Pagina 1 di 2

MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 11:39 am
da Pitchblack
Già la 675 mi faceva sbavare, questa è ancora meglio!!!!

Ma quanto è bella!!!!!????? :fuori: :fuori: :fuori:

Immagine

http://www.motoblog.it/post/151615/mv-agusta-f3-800" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 12:15 pm
da joker
vuoi lo sconto??? :lol: :lol: :lol:

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 12:32 pm
da nIkO_mx
ragazzi....c'avranno anche un sacco di problemi, ok.
Però sono davvero BELLISSIME.
Chapeau

n.

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 1:05 pm
da nikovic
SI SI SI! Bella bellissima, ecco una validissima proposta! Finalmente si ritorna a parlare delle Hyper sportive!

Ora leggevo alcune cose sulle vecchie Mv che mi hanno fatto un po' strabuzzare gli occhi parlo di manutenzione:
Controllo gioco valvole e regolazione ogni 12.000km
Cambio eccetrico ogni 24.000 km
Serraggio cuscinetto sterzo ogni 6.000km
Tutto questo costa un boato!! sopratutto l'eccentrico!

Ora questo e' il passato, il nuovo non so', sicuramente come hanno fatto in ducati avranno migliorato a bestia l'affidabilita' dei loro prodotti.

Poi in strada ieri ho visto questa:

Immagine

Dal vivo e' veramente bella, ti ci cade l'occhio!

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 2:06 pm
da quartapiena
...è questione di gusti...
c'è chi preferisce spingere un'opera d'arte fino a casa
e chi a casa ci ritorna a cavallo di una jappo "da 4 soldi" :pernacchio:

P.S.: gli anni 80 sono finiti... ormai si è capito che i forcelloni che funzionano meglio non sono i monobraccio... che i telai migliori vengono fuori dall'alluminio... che le marmitte sottosella servono solo a cuocere il mono... e se non fosse per le norme euro gli scarichi messi là tra motore e gomma post. neanche ce li saremmo sognati...

poi può anche essere bella... :checcevoifa:

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 2:21 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:basta che non si spenga in staccata come capitato a un sacco di gente con la F3 675 :asd:
quartapiena ha scritto:...è questione di gusti...
c'è chi preferisce spingere un'opera d'arte fino a casa
e chi a casa ci ritorna a cavallo di una jappo "da 4 soldi" :pernacchio:

P.S.: gli anni 80 sono finiti... ormai si è capito che i forcelloni che funzionano meglio non sono i monobraccio... che i telai migliori vengono fuori dall'alluminio... che le marmitte sottosella servono solo a cuocere il mono... e se non fosse per le norme euro gli scarichi messi là tra motore e gomma post. neanche ce li saremmo sognati...

poi può anche essere bella... :checcevoifa:
Immagine


Guarda che opera d'arte che ha fatto suzuki :fuori: :fuori:

Immagine


Pero' i forcelloni mono braccio non servono a nulla e vanno peggio, Ducaiti 14 mondiali in sbk di cui 8 con monobraccio
potrei raccontarti la storia del monobraccio e del perche' e' nato, e ti accorgeresti che nasce proprio per esigenze sportive, ma lascio perdere, meglio una SV che per inciso mi ha lasciato una decina di volte a piedi.

Che palle sempre gli stessi discorsi del menga :noia: :sospetto:

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 2:31 pm
da Elfo_SV
neeko72 ha scritto:basta che non si spenga in staccata come capitato a un sacco di gente con la F3 675 :asd:
aspetta aspetta aspetta, questa non la sapevo
puoi dirmi di più? perchè stavo valutando l'acquisto della F3 solo pista io

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 2:44 pm
da quartapiena
nikovic ha scritto: Pero' i forcelloni mono braccio non servono a nulla e vanno peggio, Ducaiti 14 mondiali in sbk di cui 8 con monobraccio
potrei raccontarti la storia del monobraccio e del perche' e' nato, e ti accorgeresti che nasce proprio per esigenze sportive, ma lascio perdere, meglio una SV che per inciso mi ha lasciato una decina di volte a piedi.

Che palle sempre gli stessi discorsi del menga :noia: :sospetto:
ciao... lo so che ducati ha vinto con il monobraccio... e ti sei dimenticato la RC30 :batticuore: ...che non è della ducati ma ha vinto lo stesso con il monobraccio... la honda ha avuto anche i cerchi comstar...
poi ci sarebbe una certa Moto Guzzi che ha vinto "qualche garetta" con le forcelle a parallelogramma... nonchè con il cardano... l'elenco potrebbe continuare... ma si parla di cose fatte qualche anno fa... non è un caso che fino agli anni 80 tutti sperimentavano di tutto, e a seconda delle combinazioni della storia ha prevalso di volta in volta l'uno o l'altro, ognuno con la sua soluzione diversa. Poi, a furia di esperimenti, si è capito che certe cose avevano più margine di altre. Non a caso, dai primi anni 90 a oggi, le soluzioni si sono andate uniformando fino al punto che oggi ci sono quasi degli schemi fissi.
Il monobraccio è sicuramente fiko... su una naked, su una SS è come riproporre oggi una forcella a parallelogramma... che ha vinto il TT negli anni 30, ma adesso è solo anacronistica... Magari se costruiamo una forcella a parallelogramma e ce la facciamo costare 500mila euri, ci scappa pure che poi viciamo qualche garetta, ma resta una cosa controproducente.

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 2:48 pm
da nikovic
neeko72 ha scritto:a niki....ma volpe e uva de che?


io se voglio fa na cazzata una F3 me la compro domani, se non lo faccio è perchè l'affidabilità di quel marchio ad oggi è ancora bassissima....lo dicono i proprietari stessi...non è un opinionie, è un DATO!...e spera di non aver bisogno di assistenza....so di concessionarie che hanno rimesso il mandato MV perchè la casa li seguiva solo fino alla vendita e poi li lasciava soli.

ps: il monobraccio è nato esclusivamente per le gare di endurance, per velocizzare le operazioni di cambio gomme.

pps: Ducati fa moto col monobraccio per motivi prettamente estetici...e per salvaguardare la tradizione(fu massacrata quando lo tolse sul 999, tant'è che lo ha rimesso dal 1098, nonostante avesse continuato a vincere). Se il forcellone monobraccio desse vantaggi sensibili sulle prestazioni di una moto lo vedremmo in motoGp..dove neppure Ducati lo usa...;)

Non e' peggio del bibraccio ecco perche' ancora si usa, in piu' e' bello.
Discorso MV, io non la comprerei per la manutenzione, come ti dicevo prima

nikovic ha scritto:SI SI SI! Bella bellissima, ecco una validissima proposta! Finalmente si ritorna a parlare delle Hyper sportive!

Ora leggevo alcune cose sulle vecchie Mv che mi hanno fatto un po' strabuzzare gli occhi parlo di manutenzione:
Controllo gioco valvole e regolazione ogni 12.000km
Cambio eccetrico ogni 24.000 km
Serraggio cuscinetto sterzo ogni 6.000km
Tutto questo costa un boato!! sopratutto l'eccentrico!

Ora questo e' il passato, il nuovo non so', sicuramente come hanno fatto in ducati avranno migliorato a bestia l'affidabilita' dei loro prodotti.

Poi in strada ieri ho visto questa:

Immagine

Dal vivo e' veramente bella, ti ci cade l'occhio!
Poi io aspetterie a bollarla, troppe ne ho sentite de caxxate su una moto, anche il multi 1200 se spegneva, un richiamo ha sistemato il problema "software centralina errato"
Sai quale moto non mi comprerei per paura che mi lasci a piedi? Nessuna tutte sono buone e tutte se possono rompe

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 2:52 pm
da nikovic
quartapiena ha scritto:
nikovic ha scritto: Pero' i forcelloni mono braccio non servono a nulla e vanno peggio, Ducaiti 14 mondiali in sbk di cui 8 con monobraccio
potrei raccontarti la storia del monobraccio e del perche' e' nato, e ti accorgeresti che nasce proprio per esigenze sportive, ma lascio perdere, meglio una SV che per inciso mi ha lasciato una decina di volte a piedi.

Che palle sempre gli stessi discorsi del menga :noia: :sospetto:
ciao... lo so che ducati ha vinto con il monobraccio... e ti sei dimenticato la RC30 :batticuore: ...che non è della ducati ma ha vinto lo stesso con il monobraccio... la honda ha avuto anche i cerchi comstar...
poi ci sarebbe una certa Moto Guzzi che ha vinto "qualche garetta" con le forcelle a parallelogramma... nonchè con il cardano... l'elenco potrebbe continuare... ma si parla di cose fatte qualche anno fa... non è un caso che fino agli anni 80 tutti sperimentavano di tutto, e a seconda delle combinazioni della storia ha prevalso di volta in volta l'uno o l'altro, ognuno con la sua soluzione diversa. Poi, a furia di esperimenti, si è capito che certe cose avevano più margine di altre. Non a caso, dai primi anni 90 a oggi, le soluzioni si sono andate uniformando fino al punto che oggi ci sono quasi degli schemi fissi.
Il monobraccio è sicuramente fiko... su una naked, su una SS è come riproporre oggi una forcella a parallelogramma... che ha vinto il TT negli anni 30, ma adesso è solo anacronistica... Magari se costruiamo una forcella a parallelogramma e ce la facciamo costare 500mila euri, ci scappa pure che poi viciamo qualche garetta, ma resta una cosa controproducente.

1198 / 1199 panigale ancora oggi usano questa soluzione che tutto e' tranne che anacronistica.
Poi a me il monobraccio piace ma non me ne frega nulla e preferisco il forcellone tradizionale, ma al dunque non cambia la sostanza. Se entriamo nel discorso di analizzare le forze alla massima inclinazione "quando smettono di funzionare le sopsensioni" ecco qui ne usciamo matti

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 3:13 pm
da quartapiena
beh... il monobraccio ha i suoi vantaggi nelle gare di durata dove è previsto il cambio gomme, non necessitando di pesanti modifiche per il cambio rapido delle ruote... quando manca questa esigenza mi risulta essere mediamente più pesante di un doppio braccio di pari qualità costruttiva

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 3:26 pm
da teo 75
io penso che mv fa faccia moto dalle linee fantastiche, ma la nomina di moto affidabile se la debba ancora guadagnare ......a differenza di ducati che dal 2000(anno più anno meno) ha cambiato in modo sostanziale le qualità dei propri materiali e della catena di montaggio ed ha una buonissima rete di diffusione per i ricambi..lo stesso discorso sembra lo stia avviando aprilia ma certi marchi italiani purtroppo ancora peccano...ed mv è sic una di queste! siamo sinceri fanno ancora uscire moto "laboratorio" da far rodare ai clienti ...

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 3:48 pm
da supercaif
:berciare: E' BELLISSIMA!!!!!!!

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 3:52 pm
da Mastino76
è bellissima!

d altra parte le moto italiane ed europee sono di un'altra categoria, sia a livello di design, certo, ma anche di qualità delle componenti.

Ci dimentichiamo l'impianto frenante che ha su..? Senza parlare delle sospensioni che, per un amatore che va anche in pista ogni tanto, probabilmente non hanno bisogno di alcuna modifica.
Ci mettiamo questo e il design, ed ecco che la differenza di prezzo si è ampiamente giustificata.

Per quanto riguarda l'affidabilità, non mi baso sulle vecchie voci, ne sul sentito dire, ne su singoli casi isolati.
Tra l'altro in Italia a 30000km le moto non si vendono più e la gente mediamente ne fa 3-4000 l'anno, tiene 2-3 anni la moto e poi la vende, per cui dell'affidabilità, almeno sul lungo periodo, all'italiano medio deve importare poco.

Una moto ti deve far battere il cuore, e senza dubbio questa lo fa.

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 4:28 pm
da killeradicator
questa è veramente uno spettacolo, e penso che il motore sarà veramente divertente.

però il discorso affidabilità non è solo "cosa succede a 50k km", anzi!

leggetevi la prova di motociclismo sulle supersportive di Maggio... la F4 ha fatto veramente una figura meschina, praticamente (oltre ad essere nettamente la più lenta) ha stampato solo tempi "viziati" dalle varie magagne elettroniche e meccaniche.

non è una buona pubblicità, e non era certo una moto da 50k km, anzi era una moto da test che sicuramente è controllata meglio di una della normale produzione.

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 8:39 pm
da giova.m
sarà banale ma le moto sono macchine e come tali dipende dal kulo ke hai..ho un collega ke cn un v-strom sta perdendo la testa xkè ha problemi di erogazione ed il mio capo con un bmw ha perso 3 mesi per capire xkè si spegneva al minimo è ha dovuto spendere 500 euro di corpo farfallato....
C'è da dire ke le giapponesi ultimamente non è che escono dal coro....più o meno stesse soluzioni tecniche e design discutibile!! sicuramente affidabili e assistenza ok...ma cavolo er6n è un rutto ed è come guidare uno scooter e hornet brutta cm la fame....gladius lasciamo perdere!!
MV sta migliorando e sicuramente dovrà ancora crescere e farsi un nome decente...ma ho visto la B3 in concessionario e da ferma sembra in movimento :wink:
Ha un design stupendo!!!

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 8:54 pm
da olivier
Honda aveva usato per il suo 250 gp prima il bibraccio fino al 1990 circa poi il monobraccio per una decina di anni per poi ritornare al bi.
In superbike hanno vinto sia con rc 30 che con rc 45.
Certo che sulle italiane è più bello! :wink:

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 9:03 pm
da Matrom
tanto l'utente medio non si fa questi problemi

è bella? si
è italiana? si
è da bar? si
monobraccio? si
costa come una utilitaria? si


beh è perfetta per la clientela media

se poi l'utente pretendesse anche di girarci in pista, che sia affidabile e dai costi di esercizio umani saremmo davanti ad una moto totale. Ma in realtà è solo una Mv, prendere o lasciare

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 9:09 pm
da nitosv
Quella in foto è veramente bella (parlando di estetica pura).
Invece sulle naked MV vado controcorrente : non so perchè ma le naked della MV proprio non mi fanno scattare la scintilla, (fin dalla prima brutale), se dovessi spendere quei soldi andrei verso altri lidi................

Re: MV 800...............

Inviato: mer giu 05, 2013 9:11 pm
da giova.m
nitosv ha scritto:Quella in foto è veramente bella (parlando di estetica pura).
Invece sulle naked MV vado controcorrente : non so perchè ma le naked della MV proprio non mi fanno scattare la scintilla, (fin dalla prima brutale), se dovessi spendere quei soldi andrei verso altri lidi................
I gusti sn gusti!!!
..su cosa t butteresti?!!!