pike ha scritto:Credo che tanto ll GS quanto la R 1200 R siano due moto decisamente polivalenti, e come cifra complessiva superiori (e non di poco alla Bandit).
Che è tutt'altro che un cesso, ma secondo me è tecnologicamente vecchia e un po' troppo pesante. Non che la GS sia una piuma, ma la ritengo un po' più leggera della Bandit, anche in manovra. E ancor di più della R.
...sul peso non discuto

ma GS, R 1200 R e Bandit son tutte sui 250kg , sul GS Adventure sicuramente sopra

comunque sfido chiunque (a parita' di altezza pilota) ad uscire da un parcheggio usando le gambe con un Bandit ed un GS

per vedere qual'e' la piu' leggera in manovra, io l'ho fatto

e so' la risposta

!!!
Sul motore diciamo che il Boxer e' nato nella seconda guerra mondiale, ha avuto un'evoluzione netta solo dal GS 1100 e, udite udite

, ha ricevuto "parzialmente" il raffreddamento a liquido nel 2013 percio' 'sto gap tecnologico motoristico se mai ce l'ha (..o aveva) BMW

, se poi parliamo di ciclistica, mappature motore selezionabili, di ESA, controlli di trazione, ammortizzatori a controllo elettronico allora BMW e' su un'altro pianeta... cosi' come prezzo d'acquisto e/o manutenzione

.
Detto questo quando fate i paragoni lasciate fuori il Bandit dalle vostre discussioni, e' una moto vecchio stile che non vuole competere con nessun'altra se non forse e dico forse con Xjr 1300 , CB1300 o Zrx1200 , chi ce l'ha, capisce cosa e come lo fa e ne apprezza le virtu' ci fa 100.000km senza problemi cambiando olio, gomme e mettendoci mediamente 1 litro di benzina ogni 20km, una BMW va confrontata con FJR1300 , Crosstourer 1200 e moto di questo calibro, ok

?
Lamp's - Max
