giusto per far due chiacchiere...

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da mark » sab giu 23, 2012 9:01 pm

tralasciamo la sequenza di sfighe che mi porto appresso da un anno a questa parte, stavo fantasticando e valutavo la prossima due ruote.

fantasticare non costa nulla quindi:

-mi piacerebbe togliermi la voglia di essere seduto su di una vera sportiva
-valore non superiore ai 5000 6000 meglio 5000 euro, quindi io pensavo a qualcosa che fosse un ottimo prodotto ma magari non apprezzato e che abbia perso molto del suo valore iniziale
-tecnicamente già bella che pronta quindi che non necessiti modifiche come l'sv per qualche giro in pista
-ovviamente bella esteticamente anche se qui la cosa è molto personale
- avere finalmente delle misure di pneumatici dove si abbia una gran scelta e una molteplice gamma di offerte che con il /60 dell'sv non si ha.
-affidabilità e senza costi di gestione esagerati
-la possibilità di poterci mettere le mani senza dover ogni volta ricorrere alle officine
-vi sia una alta gamma di accessori e una gran quantità di ricambi usati o almeno alternativi ai costosissimi originali
-non sia esageratamente impegnativa nella guida, rimango sempre una schiappa!!

a me è venuto in mente questa:
Immagine


si trovano modelli del 2008 a poco più di 5000 euro ma ne so veramente poco

altre idee?
Immagine

jessi james
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 6035
Iscritto il: mar mag 20, 2008 6:30 pm
Moto: exSVexTLoraGSXR1000
Nome: Andrea
Località: F.V.G..Cordenons

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da jessi james » sab giu 23, 2012 9:19 pm

è una gran moto, piacerebe anche a me .. e per dirla tutta se vuoi qualcosa a pari livello con poca spesa devi andare su ducati 999 748 .. nn vedo molte alternative giapponesi di ottima qualita a qel prezzo..
ImmagineImmagineJessi is back :pecorajump:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da mark » sab giu 23, 2012 9:31 pm

tra la 748 e il 999 sicuramente preferisco la seconda, la prima ha una linea troppo vecchia.

effettivamente di giapponesi in quella fascia di prezzo sono bene o male dello stesso anno ma la componentistica non è mai così elevata come le italiane.

certo che il mio sogno sarebbe mettere in box una bella rc8 ma il prezzo è moooooolto alto!!!!
Immagine

mitch93
Fermone
Fermone
Messaggi: 73
Iscritto il: sab mar 03, 2012 12:51 am
Moto: Sv 650
Nome: Davide

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da mitch93 » dom giu 24, 2012 3:36 am

Da qeullo che si dice in gio l'rsv non è mica poco impegnativa da portare...
C'è da dire che è bellissima e ha dei componenti veramente al top!
Immagine

Mardox
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 646
Iscritto il: dom mag 20, 2012 3:02 pm
Moto: SV650n K8 Tit.Grey
Nome: Gianni
Località: Torino

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da Mardox » dom giu 24, 2012 7:02 am

Per fare un'ipotesi ( premetto che non sono un esperto di pista ) ho visto che si possono noleggiare le moto per fare qualche pistata... Perchè non ne provi qualcuna a noleggio per capire se effettivamente ti ci trovi, una volta capito il modello puoi concentrarti sull'acquisto... 5000 o 6000 millini mi sembrano un buon budget per permetterti un ampia gamma di scelta.

http://www.autoscout24.it/Moto/Details. ... =215611111

:pecorajump: così, mi pareva un'idea :pecorajump:
TRA IL DIRE E IL FARE C'E' DI MEZZO E IL

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da iguanapik » dom giu 24, 2012 9:54 am

Certo che con una moto del genere non deve essere semplice poi girare a castelletto, dovrai pensare di spostarti in piste più adatte
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da sbalbi » dom giu 24, 2012 12:47 pm

per quel che vai tu in pista e per dove vai.. non la vedo una scelta azzeccata... impegnativa, pesante e necessita pelo per portarla al limite, cosi come i pomponi bolognesi. se devi andare di hypersport fatti un gixxer 750 te lo tieni originale o poco più e va sempre bene. la volta che ti stufi lo rivendi molto più in fretta.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da mark » dom giu 24, 2012 1:04 pm

lasciamo perdere un attimo la questione castelletto, dove sicuramente è molto meglio un kit 3 che una classica sportiva.
chi sa mai che non riuscirò a fare una scappata in una pista seria!

io non ho la pretesa di portarla al limite, non ci riesco nemmeno con l'sv quindi figurati se lo posso fare con una super sportiva!!!
sono pienamente consapevole dei miei limiti e se dovessi guardare solo quelli mi dovrei comprare un v strom!! :lol:

quello che vorrei capire è perché questa moto è così "difficile" a detta di molti quando poi ho letto alcune comparative dove i tester la definivano amichevole e capace di perdonare errori del pilota.
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da gilas89 » dom giu 24, 2012 1:10 pm

io andrei di cbr 600 rr magari 2003/04 per risparmiare e la differenza che tra quello che la paghi ed il tuo budget rifai le sospensioni e i revisioni

sv678
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 807
Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
Moto: CBR1000HRC
Nome: Teo
Località: Provincia MI

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da sv678 » dom giu 24, 2012 2:06 pm

mark ha scritto:lasciamo perdere un attimo la questione castelletto, dove sicuramente è molto meglio un kit 3 che una classica sportiva.
chi sa mai che non riuscirò a fare una scappata in una pista seria!

io non ho la pretesa di portarla al limite, non ci riesco nemmeno con l'sv quindi figurati se lo posso fare con una super sportiva!!!
sono pienamente consapevole dei miei limiti e se dovessi guardare solo quelli mi dovrei comprare un v strom!! :lol:

quello che vorrei capire è perché questa moto è così "difficile" a detta di molti quando poi ho letto alcune comparative dove i tester la definivano amichevole e capace di perdonare errori del pilota.
È difficile perché è un bicilindrico spinto. I tester la definiscono così perché ne provano tante e hanno un metro di misura, ma se ci sali la prima volta è impegnativa, in senso assoluto.
Io ti consiglio una cbr1000 o cmq una jappo.
Immagine

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da wesiscreazy » dom giu 24, 2012 3:20 pm

Rispetto ai costi di gestione da quanto mi è stato riferito le Aprilia non son proprio economiche, tocca starci dietro un po'...così mi è stato riferito poi potrei sbagliarmi. Il tutto è nato perché una concessionaria della zona stava liquidando tutto e c'era un SVX 4.5 con 5.000 km a 3.800 euro e sono andato ad interpellare il mio meccanico di fiducia. Oltre ai costi di gestione di un motard, mi disse, le Aprilia necessitano in generale di una manutenzione minuziosa ben lontana da quella dell'SV.
Considera inoltre che come pezzi di ricambio per le jappo ne trovi tantissimi sul mercato del nuovo e dell'usato (con i volumi di vendita che ci sono è comprensibile).

PS: resta il fatto che la RSV è una gran bella moto.

Ndcr80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 875
Iscritto il: ven feb 18, 2011 5:51 pm
Moto: una BESTIA ed sv 650
Località: Salerno

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da Ndcr80 » dom giu 24, 2012 3:50 pm

Se accetti un consiglio: o gsx r 750(dal 2006 in poi) o il gsx r 1000 k5 k6.
Quest'ultimo è,a mio avviso, il millone migliore che suzuki abbia fatto.
Io ho il k7 k8(2007/2008) ma il k5 sembra molto più piccolo e leggero reattivo il giusto ed un motore molto eclettico,anche per un uso stradale, in sesta giri a 50/60 km/h ma se giri la manetta...
Costa poco ed usato,per quanto riguarda l'after market, trovi l'impossibile.
Tranquillamente ci puoi girare in pista poi quando troverai il limite,tutt'al più delle sospensioni(non credo del motore), troverai tutto quello che occorre a cifre più che modiche.
Il mio compagno d'uscite a preso il mono della ohlins a 300€,fino ad ora a girato con le sospensioni originali anche in pista( +pistini) e non andava affatto male.
IL miglior business?
Comprare le persone per quello che valgono e venderle per quello che pensano di valere.Immagine
:bunnyrun:
"Ora hai l'SV, tra poco vorrai una moto con 300 cv e vorrai spaccare il mondo, poi dopo qualche annetto di pirlate con la Hyper, ti riprenderai una SV perché ti accorgerai che vai più forte con quella" :vroom:

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da wiz » dom giu 24, 2012 11:00 pm

Vedo molta disinformazione riguardo al mezzo in questione o molti che parlano per " sentito dire" vediamo di mettere dei punti fermi

Parlo da possessore della New anche se la mia è una Tuono ma cambia solo il manubrio e la carena tutto il resto è uguale a parte le sospensioni migliori sulla RSV e la pompa Radiale sul freno.

Allora incominciamo dalla manutenzione,oltre ai normali tagliandi che sono previsti ogni 10.000 km non vi è null'altro da fare,un controllo valvole attorno ai 25.000,sui modelli + vecchi si può trovare ancora il filtro corto e quindi il cambio olio più filtro si fa a 7500 ma nulla impedisce con 30 euro di cambiare il coperchietto del filtro e usare il filtro più lungo riportando l'intervallo a 10.000.
Altro non va fatto se non quella serie di controlli e sostituzioni che si fa su tutte le moto,candele filtro aria ecc

Quindi mi chiedo perchè dovrebbe essere più onerosa di manutenzione e quali siano i controlli "particolari" da fare Bo ???

Secondo i consumi,molti dicono che consuma molto,io nel normale utilizzo faccio circa 14,5-15,5 km al litro durante i normali giri,moto di serie,mappatura di serie scarico originale, anzi io ho il pignone -1 come quasi tutti quindi rapportata più corta,non mi pare che consumi esagerato come ho sentito dire anche qui,chiedete ai possessori di moto simili per prestazioni che consumi hanno,tipo Z1000,MV Brutale 920 ecc

Terzo,si dice che sia difficile da portare,a me non pare io sono passato dalla SV1000S alla Tuono e sono sopravvissuto !!! e se ci sono riuscito io è tutto dire, il motore l'ho trovato perfino + facile perchè ha meno freno motore ,e la ciclistica decisamente superiore.

I difetti ? te li elenco tutti quelli che so,ovviamente non è che si presentano su tuuti gli esemplari venduti ma sono le rogne + diffuse

Sulle prime versioni della RSV 2004 si resettava la strumentazione,quindi non è difficile trovare le prime RSV con pochi Km,non c'è modo di rimediare quindi diffidare dei reali Km delle prime versioni.

Sulle Factory la forcella Ohlins ha i paraoli delicati,sono molto scorrevoli ma non durano tanto,ma questo è il prezzo da pagare per una forcella
"scorrevole" ma questo non è se vogliamo un difetto ma una caratteristica della forcella che per essere scorrevole ha paraoli che stringono poco.

Su molte moto la strumentazione tende a fare condensa all'interno quando ad esempio fa freddo e si lascia la moto al sole,lo faceva anche la mia ma io pur potendola cambiare con un'altra (per altro uguale) in garanzia ho tenuto quella che avevo e la condensa è sparita da sola.Il rimedio se proprio vi rogna che 2-3 volte all'anno faccia condensa è quello di aprire la strumentazione farla asciugare bene passare un prodotto anticondensa all'interno e richiuderla sigillandola di nuovo,per me non ne vale la pena.
Difetto peraltro noto anche su molte Ducati che usavano lo stesso produttore di strumenti.

Il motore ha a seconda delle versioni 1 o 2 connettori che collegano lo statore al raddrizzatore,su alcuni modelli causa cattivo contatto di questi contatti e relativo riscaldamento si sono squagliati i connettori,se temete che si possa verificare anche sulla vostra basta eliminare i connettori e crimpare direttamente i fili,il mio sta li e problemi non ne da.

il freno posteriore non frena,o meglio messo in quella posizione la pompa tende a riempirsi d'aria e a non funzionare,lo spurgo normale non risolve c'è bisogno di una procedura particolare di spurgo spiegata in una circolare Aprilia che trovate sui forum,io il freno posteriore non lo uso se non nelle soste o nelle pendenze per ripartire.Oltre allo spurgo molti che usano la moto in pista hanno risolto montando pedane arretrate e cambiando la posizione della pompa stessa da sotto il motore a dietro alla pedana.

Veniamo alla rogna che ha dato + fastidio perchè la + costosa da risolvere ,lo statore sembra sia sovradimensionato e scalda molto,su molte moto si è cotto l'avvolgimento con necessità di relativa sostituzione,accade attorno ai 25.000 km ma non c'è una regola fissa.Dato che la questione è complessa vi rimando al forum del V60 per gli approfondimenti,c'è in atto una campagna di sostituzione a prezzo politico ma per le modalità vedete sul forum V60.
Sulle ultime versioni dal 2008 in poi (andrebbe verificato il numero di telaio) è stato risolto montando uno statore + rotore diverso da 370watt invece che da 500,la mia è una di quelle che monta la versione nuova del pezzo ( perchè pensate che abbia preso una 2008 ?)

Mi pare sia tutto,se mi viene in mente qualcosa vi aggiorno :chiacchera: :chiacchera: :chiacchera: :chiacchera:
Ultima modifica di wiz il dom giu 24, 2012 11:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

Martello
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2803
Iscritto il: dom nov 30, 2008 11:09 am
Località: Olbia
Contatta:

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da Martello » dom giu 24, 2012 11:04 pm

io ho una 2004 ho detto che ne penso qua http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 1&t=272088" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false; (non la vendo manco morto :asd:) aggiungo solo che ha vinto il master bike per 2 anni :wink:

P.S. bella per WIZ tutto così
anche per perdersi ...c'è un APP :asd:

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da mark » dom giu 24, 2012 11:09 pm

wiz grazie delle precisazioni!
aggiungo anche che hai sostituito il cavalletto con quello del cbr perché l'originale è un po precario.

come faccio a saperlo? :lol:
ho beccato per puro caso il tuo nik sul forum del v60!! :lol:
Immagine

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da wiz » dom giu 24, 2012 11:19 pm

mark ha scritto:wiz grazie delle precisazioni!
aggiungo anche che hai sostituito il cavalletto con quello del cbr perché l'originale è un po precario.

come faccio a saperlo? :lol:
ho beccato per puro caso il tuo nik sul forum del v60!! :lol:
Mi hai beccato,è l'unica modifica che ho fatto e molti mi hanno seguito tanto che è 1 anno che il topic aperto sta a galla da solo.

Dimenticavo delle gomme,a libretto ha 3 misure dietro e 2 davanti omologate ,per questo credo non avrai problemi per reperirle se decidessi di prenderla.
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

maxegb
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5313
Iscritto il: gio ott 18, 2007 8:01 pm
Località: Virage du camion, Ledenon.

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da maxegb » lun giu 25, 2012 12:16 am

wiz ha ragione quasi su tutto.

totalmente su affidabilità e tagliandi,purtroppo non sui consumi, che se in pista cominci a dargliene un po' sono impressionanti ( circa 5 con un litro), ma questo è normale quando cominci a spingere. però guarda che non è una cifra buttata lì a caso: per due giorni ad alès, 7 turni di circa 10 giri, quindi circa 25 km a turno io ho fatto secchi 25 litri al giorno partendo da serbatoio pieno.

la ciclistica è ottima, il motore non perdona. un po' di gas in più di quello che dovresti dare e la ruota posteriore ti passa davanti. io devo ancora dare parecchio del lei alla manopola del gas. vero, ci ho girato poco.
I cerchi della malgatech sono da buttar via. Il posteriore pesa come un cavallo morto e l'anteriore come il suo puledro. Metti in conto di cambiarli con 600 euro circa, ma è un lavoro che va fatto perchè modifica assolutamente il comportamento della moto.

la quale è una sportiva italiana vecchia scuola. l'anteriore non è una lama, è un aratro. dove lo metti sta. però se devi fargli cambiare direzione ha bisogno di una certa forza e fino a che hai i cerchi pesanti anche di più. non sognarti poi di cambiare traiettoria da sdraiato, che sono sforzi vani.
richiede quindi una certa precisione di guida nell'impostazione, perchèdi correggere a metà curva non se ne parla nemmeno, la linea che hai scelto quando entri è quella ch eti tieni fino a che non esci. ( il che ovviamente, visto che son sempre stato "fantasioso" nella mia interpretazione di curva mi fa impazzire...oltre a darmi infiniti problemi in caso di traffico in pista...chiedi un po' a sbalbi in francia. questo però è evidentemente un limite del pilota )

ha una erogazione da bicilindrico cattivo, un po' più vuoto sotto della tua ( al netto della differenza di potenza, ovvio ), ai medi regimi ha una castagna che lascia lì parecchie moto anche più recenti ed un allungo non particolare. passa comunque i 250, per cui direi che ce n'è più che abbastanza salvo al muggio o a Sanmartino quando hai taaaaaanto manico.

sospensioni buone ( la rsv, la tuono aveva un sachs posteriore rivedibile ) , anche e forse soprattutto la showa anteriore. le regolazioni fuzionano bene e si sentono ( per assurdo, la showa di primo equipaggiamento delle standard è un modello quasi al top, mentre la ohlins dei modelli più pregiati è un gradino più in basso nella scala delle sospensioni svedesi ),impianto frenante ottimo ( forse tutte le rsv montavano le brembo triple bridge, come solo la tuono 2006...gran pinze ).

morale? se pensi di usarla per strada è una moto bellissima. occhio però che "agile" non è la prima parola che mi viene in mente per come esce di fabbrica.

solopista ? compra una R6 o una Daytona. prezzi comparabili, cavalleria equiparabile, più agili, più sportive, più moderne, più rigorose.

misto strada/pista? GSXR 600/750. Il 750 è più elastico sotto per la strada, un'arma da fuoco in pista, il 600 è una pistaiola meno estrema dell'R6 ma probabilmente la sportiva stradale di media cilindrata meglio riuscita. da rivedere le sospensioni e le quote ciclistiche, però, sono un po' molli e sedute.Inoltre i gixxer frenano peggio di una RSV ( sempre in termini relativi, chiaro. una pinzata come si deve ti attacca comunque i globi oculari alla visiera, ma pare soffrano un po' di fading nell'uso intensivo in pista )

tuttobenetuttoinsieme? che domande : CBR 600 RR . la tieni 50.000 km e le uniche 2 cose da fare sono benzina e togliere i moscerini dal cupolino.
Estuans interius ira vehementi in amaritudine loquor mee menti: factus de materia, cinis elementi, similis sum folio, de quo ludunt venti.
Non me tenent vincula,non me tenet clavis,quero mihi similes et adiungor pravis.

Immagine

Manetta scarsa
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 947
Iscritto il: ven dic 26, 2008 10:10 pm
Località: Carrara(MS)

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da Manetta scarsa » lun giu 25, 2012 8:20 am

maxegb ha scritto:wiz ha ragione quasi su tutto.

totalmente su affidabilità e tagliandi,purtroppo non sui consumi, che se in pista cominci a dargliene un po' sono impressionanti ( circa 5 con un litro), ma questo è normale quando cominci a spingere. però guarda che non è una cifra buttata lì a caso: per due giorni ad alès, 7 turni di circa 10 giri, quindi circa 25 km a turno io ho fatto secchi 25 litri al giorno partendo da serbatoio pieno.

la ciclistica è ottima, il motore non perdona. un po' di gas in più di quello che dovresti dare e la ruota posteriore ti passa davanti. io devo ancora dare parecchio del lei alla manopola del gas. vero, ci ho girato poco.
I cerchi della malgatech sono da buttar via. Il posteriore pesa come un cavallo morto e l'anteriore come il suo puledro. Metti in conto di cambiarli con 600 euro circa, ma è un lavoro che va fatto perchè modifica assolutamente il comportamento della moto.

la quale è una sportiva italiana vecchia scuola. l'anteriore non è una lama, è un aratro. dove lo metti sta. però se devi fargli cambiare direzione ha bisogno di una certa forza e fino a che hai i cerchi pesanti anche di più. non sognarti poi di cambiare traiettoria da sdraiato, che sono sforzi vani.
richiede quindi una certa precisione di guida nell'impostazione, perchèdi correggere a metà curva non se ne parla nemmeno, la linea che hai scelto quando entri è quella ch eti tieni fino a che non esci. ( il che ovviamente, visto che son sempre stato "fantasioso" nella mia interpretazione di curva mi fa impazzire...oltre a darmi infiniti problemi in caso di traffico in pista...chiedi un po' a sbalbi in francia. questo però è evidentemente un limite del pilota )

ha una erogazione da bicilindrico cattivo, un po' più vuoto sotto della tua ( al netto della differenza di potenza, ovvio ), ai medi regimi ha una castagna che lascia lì parecchie moto anche più recenti ed un allungo non particolare. passa comunque i 250, per cui direi che ce n'è più che abbastanza salvo al muggio o a Sanmartino quando hai taaaaaanto manico.

sospensioni buone ( la rsv, la tuono aveva un sachs posteriore rivedibile ) , anche e forse soprattutto la showa anteriore. le regolazioni fuzionano bene e si sentono ( per assurdo, la showa di primo equipaggiamento delle standard è un modello quasi al top, mentre la ohlins dei modelli più pregiati è un gradino più in basso nella scala delle sospensioni svedesi ),impianto frenante ottimo ( forse tutte le rsv montavano le brembo triple bridge, come solo la tuono 2006...gran pinze ).

morale? se pensi di usarla per strada è una moto bellissima. occhio però che "agile" non è la prima parola che mi viene in mente per come esce di fabbrica.

solopista ? compra una R6 o una Daytona. prezzi comparabili, cavalleria equiparabile, più agili, più sportive, più moderne, più rigorose.

misto strada/pista? GSXR 600/750. Il 750 è più elastico sotto per la strada, un'arma da fuoco in pista, il 600 è una pistaiola meno estrema dell'R6 ma probabilmente la sportiva stradale di media cilindrata meglio riuscita. da rivedere le sospensioni e le quote ciclistiche, però, sono un po' molli e sedute.Inoltre i gixxer frenano peggio di una RSV ( sempre in termini relativi, chiaro. una pinzata come si deve ti attacca comunque i globi oculari alla visiera, ma pare soffrano un po' di fading nell'uso intensivo in pista )

tuttobenetuttoinsieme? che domande : CBR 600 RR . la tieni 50.000 km e le uniche 2 cose da fare sono benzina e togliere i moscerini dal cupolino.
amo quest'uomo :lol:
Immagine
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da nikovic » lun giu 25, 2012 9:33 am

Concordo con Max e Vinz, il 999 e' la risposta ducati o il contrario, ma cambia poco il discorso. Valida alternativa all'RSV.
Forse meno difetti la 2005, ma molti di piu' per le versioni meno recenti (telaio grigio e forcellone a banana, parlo per il 999) Stesso tipo di guida, precisa in ingresso e parsimonia con il gasss.
Secondo me sia RSV che 999 sono ottime moto, con 5.000 euro ti porti a casa tutti quei particolari fichetti che si sognano su una nipponica.
La domanda e' ma servono realmente?
Un mono ohlins e nettamente superiore ai mono di serie di tante nipponiche, ma non che il mono di una R6 faccia cagare, in tanti qui la differenza non la sentirebbero neanche.
Io tante pistate le ho fatte con l'SV e montavo:
Mono originale con leveraggi, forca con molle dilone sfilata (non ricordo quanto), e mi son sempre divertito da matti!! Parlo di piste medio piccole come magione.
Certo il mono ohlins che ho sotto e' pluriregolabile (che non e' quello di serie), e ora ne inizio a comprendere le reali possibilita' ED E' TANTA ROBA, ma personalmente non mi regala 15 secondi a giro.
Quello e' il manico, che nel mio caso e' poco, rispetto a tanti. E pensavo anche di essere veloce, Ma quando un pischello di 20 anni lo porti a valle a fare la sua prima pistata, sale su una Ninja del 2004 non 636, ma 600 normale, con solo le carene da pista, anche lo scarico era originale, e ti tira 1,50 al terzo giro! ecco capisci che il talento, abbatte le ciclistiche turboplus 6-0 6-0
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: giusto per far due chiacchiere...

Messaggio da TkMatt » lun giu 25, 2012 12:09 pm

a me piacciono la 999S mk2 e la VTR1000SP2 ma sono mezzi a mio avviso piu impegnativi dell'aprilia, come costi e come guida

Rispondi