lucb500 ha scritto:è parecchio che non ci vado
vediamo se mi ricordo un pò!
rettilineo in 6° ,alla fine del muretto box tolgo una marcia e via, dentro la triple , alla fine ne tolgo altre 2 ed esco in terza, quarta in discesa e dinuovo terza nel tornante a destra, poi quarta e terza , tornante sinistra, apri e subito quarta e quinta prima del tuffo.
senza frenare fai il destra dopo la discesa e tolgo due marce per l'altra destra che risale, quarta ,che tengo anche nella curva dell'albero (esci un pò mollo dal sinistra ma ti permette di aprire presto per uscire veloce , velocità che guadagni per tutta la discesa) frenatona, via due marce giri e gas sul rettilineo....fine
napo...........il motore non si sente per niente, solo musica
anche il contagiri è morto.
ma che strumentazione hai sù ora? voglio foto della mia ex
Ciao Sanremese
Le tue marce sono giuste le mie no.
Rettilineo in 5 ed arrivo al limitatore (sbagliato)ma non scalo prima di entrare nella triple.Ne scalo 1 verso il primo birillo arancione sulla dx e ne scalo un'altra prima della curva a SX.Con la stessa marcia (3) vado sino al limitatore prima della DX che scende e poi risale (errore),dò gas in salita e tengo la stessa marcia sino al limitatore per la successiva SX.Apro,metto una marcia e ancora una poco prima della discesa anche se il motore si siede un pò,tanto riprende in discesa.Vado a poco prima della DX in salita in frenata e scalo 1 marcia,faccio in accelerazione la salita e vado sino al limitatore passando la SX sucessiva e arrivando alla SX stretta (errore).Qui al cambio di direzione Sx-DX (quella che porta alla discesa) innesto una marcia e dò gas in piena curva (motore un pelo seduto ma che riprende) lascio quella marcia sino alla fine della discesa e son molto sù di giri,freno e scalo 1 marcia per rifare il rettilineo.
Sbagliato
Io ho imparato a guidare su strada così (autodidatta) ma su strada ci stà a frenare poco,le velocità sono tutte diverse e vai a spasso,qui è diverso.In sostanza basta fare come fai te e frenare per primo e nella frenata (sentendo i giri) scalare la marcia.
Per quello che ero costretto a fare la doppietta,se non la facevo il motore,troppo su di giri,al rilascio della frizione (in scalata normale) mi faceva scodinzolare il retro,troppo freno motore e troppa usura per il motore stesso.
Adesso ho colto il problema,segnalatomi da Mark della 4G che standomi dietro ha cominciato ad urlarmi che è anche pericoloso fare come faccio.
Comunque: ho girato in 46' 03'' senza accorgemene e sono entrato con gomme intonse da rodare.......non le ho chiuse tutte.Grazie agli insegnamenti.Risultato positivo perchè ho piegato esattamente per la velocità che facevo.
Non ho voluto tirare al tempo ma girare con scioltezza intorno ai 49-47 facendo le traiettorie insegnatemi.Lo puoi notare da come allargo verso i birilli arancioni.Sono traiettorie per velocità che io non avevo e quindi.....non ho chiuso le gomme.Come mi hanno insegnato và veloce chi piega di meno (poi a manetta certo che pieghi tutto).
Come ho detto il rumore del motore non l'ho messo,tanto è sempre imaballato

.
Il contagiri non funziona perchè si è bruciato sotto l'acqua di Alès....ora ne ho uno come il precedente (bimota) che funziona.Sono senza cupolotto perchè mi si è rotta una staffa per vibrazioni (forse la video ancorata proprio a lui) e non l'ho riparato.Ora è a posto anche lui e ben staffato.
L'organizzazione è stata fantastica: moto in officina per 2 notti (evitato gazebo e ammanicoli e paure),riparato 3 volte il silenziatore perchè si è sfondato e superava i db.Alla fine è esploso letteralmente e me ne hanno adattato 1 che avevano ( e che ho restituito).Mi hanno salvato il roulage del giorno dopo.Conta che il roulage era il 14 luglio,festa nazionale....ai voglia a cercare in giro un terminale.Visto che c'era il mecca mi ha sistemato le pedane che erano un pò molli,le ha smontate,ha controllato i giochi dei bilanceri e non contento ad una gli ha levato eccentricità che faceva indurire il mivimento delle marce.Chiaram,ente tutto nel prezzo.Insostituibili veramente.
