Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
dopo le ultime vicessitudine avute con la moto...vorrei cominciare a fare una pensata per un eventuale acquisto di uno scooter!!
è da un pò che la cosa mi offusca la mente...ma i costi che ho sostenuto nell'ultimo anno sono davvero troppi.
pertanto vorrei dei consigli su quale scooter scegliere per un utilizzo prettamente quotidiano di casa-lavoro...le caratteristiche che deve avere sono:
- almeno 150cc (ci devo andare in tangenziale)
- affidabile...o quantomeno che non abbia difetti "conosciuti"
- che abbia la pedivella di accensione (sarò rimasto traumatizzato...ma il fatto di non poter arrivare a casa per colpa di una batteria scarica non mi fa stare tranquillo)
- economico...sia come prezzo d'acquisto (lo prenderei usato)....ma soprattutto come costi di gestione (consumi...ecc.)
per ora gli unici che ho trovato sono Kymco...Agility 150 R16 e People S 200.
è da un pò che la cosa mi offusca la mente...ma i costi che ho sostenuto nell'ultimo anno sono davvero troppi.
pertanto vorrei dei consigli su quale scooter scegliere per un utilizzo prettamente quotidiano di casa-lavoro...le caratteristiche che deve avere sono:
- almeno 150cc (ci devo andare in tangenziale)
- affidabile...o quantomeno che non abbia difetti "conosciuti"
- che abbia la pedivella di accensione (sarò rimasto traumatizzato...ma il fatto di non poter arrivare a casa per colpa di una batteria scarica non mi fa stare tranquillo)
- economico...sia come prezzo d'acquisto (lo prenderei usato)....ma soprattutto come costi di gestione (consumi...ecc.)
per ora gli unici che ho trovato sono Kymco...Agility 150 R16 e People S 200.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
o questo o niente!!!


comunque, io ho il kymco people S 250 e devo dire che è veramente valido come scooter.
Raffreddato a liquido, doppio disco anteriore, ci ho fatto su 15.000 km e ZERO problemi, è ancora come nuovo.
E' abbastanza agile nel traffico, è stabile sul veloce e in curva, non ha un motore fantasmagorico ma i suoi 140 li supera e in autostrada a 110 si viaggia tranquilli.
Tra l'altro ha l'ottima feature di trasmettere l'aria calda del radiatore direttamente sulle mani, cosa molto comoda d'inverno, e la presa 12 volt nel sottosella.
tra il 200 e il 250 propenderei sicuramente per il secondo.



comunque, io ho il kymco people S 250 e devo dire che è veramente valido come scooter.
Raffreddato a liquido, doppio disco anteriore, ci ho fatto su 15.000 km e ZERO problemi, è ancora come nuovo.
E' abbastanza agile nel traffico, è stabile sul veloce e in curva, non ha un motore fantasmagorico ma i suoi 140 li supera e in autostrada a 110 si viaggia tranquilli.
Tra l'altro ha l'ottima feature di trasmettere l'aria calda del radiatore direttamente sulle mani, cosa molto comoda d'inverno, e la presa 12 volt nel sottosella.
tra il 200 e il 250 propenderei sicuramente per il secondo.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
dimenticavo: su un tragitto 1/3 città e 2/3 autostrada (abbastanza "tirato" in entrambi i casi) fa 27 km/l.
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
il "problema" del 250 rispetto al 200 è che non ha la pedivella di accensione (se non sbaglio)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
ho il kymko agility 200 non ha la pedivella e nell'ordine ho cambiato in garanzia nei primi 500 km:
disco freno posteriore
cerchio posteriore
clacson!!!
ha poco serbatoio ma andando sotto i 65Km/h consuma poco, sopra succhia di brutto ma i 110Km/h li fa
per la cronaca il motore è il 160 cc
disco freno posteriore
cerchio posteriore
clacson!!!
ha poco serbatoio ma andando sotto i 65Km/h consuma poco, sopra succhia di brutto ma i 110Km/h li fa
per la cronaca il motore è il 160 cc
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
lascia stare i kymco...secondo me dovresti optare per un suzuki o yamaha Xmax250, AN400) un pò cari ma affidabili, oppure uno scarabeo economico e i pezzi di ricambio li trovi anche al supermercato...
ti allego un link tanto per farti un idea!!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/sco ... 907927.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
ti allego un link tanto per farti un idea!!!
http://www.subito.it/moto-e-scooter/sco ... 907927.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
Il pulcino pio ha scritto:ho il kymko agility 200 non ha la pedivella e nell'ordine ho cambiato in garanzia nei primi 500 km:
disco freno posteriore
cerchio posteriore
clacson!!!
ha poco serbatoio ma andando sotto i 65Km/h consuma poco, sopra succhia di brutto ma i 110Km/h li fa
per la cronaca il motore è il 160 cc
beh l'agility è proprio fascia super-economica... non mi stupisce.
secondo me il people è ottimo, io comunque non comprerei uno scooter solo in base alla pedivella, alla fine se non si rimane a piedi in moto non si rimane a piedi neanche in scooter, basta farci attenzione.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
Inde.. vendi il CBR?? 

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
killeradicator ha scritto:beh l'agility è proprio fascia super-economica... non mi stupisce.
secondo me il people è ottimo, io comunque non comprerei uno scooter solo in base alla pedivella, alla fine se non si rimane a piedi in moto non si rimane a piedi neanche in scooter, basta farci attenzione.
eh...dato che la moto m'ha lasciato a piedi troppe volte ultimamente...capisci che la pedivella diventa requisito fondamentale!!

-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
no venderlo no...questa moto è il mio sogno...la voglio tenere a vita!!tequi ha scritto:Inde.. vendi il CBR??
Filì...è un discorso "vecchio"...tu lo sai...il mio utlizzo oramai è diventato prettamente casa-lavoro...nell'ultimo anno non ho fatto nemmeno un'uscita degna di chiamarla tale! se ci aggiungi i costi di gestione...ci aggiungi le ultime spese che ho affrontato e che dovrò ancora affrontare per rimetterla a posto...la scelta dello scooter diventa quasi inevitabile!!

è una cosa che prima o poi sarebbe successa...gli ultimi episodi hanno solo accelerato il processo!!

la scelta è difficile ed è per questo che sto prendendo tempo...so bene che se dovessi abbandonare la moto...difficilmente la riprenderò!
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
ci penso almeno due volte l'anno a darmi via la moto.. per fortuna ancora resisto.. ti capisco..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Smanettone
- Messaggi: 700
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
- Moto: sv650s 2001
- Località: Avigliana
- Contatta:
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
se ti tieni la moto prendi il nuovo 150 della honda che almeno ha un estetica gradevole a differenza di quei cessi sh...ti fa' quasi 50km/litro. Io ho provato il 125 e ti diro' che non è niente male....pero' non ha la pedivella. Mi sa' che farai fatica a trovare scooter nuovi con la pedivella.
se ti accontenti di un usato prendi il dink 150 (quello è dotato di pedivella) è uno scooter robusto con motore honda, non cinghia di trasmissione (meno manutenzione) il motore è indistruttibile (il mecca mi aveva detto che un cliente ne aveva uno con 80.000km)
se ti accontenti di un usato prendi il dink 150 (quello è dotato di pedivella) è uno scooter robusto con motore honda, non cinghia di trasmissione (meno manutenzione) il motore è indistruttibile (il mecca mi aveva detto che un cliente ne aveva uno con 80.000km)
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
ma il Dink...o il Gran Dink??? il Dink è vecchiarello...il più recente è del 2004!!!solenero2 ha scritto:se ti tieni la moto prendi il nuovo 150 della honda che almeno ha un estetica gradevole a differenza di quei cessi sh...ti fa' quasi 50km/litro. Io ho provato il 125 e ti diro' che non è niente male....pero' non ha la pedivella. Mi sa' che farai fatica a trovare scooter nuovi con la pedivella.
se ti accontenti di un usato prendi il dink 150 (quello è dotato di pedivella) è uno scooter robusto con motore honda, non cinghia di trasmissione (meno manutenzione) il motore è indistruttibile (il mecca mi aveva detto che un cliente ne aveva uno con 80.000km)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
LML star 4 

Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Smanettone
- Messaggi: 700
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
- Moto: sv650s 2001
- Località: Avigliana
- Contatta:
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
il dink...il gran dink è una gran strunzata...lascia stare...al limite se riesci prenditi il 200i solo che non so se ha la pedivella...se trovi un dink messo bene lo paghi una miseria e non te lo fotte nessuno.
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
Se prendi lo scooter poi ti rompi le balle e lo rivendi........almeno io ho fatto così, alla fine usavo sempre la moto e lo scooter stava sempre fermo in garage.


-
- Smanettone
- Messaggi: 700
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
- Moto: sv650s 2001
- Località: Avigliana
- Contatta:
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
quoto...non serve a na sega, sul dink tanto per provare non riuscivo a farla partire mentre con l'avviamento elettrico partiva al primo colpo...su una vecchia yamaha xt550 una volta era a terra di batteria da mesi, a forza di calciare è cmq partita....neeko72 ha scritto:ma lascia perdere la pedivella....mo' perchè hai avuto problemi con la moto non puoi permettere a una caratteristica così insulsa nella scelta di un mezzo di condizionarti....tanto se l'impianto elettrico va giù con la pedivella ci fai la birra...mica c'hanno i carburatori e le puntine come il Sì piaggio gli scooter moderni....
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)
-
- Moderator
- Messaggi: 35088
- Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
- Moto: CBR954rr
- Località: Monza
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
neeko72 ha scritto:ma lascia perdere la pedivella....mo' perchè hai avuto problemi con la moto non puoi permettere a una caratteristica così insulsa nella scelta di un mezzo di condizionarti....tanto se l'impianto elettrico va giù con la pedivella ci fai la birra...mica c'hanno i carburatori e le puntine come il Sì piaggio gli scooter moderni....
quindi la pedivella servirebbe "solo" con una eventuale batteria leggermente scarica?!?!? in questo caso...hai perfettamente ragione...serve a un caxxo!! ma non esistono scooteroni relativamente moderni...a carburatori?!?!?

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
indegno2000 ha scritto:neeko72 ha scritto:ma lascia perdere la pedivella....mo' perchè hai avuto problemi con la moto non puoi permettere a una caratteristica così insulsa nella scelta di un mezzo di condizionarti....tanto se l'impianto elettrico va giù con la pedivella ci fai la birra...mica c'hanno i carburatori e le puntine come il Sì piaggio gli scooter moderni....
quindi la pedivella servirebbe "solo" con una eventuale batteria leggermente scarica?!?!? in questo caso...hai perfettamente ragione...serve a un caxxo!! ma non esistono scooteroni relativamente moderni...a carburatori?!?!?
sono d'accordo con neeko.
comunque sei l'ennesima persona che sento che è rimasta a piedi con il cbr per la batteria!! ho parecchi amici col cbr e a tutti capita abbastanza sovente.... non è che c'è qualcosa di strano nel circuito elettrico?
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: Cominiciamo a parlarne....scooterone!!
Potrebbe essere una rogna del regolatore, comunque la batteria saluta senza preavviso.
Una moto come la tua è sacrificata e scomoda per uso cittadino (a mio avviso chi più chi meno tutte le moto).
Domenica ho fatto delle commissioni nel mio paesello in moto ed ho portato per la prima volta la street in città. Esperienza di 20 minuti pessima... scomoda, calda, dolore ai polsi, calda, ancora calda...non ci stava manco il dentifricio sotto la sella e l'ho schiacciato.
Prenditi uno scooter che è molto più comodo, ha costi decisamente inferiori e ci puoi portare pure qualcosa, poi in base all'uso valuti se tenere la moto.
Una moto come la tua è sacrificata e scomoda per uso cittadino (a mio avviso chi più chi meno tutte le moto).
Domenica ho fatto delle commissioni nel mio paesello in moto ed ho portato per la prima volta la street in città. Esperienza di 20 minuti pessima... scomoda, calda, dolore ai polsi, calda, ancora calda...non ci stava manco il dentifricio sotto la sella e l'ho schiacciato.
Prenditi uno scooter che è molto più comodo, ha costi decisamente inferiori e ci puoi portare pure qualcosa, poi in base all'uso valuti se tenere la moto.
