Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Ciao ragazzi,
vorrei condividere questo mio dubbio, o, se accertato, questa mia esperienza.
Premetto che sono psicologicamente sensibile a come gira il mio motore. Io non mi limito ad applicare lo spot ‘’ascolta il tuo motore’’, io vivo nella speranza che lui ascolti me.
Premesso ciò ho la mia solita sv650 megachilometrata ma con un bel motore nuovo, corpi farfallati revisionati, sincronizzati con tutti i sistemi che la tecnica ci permette…
Ho sempre lamentato una ruvidità di esercizio del motore, sia di quello di serie che ho smontato a 136.000km sia di questo serie ad iniezione riadattato a carburatori che ho trovato usato con 18.000km.
Faccio benzina da tre anni sempre nello stesso posto (uscite a parte). Da due settimane faccio benzina da un’altra parte e che scopro?? La moto va come un violino, torno a casa con il sorriso. ‘’corre’’ di più? No, gira regolare, para, fluida, chiudo il gas e la moto scorre che è una bellezza…
A Casa mastichiamo motori. Mi confronto con mio padre classe 1938 che gira con il nostro Fiat 500 del 1974 modificatello, con rapporto di compressione 10.5:1 (per la tipologia di motore è un valore abbastanza alto). Mi dice che ha dovuto vuotare il serbatoio dopo aver rifornito alla stessa pompa, la macchina andava a strapponi tanto da fargli controllare il getto del minimo, pensava fosse tappato. Stesso difetto insomma, visto che le mie viti dell’aria negli ultimi due anni le ho toccate circa una volta al mese in tutte le combinazioni possibili(2 da tutto chiuso, 2+1/2, 3 , 2+3/4)..(più aperta la anteriore, più aperta la posteriore.. ero arrivato al punto di ideare un sistema remoto per portare con un sistema simile alla regolazione del minimo la regolazione delle viti aria a vista cosi da poterlo fare al volo)
Fatta questa premessa dovrò solo consumare la benzina buona che ho caricato ieri e rimettere quella presunta scadente per vedere se effettivamente, il difetto che riscontro sia da imputare alla qualità della benzina o a qualche presa d’aria o impiccio su una delle bobine che ancora non sono riuscito ad indentificare.
Secondo voi è possibile? È possibile che questo benzinaio allunghi la benzina costantemente da tre anni? E se si, con cosa? Ho addirittura notato della sfumacchiate bianche dopo sgassate da fermo, non è olio, questo ultimo motore installato non me ne consuma. Il dubbio mi viene anche da questo dato.
Monitoro costantemente il consumo di benza. (in virtù del fatto che faccio quasi sempre gli stessi tragitti)
Il consumo medio, stimato su tre pieni della benzina di scarsa qualità mi porta a fare 14,01km/l
Il consumo medio, stimato su due pieni di benzina ‘’normale’’ mi porta a fare 16,23. (+11%)
In sintesi la benzina buona costa di più ma percorro più strada. Parliamo di benzina con ottani standard, niente V-power o simili.
Questo sono i ‘’dati in mio possesso’. Li pubblico perché mi interessa sapere:
se mi sto facendo delle voluminose seghe mentali(e non sarebbe la prima volta)
se qualcuno ha notato cose simili
se è possibile apprezzare la qualità della benzina dalla sola manetta del gas
se la benzina può essere allungata (allungare il gasolio è più semplice)
se i mezzi a carburatori sono più sensibili di quelli ad iniezione ad alta pressione (tipo sv ad iniezione (3 bar)
A Voi!
vorrei condividere questo mio dubbio, o, se accertato, questa mia esperienza.
Premetto che sono psicologicamente sensibile a come gira il mio motore. Io non mi limito ad applicare lo spot ‘’ascolta il tuo motore’’, io vivo nella speranza che lui ascolti me.
Premesso ciò ho la mia solita sv650 megachilometrata ma con un bel motore nuovo, corpi farfallati revisionati, sincronizzati con tutti i sistemi che la tecnica ci permette…
Ho sempre lamentato una ruvidità di esercizio del motore, sia di quello di serie che ho smontato a 136.000km sia di questo serie ad iniezione riadattato a carburatori che ho trovato usato con 18.000km.
Faccio benzina da tre anni sempre nello stesso posto (uscite a parte). Da due settimane faccio benzina da un’altra parte e che scopro?? La moto va come un violino, torno a casa con il sorriso. ‘’corre’’ di più? No, gira regolare, para, fluida, chiudo il gas e la moto scorre che è una bellezza…
A Casa mastichiamo motori. Mi confronto con mio padre classe 1938 che gira con il nostro Fiat 500 del 1974 modificatello, con rapporto di compressione 10.5:1 (per la tipologia di motore è un valore abbastanza alto). Mi dice che ha dovuto vuotare il serbatoio dopo aver rifornito alla stessa pompa, la macchina andava a strapponi tanto da fargli controllare il getto del minimo, pensava fosse tappato. Stesso difetto insomma, visto che le mie viti dell’aria negli ultimi due anni le ho toccate circa una volta al mese in tutte le combinazioni possibili(2 da tutto chiuso, 2+1/2, 3 , 2+3/4)..(più aperta la anteriore, più aperta la posteriore.. ero arrivato al punto di ideare un sistema remoto per portare con un sistema simile alla regolazione del minimo la regolazione delle viti aria a vista cosi da poterlo fare al volo)
Fatta questa premessa dovrò solo consumare la benzina buona che ho caricato ieri e rimettere quella presunta scadente per vedere se effettivamente, il difetto che riscontro sia da imputare alla qualità della benzina o a qualche presa d’aria o impiccio su una delle bobine che ancora non sono riuscito ad indentificare.
Secondo voi è possibile? È possibile che questo benzinaio allunghi la benzina costantemente da tre anni? E se si, con cosa? Ho addirittura notato della sfumacchiate bianche dopo sgassate da fermo, non è olio, questo ultimo motore installato non me ne consuma. Il dubbio mi viene anche da questo dato.
Monitoro costantemente il consumo di benza. (in virtù del fatto che faccio quasi sempre gli stessi tragitti)
Il consumo medio, stimato su tre pieni della benzina di scarsa qualità mi porta a fare 14,01km/l
Il consumo medio, stimato su due pieni di benzina ‘’normale’’ mi porta a fare 16,23. (+11%)
In sintesi la benzina buona costa di più ma percorro più strada. Parliamo di benzina con ottani standard, niente V-power o simili.
Questo sono i ‘’dati in mio possesso’. Li pubblico perché mi interessa sapere:
se mi sto facendo delle voluminose seghe mentali(e non sarebbe la prima volta)
se qualcuno ha notato cose simili
se è possibile apprezzare la qualità della benzina dalla sola manetta del gas
se la benzina può essere allungata (allungare il gasolio è più semplice)
se i mezzi a carburatori sono più sensibili di quelli ad iniezione ad alta pressione (tipo sv ad iniezione (3 bar)
A Voi!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Io penso che a carburatori si senta di piu' la differenza, con la ninja a carburatori sentivo la differenza con la vopower, che non ho mai sentito con altri motori ad iniezione.
Penso anche che e' difficile trovare una pompa dove NON viene allungata la benzina, e si, si allunga anche questa.
Cambia pompa, no?
Penso anche che e' difficile trovare una pompa dove NON viene allungata la benzina, e si, si allunga anche questa.
Cambia pompa, no?
-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback
Ultimamente sto macinato una buona quantità di km sia in auto che in moto.
Ebbene mi sono accorto anche io di questa cosa, semplicemente ho cambiato pompa. Ora mi servo in un altro posto dove benza e diesel costano uguali all'altra ma sia la moto che la macchina girano più lisce consumando un pochino meno.
Quando ho riprovato a rimettere il diesel alla pompa fasulla è stata una tragedia, la macchina ha consumato molto e andava maluccio.
Ma quanto mi fa incazzare sta cosa non vi fate idea...
Ebbene mi sono accorto anche io di questa cosa, semplicemente ho cambiato pompa. Ora mi servo in un altro posto dove benza e diesel costano uguali all'altra ma sia la moto che la macchina girano più lisce consumando un pochino meno.
Quando ho riprovato a rimettere il diesel alla pompa fasulla è stata una tragedia, la macchina ha consumato molto e andava maluccio.
Ma quanto mi fa incazzare sta cosa non vi fate idea...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
a me non tanto per la truffa. mi rode che mi hanno fatto smontare la moto 130 volte per nulla! avanti, avanti con le vostre esperienze!
Il benzinaio in questione ha un cane a 6 zampe... per prenderlo a calci nelle palle bisogna prendere la mira!
Il benzinaio in questione ha un cane a 6 zampe... per prenderlo a calci nelle palle bisogna prendere la mira!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Io tengo sotto controllo il consumo della mia auto diesel e ti assicuro che i km percorsi cambiano da pompa a pompa
In più, per qualche tempo, ho notato che i fumi di scarico della mia auto puzzavano (chissà con cosa allungano il gasolio!).
Una domanda: perchè dovresti mettere nuovamente la benzina che ti ha dato problemi per tre anni???
Cambia pompa e basta...

In più, per qualche tempo, ho notato che i fumi di scarico della mia auto puzzavano (chissà con cosa allungano il gasolio!).
Una domanda: perchè dovresti mettere nuovamente la benzina che ti ha dato problemi per tre anni???
Cambia pompa e basta...
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Se l'impianto da cui ti servi abitualmente e' datato potrebbe avere anche infiltrazioni d'acqua nella cisterna, non sarebbe il primo caso

-
- Administrator
- Messaggi: 20957
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback
Io invece avevo problemi col distributore con la scritta rossa con due S nel mezzo del nome.
Ora sia con quello dalla Vela blu e la conchiglia giallo rossa non ho problemi.
Il tutto ovviamente qui a velletri, per gli altri paesi e città non saprei.
Ora sia con quello dalla Vela blu e la conchiglia giallo rossa non ho problemi.
Il tutto ovviamente qui a velletri, per gli altri paesi e città non saprei.
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Io sono nel settore di carburanti e biocarburanti e ti posso assicurare che i fattori sono molteplici.
Come prima cosa, sfatiamo questo mito di allungare la benzina....contrariamente a quanto si dice, le società petrolifere sono molto sensibili alla qualità del prodotto, piuttosto considerate i passaggi di carico e scarico che fa il prodotto dalla nave, agli stoccaggi, al trasporto via camion per poi finire nelle cisterne dei distributori....
Come seconda, non è detto che se andate alla Shell (ad esempio) a far benzina, fate benzina proveniente dalle raffinerie Shell.
Spesso e volentieri per risparmiare sulla logistica, le società petrolifere si scambiano il prodotto (Swap) a secondo dov'è stoccato il prodotto e della destinazione finale.
Come prima cosa, sfatiamo questo mito di allungare la benzina....contrariamente a quanto si dice, le società petrolifere sono molto sensibili alla qualità del prodotto, piuttosto considerate i passaggi di carico e scarico che fa il prodotto dalla nave, agli stoccaggi, al trasporto via camion per poi finire nelle cisterne dei distributori....
Come seconda, non è detto che se andate alla Shell (ad esempio) a far benzina, fate benzina proveniente dalle raffinerie Shell.
Spesso e volentieri per risparmiare sulla logistica, le società petrolifere si scambiano il prodotto (Swap) a secondo dov'è stoccato il prodotto e della destinazione finale.
Always Inspired!


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
si, ovvio che cambio benzina ma devo essere sicuro che il problema fosse la qualità della benzina e non altro sulla moto. alla fine, fino all'altro ieri ero convinto di avere un collettore di aspirazione fessurato o qualche cagata del genere. ho rivoltato la moto come un calzino e non ho trovato nulla... faccio la controprova e dormo più tranquillo!rombocupo77 ha scritto:Io tengo sotto controllo il consumo della mia auto diesel e ti assicuro che i km percorsi cambiano da pompa a pompa![]()
In più, per qualche tempo, ho notato che i fumi di scarico della mia auto puzzavano (chissà con cosa allungano il gasolio!).
Una domanda: perchè dovresti mettere nuovamente la benzina che ti ha dato problemi per tre anni???
Cambia pompa e basta...

anche perchè mi accingo a sventrare la mia sv prima serie per trasformarla ad iniezione.. sono arrivato a questa decisione perchè non riuscivo a mandare i carburatori abbastanza regolari da soddisfare il mio orecchio.. ora è tutto da rivedere!!!
(e cmq sono impazzito e farò questa trasformazione, aggiungo inutile, aggiungo, per il gusto di dire l'ho fatto io)

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Ho un amico che gestice parecchie pompe di benzina. CI ho parlato parecchio ed è uscito fuori che:
1) non è vero che c'è un distributore unico per tutta l'italia e che tutte le benzine sono uguali. Ci sono carburanti migliori e peggiori. Quelli più costosi (V-power per esempio... non mi ricordo i nomi delle altre) lo sono per davvero. Tralasciando il discorso della purezza (che però va presa in considerazione), anche il numero degli ottani ha un suo peso. I motori ad iniezione con centralina evoluta -per esempio- si regolano di conseguenza. Se la benzina ha più ottani, la centralina in automatico regola l'anticipo e altri parametri. Il motore gira più fluido e si guadagna qualcosina in erogazione e consumi.
2) non è vero che tutte le pompe (di un distributore) sono uguali. La manutenzione alle pompe è fondamentale. Anche la frequenza di riempimento delle cisterne e la pulizia delle stesse è fondamentale. Quando il livello della cisterna è bassa (per esempio) si rischia di mandare nei serbatoi la morchia oleosa che sta in superficie. Questa morchia non è del tutto eliminabile. Buona cosa sarebbe pulire spesso la cisterna e non far arrivare quasi mai il livello (in basso) oltre un certa soglia. Ci sono distributori che ci pensano e lo fanno. Altri se ne sbattono. E tu ti becchi la fregatura.
-OCIO- il discorso del livello di carburante vale anche per noi cristiani. Chi va spesso in riserva -o peggio- rischia di mandare in circolo la merd@ che galleggia sul carburante. é buona norma non rimanere mai "a secco".
3) Le cisterne spessissimo hanno infiltrazioni d'acqua. Le infiltrazioni non arrivano quasi mai "da sotto"... ma di norma nel 99% dei casi arrivano dai chiusini altezza marciapiede. Chi non fa manutenzione rischia di avere in cisterna anche parecchia acqua -o peggio-.
Morale della favola... su motori di cubatura piccola ad alto regime di rotazione (praticamente tutte le moto per intendersi) le condizioni del proprio motore di norma fanno la differenza (olio/filtri/candele in primis... valvole e sincronie varie in secondo luogo)... ma anche il carburante ha un peso che non è indifferente.
Se la benza è sporca, il motore reagisce male.
1) non è vero che c'è un distributore unico per tutta l'italia e che tutte le benzine sono uguali. Ci sono carburanti migliori e peggiori. Quelli più costosi (V-power per esempio... non mi ricordo i nomi delle altre) lo sono per davvero. Tralasciando il discorso della purezza (che però va presa in considerazione), anche il numero degli ottani ha un suo peso. I motori ad iniezione con centralina evoluta -per esempio- si regolano di conseguenza. Se la benzina ha più ottani, la centralina in automatico regola l'anticipo e altri parametri. Il motore gira più fluido e si guadagna qualcosina in erogazione e consumi.
2) non è vero che tutte le pompe (di un distributore) sono uguali. La manutenzione alle pompe è fondamentale. Anche la frequenza di riempimento delle cisterne e la pulizia delle stesse è fondamentale. Quando il livello della cisterna è bassa (per esempio) si rischia di mandare nei serbatoi la morchia oleosa che sta in superficie. Questa morchia non è del tutto eliminabile. Buona cosa sarebbe pulire spesso la cisterna e non far arrivare quasi mai il livello (in basso) oltre un certa soglia. Ci sono distributori che ci pensano e lo fanno. Altri se ne sbattono. E tu ti becchi la fregatura.
-OCIO- il discorso del livello di carburante vale anche per noi cristiani. Chi va spesso in riserva -o peggio- rischia di mandare in circolo la merd@ che galleggia sul carburante. é buona norma non rimanere mai "a secco".
3) Le cisterne spessissimo hanno infiltrazioni d'acqua. Le infiltrazioni non arrivano quasi mai "da sotto"... ma di norma nel 99% dei casi arrivano dai chiusini altezza marciapiede. Chi non fa manutenzione rischia di avere in cisterna anche parecchia acqua -o peggio-.
Morale della favola... su motori di cubatura piccola ad alto regime di rotazione (praticamente tutte le moto per intendersi) le condizioni del proprio motore di norma fanno la differenza (olio/filtri/candele in primis... valvole e sincronie varie in secondo luogo)... ma anche il carburante ha un peso che non è indifferente.
Se la benza è sporca, il motore reagisce male.
-
- Piegatore
- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
- Moto: sv 650 k1
- Località: la langa
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Belin se si sente la differenza alla pompa!
Tralasciando i vari discorsi su infiltrazioni e impianti datati, intrinsechi al singolo distributore... innanzi tutto devo dire che mettendo la vpower la moto GODE... ma rimanendo nei carburanti tradizionali la differenza si sente... ad esempio quando posso faccio benza alla Tamoil, che secondo me è una "mezza vpower".
Nell'auto me ne batto il belino... ma la mia signora che ha una fucked euro5 gasolio... si è notato differenze oggettive di prestazioni e consumi in base alla brand! (specialmente nelle cosidette "pompe bianche"... quelle nere non so come le fanno
)
Questo al netto di truffe e cattiva manutenzione dei singoli gestori, di cui però dico la mia assolutamente personale e soggettiva... sempre la signora, faceva gasolio in un noto ipermercato vicino al suo lavoro, servito da un marchio famoso.
Ha smesso di farci rifornimento per palese cattiva prestazione del veicolo!!!
Dopo poco tempo hanno chiuso l'impianto per riaprirlo sempre con lo stesso marchio ma... il carburante non aveva più il tipico sconto da centro commerciale!
Tralasciando i vari discorsi su infiltrazioni e impianti datati, intrinsechi al singolo distributore... innanzi tutto devo dire che mettendo la vpower la moto GODE... ma rimanendo nei carburanti tradizionali la differenza si sente... ad esempio quando posso faccio benza alla Tamoil, che secondo me è una "mezza vpower".
Nell'auto me ne batto il belino... ma la mia signora che ha una fucked euro5 gasolio... si è notato differenze oggettive di prestazioni e consumi in base alla brand! (specialmente nelle cosidette "pompe bianche"... quelle nere non so come le fanno

Questo al netto di truffe e cattiva manutenzione dei singoli gestori, di cui però dico la mia assolutamente personale e soggettiva... sempre la signora, faceva gasolio in un noto ipermercato vicino al suo lavoro, servito da un marchio famoso.
Ha smesso di farci rifornimento per palese cattiva prestazione del veicolo!!!
Dopo poco tempo hanno chiuso l'impianto per riaprirlo sempre con lo stesso marchio ma... il carburante non aveva più il tipico sconto da centro commerciale!

NEL DUBBIO ACCELERA
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Dimenticate i piccoli trasportatori di carburante..
Non e' che l'allunga la Shell o gli altri produttori!
Le allunga il trasportatore che si ciula i suoi bei 50litri sul pieno della cisterna e ci mette un bel po' d'acquazza.
Ora che viene venduta a peso d'oro poi... fffigurati!
Non e' che l'allunga la Shell o gli altri produttori!
Le allunga il trasportatore che si ciula i suoi bei 50litri sul pieno della cisterna e ci mette un bel po' d'acquazza.
Ora che viene venduta a peso d'oro poi... fffigurati!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
so, ma non acqua. l'acqua lascia delle tracce evidenti, troppo evidenti...Vinz ha scritto:Dimenticate i piccoli trasportatori di carburante..
Non e' che l'allunga la Shell o gli altri produttori!
Le allunga il trasportatore che si ciula i suoi bei 50litri sul pieno della cisterna e ci mette un bel po' d'acquazza.
Ora che viene venduta a peso d'oro poi... fffigurati!
alcool?

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Neeko72, scusa la domanda... Annacquata in che percentuale?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Spettacoloneeko72 ha scritto:ma che dolce prepuzio umano ne so...ho dimenticato di far fare le analisi al laboratorio di analisi dell' ncis.....pike ha scritto:Neeko72, scusa la domanda... Annacquata in che percentuale?

CMQ l'acqua nella benzina di norma si deposita sul fondo (il peso specifico è di norma il 25% in meno di quello dell'acqua)... è la merd@ in sospensione che fotte tutto
Con l'acqua il motore non si avvia proprio.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
CMQ io non ho trovato tracce di acqua, le vaschette le ho aperte una dozzina di volte negli ultimi 12 mesi e mai vista una goccia di acqua

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
ok... niente acqua... e materiale in sospensione? Hai trovato depositi strani sulle pareti?riposseduto ha scritto:CMQ io non ho trovato tracce di acqua, le vaschette le ho aperte una dozzina di volte negli ultimi 12 mesi e mai vista una goccia di acqua
La candela era pulita o sporca? (hai provato a vedere le sedi delle valvole - valvole/testa ? )
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
ed il filtro della BENZINA?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1000
- Iscritto il: mar giu 26, 2012 3:11 am
- Moto: sv 650 s k8
- Località: Verona
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
Personalmente ho trovato differenze di resa chilometrica tra un distributore e l'altro: vere e proprie irregolarità d'erogazione, mai (però ho auto e moto a benzina alimentate a iniezione). Generalmente con carburanti più economici ho riscontrato resa inferiore, per non parlare di quelli "discount", indipendentemente dal marchio.
Se alimentazione e accensione sono a posto, io proverei di nuovo a fare il pieno alternando la benza icriminata con quella di qualità superiore.
Se alimentazione e accensione sono a posto, io proverei di nuovo a fare il pieno alternando la benza icriminata con quella di qualità superiore.

-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Qualità della benzina, ho bisogno del vostro Feedback!
tutto vero ma oltre alla qualità della benzina ci sono anche altri parametri da non sottovalutare nella resa kilometrica, temperatura esterna, pressione e consumo delle gommeTwostrokes ha scritto:Personalmente ho trovato differenze di resa chilometrica tra un distributore e l'altro: vere e proprie irregolarità d'erogazione, mai (però ho auto e moto a benzina alimentate a iniezione). Generalmente con carburanti più economici ho riscontrato resa inferiore, per non parlare di quelli "discount", indipendentemente dal marchio.
Se alimentazione e accensione sono a posto, io proverei di nuovo a fare il pieno alternando la benza icriminata con quella di qualità superiore.

