Abbiamo prenotato io e il Nano prove libere il lunedì 21 e il corso di guida il 22.Meteo da paura,pioggia per tutti i giorni e sole dal mercoledì 23 (che strano!!

Decidiamo di partire lo stesso,albergo prenotato e pagato,pistate pagate.....che fammo?Iniezione di fiducia e vai verso l'avventura.
Il lunedì la pioggia batte sulla pista,quelli dentro hanno le rain e girano da paura,noi con le slick nuove di pacca ci guardiamo e cominciamo a piangere.Proviamo a intraversare idee sul come muoverci:mercoledì danno sole,prenotiamo Ledenon o passando per Le Luc ci facciamo una pistata sulla via del ritorno? Vaneggiamenti e sconforto dopo che il meteo continua a dare pioggia anche per l'indomani.
Che fare?......Ok cancelliamo questa giornata,siamo qui per il corso e il corso lo faremo,sotto i temporali.Decidessimo di fare un corso sotto l'acqua sarebbe praticamente impossibile,quindi prendiamo questa unica opportunità e vediamo di sfruttarla al massimo.
Ci rivolgiamo alla 4G,a Mark,e chiediamo dove trovare delle rain,visto che non ne hanno più (16 treni venduti e montati il giorno prima).Ci indicano un negozio all'interno del circuito per la mia posteriore (160/60) che è praticamente introvabile e qui la trovo,usata e datata come un buon barbaresco....dot 2006


Torniamo alla 4G e si mettono le mani nei capelli.A quel punto Mark parla con il mecca che magicamente esce dal box e rientra con 2 anteriori dot 2010 al 50% e una posteriore 180 per il nano dot 2010 al 50%.Mark dice che apprezza la nostra volontà di andare in pista e ci regala tutto,compreso il montaggio

Io preparo la moto con nastro adesivo per proteggere il mio favoloso impianto elettrico e prolungo un pò il parafango anteriore per non avere flussi di acqua nel cilindro.
Passa così la giornata,che si conclude con moto pronte per il giorno dopo.
Martedì 22 andiamo per pagare l'assicurazione, ma Corinne,la segretaria,ha ricevuto ordini da Mark per farla gratis,visto che non abbiamo girato il giorno prima. Briefing,continua a piovere e per noi una gioia,speriamo che continui così per tutto il giorno e mai che esca il sole.Primo turno (i turni sono di 30 minuti e il debriefing di 30 anche lui) per vedere le capacità del gruppo.....entriamo e cominciamo a saggiare l'asfalto.Goduria unica raga.Si entra nelle curve all'inizio con ansia,poi sempre più giù da non credere.A vedere certa gente sembra che siano sull'asciutto

Teoria sulle traiettorie,frenate e gas in curva poi la mia prova pratica singola:Mi mettono uno shuomi con interfono parto dietro Mark che ha un passeggero e debbo seguirlo .Mark mentre si và mi guarda dallo specchietto della sua R1 e mi dà i riferimenti delle corde.Giro dopo giro mi spiega quello che fà: adesso dò gas....aspetta ancora a frenare...adesso frena ecc..qualche giro e si entra ai box.Poso la mia moto e salgo con lui come passeggero.Paura.Mentre si và mi continua a ripetere cosa stà facendo e mi insegna le traiettorie.Porcaccia il gabbiotto della curva 180° in alto sembrava il bersaglio,quasi sull' erba si và.Ginocchia chiuse io e bello dritto,lui giù e ginocchio a terra



Esperienza fantastica.
Siamo andati avanti tutto il giorno sotto la pioggia con turni di 30' ogni ora.I turni erano,se non ricordo male 11 o 13 .Ne abbiamo saltati 2 perchè hanno chiuso la pista per una mezz'ora per troppa acqua

Sono uscito distrutto.Almeno 4 ore in moto a pelare il gas a seguire gli istruttori (figata,la traiettoria viene tracciata per una 20na di metri sull'acqua e vi dico che passare dove passano gli istruttori diventa difficile,sull'asciutto si intuisce ma non è assolutamente preciso) che ti fanno segno di seguirli o di passarli per poi mazzuolarti al debriefing.
Grande esperienza e sopratutto il fatto da adesso in avanti di portarsi un treno di rain dietro e il meteo può fare quello che vuole che riesco a girare

Qui i due impavidi in action:

