CBR 600 F : che anno scegliere?

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Nytro » mer feb 29, 2012 11:33 am

Un collega mi sta sfracassando l'anima sul "vecchio" CBR che vuole prendere a breve... però non sa su quale anno orientarsi visto che qualche piccola differenza tra un anno e l'altro, c'è.

Ad esempio "pare" che fino al 2005 il CBR avesse anche la forca regolabile... dopo no (hanno risparmiato sulla forca?).

Qual'è l'annata migliore per il CBR 600 F?

Pareri e/o consigli sul CBR 600 SPORT rispetto al CBR 600 F?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da pike » mer feb 29, 2012 11:37 am

Sì, han risparmiato sulla forca, credo a partire dal momento in cui è stato fatto il CBR 600RR (2003?).
Una domanda per rispondere meglio all'ultima domanda: che ci deve fare?
Se è un uso di tutti i giorni, meglio il CBR 600 F. Se deve fare pista, meglio lo Sport o RR.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Nytro » mer feb 29, 2012 11:50 am

pike ha scritto:Sì, han risparmiato sulla forca, credo a partire dal momento in cui è stato fatto il CBR 600RR (2003?).
Ni, no... pare che hanno risparmiato dal 2006 in poi... ma non sono sicuro chiedo lumi a voi... ;-)
pike ha scritto: Una domanda per rispondere meglio all'ultima domanda: che ci deve fare?
Se è un uso di tutti i giorni, meglio il CBR 600 F. Se deve fare pista, meglio lo Sport o RR.
Prevalentemente strada - città, statali e autostrada in qualsiasi condizione. Anche viaggi medio lunghi e anche in 2 (quindi con borse laterali e cazzatine varie).

Maaa... non disdegna qualche pistata all'anno.
pike ha scritto: Se è un uso di tutti i giorni, meglio il CBR 600 F. Se deve fare pista, meglio lo Sport o RR.
In teoria dovrebbe essere più indicata la 600 F ma gli piace di più il 600 Sport (l'RR lo esclude).
Si chiede quanto cambia il 600 Sport rispetto al 600 F...


Oh... sto post se lo scrivevo per me era uguale... mi sto facendo le stesse domande!!!
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da pike » mer feb 29, 2012 11:53 am

Io direi la 600F. Che se adeguatamente manutenuta fa anche la pistata senza far piangere di dolore, pur sapendo che è più "lenta" a girare e meno agile rispetto ad una attuale supersportiva. A mio modesto parere, quanto ti fa guadagnare in pista la Sport non è abbastanza per quanto ti fa perdere nell'uso a 360°.
Mo' attendiamo il guru della CBR... Gideal :asd:
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da killeradicator » mer feb 29, 2012 11:57 am

secondo me gli serve un CBR 600 F del 2002 :asd2: :asd2:

guarda caso ho proprio un amico che ne vende uno :wink:

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Nytro » mer feb 29, 2012 12:03 pm

killeradicator ha scritto:secondo me gli serve un CBR 600 F del 2002 :asd2: :asd2:

guarda caso ho proprio un amico che ne vende uno :wink:
Si sta aprendo una "diatriba" tra me e il mio collega... io tifo per il 600 Sport lui per il 600 F.
Lui è orientato sull'ultimo CBR 600 F che montava le sospensioni regolabili, cioè quello del 2005.

A me invece piace esteticamente maggiormente il 600 Sport... poi ok per andarci in due sarà più scomodo dell'F ma quando avevo l'SV c'ho fatto di tutto anche in due e aveva la sella sdoppiata... ci sarà tutta questa differenza?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da pike » mer feb 29, 2012 12:22 pm

Tra SV e CBR 600 F? Eccome!
Molto più confortevole, per il passeggero, il secondo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Randall
Moderator
Moderator
Messaggi: 17940
Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
Moto: Milù
Nome: Andrea
Località: Roma
Contatta:

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Randall » mer feb 29, 2012 12:23 pm

Immagine

Immagine

ma i modelli in questione sono questi ??? con google immagini la ricerca è un pò troppo generica :D
GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"

MISANO Immagine MUGELLO Immagine VALLELUNGA Immagine
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello ;) ma è bello ciò che piace!"

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Nytro » mer feb 29, 2012 12:39 pm

Si Andrè, i modelli in questione sono esattamente questi... anzi diciamo che anche le colorazioni sono pure quelle!!!
O rossa e nera o tutta nera... ci sarebbe anche l'ipotesi gialla ma è in terza scelta. ;-)
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

Nytro
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7935
Iscritto il: sab lug 20, 2002 12:00 am
Località: Milano

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Nytro » mer feb 29, 2012 12:44 pm

pike ha scritto:Tra SV e CBR 600 F? Eccome!
Molto più confortevole, per il passeggero, il secondo.
No, intendevo che non credo ci sia tanta differenza di scomodità tra una SV 650 S e una CBR 600 Sport... entrambe hanno i semimanubri e le selle separate... e se io mi trovavo comodo sulla mia SV 650 S penso sia lo stesso sulla CBR 600 Sport... poi ovvio che il CBR 600 F sia più comodo... ma forse non mi serve tanta comodità... per questo io gli sto consigliando lo Sport.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
:jumpred:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da killeradicator » mer feb 29, 2012 12:48 pm

mah, tra sport e F le differenze sono minime, e principalmente estetiche.
a livello di ciclistica e motore c'è veramente poca differenza, io cercherei prima un pò in giro e poi sceglierei in base all'offerta.

TkMatt
MacchiniSVta
MacchiniSVta
Messaggi: 27735
Iscritto il: mar apr 22, 2003 12:43 pm
Moto: CBR 1000 RR
Nome: Frecciargento

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da TkMatt » mer feb 29, 2012 1:56 pm

cbr 600 f dal 2001 al 2004, la fsport se non ricordo male aveva ancora le sospensioni regolabili. dopo il 2004 mi pare che la cbrF ha abbandonato le sospensioni regolabili, presumo per spingere le vendite della RR

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da _GM_ » mer feb 29, 2012 2:30 pm

La Sport per via del codino è un pò più caricata sull'anteriore.

Io voto per la sport, che esteticamente mi è sempre piaciuta di più. :D

Altrimenti prenderei un RR 05/07 che a mia vista è il CBR 600 più bello.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Dueruote » mer feb 29, 2012 2:32 pm

Ciao. Ho avuto il CBR600F del 2007 (uno degli ultimi). Moto molto valida e comoda. Dal 2004 compreso non c'è più la forcella regolabile, ma onestamente non mi sembra un grosso problema. Consiglio TUTTI i CBR600F dal 2002 fino ad oggi... tranne l'ultimo che è un Hornet travestito. Lascia stare il modello F Sport, il quale ebbe diversi problemi all'iniezione.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Pitchblack
Ho anche suonato..
Ho anche suonato..
Messaggi: 15343
Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
Moto: CBR 600 F '06
Contatta:

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Pitchblack » mer feb 29, 2012 2:42 pm

L'ultimo CBR 600 F sia normale che sport ad avere le sospensioni regolabili è stato quello del 2004!

Dopo è uscita la RR quindi la supersport hanno cominciato a farla con questa e non avevano più necessità di "ipersospensioni" sulla cbr da "passeggio"!

Io non consiglierei al tuo amico di andare più indietro di una 2004 ovviamente! Io ho una 2006 e facendo mettere un buon kit alla forcella (Ohlins) la moto per l'utilizzo stradale è perfetta! Sia guida rilassata, sia sportiva!

Digli di stare attento alla normativa Euro in ogni caso!!!!! La mia 2006 è una Euro 2 e negli ultimi blocchi del traffico che ci sono stati me la son presa in tasca!!!!

;)
Immagine
La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Dueruote » mer feb 29, 2012 3:19 pm

L'unico CBR600F che sia Euro 3 è quello derivato dalla Hornet. Il CBR600F vero è solo Euro 2 (anno 2007 fine produzione).
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da nikovic » mer feb 29, 2012 3:19 pm

Ma poi una domanda: E' cosi fondamentale la forca che si regoli? in quanti sanno metterci realmente le mani??

E mica e' una cosa facile, io son 3 anni che cerco di capire a fondo l'idraulica della forca
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da pike » mer feb 29, 2012 3:22 pm

Per come la vedo io, Niko, se c'è la possibilità di regolarla e si ha l'umiltà di cercar di farlo con attenzione, meglio averla che non averla.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

Randall
Moderator
Moderator
Messaggi: 17940
Iscritto il: gio ago 15, 2002 12:00 am
Moto: Milù
Nome: Andrea
Località: Roma
Contatta:

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Randall » mer feb 29, 2012 3:26 pm

Nytro ha scritto:Si Andrè, i modelli in questione sono esattamente questi... anzi diciamo che anche le colorazioni sono pure quelle!!!
O rossa e nera o tutta nera... ci sarebbe anche l'ipotesi gialla ma è in terza scelta. ;-)
:smilone: me piace de piu l' F :D
GSX-600R K6 Magà & Mini Suzuki---> Soka Gakkai ---> Milù Honda NC700XA
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre"

MISANO Immagine MUGELLO Immagine VALLELUNGA Immagine
Adria...Magione...Sagittario...Isam... Moto Barista :-)
"Non è bello ciò che è bello ;) ma è bello ciò che piace!"

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: CBR 600 F : che anno scegliere?

Messaggio da Dueruote » mer feb 29, 2012 3:32 pm

nikovic ha scritto:Ma poi una domanda: E' cosi fondamentale la forca che si regoli? in quanti sanno metterci realmente le mani??
La mia risposta è.... NO !

Devi considerare anche un'altra cosa. Ci sono molti casi in cui la regolazione è inutile. Non è così semplice fare una forcella buona e regolabile. Capita spesso che le regolazioni siano fittizie. Nel mio vecchio Thundercat le regolazioni erano presenti sia in estensione sia in compressione, ma anche smanettandole a bestia non ho mai notatao la MINIMA differenza.

Nel Monster 900S, che montava un mono Ohlins ed una forcella Showa pluriregolabili, si sentiva parecchio la regolazione... purtroppo non è per nulla facile farla bene !

Questo è uno dei motivi per cui i giapponesi, che sono dei commerciali furbissimi, hanno per tanto tempo messo regolazioni che non regolavano quasi una fava. In questo modo l'occhio ha avuto la sua parte e l'utente non combina troppi danni.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

Rispondi