Pagina 1 di 1
domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 9:57 am
da killeradicator
.... domandina rapida per chi conosce la normativa sul GPL (che non sono riuscito a trovare... o perlomeno non quello che mi interessa)
1. è possibile montare il GPL anteriormente? (nel caso di auto a motore centrale/posteriore ovviamente)
2. nelle regioni in cui una macchina alimentata a gas è esente da bollo (es. piemonte), sarebbe anche esente da superbollo, se rientrasse in quella categoria?

Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 10:23 am
da max-xtz
killeradicator ha scritto:
.... domandina rapida per chi conosce la normativa sul GPL (che non sono riuscito a trovare... o perlomeno non quello che mi interessa)
1. è possibile montare il GPL anteriormente? (nel caso di auto a motore centrale/posteriore ovviamente)
...so che sulla Porche 911 alcuni l'han montato percio' non dovrebbero esserci problemi.
killeradicator ha scritto:
2. nelle regioni in cui una macchina alimentata a gas è esente da bollo (es. piemonte), sarebbe anche esente da superbollo, se rientrasse in quella categoria?

... l'esenzione del bollo per 5 anni e' dai 100kw in giu' percio' penso che qualunque cosa tu voglia comprare con motore centrale

ne avra' di piu'

.
Max

Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 10:24 am
da pike
1: non so se sia realmente possibile. Ma non lo farei mai. Troppo rischioso.
2: not even in your wildest dreams.
Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 10:48 am
da _GM_
Pure Checco Zalone aveva il GPL sul 911 nel film "Che bella giornata"

Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 10:56 am
da killeradicator
pike ha scritto:1: non so se sia realmente possibile. Ma non lo farei mai. Troppo rischioso.
2: not even in your wildest dreams.
ahahahaha efficace..... ok in effetti era giusto una supposizione, sarebbe comunque una bestemmia e l'avrei fatto solo per evitare il bollo.
una cosa non mi torna però:
questo è il sito della regione piemonte che descrive le esenzioni bollo
http://www.regione.piemonte.it/tributi/esenzioni.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Esenzioni
L'esenzione dalla tassa automobilistica è prevista per le seguenti categorie predeterminate di autoveicoli:
Auto destinate ai disabili
Autoveicoli del Presidente della Repubblica e quelli in dotazione permanente del Segretario generale della Presidenza della Repubblica
Veicoli di ogni specie in dotazione fissa dei Corpi armati civili e militari dello Stato e della Protezione civile, provvisti di speciali targhe di riconoscimento.
Veicoli esclusivamente destinati, per conto dello Stato, delle Regioni, delle Province e Comuni o di associazioni umanitarie, al servizio di estinzione incendi e di protezione civile
Autoveicoli degli agenti diplomatici e consolari, regolarmente accreditati in Italia, a condizione di reciprocità di trattamento
Autobus adibiti a trasporto pubblico di linea
Autoambulanze di cui alla tariffa I del decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 1953, n. 39 (Testo unico delle leggi sulle tasse automobilistiche)
Veicoli atti al carico, scarico e compattazione dei rifiuti solidi urbani e/o adibiti allo spurgo dei pozzi neri, la cui attrezzatura deve essere fissa e permanente oppure, qualora scarrabili, in caso di intercambiabilità vincolata al caricamento di sola struttura con medesima caratteristica, per i quali si prevede l'esenzione dal pagamento sia della tassa di possesso che dell'integrazione dovuta per la massa rimorchiabile.
Autoveicoli elettrici e quelli alimentati a gas metano e a Gas Propano Liquido (GPL):
già dotati di dispositivo per la circolazione con gas metano o GPL all'atto dell'immatricolazione
con installazione e collaudo di sistemi di alimentazione a GPL o metano successivi al 24/11/2006
Veicoli delle organizzazioni di volontariato iscritte al registro regionale di volontariato del Piemonte ai sensi della legge regionale 29 agosto 1994, n. 38 (Valorizzazione e promozione del volontariato) utilizzati esclusivamente per l'attività propria di volontariato, delle cooperative sociali iscritte all'apposito albo regionale, delle aziende pubbliche di servizio alla persona e degli Istituti pubblici di assistenza e beneficienza (IPAB) che svolgono in via esclusiva attività nei confronti dei minori, degli anziani, dei portatori di handicap fisici e psichici.
non parla di KW, e non parla di superbolli......
...d'altra parte, ho un amico con una Barchetta GPL che a quanto pare sta pagando il bollo perchè hanno eliminato l'esenzione.... quindi o ha capito male lui oppure il sito della regione piemonte non è aggiornato.
in ogni caso mi sembra molto molto probabile che sia come dite voi.... vabbè, eviterò il gas

Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 11:54 am
da pike
Spero che questo link possa esserti d'aiuto.
http://www.quattroruote.it/bollo/
Le agenzie pratiche auto potrebbero essere ancora più bravi di noi a rispondere

Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 12:09 pm
da killeradicator
pike ha scritto:Spero che questo link possa esserti d'aiuto.
http://www.quattroruote.it/bollo/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Le agenzie pratiche auto potrebbero essere ancora più bravi di noi a rispondere

sticàzzi... ho fatto un calcolo rapido e mi vien male....

Inviato: gio feb 16, 2012 12:39 pm
da pike
Questa voce è interessante...
In generale, rispetto alla tariffa base le autovetture alimentate esclusivamente a gas (GPL o metano) godono di una riduzione del 75%. In tre zone del paese vi sono agevolazioni maggiori:
[....]
* Piemonte: esenzione totale per tutti gli autoveicoli omologati a gas
Così a naso, sembra quelli che sono immatricolati all'origine...
Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 5:21 pm
da CuttyFlam
Confermo: esenzione totale per chi monta GPL già dalla fabbrica....
Esenzione 5 anni per chi lo monta dopo (concessionario)

Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 5:42 pm
da Vinz
I VERI bonus valgono per le auto alimentate ESCLUSIVAMENTE a gas (metano o GPL).
Per ESCLUSIVAMENTE s'intendono le auto che non possono andare a benzina, ovvero quelle che hanno un microserbatoio utile solo all'accensione.
Io ne ho una a doppia alimentazione e ho (prov di BO) una piccola riduzione sul bollo, tipo 28euro su 300... cccapirai!!
Da quattroruote:
In generale, rispetto alla tariffa base le autovetture alimentate esclusivamente a gas (GPL o metano) godono di una riduzione del 75%. In tre zone del paese vi sono agevolazioni maggiori:
* Provincia autonoma di Bolzano: esenzione dalla tassa automobilistica per i primi tre periodi d´imposta per tutti i veicoli immatricolati a gas a partire dal 6 agosto 2003
* Piemonte: esenzione totale per tutti gli autoveicoli omologati a gas
* Lombardia: esenzione totale per tutti i veicoli con alimentazione esclusiva a gas
Le auto a doppia alimentazione benzina-gas, invece, godono di agevolazioni solo nella provincia di Bolzano: esenzione dalla tassa automobilistica per i primi tre periodo d´imposta per tutti i veicoli trasformati a gas a partire dal 6 agosto 2003.
Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 5:44 pm
da killeradicator
ah!
beh questo "esclusivamente" me l'ero perso.... ok niente allora, in effetti mi sembrava piuttosto strano.
tra l'altro... esistono auto esclusivamente a gas?? chi è il pazzo che se le compra?
Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 5:53 pm
da Vinz
Questo sinceramente devo ancora capirlo pure io.
Auto come la Panda o la Multipla Natural Power non so se siano da considerarsi tali.
Comunque la Multipla ad esempio ha una grande autonomia, non e' cosi' pazzo chi se la compra fidati, risparmia un sacco di soldi e gira con un furgone! Forse questa e' tra i mezzi "esclusivi" perche' ha le bombole nello chassis, quindi il serbatoio della benza sara' piu' piccolo.
Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 6:25 pm
da killeradicator
Vinz ha scritto:Questo sinceramente devo ancora capirlo pure io.
Auto come la Panda o la Multipla Natural Power non so se siano da considerarsi tali.
Comunque la Multipla ad esempio ha una grande autonomia, non e' cosi' pazzo chi se la compra fidati, risparmia un sacco di soldi e gira con un furgone! Forse questa e' tra i mezzi "esclusivi" perche' ha le bombole nello chassis, quindi il serbatoio della benza sara' piu' piccolo.
mah, la multipla natural power se non sbaglio ha quasi 40 litri di serbatoio di benzina... mi sembra un pò tanto per essere monovalente (quelle con solo 1 carburante penso si chiamino così)
Re: domande sul GPL
Inviato: gio feb 16, 2012 7:53 pm
da pike
killeradicator ha scritto:ah!
beh questo "esclusivamente" me l'ero perso.... ok niente allora, in effetti mi sembrava piuttosto strano.
tra l'altro... esistono auto esclusivamente a gas?? chi è il pazzo che se le compra?
Sono definite "esclusivamente a gas" auto che in fase di prima omologazione hanno anche la doppia alimentazione, purchè il serbatoio della benzina sia inferiore ai 15 lt di capacità.
Una delle più famose auto a metano "esclusivo", oltre alla multipla, è stata la Zafira.
E se vedete una mercedes con la sigla NGT sulla coda, sappiate che è a metano

Re: domande sul GPL
Inviato: sab feb 18, 2012 1:10 am
da gilas89
hai la carrera 911??

Re: domande sul GPL
Inviato: sab feb 18, 2012 12:51 pm
da zagor
_GM_ ha scritto:Pure Checco Zalone aveva il GPL sul 911 nel film "Che bella giornata"

ho visto un ferrari 208 gtb con impianto gpl

Re: domande sul GPL
Inviato: sab feb 18, 2012 7:53 pm
da killeradicator
gilas89 ha scritto:hai la carrera 911??

not yet... o meglio l'avevamo in casa ma è stata venduta (sigh

) l'anno scorso.
stavo ponderando un investimento ma forse dovrò trovare un'altra soluzione