Pagina 1 di 1

LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 23, 2012 5:36 pm
da Napo
Ed eccomi qui reduce da 2 gg. a Ledenon.Meteo O.K. e asfalto ruveeente (non lo temo ma lo rispetto)
Primo giorno corso di guida con la 4G e secondo roulage nei moyen.Imparato parecchie cose e quindi esperienza positiva.Ledenon resta un pò il tempio dalle nostre parti,una pista così è rarissima in giro una ottima scuola di guida.

Bè beccatevi questo videoclip che riassume un pò la giornata di roulage che ho fatto:


Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 23, 2012 6:34 pm
da sbalbi
che dire.. io ci vado ad agosto

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 23, 2012 7:04 pm
da trinikos85
peccato che non si sente la voce dei 2 cilindri...:(

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 23, 2012 7:14 pm
da Teobecks
Perchè cacchio ci mettete la musica sui video on board...uf... :(

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 23, 2012 8:21 pm
da viper_79
Bel video.....
Quanto si paca per girare?

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 23, 2012 9:40 pm
da lungo68
bravo napo 8) ma la prossima volta lascia il rumore del motore :wink:

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: mar lug 24, 2012 9:18 am
da Napo
lungo68 ha scritto:bravo napo 8) ma la prossima volta lascia il rumore del motore :wink:
Non è che non ci ho pensato al rombo del motore in sottofondo raga ma è la mia pecca di guida.Tra l'altro si sente bene,anche troppo.
Nello stage che ho fatto Mark Garcia,quando lo avevo dietro,per interfono mi continuava a ripetere che entravo nelle curve bene ma con i giri motore troppo alti,anzi altissimi.E' una tecnica antica quella di usare il freno motore come freno posteriore,non che non vada bene ma è limitante e pericolosa perchè il motore è troppo pronto ed il minimo sbaglio di gas lo si paga.
Solo agli ultimi turni del giorno dopo ho cominciato a capirci qualcosa ed applicare la frenata con una marcia più alta per poi scalare poco prima dell'inserimento.Uff!!!! debbo cambiare metodo di guida.
Altra bella cosa che mi hanno insegnato è il cambiare marcia nelle varianti veloci.Se si cambia marcia,inserendo quella più alta,si può aprire il gas in curva senza perdere aderenza e magicamente il motore riprende abbastanza subito perchè in piega il diametro della gomma è da calcolarsi a bordo gomma non al centro e la differenza in cm. è evidente.In sostanza: marcia bassa che farebbe sedere il morore ma diametro più piccolo della ruota quindi un ruotino per cui il rapporto si accorcia,facendo riprendere il motore e restando in sicurezza.Con marcia che uno riterebbe normale motore troppo pronto,non si può accellerare e più pericolo in aderenza.
Porca puppa,funziona raga.
Quindi non ho montato il video con il ruggito del bici per quello.......belin sembra che sia sempre su un missile.
Altra chicca di questo anno (per Sbalbi) è stato l'adottare il pignone da 14 con corona da 44 (consiglio di Lucb).Bersaglio centrato.Si lavora più di cambio ma il motore è adatto al circuito (se si inseriscono le giuste marce senza far urlare il motore solo per avere il freno motore).

:wink:

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: mar lug 24, 2012 10:14 am
da lowy
grande napo!

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: mar lug 24, 2012 4:18 pm
da sbalbi
Napo ha scritto:
lungo68 ha scritto:bravo napo 8) ma la prossima volta lascia il rumore del motore :wink:
Non è che non ci ho pensato al rombo del motore in sottofondo raga ma è la mia pecca di guida.Tra l'altro si sente bene,anche troppo.
Nello stage che ho fatto Mark Garcia,quando lo avevo dietro,per interfono mi continuava a ripetere che entravo nelle curve bene ma con i giri motore troppo alti,anzi altissimi.E' una tecnica antica quella di usare il freno motore come freno posteriore,non che non vada bene ma è limitante e pericolosa perchè il motore è troppo pronto ed il minimo sbaglio di gas lo si paga.
Solo agli ultimi turni del giorno dopo ho cominciato a capirci qualcosa ed applicare la frenata con una marcia più alta per poi scalare poco prima dell'inserimento.Uff!!!! debbo cambiare metodo di guida.
Altra bella cosa che mi hanno insegnato è il cambiare marcia nelle varianti veloci.Se si cambia marcia,inserendo quella più alta,si può aprire il gas in curva senza perdere aderenza e magicamente il motore riprende abbastanza subito perchè in piega il diametro della gomma è da calcolarsi a bordo gomma non al centro e la differenza in cm. è evidente.In sostanza: marcia bassa che farebbe sedere il morore ma diametro più piccolo della ruota quindi un ruotino per cui il rapporto si accorcia,facendo riprendere il motore e restando in sicurezza.Con marcia che uno riterebbe normale motore troppo pronto,non si può accellerare e più pericolo in aderenza.
Porca puppa,funziona raga.
Quindi non ho montato il video con il ruggito del bici per quello.......belin sembra che sia sempre su un missile.
Altra chicca di questo anno (per Sbalbi) è stato l'adottare il pignone da 14 con corona da 44 (consiglio di Lucb).Bersaglio centrato.Si lavora più di cambio ma il motore è adatto al circuito (se si inseriscono le giuste marce senza far urlare il motore solo per avere il freno motore).


:wink:
pignone da 14 con passo 520 in progress :lol2:

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: mar lug 24, 2012 10:10 pm
da lucb500
è parecchio che non ci vado
vediamo se mi ricordo un pò!

rettilineo in 6° ,alla fine del muretto box tolgo una marcia e via, dentro la triple , alla fine ne tolgo altre 2 ed esco in terza, quarta in discesa e dinuovo terza nel tornante a destra, poi quarta e terza , tornante sinistra, apri e subito quarta e quinta prima del tuffo.
senza frenare fai il destra dopo la discesa e tolgo due marce per l'altra destra che risale, quarta ,che tengo anche nella curva dell'albero (esci un pò mollo dal sinistra ma ti permette di aprire presto per uscire veloce , velocità che guadagni per tutta la discesa) frenatona, via due marce giri e gas sul rettilineo....fine

napo...........il motore non si sente per niente, solo musica
anche il contagiri è morto.
ma che strumentazione hai sù ora? voglio foto della mia ex

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: mer lug 25, 2012 6:00 pm
da Napo
lucb500 ha scritto:è parecchio che non ci vado
vediamo se mi ricordo un pò!

rettilineo in 6° ,alla fine del muretto box tolgo una marcia e via, dentro la triple , alla fine ne tolgo altre 2 ed esco in terza, quarta in discesa e dinuovo terza nel tornante a destra, poi quarta e terza , tornante sinistra, apri e subito quarta e quinta prima del tuffo.
senza frenare fai il destra dopo la discesa e tolgo due marce per l'altra destra che risale, quarta ,che tengo anche nella curva dell'albero (esci un pò mollo dal sinistra ma ti permette di aprire presto per uscire veloce , velocità che guadagni per tutta la discesa) frenatona, via due marce giri e gas sul rettilineo....fine

napo...........il motore non si sente per niente, solo musica
anche il contagiri è morto.
ma che strumentazione hai sù ora? voglio foto della mia ex
Ciao Sanremese :wink:
Le tue marce sono giuste le mie no.
Rettilineo in 5 ed arrivo al limitatore (sbagliato)ma non scalo prima di entrare nella triple.Ne scalo 1 verso il primo birillo arancione sulla dx e ne scalo un'altra prima della curva a SX.Con la stessa marcia (3) vado sino al limitatore prima della DX che scende e poi risale (errore),dò gas in salita e tengo la stessa marcia sino al limitatore per la successiva SX.Apro,metto una marcia e ancora una poco prima della discesa anche se il motore si siede un pò,tanto riprende in discesa.Vado a poco prima della DX in salita in frenata e scalo 1 marcia,faccio in accelerazione la salita e vado sino al limitatore passando la SX sucessiva e arrivando alla SX stretta (errore).Qui al cambio di direzione Sx-DX (quella che porta alla discesa) innesto una marcia e dò gas in piena curva (motore un pelo seduto ma che riprende) lascio quella marcia sino alla fine della discesa e son molto sù di giri,freno e scalo 1 marcia per rifare il rettilineo.
Sbagliato :cry:
Io ho imparato a guidare su strada così (autodidatta) ma su strada ci stà a frenare poco,le velocità sono tutte diverse e vai a spasso,qui è diverso.In sostanza basta fare come fai te e frenare per primo e nella frenata (sentendo i giri) scalare la marcia.
Per quello che ero costretto a fare la doppietta,se non la facevo il motore,troppo su di giri,al rilascio della frizione (in scalata normale) mi faceva scodinzolare il retro,troppo freno motore e troppa usura per il motore stesso.
Adesso ho colto il problema,segnalatomi da Mark della 4G che standomi dietro ha cominciato ad urlarmi che è anche pericoloso fare come faccio.
Comunque: ho girato in 46' 03'' senza accorgemene e sono entrato con gomme intonse da rodare.......non le ho chiuse tutte.Grazie agli insegnamenti.Risultato positivo perchè ho piegato esattamente per la velocità che facevo.
Non ho voluto tirare al tempo ma girare con scioltezza intorno ai 49-47 facendo le traiettorie insegnatemi.Lo puoi notare da come allargo verso i birilli arancioni.Sono traiettorie per velocità che io non avevo e quindi.....non ho chiuso le gomme.Come mi hanno insegnato và veloce chi piega di meno (poi a manetta certo che pieghi tutto).

Come ho detto il rumore del motore non l'ho messo,tanto è sempre imaballato :roll: .
Il contagiri non funziona perchè si è bruciato sotto l'acqua di Alès....ora ne ho uno come il precedente (bimota) che funziona.Sono senza cupolotto perchè mi si è rotta una staffa per vibrazioni (forse la video ancorata proprio a lui) e non l'ho riparato.Ora è a posto anche lui e ben staffato.

L'organizzazione è stata fantastica: moto in officina per 2 notti (evitato gazebo e ammanicoli e paure),riparato 3 volte il silenziatore perchè si è sfondato e superava i db.Alla fine è esploso letteralmente e me ne hanno adattato 1 che avevano ( e che ho restituito).Mi hanno salvato il roulage del giorno dopo.Conta che il roulage era il 14 luglio,festa nazionale....ai voglia a cercare in giro un terminale.Visto che c'era il mecca mi ha sistemato le pedane che erano un pò molli,le ha smontate,ha controllato i giochi dei bilanceri e non contento ad una gli ha levato eccentricità che faceva indurire il mivimento delle marce.Chiaram,ente tutto nel prezzo.Insostituibili veramente.

:wink:

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: mer lug 25, 2012 10:21 pm
da lucb500
Rettilineo in 5 ed arrivo al limitatore (sbagliato)ma non scalo ovvioprima di entrare nella triple.Ne scalo 1 verso il primo birillo arancione sulla dx e ne scalo un'altra prima della curva a SX.Con la stessa marcia (3) vado sino al limitatore prima della DX che scende e poi risale (errore),dò gas in salita e tengo la stessa marcia sino al limitatore per la successiva SX.Apro,metto una marcia e ancora una poco prima della discesa?? anche se il motore si siede un pò,tanto riprende in discesa.Vado a poco prima della DX in salita in frenata e scalo 1 marcia,faccio in accelerazione la salita e vado sino al limitatore 3?passando la SX sucessiva e arrivando alla SX stretta (errore).Qui al cambio di direzione Sx-DX (quella che porta alla discesa) innesto una marcia e dò gas in piena curva (motore un pelo seduto ma che riprende) lascio quella marcia sino alla fine della discesa 4?e son molto sù di giri,freno e scalo 1 marcia per rifare il rettilineo.

14/44 (un pelo lunga) o il 15/48 (ok) era la rapportatura che usavo io
a te avevo consigliato una rapportatura più corta...........penso che un 14/46 o 14/47 vada bene usando le marce come indicato da me.
poi, prendendo il ritmo giusto si vedrà scendere il crono e sarà il momento di allungare
lo sò che sono rompiballe, ma non sò perchè ce l'ho con te :D
mi piace la passione che hai e che a cinquant'anni suonati ti avvicini alla pista.
vorrei vederti dar delle banane a stì ragazzini :wink:

approposito............per busca ti consiglio un 150 al posteriore ( io ho sceso di 6/10 con 16/45)
più maneggevole e i rapporti si accorciano..........vaii!!

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: gio lug 26, 2012 4:47 am
da Mardox
ciao napo... Come ti capisco :asd2:
Belle le immagini... Ma la go pro dove e come l'hai fissata? Lato manubrio dx vicino leva del freno?
Io ho provato ma per superare il cupolino ho dovuto mettere un mucchio di prolunghe e mi risultano un pò instabili...

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: gio lug 26, 2012 11:21 am
da Napo
lucb500 ha scritto:Rettilineo in 5 ed arrivo al limitatore (sbagliato)ma non scalo ovvioprima di entrare nella triple.Ne scalo 1 verso il primo birillo arancione sulla dx e ne scalo un'altra prima della curva a SX.Con la stessa marcia (3) vado sino al limitatore prima della DX che scende e poi risale (errore),dò gas in salita e tengo la stessa marcia sino al limitatore per la successiva SX.Apro,metto una marcia e ancora una poco prima della discesa?? anche se il motore si siede un pò,tanto riprende in discesa.Vado a poco prima della DX in salita in frenata e scalo 1 marcia,faccio in accelerazione la salita e vado sino al limitatore 3?passando la SX sucessiva e arrivando alla SX stretta (errore).Qui al cambio di direzione Sx-DX (quella che porta alla discesa) innesto una marcia e dò gas in piena curva (motore un pelo seduto ma che riprende) lascio quella marcia sino alla fine della discesa 4?e son molto sù di giri,freno e scalo 1 marcia per rifare il rettilineo.

14/44 (un pelo lunga) o il 15/48 (ok) era la rapportatura che usavo io
a te avevo consigliato una rapportatura più corta...........penso che un 14/46 o 14/47 vada bene usando le marce come indicato da me.
poi, prendendo il ritmo giusto si vedrà scendere il crono e sarà il momento di allungare
lo sò che sono rompiballe, ma non sò perchè ce l'ho con te :D
mi piace la passione che hai e che a cinquant'anni suonati ti avvicini alla pista.
vorrei vederti dar delle banane a stì ragazzini :wink:

approposito............per busca ti consiglio un 150 al posteriore ( io ho sceso di 6/10 con 16/45)
più maneggevole e i rapporti si accorciano..........vaii!!
Leggendo in rete ho visto che un tizio con SVS 650 a Ledenon è sceso a 1' 33'' 79 con rapportatura 14x46 quindi quello che dici è esatto.Per me il 14x44 và più che bene visto che giracchio per imparare.
Per dare banane ai ragazzi ogni tanto ci acchiappo :bunny: .Nell'entry del video in una sequenza ci sono due tizi che stanno aspettando di entrare con me (cielo giallo) e mi guardano.Bè quello a DX mi ha chiesto se avevo sbagliato sezione,che quella che stava partendo era quella dei moyen.Certo vedendo l'SV senza cupolotto con i fili elettrici fascettati e il tipo a bordo ormai decrepito.....Gli ho risposto che la moto conta fino ad un certo punto e che conta il polso destro e il crono.
Il tipo ,che non sò che moto abbia ma sul rettilineo lo vedevo sparire,è quello a cui mordo il gommone in diverse sequenze e quello che raggiungo nella triple mettendomi poi a fianco.L'ho sfiancato per un turno intero,sempre dietro,tranne il rettilineo.
Quando sono uscito a fine turno ,lui prima di me,mi ha guardato e io gli ho fatto il saluto militare :pecorajump:
E poi molti li raggiungevo con facilità appena iniziavano le curve ma non sorpassavo nessuno,troppa incertezza :roll: e per il momento non mi interessa,piuttosto chiudo gas e lascio andare avanti guardando chi arriva dietro.
Adesso monto il 16x44 per Busca e Castelletto e chissà che rapporto per San Martino? Io dico che quello di Ledenon può essere azzeccato al 90%....vedremo.
Mardox ha scritto:ciao napo... Come ti capisco :asd2:
Belle le immagini... Ma la go pro dove e come l'hai fissata? Lato manubrio dx vicino leva del freno?
Io ho provato ma per superare il cupolino ho dovuto mettere un mucchio di prolunghe e mi risultano un pò instabili...
L'ho fissata al manubrio con gli attacchi tubi piccoli GoPro.In effetti sono senza cupolotto e si vede già il contagiri,che così và bene.Ora che ho il cupolotto dovrei provare....ho sempre l'attacco sul cupolotto ma vibrava col vecchio staffaggio.Ora ho uno staffaggio ben solido e penso che se non và bene sul manubrio ripasso all'ancoraggio del cupolotto....vedremo :wink:

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: ven lug 27, 2012 5:29 pm
da Cisgaso
:ohyes: Complimenti!!

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: dom lug 29, 2012 10:57 pm
da Mardox
Napo ha scritto:
lucb500 ha scritto: L'ho fissata al manubrio con gli attacchi tubi piccoli GoPro.In effetti sono senza cupolotto e si vede già il contagiri,che così và bene.Ora che ho il cupolotto dovrei provare....ho sempre l'attacco sul cupolotto ma vibrava col vecchio staffaggio.Ora ho uno staffaggio ben solido e penso che se non và bene sul manubrio ripasso all'ancoraggio del cupolotto....vedremo :wink:
Parlando sempre della go pro, a te quanto durano le batterie? Se la lasci spenta ti si scarica?
A me prima di aggiornare il firmware durava pochissimo. Mi è capitato di caricarla a di usarla il giorno dopo e mi dava batteria scarica.
Adesso sto facendo delle prove di registrazione per verificare la durata della batteria a seconda dei formati usati... Ovvio formato grande minor durata... Ma le 2,30 ore non le ho ancora viste...

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 30, 2012 9:18 am
da Napo
Mardox ha scritto: Parlando sempre della go pro, a te quanto durano le batterie? Se la lasci spenta ti si scarica?
A me prima di aggiornare il firmware durava pochissimo. Mi è capitato di caricarla a di usarla il giorno dopo e mi dava batteria scarica.
Adesso sto facendo delle prove di registrazione per verificare la durata della batteria a seconda dei formati usati... Ovvio formato grande minor durata... Ma le 2,30 ore non le ho ancora viste...
La mia batteria dura 2,5 ore :wink:
Fai attenzione a quando la ricarichi.Se usi il Mac ricordati di mettergli sotto qualcosa che lo faccia lavorare se no passa in stand by e non ricarica più,quindi immagazzini al max 10/20min di energia.Forse lo stesso con PC se hai attivato stand by o qualcosa d'altro.Se invece per te è tutto regolare allora forse hai una batteria fallata.Puoi chiamare l'importatore italiano e farglielo presente,penso non abbiano problemi a sostituirla.
Se la lascio spenta per parecchio tempo (1 Mese) qualcosa perde ma è naturale.Attenzione stò parlando di tempo di ricarica di 10 minuti max.
Io ho calcolato 16Gb di memory per 2 ore di registrazione lla max qualità e batteria che dura 2,5 ore,quindi con 1 ricarica mi faccio 2 ore di video garantite.

:wink:

Re: LEDENON Luglio 2012

Inviato: lun lug 30, 2012 9:18 pm
da Mardox
Napo ha scritto:
Mardox ha scritto: Parlando sempre della go pro, a te quanto durano le batterie? Se la lasci spenta ti si scarica?
A me prima di aggiornare il firmware durava pochissimo. Mi è capitato di caricarla a di usarla il giorno dopo e mi dava batteria scarica.
Adesso sto facendo delle prove di registrazione per verificare la durata della batteria a seconda dei formati usati... Ovvio formato grande minor durata... Ma le 2,30 ore non le ho ancora viste...
La mia batteria dura 2,5 ore :wink:
Fai attenzione a quando la ricarichi.Se usi il Mac ricordati di mettergli sotto qualcosa che lo faccia lavorare se no passa in stand by e non ricarica più,quindi immagazzini al max 10/20min di energia.Forse lo stesso con PC se hai attivato stand by o qualcosa d'altro.Se invece per te è tutto regolare allora forse hai una batteria fallata.Puoi chiamare l'importatore italiano e farglielo presente,penso non abbiano problemi a sostituirla.
Se la lascio spenta per parecchio tempo (1 Mese) qualcosa perde ma è naturale.Attenzione stò parlando di tempo di ricarica di 10 minuti max.
Io ho calcolato 16Gb di memory per 2 ore di registrazione lla max qualità e batteria che dura 2,5 ore,quindi con 1 ricarica mi faccio 2 ore di video garantite.

:wink:
Penso di avere un batteria fallata.. Ieri ha registrato 1, 20 e poi praticamente si è esaurita.
1080x 720 non formato max. in genere la carico con l'alimentatore a corrente.
Se la uso 25 30 minuti poi la spengo quando la riaccendo la trovo scarica...
Purtroppo domani parto per le ferie... Scriverò all'importatore spiegando la situazione e vedrò al ritorno...
grazie di tutto, Gianni.