Stikautzi!

Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie similitequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
Trascuri un piccolo particolare: qual è il rendimento della centrale che trasforma il petrolio in energia elettrica?mark ha scritto:il miglior motore termico non si avvicina nemmeno lontanamente al peggior motore elettrico!
resa del primo 30/40% mentre per l'elettrico siamo intorno all'80% se non oltre ...quindi vedi tu !!
a conti fatti il primo è una stufa!!!![]()
a mio avviso dovrebbero spingere per un mondiale full elettrico, magari proprio la moto gp e da li si potrebbero aver ottimi sviluppi e sicuramente una spinta commerciale non indifferente
Ma che paragone è? Con la benza mi fermo 5 minuti e riparto...enjoyash ha scritto:Be certe moto a benza hanno già ora un'autonomia simile a medie similitequi ha scritto:dolce bevanda a base di fiori di guaranà è dolce bevanda a base di fiori di guaranà... ma con 150 km di autonomia ad una media di 70km/h che ce fai?? Giusto come scooter..
enjoyash@tapatalk
Ma che dolce prepuzio umano stai addì?rombocupo77 ha scritto: Trascuri un piccolo particolare: qual è il rendimento della centrale che trasforma il petrolio in energia elettrica?
L'energia elettrica non cresce sugli alberi, quindi l'elettrico, a mio avviso, è un inganno, a meno che la fonte non sia il solare. Avere macchine elettriche in città provoca minor inquinamento nei centri urbani e maggiore inquinamento nei luoghi dove si trasformano i combustibili fossili in energia elettrica.
Il ragionamento segue un filo logico. ma le conclusioni sono errate.rombocupo77 ha scritto:Trascuri un piccolo particolare: qual è il rendimento della centrale che trasforma il petrolio in energia elettrica?mark ha scritto:il miglior motore termico non si avvicina nemmeno lontanamente al peggior motore elettrico!
resa del primo 30/40% mentre per l'elettrico siamo intorno all'80% se non oltre ...quindi vedi tu !!
a conti fatti il primo è una stufa!!!![]()
a mio avviso dovrebbero spingere per un mondiale full elettrico, magari proprio la moto gp e da li si potrebbero aver ottimi sviluppi e sicuramente una spinta commerciale non indifferente
L'energia elettrica non cresce sugli alberi, quindi l'elettrico, a mio avviso, è un inganno, a meno che la fonte non sia il solare. Avere macchine elettriche in città provoca minor inquinamento nei centri urbani e maggiore inquinamento nei luoghi dove si trasformano i combustibili fossili in energia elettrica.
Guarda che l'alternatore non produce mica l'energia grazie alla benzina. E' messo lì per sfruttare il moto dell'albero e mettere in rotazione lo statore ed evitare d'attingere energia altrove, è una questione di gestione delle risorse, ma una volta messo in moto per induzione magnetica un rotore può attingere l'energia per il proprio moto dalla produzione elettrica dell'alternatore che contribuisce a far funzionare, se è fatto con certi crismi. Infatti nel motore elettrico non funziona come in quello delle moto, ma il rotore è messo in moto dall'induzione elettromagnetica e, come ho scritto, attinge l'energia per il suo funzionamento da quella autoprodotta.tequi ha scritto:dal nulla.. quindi la benzina che serve per far girare il motore e di conseguenza l'alternatore?!
Sbagliato anche questo. I motori a idrogeno, che creano e sfruttano al momento grazie al processo di elettrolisi dell'acqua, sono a costo ambientale pari a zero.tequi ha scritto:Frank.. l'energia non è mai a costo zero (parlo di inquinamento..).. pensa a smaltire tutti i pannelli.. o a deviare tutti i corsi d'acqua... etc. etc.