Rottamazione moto

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Rottamazione moto

Messaggio da numberone_83 » gio ago 22, 2013 11:07 am

Chiedo a chi ha già esperienza in merito.
Qualora non riuscissi a vendere la moto in poco preferirei venderla a pezzi.
In questo caso dovrò procedere alla cancellazione al pra.
Al demolitore cosa dovrò consegnare?
Solo le targhe?
Pure il telaio?

delpholo
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9525
Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
Moto: SV650N & SV1000S
Località: ROMA

Re: Rottamazione moto

Messaggio da delpholo » gio ago 22, 2013 12:53 pm

Che io sappia devi dargli anche il telaio.
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!

stez90
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1621
Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
Moto: XSR900GP, M4
Località: PD

Re: Rottamazione moto

Messaggio da stez90 » gio ago 22, 2013 1:16 pm

Quanto costa la demolizione? Visto che dal telaio in ogni caso non ci ricavi nulla (economicamente), potresti provare a venderlo al prezzo del passaggio di proprietà o poco più, almeno non ci rimetti i soldi della demolizione. Magari serve a qualcuno con moto incidentata da riparare..
Ovviamente da fare fino a che sei coperto dal bollo.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Rottamazione moto

Messaggio da killeradicator » gio ago 22, 2013 1:49 pm

anche il telaio sicuramente, o perlomeno il cannotto di sterzo con i numeri stampigliati (ogni tanto basta quello, ma non ha molto senso visto che del resto del telaio non te ne fai niente)

la demolizione sarà un centinaio e rotti euro credo... ma non l'ho mai fatto

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Rottamazione moto

Messaggio da numberone_83 » gio ago 22, 2013 2:52 pm

mmm... speriamo di vendere la moto allora!

Monolyth
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 468
Iscritto il: dom dic 30, 2012 6:58 pm
Moto: SV650S k2
Nome: Franco
Località: Sassari

Re: Rottamazione moto

Messaggio da Monolyth » gio ago 22, 2013 3:37 pm

La rottamazione costa 80 euro e devi consegnare targa, telaio e documenti. Il problema è che molti rottamatori non ritirano solo il telaio perché nn avrebbero altri pezzi da rivendere e nn ci guadagnerebbero nulla. Quindi solitamente o nn lo ritirano oppure inventano una cifra X..al terzo tentativo mi sono sentito dire che x ritirare il mio telaio volevano 500 euro!! Quindi occhio alle cifre che ti sparano, se fanno i ladroni basta tornarci con la Finanza. Sono OBBLIGATI a ritirare ciò che gli porti ai prezzi che hanno nel prontuario. Altra cosa: controlla bene i fogli che ti danno x essere sicuro che i documenti spariscano sul serio!
Immagine Immagine
...beer is not the answer, beer is the question.. "yes" is the answer..

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Rottamazione moto

Messaggio da killeradicator » ven ago 23, 2013 12:55 pm

Monolyth ha scritto:La rottamazione costa 80 euro e devi consegnare targa, telaio e documenti. Il problema è che molti rottamatori non ritirano solo il telaio perché nn avrebbero altri pezzi da rivendere e nn ci guadagnerebbero nulla. Quindi solitamente o nn lo ritirano oppure inventano una cifra X..al terzo tentativo mi sono sentito dire che x ritirare il mio telaio volevano 500 euro!! Quindi occhio alle cifre che ti sparano, se fanno i ladroni basta tornarci con la Finanza. Sono OBBLIGATI a ritirare ciò che gli porti ai prezzi che hanno nel prontuario. Altra cosa: controlla bene i fogli che ti danno x essere sicuro che i documenti spariscano sul serio!
ah si questo è verissimo, avevo accompagnato un amico a portare il telaio e non volevano ritirarglielo, gli ha fatto la scena di chiamare i carabinieri davanti e in 2 minuti il telaio era stato tirato giù dalla macchina dal proprietario dello sfascio e i documenti erano stati firmati :D

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Rottamazione moto

Messaggio da numberone_83 » dom dic 15, 2013 10:11 pm

Scusa se riesumo il Topic, ma piuttosto che aprirne un altro...
La moto come sapete non l'ho venduta e la sto piano piano spezzettando.
Ormai l'anno sta finendo e, o rottamo o vendo il telaio o... pago il bollo per un altro anno!
La prima è la + verosimile ma dovrei smontare tutta la moto prima di poter avere a disposizione il telaio, e ci sono molto lontano.
La seconda al momento è abbastanza lontana. La terza non la tengo neanche in considerazione!
Stavo pensando: Radiazione per esportazione???
Getto l'amo e vediamo che ne pensate.

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Rottamazione moto

Messaggio da joker » dom dic 15, 2013 10:50 pm

se non hai pretese irragionevoli vendila a chi fa le bisarche per l'estero...

il 90% delle moto con più di 20000km fanno quella fine :noia: :noia: :noia:
Immagine

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Re: Rottamazione moto

Messaggio da numberone_83 » dom dic 15, 2013 11:29 pm

La moto è già smembrata e senza pezzi indispensabili già venduti.

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: Rottamazione moto

Messaggio da joker » dom dic 15, 2013 11:37 pm

numberone_83 ha scritto:La moto è già smembrata e senza pezzi indispensabili già venduti.

ah ops l'avevo perso questo dettaglio...

vabbe ma smontare una moto in mezza giornata lo fai, è rimontare che è un casino... :lol: :lol: :lol:

una volta che hai il telaio se non trovi nessuno interessato, lo porti a rottamare...
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Rottamazione moto

Messaggio da trinikos85 » lun dic 16, 2013 2:52 pm

Cioè neeko quanto costa?ho lo stesso problema di numberone..


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

numberone_83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2100
Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
Moto: GSR 750
Località: Guidonia (RM)

Rottamazione moto

Messaggio da numberone_83 » lun dic 16, 2013 4:43 pm

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili ... portazione

Qui c'è scritto tutto.
Penso in realtà di fare così, come anche consigliato da Neeko.
In realtà a smontare non ci metterei molto tempo, ma avrei poi il garage invaso dai pezzi. Oltretutto il problema principale sarebbe il motore, o meglio come conservarlo.
Facendo così lascio la moto in garage, tanto non è marciante, e non ho altri obblighi di legge.

Rispondi