Pagina 1 di 4
Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 5:29 pm
da Hellraiser
http://www.stamparein3d.it/energica-la- ... ata-in-3d/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Stikautzi!

Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 5:37 pm
da The flame
che dolce bevanda a base di fiori di guaranà!
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 5:49 pm
da Tequi
dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 6:30 pm
da supercaif
per andare al bar va benissimo
scherzi a parte, sono felice che facciano queste moto, sono solo l'inizio di qualcosa veramente sfruttabile, ma lo erano anche le auto, oa c'è la twizzy, seguirà altro
bisogna solo inventare batterie migliori, se ci pensate, rapportato ai traguardi della tecnica, non è nemmeno così irrealizzabile
anni fa per una radio ci volevano 8 pile torcia, ora la batteria del mio cell pesa 30 grammi....
Re: R: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 6:51 pm
da enjoyash
tequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie simili
enjoyash@tapatalk
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 8:37 pm
da sbalbi
mi piace sto progresso!!!
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 8:39 pm
da sniper765
Io vorrei sempre vedere una bella moto non troppo grande di cilindrata, leggera e turbocompressa.
Altro che elettrica.
Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 10:06 pm
da mark
il miglior motore termico non si avvicina nemmeno lontanamente al peggior motore elettrico!
resa del primo 30/40% mentre per l'elettrico siamo intorno all'80% se non oltre ...quindi vedi tu !!
a conti fatti il primo è una stufa!!!
a mio avviso dovrebbero spingere per un mondiale full elettrico, magari proprio la moto gp e da li si potrebbero aver ottimi sviluppi e sicuramente una spinta commerciale non indifferente
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 10:18 pm
da rombocupo77
mark ha scritto:il miglior motore termico non si avvicina nemmeno lontanamente al peggior motore elettrico!
resa del primo 30/40% mentre per l'elettrico siamo intorno all'80% se non oltre ...quindi vedi tu !!
a conti fatti il primo è una stufa!!!
a mio avviso dovrebbero spingere per un mondiale full elettrico, magari proprio la moto gp e da li si potrebbero aver ottimi sviluppi e sicuramente una spinta commerciale non indifferente
Trascuri un piccolo particolare: qual è il rendimento della centrale che trasforma il petrolio in energia elettrica?
L'energia elettrica non cresce sugli alberi, quindi l'elettrico, a mio avviso, è un inganno, a meno che la fonte non sia il solare. Avere macchine elettriche in città provoca minor inquinamento nei centri urbani e maggiore inquinamento nei luoghi dove si trasformano i combustibili fossili in energia elettrica.
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 10:31 pm
da mark
non sono certo, bisognerebbe fare una ricerca accurata ma dubito che una centrale a combustibili fossile abbia un rendimento del 30 o 40 % come il motore termico
Re: R: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: mer ott 02, 2013 11:07 pm
da Tequi
enjoyash ha scritto:tequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie simili
enjoyash@tapatalk
Ma che paragone è? Con la benza mi fermo 5 minuti e riparto...
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 12:04 am
da redus
...so che da qualche parte qualcuno ne ha già parlato,
ma io vorrei questa qua:
http://www.motoblog.it/post/33917/honda ... -show-2011
ne sono innamorato
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 7:59 am
da killeradicator
Carina l'idea di stamparla in 3d. Io mi so costruendo una stampante 3d per i fatti miei, uno degli utilizzi sarà di stamparmi particolari e ricambi per la moto ma fino a un massimo di 40cm per lato. Comunque è il futuro della produzione non seriale, questo è sicuro
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 8:46 am
da Hellraiser
rombocupo77 ha scritto:
Trascuri un piccolo particolare: qual è il rendimento della centrale che trasforma il petrolio in energia elettrica?
L'energia elettrica non cresce sugli alberi, quindi l'elettrico, a mio avviso, è un inganno, a meno che la fonte non sia il solare. Avere macchine elettriche in città provoca minor inquinamento nei centri urbani e maggiore inquinamento nei luoghi dove si trasformano i combustibili fossili in energia elettrica.
Ma che dolce prepuzio umano stai addì?
Guarda che nella moto che usi tutti i giorni l'energia elettrica viene generata dal "nulla": si chiama alternatore e funziona secondo il principio di induzione elettromagnetica. Ha bisogno soltanto della corrente iniziale mentre una volta che il rotore è in funzione può attingere autonomamente la corrente da utilizzare da quella prodotta.
Il problema è un altro: ossia che un motore ad alte prestazioni richiede un alto consumo di energia che, per il momento, non è possibile produrre senza alternatori di dimensioni considerevoli che, ovviamente, non possono stare su un veicolo piccolo.
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 9:10 am
da Tequi
dal nulla.. quindi la benzina che serve per far girare il motore e di conseguenza l'alternatore?!
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 9:11 am
da nIkO_mx
rombocupo77 ha scritto:mark ha scritto:il miglior motore termico non si avvicina nemmeno lontanamente al peggior motore elettrico!
resa del primo 30/40% mentre per l'elettrico siamo intorno all'80% se non oltre ...quindi vedi tu !!
a conti fatti il primo è una stufa!!!
a mio avviso dovrebbero spingere per un mondiale full elettrico, magari proprio la moto gp e da li si potrebbero aver ottimi sviluppi e sicuramente una spinta commerciale non indifferente
Trascuri un piccolo particolare: qual è il rendimento della centrale che trasforma il petrolio in energia elettrica?
L'energia elettrica non cresce sugli alberi, quindi l'elettrico, a mio avviso, è un inganno, a meno che la fonte non sia il solare. Avere macchine elettriche in città provoca minor inquinamento nei centri urbani e maggiore inquinamento nei luoghi dove si trasformano i combustibili fossili in energia elettrica.
Il ragionamento segue un filo logico. ma le conclusioni sono errate.
Paradossalmente, oggi, il vero inganno è il solare.
Le centrali a combustibile fossile hanno rendimenti nemmeno lontanamente paragonabili a quelli di un motore da autotrazione, e in più sfruttando cogenerazione e trigenerazione l'energia dispersa sarebbe veramente pochissima.
p.s. sulla stampa 3d mi sto facendo una cultura per una questione di lavoro, ma ho ancora molti dubbi. In particolare di roba stampata in 3d, qua sopra, ne vedo davvero pochissima (a occhio)
n.
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 9:39 am
da Frank_88
e se sfruttassimo TUTTE le fonti di energia rinnovabile, ovunque (certo è un'utopia), le centrali non potremmo buttarle nel cesso?
parlo di fotovoltaico, eolico, geotermico, idroelettrico (fiumi ma anche maree e moti ondosi marini), ecc ecc
immaginate ogni casa con fotovoltaico sui tetti e geotermico tra le fondamenta, ogni auto con pannelli sul tetto, ogni fiume con diga ed ogni km di costa (al largo) che generano energia...immagino ci siano controindicazioni, ma sognare che sarebbe possibile lasciatemelo fare

Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 9:47 am
da Tequi
Frank.. l'energia non è mai a costo zero (parlo di inquinamento..).. pensa a smaltire tutti i pannelli.. o a deviare tutti i corsi d'acqua... etc. etc.

Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 9:49 am
da Hellraiser
tequi ha scritto:dal nulla.. quindi la benzina che serve per far girare il motore e di conseguenza l'alternatore?!
Guarda che l'alternatore non produce mica l'energia grazie alla benzina. E' messo lì per sfruttare il moto dell'albero e mettere in rotazione lo statore ed evitare d'attingere energia altrove, è una questione di gestione delle risorse, ma una volta messo in moto per induzione magnetica un rotore può attingere l'energia per il proprio moto dalla produzione elettrica dell'alternatore che contribuisce a far funzionare, se è fatto con certi crismi. Infatti nel motore elettrico non funziona come in quello delle moto, ma il rotore è messo in moto dall'induzione elettromagnetica e, come ho scritto, attinge l'energia per il suo funzionamento da quella autoprodotta.
E questo processo è già presente nella moto odierna nel motorino d'avviamento che, essendo troppo piccolo, non serve ad accumulare. Ma il principio è lo stesso.
Il problema vero è che produce meno energia di quella accumulata e, quindi, col tempo si esaurisce.
Re: Startrek: il futuro è già qui
Inviato: gio ott 03, 2013 9:51 am
da Hellraiser
tequi ha scritto:Frank.. l'energia non è mai a costo zero (parlo di inquinamento..).. pensa a smaltire tutti i pannelli.. o a deviare tutti i corsi d'acqua... etc. etc.

Sbagliato anche questo. I motori a idrogeno, che creano e sfruttano al momento grazie al processo di elettrolisi dell'acqua, sono a costo ambientale pari a zero.