Ho comprato un Bravo 1500 della BC e proprio ieri, visto il mio, l'ha comprato anche un mio amico.
E' equivalente al CTEK sia come prestazioni sia come metodo di carica. Sono compatibili anche come prezzo, ma il BC è PROGETTATO e persino REALIZZATO in Italia. Tutto è fatto in Italia.... dalle plastiche all'assemblaggio dell'elettronica (la componentistica elettronica non esiste non fatta in Cina).
Il CTEK è un ottimo prodotto, ma è un'azienda svedese che produce SOLO in CINA.
Personalmente ho scelto il BC... ha persino un bel display e l'interessante funzione tester che ti analizza la batteria, il suo stato in fase di spunto e l'alternatore della moto.
Il modello Bravo 1500 carica da 3Ah (mi pare) a 70Ah (sono sicuro) come batterie, mentre in fase di solo mantenimento arriva a 100Ah.
E' basato su 8 fasi come il CTEK, di cui una è la desoltafazione.
La batteria del DRZ400SM era fiacca e caricava male. Dopo una passata di 24 ore con il Bravo 1500 è tornata come nuova. Ho fatto anche i confronti sul tempo di auto-scarica e posso confermare il miglioramento.
Se vuoi spendere meno c'è lo Smart 1500 oppure il Junior 1500 con le stesse caratteristiche elettriche, ma costano meno perchè non montano la funzione "tester" ed il display.
Se vuoi spendere molto meno... c'è il Bravo 900, il Junior 900 ed lo Smart 900.
Tutti vengono forniti con morsetti, occhielli fissi (che io ho messo sul Monster e sono comodissimi) ed addirittura la presa per l'accendisigari.
Il sito è questo :
http://www.batterycontroller.it/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Noi abbiamo comprato (io ed il mio amico) entrambi da Borrozzino Moto su Ebay. Sono suo cliente da anni. Ottimi prezzi e spedizione veloce.
Il BC si utilizza con la batteria montata sulla moto. Occhio che NON tutti i caricabatterie e/o mantenitori possono farlo in sicurezza. Ci sono chiaramente tutte le protezioni del caso contro inversioni o rotture.
Il mio è costato 70 Euro e li ho spesi volentieri. Forse avrei potuto spendere meno, ma la qualità si percepisce e poi è italiano. Un prodotto del genere può fare anche 10-15 anni... vale la pena fare le pulci su pochi Euro ?
L'analisi è ottima (quella allo spunto) per scoprire le batterie che tengono la carica, ma hanno elementi guasti e quindi si romperanno a breve. Una batteria deteriorata non è più in grado di erogare grandi correnti di spunto.
Vedi tu... come detto è caricabatterie e mantenitore. Puoi lasciarlo attaccato anche tutto l'anno e provvede lui a regolarsi dicendoti sul display (solo modello Bravo 900 e Bravo 1500) cosa è impegnato a fare in quel momento e la TENSIONE della batteria (oltre alla percentuale di carica).
Non li vendo e non ci guadagno a fare pubblicità, ma lavoro in una multinazionale dell'elettronica. Conosco MOLTO BENE la differenza di qualità in questo settore tra la Cina e l'Italia. Non c'è proprio paragone...
Questo se per batteria leggera intendi quelle al GEL. Se hai una LiPo cambia tutto ed il mio discorso non è valido.