Pagina 1 di 3

Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mar feb 14, 2012 1:10 am
da Hyperion
Altro post di informazione:

http://www.youtube.com/watch?v=xr7x8aBhtJY" onclick="window.open(this.href);return false;

Purtroppo è sottotitolato in portoghese, i filmati senza sottotitoli li hanno tolti di recente; non ho trovato sottotitoli in inglese o la traduzione in italiano, sorry... ma si capisce abbastanza bene.

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mar feb 14, 2012 2:55 pm
da sbalbi
grande!!

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mar feb 14, 2012 5:00 pm
da Gabri599
Hyperion ha scritto:Altro post di informazione:

http://www.youtube.com/watch?v=xr7x8aBhtJY" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Purtroppo è sottotitolato in portoghese, i filmati senza sottotitoli li hanno tolti di recente; non ho trovato sottotitoli in inglese o la traduzione in italiano, sorry... ma si capisce abbastanza bene.

con tutto rispetto,


si capisce abbastanza bene una ciufola!!

E' californiano, non si capisce veramente cosa dici, prova a leggere il libro scaricato dal torrente e vedrai quante ne scrive in più.

La traduzione in italiano è un problema che sto affrontando da due anni, nessuno lo ha mai tradotto...strano...

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mar feb 14, 2012 5:12 pm
da pike
Io lo seguo abbastanza benino. Non è chiaro, ma mi ci trovo.
Mi ha shoccato vedere Peter Lenz dentro al filmato....
http://en.wikipedia.org/wiki/Peter_Lenz" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mar feb 14, 2012 9:06 pm
da killeradicator
mi sta entrando un torrente in casa in questo momento....... :D :D

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 12:11 am
da Hyperion
Il pulcino pio ha scritto:si capisce abbastanza bene una ciufola!!
Quando parla keith code si comprende benissimo, quando c'è la voce fuori campo abbastanza bene, quendo c'è il boss su bmw un po' meno, ma bene o male il senso si capisce.

Se hai problema in qualche passaggio, scrivi qui gli estremi temporali, e ti si scriverà quanto viene detto.

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 8:46 am
da sbalbi
se me lo traduci tutto (il libro) ti do 20 euro

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 9:50 am
da Tia_from_romagna!
sbalbi ha scritto:se me lo traduci tutto (il libro) ti do 20 euro
20€ per tradurre un libro? Che genovese! :asd:

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 10:02 am
da Rick
Beh...il libro e' tutto fuorche' difficle da comprendere in Inglese! :bunny:

Pero' a pensarci bene pubblicarlo tradotto sarebbe un buon affare.... :angelo:

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 12:55 pm
da Hyperion
Le versioni in pdf che ho trovato in giro per la rete sono tutte vecchie stravecchie (riferimenti ai 2T e immagini di schwantz), ma a parte questo quello che c'è scritto è sempre attuale.

Più che altro c'è da parlare del fatto che per andare in moto si debba sapere quasi esclusivamente la tecnica del controllo del gas, o di altre inesattezze che ci sono qua e là (che in una curva forcelle ed ammortizzatore sono a metà della loro corsa come punto di optimum è solo e soltanto una sua opinione).

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 3:26 pm
da killeradicator
Tia_from_romagna! ha scritto:
sbalbi ha scritto:se me lo traduci tutto (il libro) ti do 20 euro
20€ per tradurre un libro? Che genovese! :asd:
sticàzzi!!

a 15 euro per cartella da 1500 caratteri (tenendosi bassi), un libro del genere un migliaio di euro ti costa :D

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 4:11 pm
da pike
killeradicator ha scritto:
Tia_from_romagna! ha scritto:
sbalbi ha scritto:se me lo traduci tutto (il libro) ti do 20 euro
20€ per tradurre un libro? Che genovese! :asd:
sticàzzi!!

a 15 euro per cartella da 1500 caratteri (tenendosi bassi), un libro del genere un migliaio di euro ti costa :D
E' che non capisce quanto varrebbe per lui imparare l'inglese per capire il libro... :asd:

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 4:49 pm
da The flame
aho studiateve l'inglese che siamo nel 2012!!!! :asd:
scherzi a parte parla anche bene! fosse stato texano hai voglia a capirlo!!! il libro non utilizza un linguaggio particolarmente ostico (è americano non inglese britannico) quindi può essere una soluzione per chi ha problemi con il video secondo me (lo dico perchè ho sia letto il libro sia visto il film...)

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 7:03 pm
da killeradicator
una frase mi ha colpito:

"hang off early, and not too far"

in pratica: sposta il corpo prima dell'inizio della curva (e fin qui...) ma non troppo.
Prosegue dicendo di spostare una sola chiappa fuori dalla sella, e di non esagerare spostando l'intero corpo.

obiettivamente dalle raccomandazioni sentite su questo forum non si evince proprio la stessa cosa....

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: mer feb 15, 2012 10:55 pm
da killeradicator
altra cosa che mi stupisce: nel video danno tutti il colpetto (anzi, il colpone) di gas in scalata, peraltro su delle 600 4 cilindri.... :o

a me sembra strano, io non lo faccio nemmeno con l'SV in pista (tranne in ingresso sulle curve lente da 2a), men che meno con l'RSV che ha l'antisaltellamento, mal che vada lascio la frizione leeeeggermente più con calma per evitare il bloccaggio, e ovviamente il freno dietro me lo dimentico a casa.

qui invece sembra sia fondamentale per una corretta staccata.... non sono convinto, voi che ne dite?

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: gio feb 16, 2012 12:19 am
da Hyperion
killeradicator ha scritto:una frase mi ha colpito:

"hang off early, and not too far"

in pratica: sposta il corpo prima dell'inizio della curva (e fin qui...) ma non troppo.
Prosegue dicendo di spostare una sola chiappa fuori dalla sella, e di non esagerare spostando l'intero corpo.

obiettivamente dalle raccomandazioni sentite su questo forum non si evince proprio la stessa cosa....
Per me è tutto giusto: l'impostazione della curva è la fase più delicata, ed è preferibile andare giù con la moto dopo aver assunto la corretta posizione.
Ed inoltre è preferibile non spostarsi troppo fuori; più si è fuori, più si è disconnessi dalla moto, e meno informazioni sullo stato dell'equilibrio percepiamo; secondo me, chi si sposta troppo dalla moto è solo perchè si sente insicuro di trovare il ginocchio a terra.

Per il resto: per me è un dvd istruttivo che si concentra tutto troppo sul guidare di polso (throttle control), che è soltanto una piccola parte del guidare in moto.

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: gio feb 16, 2012 10:41 pm
da Gabri599
quello che volevo dire sul fatto che non si capisce una ciufola é:
Se leggi prima il libro ti rendi conto di quanto usi termini comuni per indicare azioni indicabili con ben altri termini.
Poi il video aiuta tantissimo a capire quello che lui vuol dire. Se però non hai letto e capito il libro certe cose ti sembra di capirle facilmente, lui é un gran comunicatore.

Il discorso della chiappa mezza chippa fuori é così fatto, IMHO, se devi imparare e non ti viene tutto istintivo inizia a metterla tutta fuori e poi riduci. Se sei un manico istintivo non metterai mai e chiapoe fuori ma con il tempo migliorerai con mezza chiappa.
Se vedi i rallenty dei campioni della motogp loro un attimo prima della curva si buttano completamente fuori dalla moto e poi immediatamente dopo piegano la moto. E mi sembra che vadano benino.....come al solito però non sono loro ad insegnare mai questo che sicuramente é stato bravino sulle 500 2T con un filo interdentale per gomma posteriore, ma comunque non é un campione assoluto. La sua più grande capacità é insegnare a superare il 75%. A chi comunque c`é già arrivato.

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: ven feb 17, 2012 9:24 am
da sbalbi
Immagine

per la storia della mezza chiappa. piantiamola di dire che bisogna stare sulla sella. lo puoi fare certo. ma in moto bisogna capire che la piega è una nemica, perchè non ti permette di spalancare il gas. ci si sposta per un motivo non per le emorroidi!

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: ven feb 17, 2012 10:51 am
da riposseduto
killeradicator ha scritto:altra cosa che mi stupisce: nel video danno tutti il colpetto (anzi, il colpone) di gas in scalata, peraltro su delle 600 4 cilindri.... :o

a me sembra strano, io non lo faccio nemmeno con l'SV in pista (tranne in ingresso sulle curve lente da 2a), men che meno con l'RSV che ha l'antisaltellamento, mal che vada lascio la frizione leeeeggermente più con calma per evitare il bloccaggio, e ovviamente il freno dietro me lo dimentico a casa.

qui invece sembra sia fondamentale per una corretta staccata.... non sono convinto, voi che ne dite?

con il colpetto di gas sicuramente scomponi meno la moto in frenata..

dipende dalla frenata, io a volte lo uso sulla mia r6 da pista, per altre staccate levo due o tre marce e mollo di botto la frizione. la gomma posteriore fuma e la moto si intraversa quel poco che basta per inserirla di traverso. con una frizione che gestisce la cosa non è difficile farlo. sinceramente, almeno per me, ancora non ho capito se è redditizio in termini cronometrici o no.

il discorso mezza chiappa si o mezza chiappa no penso sia troppo soggettivo. ci sono piloti (anche amatori) che si sdraiano all'interno della curva, altri si spostano di 2 cm. ognuno se la sente a modo proprio, non penso si possa prendere tutto per buono. sicuramente qualcuno può spiegarci cosa fare e cosa non fare, difficilmente si può spigare quanto farlo.

Re: Twist of the wrist vol. 2

Inviato: ven feb 17, 2012 1:53 pm
da killeradicator
Secondo me però nel video hanno ragione: quello che conta è la traiettoria, la rapidità in cui si entra in piega,e SOPRATTUTTO la capacità di controllo e direzionabilita del mezzo. In pista vedo parecchia gente "appesa" fuori dalla moto,e anche io talvolta faccio lo steso errore.
Con la conseguenza di non avere il controllo e di metterci mezz' ora per un cambio dì direzione, mentre stare più adesi a serbatoio e sella rende più semplice direzionare e spostarsi rapidamente e limita sforzo e ondulazioni.

Ovviamente nei limiti del razionale, ma l'idea del "più ti sporgi meglio è" IMHO è sbagliata.

Sent from my hand using my brain