
Elettrica da gara
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Elettrica da gara
Questa era in "gara " in salita a sillano. Bella e meno di 100 kg
soli 54 cv ma con una coppia bestiale



-
- Postino
- Messaggi: 237
- Iscritto il: lun apr 15, 2013 9:34 pm
- Moto: Gsxr 750 k7
- Località: Torino
Re: Elettrica da gara
Sono anni che aspetto un ingresso in pompa magna dell'elettrico TOTALE nel mondo dei mezzi di trasporto...
Speriamo presto.
Le rivoluzioni iniziano sempre dal mondo delle gare!
P.S. non riconosco il telaio che hanno utilizzato
Speriamo presto.
Le rivoluzioni iniziano sempre dal mondo delle gare!
P.S. non riconosco il telaio che hanno utilizzato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: Elettrica da gara
Mancano solo batterie più efficienti ed economiche...
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !
Bella questa saetta da gara Oliver!
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !

Bella questa saetta da gara Oliver!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Elettrica da gara
Colpito e affondato.Twostrokes ha scritto:Mancano solo batterie più efficienti ed economiche...
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !
Bella questa saetta da gara Oliver!
Ormai mancano solo quelle.
Risolto quell'inconveniente lì saremo tutti a corrente (e in tutta onestà il mondo offrirebbe una qualità di vita INCREDIBILMENTE migliore)
n.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Elettrica da gara
Honda 250 GPredus ha scritto:P.S. non riconosco il telaio che hanno utilizzato

Autonomia di 7 km

Studiata per le gare in salita!

Peccato che non può correrci perchè non esiste la categoria

Ha fatto la salita ma non è classificata!
http://www.civ.tv/media.asp?vid=576" onclick="window.open(this.href);return false;


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: sab gen 28, 2006 3:01 pm
- Moto: dovrei farne di+
- Località: Torino - Italy
Re: Elettrica da gara


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Elettrica da gara
secondo me, soprattutto nel motocross le vedremo presto prestissimo. i vantaggi sarebbero ancora maggiori che in strada. niente cambio, niente frizione, coppia a richiesta.
certo.. almeno per me il rumore è metà del godimento... mi mancherebbe non poco!
certo.. almeno per me il rumore è metà del godimento... mi mancherebbe non poco!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Elettrica da gara
spostando l'inquinamento dai singoli mezzi alle centrali elettriche.....nIkO_mx ha scritto:Colpito e affondato.Twostrokes ha scritto:Mancano solo batterie più efficienti ed economiche...
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !
Bella questa saetta da gara Oliver!
Ormai mancano solo quelle.
Risolto quell'inconveniente lì saremo tutti a corrente (e in tutta onestà il mondo offrirebbe una qualità di vita INCREDIBILMENTE migliore)
n.


In Scotch Whisky we trust...


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Elettrica da gara
Esattamuant.The flame ha scritto:spostando l'inquinamento dai singoli mezzi alle centrali elettriche.....nIkO_mx ha scritto:Colpito e affondato.Twostrokes ha scritto:Mancano solo batterie più efficienti ed economiche...
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !
Bella questa saetta da gara Oliver!
Ormai mancano solo quelle.
Risolto quell'inconveniente lì saremo tutti a corrente (e in tutta onestà il mondo offrirebbe una qualità di vita INCREDIBILMENTE migliore)
n.![]()
Centrali che per inciso, pure se parliamo di combustibili fossili, hanno rendimenti infinitamente superiori ed emissioni infinitesimali rispetto a quelle dei classici motori automotive.
Non solo ci allungheremmo la durata della riserva di combustibili fossili, ma inquineremmo sicuramente MOLTO meno di oggi.
Cogenerazione, trigenerazione, teleriscaldamento...di vie ce ne sono infinite, come quelle del signore.
A tutto vantaggio della qualità di vita.
Se non si capisce questo fatto banale non si va da nessuna parte, altro che faccina

n.
p.s. Senza considerare che comunque, in ogni caso, anche solo concentrare il picco di emissioni di particolati e simila DAL LUOGO IN CUI VIVI tutti i giorni ad un luogo più lontano, sicuramente renderebbe la qualità della vita nelle città appunto infinitamente superiore. I cani non fanno la merdina vicino alla cuccia, al momento noi lo stiamo facendo.

-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 9525
- Iscritto il: mer dic 11, 2002 2:48 pm
- Moto: SV650N & SV1000S
- Località: ROMA
Re: Elettrica da gara
Straquoto!nIkO_mx ha scritto:Esattamuant.The flame ha scritto:spostando l'inquinamento dai singoli mezzi alle centrali elettriche.....nIkO_mx ha scritto:Colpito e affondato.Twostrokes ha scritto:Mancano solo batterie più efficienti ed economiche...
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !
Bella questa saetta da gara Oliver!
Ormai mancano solo quelle.
Risolto quell'inconveniente lì saremo tutti a corrente (e in tutta onestà il mondo offrirebbe una qualità di vita INCREDIBILMENTE migliore)
n.![]()
Centrali che per inciso, pure se parliamo di combustibili fossili, hanno rendimenti infinitamente superiori ed emissioni infinitesimali rispetto a quelle dei classici motori automotive.
Non solo ci allungheremmo la durata della riserva di combustibili fossili, ma inquineremmo sicuramente MOLTO meno di oggi.
Cogenerazione, trigenerazione, teleriscaldamento...di vie ce ne sono infinite, come quelle del signore.
A tutto vantaggio della qualità di vita.
Se non si capisce questo fatto banale non si va da nessuna parte, altro che faccina...
n.
p.s. Senza considerare che comunque, in ogni caso, anche solo concentrare il picco di emissioni di particolati e simila DAL LUOGO IN CUI VIVI tutti i giorni ad un luogo più lontano, sicuramente renderebbe la qualità della vita nelle città appunto infinitamente superiore. I cani non fanno la merdina vicino alla cuccia, al momento noi lo stiamo facendo.
Delpholo - SV Millona Special
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!
Time is limited. Don't waste it living someone else's life. Have the courage to follow your heart and intuition (Steve Jobs)
Tutti muoiono, non tutti però vivono veramente.
Entra piano in curva per uscire veloce ma sopratutto per uscirne!
Re: R: Elettrica da gara
E le batterie poi dove le smaltisci? E comunque il problema oggi è anche rendere la ricarica veloce come fare il pieno di benzina...o quasi.nIkO_mx ha scritto:Esattamuant.The flame ha scritto:spostando l'inquinamento dai singoli mezzi alle centrali elettriche.....nIkO_mx ha scritto:Colpito e affondato.Twostrokes ha scritto:Mancano solo batterie più efficienti ed economiche...
Ne vedremmo parecchie in giro: é solo una questione di tempo !
Bella questa saetta da gara Oliver!
Ormai mancano solo quelle.
Risolto quell'inconveniente lì saremo tutti a corrente (e in tutta onestà il mondo offrirebbe una qualità di vita INCREDIBILMENTE migliore)
n.![]()
Centrali che per inciso, pure se parliamo di combustibili fossili, hanno rendimenti infinitamente superiori ed emissioni infinitesimali rispetto a quelle dei classici motori automotive.
Non solo ci allungheremmo la durata della riserva di combustibili fossili, ma inquineremmo sicuramente MOLTO meno di oggi.
Cogenerazione, trigenerazione, teleriscaldamento...di vie ce ne sono infinite, come quelle del signore.
A tutto vantaggio della qualità di vita.
Se non si capisce questo fatto banale non si va da nessuna parte, altro che faccina...
n.
p.s. Senza considerare che comunque, in ogni caso, anche solo concentrare il picco di emissioni di particolati e simila DAL LUOGO IN CUI VIVI tutti i giorni ad un luogo più lontano, sicuramente renderebbe la qualità della vita nelle città appunto infinitamente superiore. I cani non fanno la merdina vicino alla cuccia, al momento noi lo stiamo facendo.
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
- Moto: SV 650 S K3 -> N
- Località: Siena
Re: Elettrica da gara
La ricarica veloce è sicuramente uno dei problemi che devono essere risolti (efficienza per me comprende sia quantità di energia immagazzinata che metodo/velocità di ricarica).
Lo smaltimento invece, se fatto a dovere, se non vado errato garantisce percentuali molto elevate di riciclo dei componenti per costruire nuove unità!

n.
Lo smaltimento invece, se fatto a dovere, se non vado errato garantisce percentuali molto elevate di riciclo dei componenti per costruire nuove unità!

n.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Elettrica da gara
Per un uso "normale", ad oggi, penso sia indispensabile un motorino a benzina (20-50 cc ) che serva solo a caricare la batteria, quando entri in "riserva".
Per l'uso racing in salita serve più potenza!
Per l'uso racing in salita serve più potenza!


-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
- Moto: gsx-r 600
- Nome: Andrea
- Località: viareggio!!!
Re: Elettrica da gara
come la amperaolivier ha scritto:Per un uso "normale", ad oggi, penso sia indispensabile un motorino a benzina (20-50 cc ) che serva solo a caricare la batteria, quando entri in "riserva".
Per l'uso racing in salita serve più potenza!

15/06/2013 la mia quarta volta in pista


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Elettrica da gara
Non ne conoscevo l'esistenza, sono andato a guardarmela e direi che il concetto è quello.kuposh87 ha scritto:come la amperaolivier ha scritto:Per un uso "normale", ad oggi, penso sia indispensabile un motorino a benzina (20-50 cc ) che serva solo a caricare la batteria, quando entri in "riserva".
Per l'uso racing in salita serve più potenza!
Ma ha un motore 1400 cc solo per caricare la batteria?




-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5318
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
- Moto: gsx-r 600
- Nome: Andrea
- Località: viareggio!!!
Re: Elettrica da gara
yesssssolivier ha scritto:Non ne conoscevo l'esistenza, sono andato a guardarmela e direi che il concetto è quello.kuposh87 ha scritto:come la amperaolivier ha scritto:Per un uso "normale", ad oggi, penso sia indispensabile un motorino a benzina (20-50 cc ) che serva solo a caricare la batteria, quando entri in "riserva".
Per l'uso racing in salita serve più potenza!
Ma ha un motore 1400 cc solo per caricare la batteria?![]()

15/06/2013 la mia quarta volta in pista


-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Elettrica da gara
un motore termico 1400 che dovrebbe, per quello che ne ho letto,fare i 60km/l!!!
mi piacerebbe un sacco provare una moto elettrica, deve essere uno spettacolo!
zero rumore, solo il vento, le sospensioni che copiano l'asfalto e un sibilo che arriva dal motore!
inoltre ricordiamoci che un motore elettrico è molto ma molto più performante del miglior motore termico.
peccato per le batterie che per ora non hanno una vera soluzione immediata.
mi piacerebbe un sacco provare una moto elettrica, deve essere uno spettacolo!
zero rumore, solo il vento, le sospensioni che copiano l'asfalto e un sibilo che arriva dal motore!
inoltre ricordiamoci che un motore elettrico è molto ma molto più performante del miglior motore termico.
peccato per le batterie che per ora non hanno una vera soluzione immediata.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: Elettrica da gara
Questa in gara faceva rumore....un sibilo-ronzio dovuto alla trasmissione, ma a detta di chi era a Sillano si sentiva bene!mark ha scritto:un motore termico 1400 che dovrebbe, per quello che ne ho letto,fare i 60km/l!!!
mi piacerebbe un sacco provare una moto elettrica, deve essere uno spettacolo!
zero rumore, solo il vento, le sospensioni che copiano l'asfalto e un sibilo che arriva dal motore!
inoltre ricordiamoci che un motore elettrico è molto ma molto più performante del miglior motore termico.
peccato per le batterie che per ora non hanno una vera soluzione immediata.
In questa versione il motore è poco potente, ma con molta coppia.Peso complessivo solo 87 KG!



-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Elettrica da gara
sicuramente pesava poco anche perché le batterie sono ridotte al minimo per avere solamente l'autonomia di 7km
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Elettrica da gara
Io ce l'ho la soluzione immediata! Il "battery sharing". Si dovrebbero avere batteria di dimensione standard...uguali per tutte le moto (ed uguali per tutte le auto). Quando la carica della batteria finisce, semplicemente si lascia la batteria quasi vuota dal "benzinaio" e se ne prende una piena! Quella vuota viene caricata e verrà poi usata da un altro utente!mark ha scritto:un motore termico 1400 che dovrebbe, per quello che ne ho letto,fare i 60km/l!!!
mi piacerebbe un sacco provare una moto elettrica, deve essere uno spettacolo!
zero rumore, solo il vento, le sospensioni che copiano l'asfalto e un sibilo che arriva dal motore!
inoltre ricordiamoci che un motore elettrico è molto ma molto più performante del miglior motore termico.
peccato per le batterie che per ora non hanno una vera soluzione immediata.
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea