info e chiarimenti sui freni

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

info e chiarimenti sui freni

Messaggio da bricoman80 » mer apr 03, 2013 7:19 pm

Ho il presente dubbio, riguardo la scelta di una pompa radiale. Di solito si monta una 16 per impianti mono disco e la 19 per i bi disco. Il dubbio mi viene ora, prima sull'SV avevo due pinze da due pistoncini ognuna,quindi in totale quattro pistoncini e avevo una pompa da 19. Ora sull'Harley ho una pinza sola ma da quattro pistoncini,quindi uguale a prima sull'SV,stesso numero di pistoncini,quindi che pompa ci vuole?Da 16 perchè è mono pinza o da 19 perchè ha quattro pistoncini?

nIkO_mx
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 824
Iscritto il: mar dic 11, 2007 12:20 am
Moto: SV 650 S K3 -> N
Località: Siena

Re: info e chiarimenti sui freni

Messaggio da nIkO_mx » mer apr 03, 2013 7:48 pm

Dipende dai diametri dei pistoncini (e quindi dalla portata necessaria).
Ora se non vado errato, generalmente, le pinze 2p hanno pistoncini più grossi e le 4p pistoncini più piccoli.
La portata dovrebbe rimanere simile tra le due soluzioni.
L'sv non dovrebbe fare eccezione, infatti se non vado errato anche molti impianti bidisco 4p di serie (penso ai brembo ducati) montano pompe da 16.
Credo che d'esempio sia il fatto che altrimenti tutti gli utenti che montano 4p con la pompa di serie dovrebbero avere problemi..!
Il vantaggio tra 2p e 4p, in estrema sintesi, sta nell'eliminazione degli attriti tra corpo pinza fisso e mobile (ed eventuali soqquadri, come ha evidenziato dip quando ha sostituito le sue pinze).
Il fatto che oggi tutti gli impianti un tantinello più "cazzuti" montino pompe da 19 penso stia nell'evoluzione naturale delle cose..come le pinze radiali, le forcelle a cartuccia, etc etc..
Sicuramente ci sarà chi saprà rispondere con misure e dettagli precisi.
Io ti direi di montare tranquillamente una radiale da 16 come si fa negli impianti monodisco motard (che sono 4p) ma, volendo, visto che si tratta di una moto sicuramente pesa con solo un disco, me la sentirei anche di azzardare con una bella 19x19! (così poi pieghi il disco alla prima pinzata!! ahahahah :lol: :lol: :lol:)

n.
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: info e chiarimenti sui freni

Messaggio da bricoman80 » gio apr 04, 2013 10:59 am

nIkO_mx ha scritto:Dipende dai diametri dei pistoncini (e quindi dalla portata necessaria).
Ora se non vado errato, generalmente, le pinze 2p hanno pistoncini più grossi e le 4p pistoncini più piccoli.
La portata dovrebbe rimanere simile tra le due soluzioni.
L'sv non dovrebbe fare eccezione, infatti se non vado errato anche molti impianti bidisco 4p di serie (penso ai brembo ducati) montano pompe da 16.
Credo che d'esempio sia il fatto che altrimenti tutti gli utenti che montano 4p con la pompa di serie dovrebbero avere problemi..!
Il vantaggio tra 2p e 4p, in estrema sintesi, sta nell'eliminazione degli attriti tra corpo pinza fisso e mobile (ed eventuali soqquadri, come ha evidenziato dip quando ha sostituito le sue pinze).
Il fatto che oggi tutti gli impianti un tantinello più "cazzuti" montino pompe da 19 penso stia nell'evoluzione naturale delle cose..come le pinze radiali, le forcelle a cartuccia, etc etc..
Sicuramente ci sarà chi saprà rispondere con misure e dettagli precisi.
Io ti direi di montare tranquillamente una radiale da 16 come si fa negli impianti monodisco motard (che sono 4p) ma, volendo, visto che si tratta di una moto sicuramente pesa con solo un disco, me la sentirei anche di azzardare con una bella 19x19! (così poi pieghi il disco alla prima pinzata!! ahahahah :lol: :lol: :lol:)

n.
tranquillo che il disco di serie è già stato sostituito da un Brembo serie oro 8)

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: info e chiarimenti sui freni

Messaggio da bricoman80 » sab apr 06, 2013 12:18 pm

allora pompe radiale da 16 con collare per manubri da 1 pollice (25,4 mm) pare non esistano, ci sono solo da 19:

Brembo rcs
http://www.carpimoto.it/IT/Moto_Piaggio ... ollice.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Discacciati:
http://www.discacciati.net/index.php/ec ... id=9529917" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Che scatolette,19 mi sembra esagerata!

e se montassi un manubrio da 22? come potrei fare per gli altri comandi?

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4594
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: info e chiarimenti sui freni

Messaggio da dip » sab apr 06, 2013 1:31 pm

La prima che mi viene in mente e di fare al tornio dei tubi esterno un pollice, interno 22 da saldare in posizione e far cromare . Altri fissaggi o riduzioni senza fare delle prove non so se sono in grado di tenere in posizione la leva frizione e il comando gas.

Piuttosto se ci sono solo radiali da 19 di pistone, adatte al manubrio Harley, la prenderei con braccio di leva da 16mm se hai un solo disco.

Non farei mai allargare invece l'attacco della pompa, per portarlo da 22 a 25.4.
Non so calcolare le forze in gioco e la resistenza dei materiali, quindi ripeto, io non lo farei

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Rispondi