Ducati 749
Ducati 749
Cari svisti... mi duole dirlo, ma a causa della difficoltà di reperire un motore di ricambio in condizioni decenti per la mia Sally sto valutando di comprare una nuova moto.. (probabilmente la mia cara sv verrà venduta a pezzi oppure lasciata in attesa di un buon motore di ricambio.)
Stavo valutando il possibile acquisto di un 749dark, volevo pareri, impressioni di chi l'ha provato, difetti, numero di bulloni che si perde ad ogni uscita.. insomma chi più ne ha più ne metta.. ho fatto qualche ricerca in internet ma i ducatisti il più delle volte parlano da tifosi e preferisco avere pareri di persone serie come siete voi che frequentate questo forum..
Stavo valutando il possibile acquisto di un 749dark, volevo pareri, impressioni di chi l'ha provato, difetti, numero di bulloni che si perde ad ogni uscita.. insomma chi più ne ha più ne metta.. ho fatto qualche ricerca in internet ma i ducatisti il più delle volte parlano da tifosi e preferisco avere pareri di persone serie come siete voi che frequentate questo forum..
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: Ducati 749
Noooo!Insane ha scritto:Cari svisti... mi duole dirlo, ma a causa della difficoltà di reperire un motore di ricambio in condizioni decenti per la mia Sally sto valutando di comprare una nuova moto.. (probabilmente la mia cara sv verrà venduta a pezzi oppure lasciata in attesa di un buon motore di ricambio.)
Stavo valutando il possibile acquisto di un 749dark, volevo pareri, impressioni di chi l'ha provato, difetti, numero di bulloni che si perde ad ogni uscita.. insomma chi più ne ha più ne metta.. ho fatto qualche ricerca in internet ma i ducatisti il più delle volte parlano da tifosi e preferisco avere pareri di persone serie come siete voi che frequentate questo forum..
Vedrai che qualche ducatista assolutamente non di parte ti risponderà!!!

Re: Ducati 749
c'era un utente che poco fa ha lasciato l'sv 650 per passare ad un bellissimo 749 rosso
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Ducati 749
io fossi in te lo farei. ci spendi un pò più di manutenzione ma non muore nessuno... per 200 euro l'anno...

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Administrator
- Messaggi: 20956
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Ducati 749
Mi sembra che vieni da una sv-s e quindi la scelta mi pare sensata, se vuoi rimanere sul bicilindrico.
Se ne trovi una messa bene e senza rogne fallo, difficilmente te ne pentirai.
Se ne trovi una messa bene e senza rogne fallo, difficilmente te ne pentirai.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Ducati 749
Non conosco bene il motore del SV...ma conosco i motori Ducati...
Il 749 è il "meno bicilindrico" di tutti i Desmo che ci sono in Ducati...forse solo la 1199 eguaglia questo motore come tipo di erogazione.
Il 749 che deriva dal "vecchio" 748 ha la caratteristica di girare un migliaio di giri in più del 998/999.
Ai bassi giri è un po' lento a salire ma dai 7/8 mila giri cambia decisamente il comportamento e "tira" senza mai mollare fino a 11.000.
Questo costringe a guidarlo più come fosse un 4cilindri in linea, usando un po' di più il cambio...resta comunque un buon freno motore.
Come manutenzione non credo che bastino i 200€ che dice Sbalbi a patto di non arrangiarsi...è pur sempre un Testastretta e sopratutto il registro valvole è semplificato...ma è comunque da fare e la manodopera costa
Evita i modelli 2003/2004 che hanno un fastidio con le bobine (risolvibile con la sostituzione con quelle dei modelli successivi) e, parere personale, le versioni Dark che sono un po' troppo povere anche se a livello di ciclistica sarebbe comunque un importante passo avanti rispetto alla SV.
Troverai 2 modelli di forcelloni...uno pressofuso ed uno scatolato...a livello di guida cambia poco per noi comuni mortali, cambia a livello estetico però
Spero di esser stato abbastanza NON tifoso
Il 749 è il "meno bicilindrico" di tutti i Desmo che ci sono in Ducati...forse solo la 1199 eguaglia questo motore come tipo di erogazione.
Il 749 che deriva dal "vecchio" 748 ha la caratteristica di girare un migliaio di giri in più del 998/999.
Ai bassi giri è un po' lento a salire ma dai 7/8 mila giri cambia decisamente il comportamento e "tira" senza mai mollare fino a 11.000.
Questo costringe a guidarlo più come fosse un 4cilindri in linea, usando un po' di più il cambio...resta comunque un buon freno motore.
Come manutenzione non credo che bastino i 200€ che dice Sbalbi a patto di non arrangiarsi...è pur sempre un Testastretta e sopratutto il registro valvole è semplificato...ma è comunque da fare e la manodopera costa

Evita i modelli 2003/2004 che hanno un fastidio con le bobine (risolvibile con la sostituzione con quelle dei modelli successivi) e, parere personale, le versioni Dark che sono un po' troppo povere anche se a livello di ciclistica sarebbe comunque un importante passo avanti rispetto alla SV.
Troverai 2 modelli di forcelloni...uno pressofuso ed uno scatolato...a livello di guida cambia poco per noi comuni mortali, cambia a livello estetico però

Spero di esser stato abbastanza NON tifoso

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Ducati 749
intendevo 200 euro in più rispetto al solito 


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Ducati 749
sbalbi ha scritto:intendevo 200 euro in più rispetto al solito

"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
Re: R: Ducati 749
Se trovi una buona offerta, perché no.
Vado controcorrente ma esteticamente mi è sempre piaciuta tantissimo!
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Vado controcorrente ma esteticamente mi è sempre piaciuta tantissimo!
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Ducati 749
Te ne parlo da lavoro
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Ducati 749
Grazie mille per i consigli e le impressioni, mi hai convinto su quello che già ero intenzionato a fare, cioè provarla. Per le versioni se è come mi dici allora mi butto direttamente alla ricerca della S e lascio stare la dark, che preferivo solo perchè neraTeobecks ha scritto:Non conosco bene il motore del SV...ma conosco i motori Ducati...
Il 749 è il "meno bicilindrico" di tutti i Desmo che ci sono in Ducati...forse solo la 1199 eguaglia questo motore come tipo di erogazione.
Il 749 che deriva dal "vecchio" 748 ha la caratteristica di girare un migliaio di giri in più del 998/999.
Ai bassi giri è un po' lento a salire ma dai 7/8 mila giri cambia decisamente il comportamento e "tira" senza mai mollare fino a 11.000.
Questo costringe a guidarlo più come fosse un 4cilindri in linea, usando un po' di più il cambio...resta comunque un buon freno motore.
Come manutenzione non credo che bastino i 200€ che dice Sbalbi a patto di non arrangiarsi...è pur sempre un Testastretta e sopratutto il registro valvole è semplificato...ma è comunque da fare e la manodopera costa
Evita i modelli 2003/2004 che hanno un fastidio con le bobine (risolvibile con la sostituzione con quelle dei modelli successivi) e, parere personale, le versioni Dark che sono un po' troppo povere anche se a livello di ciclistica sarebbe comunque un importante passo avanti rispetto alla SV.
Troverai 2 modelli di forcelloni...uno pressofuso ed uno scatolato...a livello di guida cambia poco per noi comuni mortali, cambia a livello estetico però
Spero di esser stato abbastanza NON tifoso


Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Ducati 749
Motore riuscito sotto il profilo affidabilità. La manutenzione è discretamente costosa. L'erogazione è appuntita, quindi anche se ha due cilindri si comporta quasi come un quattro. Ho provato più volte a comprarne una e tutt'ora farei cambio con la mia.... ma siccome io sono un guidatore tranquillo da strada che la prenderebbe solo perchè bella (de gustibus) non ho mai trovato quello che cercavo. Prendila POCO pastrocchiata. I chilometri importano relativamente. E' più importante che non sia palesemente da pista, che abbia pochi proprietari (quando una moto è cambiata spesso... a volte i proprietari fanno poca manutenzione), che sia più originale possibile e che i tagliandi risultino regolari.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Eccoci qua', per prima cosa dobbiamo capirci subito! Versioni prima del 2005 LASCIALE PERDERE. Hanno dei difetti cronici alla strumentazione e alcune bobbine saltano, o meglio le puoi anche considerare, ma quando vai, chiedi se hanno fatto richiami e riparazioni in tal senso.
749 Bellissima moto, come ti hanno detto l'erogazione e' abbastanza appuntita, ma molto meno di un 600 4 cilindri, piu' avanti ti linkero' il topic di GABBIA che preferi' il 749 al gsx-r 600 "e a raggion veduta"
Ora tanti ti hanno parlato solo del motore, io ti parlo del resto:
Ciclistica: Difficile troverai di meglio, se prendi la S ci trovi anche ohlins al posteriore, ma gia' il Showa e' ottimo, ovviamente tutto ultraregolabile, anche l'inclinazione del cannotto di sterzo, questo se vuoi una moto piu' o meno rattiva, si regola con 2 brugole, e allungi o diminuisci il passo tra le ruote, forca anteriore showa rivestita al Tin.
Freni: Qui siamo quasi all'eccellenza Pinze brembo triple bridgt non radiali, pompa brembo semiradiale sia frizione che freno, ovviamente tubi in treccia, dischi da 320 flottanti, la frenata e' esagerata, ma modulabile. I contro sono che le pasticche costicchiano, io per il 999 (identiche al 749) le did zc00 le ho pagate 140 euro (tutte).
Freno posteriore, ottimo e modulabile, e non ci crederete ma FRENA, e io lo uso anche, diminunedo cosi' l'usura delle pastiche anteriori. Cerchi marchesini
Manutenzione, tolto le cinte, e' ne piu' ne meno delle altre moto, le cinte si fanno ogni 20.000 km o 3 / 4 anni (ducati dice 2) ma io le ho sempre fatte ogni 4 e non e' mai successo nulla.
Per esperienza son sicuro di quello che ti dico avendo fatto da poco un tagliando a un cbr600f LA DUCATI E' PIU' FACILE da smontare e tante cose te le farai da solo, tipo cambio olio e filto, cambio dischi frizione, olio freni liquido radiatore, pasticche etc... POI CI SONO IO CHE TE CHIEDO DUE SPICCI PER FARE TUTTO
Che altro: Si nella ricerca devi chiedere:
1) Cinte quando sono state fatte
2) se sei vicino ai 30.000km chiedi che venga fatto il tagliando compreso di gioco valvole, Cinte e frizione, se non e' stato fatto fagli abbassare il prezzo di 500 euro
3) se sei vicino ai 20.000km chiedi che venga fatto il tagliando compreso di cinte distribuzione e controllo pasticche freni
La moto che stai vedendo e' ottima, non ha difetti congeniti (dopo 2005) non perde bulloni, in quanto le carene si tengono con attacchi rapidi (almeno la mia). Per intenderci il mio vecchio 1000 2 valvole era molto piu' furastico, il 4 valvole e' molto dolce e lineare.
Provala, ma occhio che poi difficilmente vorrai scendere.
Difetti dinamici, scaldicchia abbastanza nel traffico, la sella e' abbastanza dura, insomma non e' una moto per andarci al mare, i tornanti non sono il suo forte, ma neanche devi scendere e fare manovra
Pregi dinamici, piega da sola, molto reattiva, misto veloce e' galvanizzante (prova quella di un mio amico), MSTSTRT se la cava benissimo (soffre come dicevo un po' i tornati stretti).
Con un bel pignone poi hai fatto bingo
queste sono le version da preferire:
Forcellone scatolato per intenderci

Tra questa che ti ho postato e la darck ci ballano 1.000 euro che possono sembrare tanti, ma fidati non lo sono
749 Bellissima moto, come ti hanno detto l'erogazione e' abbastanza appuntita, ma molto meno di un 600 4 cilindri, piu' avanti ti linkero' il topic di GABBIA che preferi' il 749 al gsx-r 600 "e a raggion veduta"
Ora tanti ti hanno parlato solo del motore, io ti parlo del resto:
Ciclistica: Difficile troverai di meglio, se prendi la S ci trovi anche ohlins al posteriore, ma gia' il Showa e' ottimo, ovviamente tutto ultraregolabile, anche l'inclinazione del cannotto di sterzo, questo se vuoi una moto piu' o meno rattiva, si regola con 2 brugole, e allungi o diminuisci il passo tra le ruote, forca anteriore showa rivestita al Tin.
Freni: Qui siamo quasi all'eccellenza Pinze brembo triple bridgt non radiali, pompa brembo semiradiale sia frizione che freno, ovviamente tubi in treccia, dischi da 320 flottanti, la frenata e' esagerata, ma modulabile. I contro sono che le pasticche costicchiano, io per il 999 (identiche al 749) le did zc00 le ho pagate 140 euro (tutte).
Freno posteriore, ottimo e modulabile, e non ci crederete ma FRENA, e io lo uso anche, diminunedo cosi' l'usura delle pastiche anteriori. Cerchi marchesini
Manutenzione, tolto le cinte, e' ne piu' ne meno delle altre moto, le cinte si fanno ogni 20.000 km o 3 / 4 anni (ducati dice 2) ma io le ho sempre fatte ogni 4 e non e' mai successo nulla.
Per esperienza son sicuro di quello che ti dico avendo fatto da poco un tagliando a un cbr600f LA DUCATI E' PIU' FACILE da smontare e tante cose te le farai da solo, tipo cambio olio e filto, cambio dischi frizione, olio freni liquido radiatore, pasticche etc... POI CI SONO IO CHE TE CHIEDO DUE SPICCI PER FARE TUTTO

Che altro: Si nella ricerca devi chiedere:
1) Cinte quando sono state fatte
2) se sei vicino ai 30.000km chiedi che venga fatto il tagliando compreso di gioco valvole, Cinte e frizione, se non e' stato fatto fagli abbassare il prezzo di 500 euro
3) se sei vicino ai 20.000km chiedi che venga fatto il tagliando compreso di cinte distribuzione e controllo pasticche freni
La moto che stai vedendo e' ottima, non ha difetti congeniti (dopo 2005) non perde bulloni, in quanto le carene si tengono con attacchi rapidi (almeno la mia). Per intenderci il mio vecchio 1000 2 valvole era molto piu' furastico, il 4 valvole e' molto dolce e lineare.
Provala, ma occhio che poi difficilmente vorrai scendere.
Difetti dinamici, scaldicchia abbastanza nel traffico, la sella e' abbastanza dura, insomma non e' una moto per andarci al mare, i tornanti non sono il suo forte, ma neanche devi scendere e fare manovra
Pregi dinamici, piega da sola, molto reattiva, misto veloce e' galvanizzante (prova quella di un mio amico), MSTSTRT se la cava benissimo (soffre come dicevo un po' i tornati stretti).
Con un bel pignone poi hai fatto bingo
queste sono le version da preferire:
Forcellone scatolato per intenderci

Tra questa che ti ho postato e la darck ci ballano 1.000 euro che possono sembrare tanti, ma fidati non lo sono


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... &hilit=749" onclick="window.open(this.href);return false;


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Ducati 749
vi odio, maledetti infami che non siete altro... ho passato l'ultima ora a spulciare internet per 749s...e costano veramente niente...me la potrei permettere senza sacrifici...
vi odio mi avete messo la pulce nell'orecchio...
e io che volevo risparmiare..
ora ho in mente lei...
...splendida..
un sogno tenuto nel cassetto silente per anni...
vi odio...
maledetti...
e vi odia anche la mia bimba che ha avuto il mio amore incondizionato da 8 anni...
dice che vi si sviteranno i bulloni (non fondamentali alla sopravvivenza)...

vi odio mi avete messo la pulce nell'orecchio...
e io che volevo risparmiare..
ora ho in mente lei...
...splendida..
un sogno tenuto nel cassetto silente per anni...
vi odio...
maledetti...
e vi odia anche la mia bimba che ha avuto il mio amore incondizionato da 8 anni...
dice che vi si sviteranno i bulloni (non fondamentali alla sopravvivenza)...




In Scotch Whisky we trust...


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
Flame tu devi andare sul 999 costa poco di piu' ma......


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Ducati 749
quanto beve la maledetta?nikovic ha scritto:Flame tu devi andare sul 999 costa poco di piu' ma......
e la manutenzione rispetto al 749?
e io oltretutto la userei tantissimo in citta' che qui sono workaholic e non stacco mai dal lavoro...
ecco lo sapevo che e' meglio tenere l'sv....


In Scotch Whisky we trust...


-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Ducati 749
I consumi ci sono ovviamente, ma non e' esasperata, consuma se gli dai il gas, io con un pieno in mezzo alle montagne arrivo a farci 170km tranquillamente, nel traffico e regolare e lineare come poche moto, sembra un 4 cilndri tanto e' fluida, certo per il traffico ti consiglierei uno scooter tipo SH, ma se sei Matto come un cavallo COME IL SOTTOSCRITTO, te la compri e te ne fotti.
Manutenzione e' la stessa del 749, non so' in inghilterra come siete messe a conce ducati, questo e' l'unico neo, che le ducati devono andare in ducati o equivalenti "per cinte e gioco valvole" Tutto il resto te lo puoi fare te senza alcun problema
Manutenzione e' la stessa del 749, non so' in inghilterra come siete messe a conce ducati, questo e' l'unico neo, che le ducati devono andare in ducati o equivalenti "per cinte e gioco valvole" Tutto il resto te lo puoi fare te senza alcun problema


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Ducati 749
flame fatti una tuono che in città è più pratica per via del manubrione 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Ducati 749
ci sono i dealer, molti, anche non ufficiali, qui di ducati ce ne sono parecchie....nikovic ha scritto:I consumi ci sono ovviamente, ma non e' esasperata, consuma se gli dai il gas, io con un pieno in mezzo alle montagne arrivo a farci 170km tranquillamente, nel traffico e regolare e lineare come poche moto, sembra un 4 cilndri tanto e' fluida, certo per il traffico ti consiglierei uno scooter tipo SH, ma se sei Matto come un cavallo COME IL SOTTOSCRITTO, te la compri e te ne fotti.
Manutenzione e' la stessa del 749, non so' in inghilterra come siete messe a conce ducati, questo e' l'unico neo, che le ducati devono andare in ducati o equivalenti "per cinte e gioco valvole" Tutto il resto te lo puoi fare te senza alcun problema
mi costerebbe sui 6000 pounds fra tutto...boh...ci pensero' fra un po'!
di certo la userei nel traffico e chi se ne frega! un bel paio di gomme turistiche che qui e' sempre umido e via...
vedremo quando avro' da parte almeno 10k pounds a strafottere....vedremo fra un annetto....
quanto so bravo ad accantonare scuse e temporeggiare eh?


In Scotch Whisky we trust...

