Quoto le risposte qui sopra di tutti i ragazzi. Aiutati a migliorare facendo un corso. Se non ne hai la possibilità, fattelo spiegare dal vivo da qualcuno che ci sappia andare.
Ho imparato di più a Varano seguendo i consigli del mio guru meccanico, che in diversi anni a girare per le piste d'Italia o per i vari passi.

Detto questo spero di farti piacere e di non peccare di "sòtuttoio", nel dirti che dovresti migliorare la posizione dei piedi sulle pedane, mettendo la punta dello stivale nella parte esterna della pedana (cioè sulla punta), in modo da rendere più facile il movimento di rotazione che puoi fare passando da una curva all'altra; la spalla che va verso l'interno della curva , dovresti portarla più avanti, verso il cupolino, come a "baciare lo specchietto" che non c'è, come ha detto kuposh...la testa/casco di conseguenza si abbassa; il tronco dovrebbe essere un pò meno eretto e più "spalmato" sul serbatoio....arretra un pò il sedere per ottenere questa posizione, non stare troppo vicino al serbatoio con il "pacco". L'effetto, per farti capire meglio, è quello di girare il corpo facendo da perno su alcuni punti, tronchetti e pedane in primis, in base alla curva da affrontare (se a sx o a dx, se curva secca o ampia etc). In poche parole bisognerebbe girare il corpo a sinistra in maniera fluida, se la curva è a sinistra....a destra se la curva è a destra! etc etc etc
Ah un'altra cosa importante: quando prepari la staccata per affrontare la curva, non far gravare tutto il peso della frenata facendo forza con le braccia ma aiutati anche stringendo le gambe al serbatoio: applichi meno forza sugli avambracci...e duri di più a girare in pista!
Per il resto buone pieghe e buon divertimento!!!
