpe

Re: R: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (l
Inviato: mer nov 06, 2013 8:10 pm
da zagor
saimon ha scritto:che volpe

scroto, si dice scroto..
inviato fra una piega e l'altra
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 8:19 pm
da Lizard
Io però mi chiedo come si possan tirar fuori soldi a uno che non hai mai visto di persona, al massimo gli fai un bonifico da 100 euro giusto per fermare la moto,e il pagamento alla consegna della moto....i furbastri ci sono, ma non diamogli una mano noi....
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 8:19 pm
da maxim
trinikos85 ha scritto:Quindi oltre alla classica causate (es. ricambi moto)se ti chiedono di inserire un codice numerico è una prepagata e non un conto corrente?
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
in pratica si, e per capire come funziona la truffa quardate il link di seguito
http://www.ebayabuse.com/?p=6508" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
in pratica è il sistema usato sulla mia pelle, ma per fortuna il truffatore ha fatto un piccolo errore che mi ha salvato il kulo...
...... quindi ...... occhio...
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 8:27 pm
da Lucky Luke
Per fortuna tutto si è risolto per il meglio....
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 9:19 pm
da trinikos85
Leggendo i commenti dei truffati..a molti di loro non è stato specificato il codice della carta come causale..quindi secondo me lo stronz.. Lo ha fatto apposta a non dirtelo x non farti scattare il sospetto,se ci caschi bene..altrimenti proviamo con il prossimo..è un po' randomizzato come meccanismo!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 9:22 pm
da trinikos85
zagor ha scritto:per restare in tema ieri ho saputo che uno che conosco si è fatto fregare 3600 € da uno che "vendeva" la sua moto , il cazzone ha mandato i soldi a londra .....

Zagor ma il tipo che ha truffato me tempo fa si è mai fatto sentire?come è finita con il suo account?semplice curiosità eh!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: R: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (l
Inviato: mer nov 06, 2013 9:34 pm
da zagor
trinikos85 ha scritto:zagor ha scritto:per restare in tema ieri ho saputo che uno che conosco si è fatto fregare 3600 € da uno che "vendeva" la sua moto , il cazzone ha mandato i soldi a londra .....

Zagor ma il tipo che ha truffato me tempo fa si è mai fatto sentire?come è finita con il suo account?semplice curiosità eh!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
the curiosty killed the cat... l'account è stato disattivato.
inviato fra una piega e l'altra
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 9:38 pm
da maxim
trinikos85 ha scritto:Leggendo i commenti dei truffati..a molti di loro non è stato specificato il codice della carta come causale..quindi secondo me lo stronz.. Lo ha fatto apposta a non dirtelo x non farti scattare il sospetto,se ci caschi bene..altrimenti proviamo con il prossimo..è un po' randomizzato come meccanismo!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Da quello che ho potuto capire dall'articolo di ebayabuse queste fantomatiche banche hanno un solo codice iban disponibile, poi il codice causale lo usano per stornare su una carta piuttosto che un'altra.
Se non c'è questo codice, non sapendo a chi devono dare i soldi rifiutano bonifico che torna indietro come se fosse errato.
Quindi, quel solito stronz..., è anche un cazzone..... per mia fortuna.
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: mer nov 06, 2013 9:47 pm
da trinikos85
zagor ha scritto:trinikos85 ha scritto:zagor ha scritto:per restare in tema ieri ho saputo che uno che conosco si è fatto fregare 3600 € da uno che "vendeva" la sua moto , il cazzone ha mandato i soldi a londra .....

Zagor ma il tipo che ha truffato me tempo fa si è mai fatto sentire?come è finita con il suo account?semplice curiosità eh!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
the curiosty killed the cat... l'account è stato disattivato.
inviato fra una piega e l'altra
Almeno quella soddisfazione..
E cmq io odio i gatti ;-)
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: gio nov 07, 2013 12:43 am
da kuposh87
Pure io ho, oltre alla cdc, anche la ricaricabile superflash con iban, e ci ricevevo sopra gli stipendi quando lavoravo in un bar.... Che è sta roba?
Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lungo)
Inviato: gio nov 07, 2013 8:36 am
da trinikos85
kuposh87 ha scritto:Pure io ho, oltre alla cdc, anche la ricaricabile superflash con iban, e ci ricevevo sopra gli stipendi quando lavoravo in un bar.... Che è sta roba?
Diciamo che facendo i pagamenti per acquisti online su questo tipo di carte ricaricabili(postepay e affini) i truffaldini sono meno perseguibili perché questi trasferimenti di soldi senza una causale vera e propria,sono intesi anche come GIFT(cioè donazione)e quindi
Una denuncia potrebbe essere utile come un buco di chiulo su un gomito...
Ora,io quando chiedo il pagamento quando vendo qualcosa,il primo metodo che offro è il bonifico,ma ovviamente chi non ha un conto corrente e può pagare soltanto tramite postepay,l'unica cosa che posso fare è garantire la mia onestà,ma potrei anche capire la diffidenza del compratore,visto che io ci sono caduto come un pollo per colpa di questo tipo di pagamenti,comodi ma rischiosi se il soggetto che sta dall'altra parte dello schermo non è il ritratto dell'onestà,meglio aspettare 2-3 giorni per un bonifico che rischiare di farsi fregare!
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: gio nov 07, 2013 8:45 am
da kuposh87
trinikos85 ha scritto:kuposh87 ha scritto:Pure io ho, oltre alla cdc, anche la ricaricabile superflash con iban, e ci ricevevo sopra gli stipendi quando lavoravo in un bar.... Che è sta roba?
Diciamo che facendo i pagamenti per acquisti online su questo tipo di carte ricaricabili(postepay e affini) i truffaldini sono meno perseguibili perché questi trasferimenti di soldi senza una causale vera e propria,sono intesi anche come GIFT(cioè donazione)e quindi
Una denuncia potrebbe essere utile come un buco di chiulo su un gomito...
Inviato a causa della mancanza del da farsi...
Ok peró io quando ricevo i pagamenti sulla mia carta, che ha l iban come quella dell utente del primo post, sono bonifici a tutti gli effetti, con tanto di causale, per questo trovo strana la faccenda.
Postepay è una semplice ricaricabile, qui si parla di carte con un iban proprio e quindi paragonabili a un cc
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: gio nov 07, 2013 9:15 am
da Mastino76
Lizard ha scritto:Io però mi chiedo come si possan tirar fuori soldi a uno che non hai mai visto di persona, al massimo gli fai un bonifico da 100 euro giusto per fermare la moto,e il pagamento alla consegna della moto....i furbastri ci sono, ma non diamogli una mano noi....
Esatto. Cioè dai... Invii tutti i soldi a uno che non hai mai visto senza vedere la moto? Lo posso fare, al limite, per un oggetto da 50€. Non oltre.
In questo modo si incrementa la razza dei truffatori.
Re: Anche io vittima di una truffa sulla rete, ma..... (lung
Inviato: gio nov 07, 2013 9:24 am
da maxim
kuposh87 ha scritto:
Ok peró io quando ricevo i pagamenti sulla mia carta, che ha l iban come quella dell utente del primo post, sono bonifici a tutti gli effetti, con tanto di causale, per questo trovo strana la faccenda.
Postepay è una semplice ricaricabile, qui si parla di carte con un iban proprio e quindi paragonabili a un cc
quì stiamo parlando di carte prelagate emesse dalla lottomatica, quindi da una tabaccheria, non di una carta prepagata emessa dalla BANCA e collegata al proprio c/c.
Lottomatica ha la possibilità di emettere carte ricaricabili grazie ad un accordo con la Banca Sella. Da questo accordo è uscita la soceta CARTALIS- IMEL spa. Quindi se dovete fare un bonifico basta cercare sulla rete un sito che verifica l'IBAN e se vi indica imel spa allora è una ricaricabile lottomatica (e mi fido meno della postepay)