acQuisto protezioni schiena e torace

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

acQuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da skipper82 » mar set 03, 2013 12:23 am

prima di cimentarmi nel acquisto volevo chiedere a voi....

dato che solo il paraschiena mi sembrava "poco" ho dato un ochiata a qualcosa di più completo, anche se spendo qualcosa di più ne vale la pena...

Spidi Protezione Defender Back/chest http://www.motorama.it/spidi-protezione ... -P1538.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Forcefield Protezione Extreme Harness Flite http://www.motorama.it/forcefield-prote ... -P7117.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
alpinestar Track Protection Vest http://www.alpinestars.com/moto/protect ... iUNs38rMgQ" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


ora l alpinestar é una via di mezzo, un po più confortevole e sicuramente rispetto agli altri due perde nelle protezioni davanti. Il forcelfild mi sembra molto comodo e mi sembra un po atipico con materiali diversi booo ,lo spidi a vederlo dovrebbe essere il piu scomodo fra i tre ma con delle ottime protezioni


nessuno di voi a mai avuto modo di provarli sotto la tutta? come vi siete trovati, sono comodi?

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da supercaif » mar set 03, 2013 12:54 am

io ho il forcefield, solo parachiena, dopo 30 minuti che lo hai addosso non lo senti più, si scalda e si modella sulla schiena
Immagine

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da skipper82 » mar set 03, 2013 1:04 am

supercaif ha scritto:io ho il forcefield, solo parachiena, dopo 30 minuti che lo hai addosso non lo senti più, si scalda e si modella sulla schiena
capito. toglimi una curiosita' il materiale a vederlo in foto non sembra rigido, ma morbido o gommoso ?

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da supercaif » mar set 03, 2013 2:07 am

gommoso e non solido, è comunque deformabile, morbido, ma con una consistenza elevata

non è schiumetta di lattice, è più consistente


sul vecchio forum avevo fatto la recensione

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 59b74bf50c" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


urca la mia vecchia cameretta
Immagine

Zacca87
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 111
Iscritto il: mar nov 20, 2012 7:59 pm
Moto: SV 650 k2
Nome: Michele Zaccagnini

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da Zacca87 » mar set 03, 2013 1:45 pm

Anche a ne interessa questa discussione :) io ho un paraschiena a lvl 2 ma da quando un mio amico cadendo si è fatto male al torace (le costole ha no perforato i polmoni) sto valutando l'acquisto di protezionei per il torace...l'unico mio dubbio e se prendere una protezione esterna tipo quelle menzionate o se prendere paraschiena e placche torace e metterli dentro la giacca..naturalmente parlo a parità di lvl protezione...ho visto ad esempio giacche alpinestar contestative protezioni omologate acquistabili come optional da inserire in tasche predisposte nella giacca...ma ho il dubbio che sia più performance una protezione esterna combinata e poi mettere su giacca lasciando solo le protezioni spalla e gomito allinterno

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da mark » mar set 03, 2013 3:33 pm

Io ho il vecchio modello spidi e non è male
Immagine

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da quartapiena » mar set 03, 2013 6:37 pm

http://www.alpinestars.com/moto/protect ... iUNs38rMgQ" onclick="window.open(this.href);return false;

questo mi pare il miglire tra i tre che hai postato perchè sembra più avvolgente e più adatto a tenere in posizione le protezioni e poi la parte dorsale mi pare fatta meglio... più massiccia...
...però poi non fare come quelli che dopo esseresi corazzati si sentono invulnerabili e si lanciano ai duecento nei centri abitati

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da skipper82 » mer set 04, 2013 12:33 am

mark ha scritto:Io ho il vecchio modello spidi e non è male

mark parli sempre con protezioni al torace? ma quando indossi la tuta non ti rompono i scroti?

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da skipper82 » mer set 04, 2013 12:45 am

quartapiena ha scritto:http://www.alpinestars.com/moto/protect ... iUNs38rMgQ" onclick="window.open(this.href);return false;

questo mi pare il miglire tra i tre che hai postato perchè sembra più avvolgente e più adatto a tenere in posizione le protezioni e poi la parte dorsale mi pare fatta meglio... più massiccia...
...però poi non fare come quelli che dopo esseresi corazzati si sentono invulnerabili e si lanciano ai duecento nei centri abitati


No dai a 200 km h nei centri abitati non lo faccio... magari, anzi di sicuro! lo faccio fuori, magari nelle zone collinari tipo: volterra o giu di li :)
a essere sincere non è che mè prese paura, anzi piu che passa il tempo e più sono fogato, però ti possono succedere tante cose brutte andando in moto ed è bene viaggiare sicuri perlomeno se dovesse succedere (e nel caso mio sano gia a 2) sei più parato.
riguardo a l alpinestar sembrebbe essere il più comodo ma allo stesso tempo più scarso come protezione sul torace.... anche perché a vederlo gli spessori messe sul torace sembrano essere fatte come le protezioni che ai sulle giacche in cordura, infatti danno il livello 2 sul paraschiena e lomologazione sul torace. sono sempre più convinto per il forcelfid, anche perchè danno il livello 2 sul paraschiena e il livello 1 sul torace...... e volendo a prato ci sarebbe un importatore di abigliamento forcelfid magari posso fare un salto a vederli, non è tanto lontano da casa mia.

skipper82
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: lun feb 20, 2012 12:44 am
Moto: sv 650 k4

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da skipper82 » mer set 04, 2013 12:51 am

Zacca87 ha scritto:Anche a ne interessa questa discussione :) io ho un paraschiena a lvl 2 ma da quando un mio amico cadendo si è fatto male al torace (le costole ha no perforato i polmoni) sto valutando l'acquisto di protezionei per il torace...l'unico mio dubbio e se prendere una protezione esterna tipo quelle menzionate o se prendere paraschiena e placche torace e metterli dentro la giacca..naturalmente parlo a parità di lvl protezione...ho visto ad esempio giacche alpinestar contestative protezioni omologate acquistabili come optional da inserire in tasche predisposte nella giacca...ma ho il dubbio che sia più performance una protezione esterna combinata e poi mettere su giacca lasciando solo le protezioni spalla e gomito allinterno


no dirlo a me! luca a soli 17 anni se ne andato via la settimana scorsa, grande compagno motociclista :( vabbè

non sapevo che ci fossero giacche simili, e non saprei proprio cosa dirti in merito, però se ai gia la giacca o tuta che sia non ti conviene comporare direttamente la protezione esterna con protezione torace e paraschiena, non spenderesti meno? comunque mi sa che io vado di forcelfid

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: acuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da mark » mer set 04, 2013 2:57 pm

skipper82 ha scritto:
mark ha scritto:Io ho il vecchio modello spidi e non è male

mark parli sempre con protezioni al torace? ma quando indossi la tuta non ti rompono i scroti?
inizialmente avevo sostituito il mio vecchio paraschiena Dainese con quello della Spidi classico ma una volta in sella per via della posizione della fascia addominale, la mia corporatura o chi sa per cos'altro me lo trovavo sempre troppo in alto e interferiva con il casco impedendo i movimenti del corpo.
Il giorno dopo sono tornato a sostituirlo con quello con protezione anteriore posteriore e non ho più avuto alcun fastidio.
sotto la tuta la mia tuta non crea alcun problema ma è ovvio che devi provarlo e per esserne certo.
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: acQuisto protezioni schiena e torace

Messaggio da The flame » ven set 06, 2013 11:04 am

io ho il primo, non e' per niente scomoda e mi ci trovo alla grande, ma ammetto che non lo uso semopre, se non sono a fare uscite lunghe uso solo un normale paraschiena (voglio vedere chi va al lavoro con doppia protezione e sotto giacca e cravatta hahahahah)
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Rispondi