

Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125


Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
tanta roba, da lacrimucciaolivier ha scritto:Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,...è originale!
pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo!
![]()
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
Molto probabile che fosse a Magione, lui correva nella zona C (centro Italia) e gareggiavano solo a Vallelunga e Magione......Comunque partendo da quella "motina" tempo 2 anni ed era arrivato al mondiale!kuposh87 ha scritto:tanta roba, da lacrimucciaolivier ha scritto:Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,...è originale!
pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo!
![]()
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
ma quello sullo sfondo è un guard rail? a magione?
Non era una carola!nikovic ha scritto:Quando c'e' il manico sotto al culoo puoi avere anche una Carola
che dire : se proprio ti infastidisce sv italia la puoi evitarenikovic ha scritto:Quando c'e' il manico sotto al culoo puoi avere anche una Carola, la cosa che mo fa' piu' incazzare anche di tanti utenti di SV italia e' sentir parlare di forche e freni o potenze all'albero cavalli ecc... Tutti esperibile poi in strada o in pista simo chiodi piantati. Ma dateci il gasssss
Lo invio ed e' già tanto
Ti ricordo in alcune salite con il 750Ros ha scritto:Nel 1988 caricavo il 250 gp rigorosamente hand made (cioè fatto in casa) sulla panda e andavo a farmi le gare in salita e un treno di gomme faceva tutta la stagione ...... (quelle della moto non quelle della panda) .
Penso di aver capito chi è.......se è lui è andato a fare l'europeo senza aver vinto nulla prima e per me è un errore!sbalbi ha scritto:ho parlato con un ragazzo che ha provato a gareggiare nell'europeo 125 fine anni 90, oltre alle stagioni nel civ, motoestate etc, ma altro che rose e fiori.. tu che sei di sanremo lo conoscerai tra l'altro, perchè è mio compaesano...
Quello nella panda non ci stava più e così ho dovuto comprare il carrello ...olivier ha scritto:Ti ricordo in alcune salite con il 750Ros ha scritto:Nel 1988 caricavo il 250 gp rigorosamente hand made (cioè fatto in casa) sulla panda e andavo a farmi le gare in salita e un treno di gomme faceva tutta la stagione ...... (quelle della moto non quelle della panda) .
olivier ha scritto:Stavo guardando una foto del 91, il pilota è una bella manetta che purtroppo non ha avuto il successo che meritava (come molti altri...), ma guardavo la moto, peraltro gemella della mia,...è originale!
pure con la sella passeggero......arrivavo in pista toglievo specchi, frecce, targa e pedane passeggero e correvo il campionato italiano.....il lunedi rimontavo il tutto e la usavo per andare al lavoro ecc Manco le gomme cambiavo!Tra gare il salita, in pista e uscite stradali si cambiavano ogni 3.000 km.
Oggi sembra che se non hai un team al seguito non puoi correre.
Mi ricordo di un tizio che partiva dalla sardegna in moto (125) con zaino e borsoni, caricava il tutto sul traghetto andava a fare la gara in pista e a fine gara tornava a casa! Per me lui vale tanto un campione del mondo!
![]()
Oggi anche che fa le corse nei sacchi è organizzato per il mondiale!
Il ricordo più buffo è del 90, quando un mio amico, alla sua prima gara, entra in pista per il suo 1° turno di libere, dopo pochi giri uno gli si affianca sul rettilineo, lo stringe verso l'esterno fino a buttarlo nel prato.......era in sesta pienasaimon ha scritto:perchè non racconti qualche aneddoto di quel periodo, devi averne a centinaia e io amo glia aneddoti