lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nikovic » lun mag 07, 2012 1:30 pm

Premessa:
Sabato mattina in vista di una gita di 2 giorni in moto con mia moglie e i miei colleghi, che vi raccontero' poi, ho rimontato gli scarichi originali, quelli artigianali galassetti rendono la moto monoposto in quanto devo levare le pedane.

Considerazioni nel rimettere gli originali pro e contro:
Dopo aver montato gli originali mi sale un tremendo dubbio che la moto andasse male come carburazione in quanto gli scarichi galassetti l'avevano smagrita molto e invece:

E invece non solo non va male, ma per alcuni versi va anche meglio

I pro: Meno scorbutica in basso, erogazione molto piu' morbida, un po' piu' decisa come coppia in basso
I contro Il peso

Ora i miei galassetti son costati 700 pippi non che mi penta del denaro speso anzi li ricomprerei, ma lo scarico after sulla moto (teneteve forte!!!!) NUN SERVE A UN CAISER se non per una diminuzione di peso bestiale!! parlo per i miei di 2 kg galassetti 11kg gli originali che moltiplicati per 2, la moto diminuisce di quasi 20kg senza colpo ferire e questo e' tanto, con i galassetti ho guadagnato un pelo di allungo ma nulla di che, diciamo in ordine dei 5km/h.
In sintesi la moto come prestazioni gira molto bene con l'originale, questa cosa la notai anche sull'SV li montavo un Leovince, e la notai anche con il SUpersport con i terminioni aperti.
Questa riflessione nasce dal fatto che sul sito galassetti c'e' scritto:

http://www.galassetti.it/prestazioni.php" onclick="window.open(this.href);return false;

Io personalmente non ci ho mai creduto, non credo di aver acquistato i cv che dice galassetti, anzi ne sono certo.
Quindi Ok per lo scarico after ma tolto il peso non ci sono vantaggi palesi.

Parliamo di soli terminali di scarico
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da STEELGIOVI » lun mag 07, 2012 1:46 pm

peso estetica sound...ecco cosa migliora lo scarico after!!

C'e' da dire che gli originali sono inguardabili...per cui uno e' quasi costretto a cambiarli!
Immagine

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da indegno2000 » lun mag 07, 2012 2:09 pm

mhà...io ho opinioni discordanti! sull'SV quando passai dall'originale al GPR notai un effetto ON/OFF molto meno marcato!
sul CBR invece sono passato al MIVV e in effetti non ho notato alcuna differenza...ma io me ne frego...mi piace esteticamente e il suono è da sbavo!! :lol:

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nitosv » lun mag 07, 2012 2:26 pm

Premesso che anche per me la scelta è stata dettata da estetica e sound in primis, penso di aver preso qualcosina agli alti (terminale completo roads) ma vorrei provare in contemporanea un sv con scarico originale per avere un confronto diretto,non ho fatto lanci al banco ne ho power commander...........
L'ideale sarebbero due moto identiche una tutta originale ed una modificata, per rendersi conto nell'immediato delle differenze........... ma questo è un lusso per piloti di professione, ci dobbiamo accontentare di smontare e provare e rimontare......... :wink:
ImmagineImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nikovic » lun mag 07, 2012 2:27 pm

Niko' il discorso e' che anche con l'originale avresti ottenuto quella curva di coppia!! :wink:

Inde' anche io ho notato un effetto on/off meno marcato, che possiamop annotare nei migliormaneti ma non e' un aumento di prestazione :wink:

Insomma lo scarico SOLO TERMINALI oltre al sound e alla diminuzione di peso nun serve a nulla (Scoperta acqua calda da parte mia) ma anche publicita' ingannevole da parte di alcuni venditori?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nikovic » lun mag 07, 2012 2:36 pm

nitosv ha scritto:Premesso che anche per me la scelta è stata dettata da estetica e sound in primis, penso di aver preso qualcosina agli alti (terminale completo roads) ma vorrei provare in contemporanea un sv con scarico originale per avere un confronto diretto,non ho fatto lanci al banco ne ho power commander...........
L'ideale sarebbero due moto identiche una tutta originale ed una modificata, per rendersi conto nell'immediato delle differenze........... ma questo è un lusso per piloti di professione, ci dobbiamo accontentare di smontare e provare e rimontare......... :wink:

Allora:

Qui mi maltratteranno in tanti ma questa e' la prova che ho fatto:

Stradone che conosco senza traverse si imbocca belli lanciati uscendo da un curvone lungo e ampio a SX e io la faccio abbastanza bene diciamo di terza sui 140km/h rettilineo bello lungo dove tiro la 4 marcia, si arriva a un lungo curvone a dx da 140km/h quasi gemello al primo
Ora facendolo sempre so' che l'ho fatto in maniera praticamente identica nelle 2 prove:
Con scarico after di 4 piena 195km/h quarta al limitatore (non appoggio la 5 troppo veloce), ovviamente parliamo di velocita rilevate al gps, con un bell'allungo per la mia moto
Con scarico originale: Stessa solfa, arrivo a staccare sui 190km/h, insomma a prestazioni siamo li, considerando che non ho centraline ne nulla e la moto e ottimizzata con allineamento corpi ecc......
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Hyperion » lun mag 07, 2012 2:46 pm

Vi faccio notare che gli scarichi di serie sono gli unici per i quali hanno fatto girare software dedicati ed hanno fatto delle prove per le prestazioni, tutti i finali in circolazione non sono altro che terminali che ogni ditta aftermarket ha ed adatta alla bell'è meglio sulle varie moto giusto con degli adattatori; per trovare prestazioni si deve andare sui completi da cifre consistenti, ed abbinarli a tutta una serie di accessori (almeno almeno: filtro dell'aria, centralina aggiuntiva, e relativa mappatura al banco, quest'ultima necessaria per evitare un vero e proprio salto nel buio), il tutto per arrivare a prendere un 2% di cv (se va bene), che in quasi tutte le occasioni otterresti a gratis ruotando un pelo di più l'acceleratore.

A margine: ci sono degli scarichi slip on adattati che dal punto di vista delle prestazioni fanno danni non indifferenti, vedi il classico esempio del mivv sulla sv, di lunghezza talmente ridotta rispetto all'originale da buttare al macero tutto quello che in fase di progetto è stato ottenuto (-10% di cv è un traguardo mica da ridere).

Discorso del peso: se uno investisse alla stessa maniera in cerchi, otterrebbe un guadagno n mila volte superiore, non in termini di kg, ma di agilità, senza per altro compromettere il rapporto con le FdO.
Però per i veicoli euro 1/2 con il catalizzatore integrato, il risparmio di peso è decisamente consistente, per gli euro 2/3 con catalizzatore nel raccordo invece è più limitato.

Estetica: di solito gli aftermarket sono molto più belli, molto. In alcuni casi, scarichi sotto sella o sotto il motore, cambia poco, ed in tal caso si tratta per lo più di motofrociate alla pari di viti in ergal e tappi dei vari serbatoio in lega leggera.
Ad ogni modo si tratta di personalizzazioni, ed in questo senso è tutto accettato: la moto è personale, ed ognuno se la vuole cucire addosso come meglio crede.

Sound: ecco il punto cruciale del discorso.
Uno scarico aperto invita ad aprire anche solo per sentire ruggire la moto.
Prendete un qualunque video su youtube, con moto in pista e ripresa on board, azzerate il volume e guardatelo: carino, ma sbadigli qua e là... ora alzate il volume e riguardatelo ed avrete una erezione.
Il discorso "che ci si fa sentire" conta ben poco: gli unici attenti al vostro arrivo potrebbero essere proprio quelli che vorreste evitare.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nikovic » lun mag 07, 2012 2:54 pm

Hyperion ha scritto:Vi faccio notare che gli scarichi di serie sono gli unici per i quali hanno fatto girare software dedicati ed hanno fatto delle prove per le prestazioni, tutti i finali in circolazione non sono altro che terminali che ogni ditta aftermarket ha ed adatta alla bell'è meglio sulle varie moto giusto con degli adattatori; per trovare prestazioni si deve andare sui completi da cifre consistenti, ed abbinarli a tutta una serie di accessori (almeno almeno: filtro dell'aria, centralina aggiuntiva, e relativa mappatura al banco, quest'ultima necessaria per evitare un vero e proprio salto nel buio), il tutto per arrivare a prendere un 2% di cv (se va bene), che in quasi tutte le occasioni otterresti a gratis ruotando un pelo di più l'acceleratore.

A margine: ci sono degli scarichi slip on adattati che dal punto di vista delle prestazioni fanno danni non indifferenti, vedi il classico esempio del mivv sulla sv, di lunghezza talmente ridotta rispetto all'originale da buttare al macero tutto quello che in fase di progetto è stato ottenuto (-10% di cv è un traguardo mica da ridere).

Discorso del peso: se uno investisse alla stessa maniera in cerchi, otterrebbe un guadagno n mila volte superiore, non in termini di kg, ma di agilità, senza per altro compromettere il rapporto con le FdO.
Però per i veicoli euro 1/2 con il catalizzatore integrato, il risparmio di peso è decisamente consistente, per gli euro 2/3 con catalizzatore nel raccordo invece è più limitato.

Estetica: di solito gli aftermarket sono molto più belli, molto. In alcuni casi, scarichi sotto sella o sotto il motore, cambia poco, ed in tal caso si tratta per lo più di motofrociate alla pari di viti in ergal e tappi dei vari serbatoio in lega leggera.
Ad ogni modo si tratta di personalizzazioni, ed in questo senso è tutto accettato: la moto è personale, ed ognuno se la vuole cucire addosso come meglio crede.

Sound: ecco il punto cruciale del discorso.
Uno scarico aperto invita ad aprire anche solo per sentire ruggire la moto.
Prendete un qualunque video su youtube, con moto in pista e ripresa on board, azzerate il volume e guardatelo: carino, ma sbadigli qua e là... ora alzate il volume e riguardatelo ed avrete una erezione.
Il discorso "che ci si fa sentire" conta ben poco: gli unici attenti al vostro arrivo potrebbero essere proprio quelli che vorreste evitare.

Quasi tutto quotabile, non sono d'accordo su l'ultimo punto, lo scarico aperto mi ha salvato le chiappette 2 volte
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Tequi » lun mag 07, 2012 2:57 pm

Hyper.. per cambiare uno scarico ci vogliono "pochi" euro.. per dei cerchi ne servono molti di più..
Il risparmio di peso è considerevole anche in quei terminali che non hanno il catalizzatore all'interno..
Io sulla mia ho montato due mivv xcone al posto del singolo di serie.. il singolo di serie pesa almeno il doppio.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Hyperion » lun mag 07, 2012 3:09 pm

nikovic ha scritto:Quasi tutto quotabile, non sono d'accordo su l'ultimo punto, lo scarico aperto mi ha salvato le chiappette 2 volte
Affinchè sia vero, la tua moto deve fare un casino infernale, sicuramente molto di più degli scarichi aftermarket omologati e con db killer.
E quindi qui è una scelta: scambi una multa sicura (e resto del carlino, con possibilità di revisione o ritiro del libretto) per avere un po' di margine di sicurezza in più, che in qualche caso può fare la differenza, in altri assolutamente niente.
tequi ha scritto:Hyper.. per cambiare uno scarico ci vogliono "pochi" euro.. per dei cerchi ne servono molti di più..
Il risparmio di peso è considerevole anche in quei terminali che non hanno il catalizzatore all'interno..
Io sulla mia ho montato due mivv xcone al posto del singolo di serie.. il singolo di serie pesa almeno il doppio.. ;)
Il paragone era tra uno scarico completo ed i cerchi: prezzi "paragonabili", diversa consistenza.
Per il risparmio di peso: non sono andato a specificare tutti i vari casi, quello che intendo dovrebbe essere chiaro.

La mia domanda è: mettiamo che lo scarico originale faccia il rumore dello scarico aftermarket, e quello aftermarket sia silenzioso come quello di serie (ovvero scambiamo il suono che fanno): chi cambierebbe lo scarico originale per il risparmio di peso, per estetica, e tutti quei motivi sopra elencati (rumore escluso)?
Per me, nessuno.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nikovic » lun mag 07, 2012 3:33 pm

Io di solito giro senza dbkiller, me li porto dietro, e si per il gioco vale la candela, chi me conosce sa' come la penso, sono consapevole del rischio che corro con le FDO
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nitosv » lun mag 07, 2012 3:47 pm

Hyperion ha scritto:


La mia domanda è: mettiamo che lo scarico originale faccia il rumore dello scarico aftermarket, e quello aftermarket sia silenzioso come quello di serie (ovvero scambiamo il suono che fanno): chi cambierebbe lo scarico originale per il risparmio di peso, per estetica, e tutti quei motivi sopra elencati (rumore escluso)?
Per me, nessuno.
Probabilmente non lo avrei cambiato.....................
Pero chiedo le moto dall'euro 3 in su, quindi con cat, precat e lambda, con la sostituzione non vengono un po "stappate" da quelle restrizioni ? Insomma, non gli viene almeno restituito ciò che era stato tolto anche solo rispetto alle versioni precedenti, anche senza ottimizzare il tutto con filtri, centraline e lanci al banco?
ImmagineImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Hyperion » lun mag 07, 2012 3:53 pm

nikovic ha scritto:Io di solito giro senza dbkiller, me li porto dietro, e si per il gioco vale la candela, chi me conosce sa' come la penso, sono consapevole del rischio che corro con le FDO
Capisco perfettamente: forse se abitassi a padova la penseresti in modo differente, oppure no.

Io più o meno da sempre sarei di una opinione differente, ma quando un mesetto e mezzo fa un tipo con la macchina parcheggiata sulla destra ha fatto inversione ad u senza guardare mentre arrivavo, ad una andatura di circa 30-40 km/h... ecco qualche incertezza mi è venuta... anche perchè di norma cerco sempre di prevedere le mosse degli altri (uno che alla rotonda non ti dà la precedenza, uno che entra da uno stop, uno che gira ad un distributore), ma questo mi ha fregato di brutto (auto parcheggiata da un lato, fari spenti, niente freccia, e fa inversione senza guardare), e mi sono sentito un perfetto incompetente, perchè lui davanti a me aveva già l'auto di traverso sulla mia corsia a tipo 10 metri, e non ho avuto una reazione ponderata... l'ho evitato a qlo andando un po' oltre la linea di mezzeria e quindi un po' anche nella corsia di sorpasso, senza vedere chi arrivasse, continuando a guardare la ruota anteriore sinistra dell'auto che continuava ad occupare la carreggiata... ah le survival reactions e la target fixation...
Non ho avuto tempo di dire pio, alla fine non ho fatto niente, e quindi niente di sbagliatissimo (pinzare alla morte ed andare in terra, ribaltarmi, centrarlo, fare un frontale con chi veniva dall'altra parte), ma nemmeno niente di corretto (se avesse continuato la manovra mi avrebbe stirato giù sulla linea di mezzeria, con le auto che veniva giù dalla parte opposta).
Magari con uno scarico aperto mi avrebbe sentito, oppure no, avrebbe avuto la radio a palla ed avrebbe fatto tutto uguale.

Fatto sta che ho fatto mettere uno scarico aperto sul cbr, con dbkiller.
Quindi ti capisco perfettamente, ma non condivido, almeno fino in fondo.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nitosv » lun mag 07, 2012 3:55 pm

neeko72 ha scritto:adoro le discussioni dove si cerca di rendere razionale un argomento passionale... come se si potesse spiegare con formule matematiche il fatto che a uno piacciano le tette dalla 4a in su...

Inviato con Samsung Galaxy S2
Io guardo più il lato B...........mi va bene anche una seconda..........
Ovviamente parlo di gomma posteriore e della marcia preferita :lol:
ImmagineImmagineImmagine

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: R: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Hyperion » lun mag 07, 2012 3:55 pm

neeko72 ha scritto:adoro le discussioni dove si cerca di rendere razionale un argomento passionale... come se si potesse spiegare con formule matematiche il fatto che a uno piacciano le tette dalla 4a in su...
Ed allora perchè volevi far vedere la rullata della tua moto? :lol:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da nikovic » lun mag 07, 2012 4:02 pm

nitosv ha scritto:
Hyperion ha scritto:


La mia domanda è: mettiamo che lo scarico originale faccia il rumore dello scarico aftermarket, e quello aftermarket sia silenzioso come quello di serie (ovvero scambiamo il suono che fanno): chi cambierebbe lo scarico originale per il risparmio di peso, per estetica, e tutti quei motivi sopra elencati (rumore escluso)?
Per me, nessuno.
Probabilmente non lo avrei cambiato.....................
Pero chiedo le moto dall'euro 3 in su, quindi con cat, precat e lambda, con la sostituzione non vengono un po "stappate" da quelle restrizioni ? Insomma, non gli viene almeno restituito ciò che era stato tolto anche solo rispetto alle versioni precedenti, anche senza ottimizzare il tutto con filtri, centraline e lanci al banco?
Non vengono stappate vengono solo starate/modificate, ma non migliorate. Meno freno motore in basso, un allungo legermente piu' marcato (dipende poi se te dice culooo), ma alla fine non cabia nulla, e' l'elettronica a tappare le prime 2 marcie e in parte la terza.
Ora Per Hyper, hai sentito il rombo della panigale? Fa paura, e mi domando come hanno fatto ad omologare? :o Li io non lo cambierei mai.
Sulla r1 new cambiare lo scarico e' pazzesco, si sballa non solo il rapporto stechiometrico, ma anche il bilanciamento delle masse , e mi dicevano che anche la termica (intesa come temperatura di esercizio ottimale) viene sballata, li lo scarico e' pensato per rendere al massio il motore a scoppi irregolari.
Orduque cambiam lo scarico, ma tolto il peso non ci sono effettivamente aumenti o miglioramenti in termini prestazionale.

Discorso del completo:
Ottimizzare una moto con uno scarico completo, filtro e centralina e' complicatissimo, di solito si punta su una via di mezzo, ma con il su citato trittico i benefici in termini di prestazioni ci sono e come. Ma serve poi??
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da killeradicator » lun mag 07, 2012 4:06 pm

neeko72 ha scritto:adoro le discussioni dove si cerca di rendere razionale un argomento passionale... come se si potesse spiegare con formule matematiche il fatto che a uno piacciano le tette dalla 4a in su...

Inviato con Samsung Galaxy S2

e infatti a me piacciono sia scarichi aperti che tettone... ci sarà un nesso?? :sospetto:

comunque:

1. gli scarichi originali sono ben progettati MA hanno tutta una serie di restrizioni (soprattutto se catalizzati) che ne inficiano il rendimento

2. dietro la media degli scarichi completi aftermarket c'è meno tecnologia che in uno zippo. Un tubo forato, del fonoassorbente, due tubi con diametro definito "alla buona" per far passare abbastanza gas, una cicatrice di saldatura e via.
diverso il discorso di uno scarico di alto livello beh studiato e raccordato, specifico per ogni modello di moto... ce ne sono pochi che lavorano così, direi due o tre al massimo (e spesso li si riconosce dal prezzo... spesso, non sempre :roll: )
Dietro a uno slip-on invece la tecnologia è ZERO, soprattutto se abbinato a un dbkiller

A questo punto ci si chiede: a cosa serve uno scarico aftermarket?
Il discorso è molto semplice:
1. il peso... il risparmio è innegabile, specie passando da un doppio terminale a uno singolo. 20kg mi sembrano ottimisti, ma comunque si risparmia parecchio se l'originale è un ferraccio.

2. prestazioni: ovviamente SOLO scarichi completi, si guadagna se sono ben fatti e SOPRATTUTTO se si lavora bene sul resto del motore per armonizzarlo rispetto al nuovo potenziale. Altrimenti è inutile o persino dannoso (chi ha lavorato un pò sui due tempi si ricorda bene cosa significava prendere sottogamba modifiche come queste).

3. sound. a parte il discorso soggettivo, che è del tutto irrilevante, uno scarico aperto è ASSOLUTAMENTE più sicuro. io con la moto originale sarei morto, ai tempi del 125 ho fatto un brutto incidente in cui mi sono salvato proprio perchè il conducente dell'auto mi ha sentito arrivare da dietro la curva e ha frenato quel tanto che bastava per non ammazzarmi.
Come dice niko, io vado in giro con scarico rumoroso (anche se dbkillato di solito) ben conscio delle conseguenze... non me ne frega niente della multa, il conto in banca non soffre quanto la pelle.

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Diamonddog » lun mag 07, 2012 5:46 pm

1) la mia moto è una vacca e quando la sculaccio deve grugnire non fare le pernacchie dentro una tanica! :lol: :lol:

2) è molto vero il discorso, con gli orginali andava più forte anche la mia kappona...

3) per qualunque critica o dissentimento vi rimando al punto 1 :chiacchera:
ImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20969
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da sniper765 » lun mag 07, 2012 9:57 pm

Diamonddog ha scritto:1) la mia moto è una vacca e quando la sculaccio deve grugnire non fare le pernacchie dentro una tanica! :lol: :lol:

2) è molto vero il discorso, con gli orginali andava più forte anche la mia kappona...

3) per qualunque critica o dissentimento vi rimando al punto 1 :chiacchera:
:ola:
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Sbenga
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7686
Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
Moto: TriumpStreetTripleS
Località: Cagliari

Re: lo scarico questo SCONOSCIUTO!! Riflessione

Messaggio da Sbenga » mar mag 08, 2012 12:01 am

Filtri e scarichi buttati così a caso sulla moto fanno perdere e stop.
Peggio sulle euro3 dove lo scompenso è tale da farle tenere male il minimo.

Lo scarico si cambia per lo stesso motivo per cui uno prende il jeans di marca o gli occhiali di gucci.
Non cerchiamo motivazioni tecniche che ci si fa brutta figura :D
Immagine

Rispondi