Io l'ho affrontata in modo un po' diverso.
Partiamo da qui, presa accendisigari classica, adattatore USB e relè. Esso accende/spegne il circuito fusibile+presa 12v prendendo tensione dalla luce targa (quindi è sotto chiave). Si può prendere anche dal faro posteriore, è uguale. Ho usato quello per non dovermi sbattere più di tanto.

E la "centrale elettrica" del CB.

Ecco il posto giusto! In zona manubrio/frontale non mi piace: è in mezzo alle palle ed è troppo esposto alle intemperie.

Un pezzo di cavo finisce dentro il portatarga e rimane coperto insieme al fascio di cavi frecce/luci posteriori.

[

Veloce (più o meno) lavoretto di chirurgia elettrica: scoperti i cavetti della luce targa, gli ho stagnato sopra i cavi per il circuito e chiuso con guaina termoretraibile.



Poi si lavora nel sottosella.

I cavi della luce targa vanno al relè che scatta quando si accende il quadro.

Aggiungo il portafusibile tra batteria e relè...

...e do una sistematina ai cavi. Lo vedete quel led azzurro acceso sull'adattatore usb?

Significa che l'accrocchio funzia!!


E la scritta "in carica" sul cell me lo conferma.

In zona manubrio ho solo il terminale del cavo, che se non serve resta nascosto e protetto.

Concludo con un primo piano del mio sottosella passeggero.

Ci stanno senza forzare nulla:
- borsello chiavi
- presa 12V con adattatore usb
- catena
- leve freno e frizione di ricambio


- coltellino svizzero (vabbè, diciamo elveticinese)
That's all folks!


PS Se vi state chiedendo cos'è quel robo annodato all'elastico della batteria, è il mio stilosissimo "marsupio" per la bomboletta gonfiagomme
