KTM SuperDuke 990

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mar feb 07, 2012 9:11 pm

Un caro amico ha intenzione di acquistare questa moto, all'incirca anno 2008.

Mi ha chiesto consigli riguardo soprattutto a possibili problemi di affidabilità.
Purtroppo non ho mai avuto contatti con questo mezzo ne conosco nessuno che l'abbia avuta. :dubbi:

So che sul forum qualcuno ce l'ha, potete darmi un po' di info?
Non voglio leggere il forum "ufficiale" perchè di solito sono pieni di gente che decanta solo le lodi e tralascia i difetti...

La moto verrebbe usata quasi esclusivamente per giri domenicali nelle valli a passo veloce (anche troppo a volte... :roll: )
e 3-4 pistate annue solitamente a Franciacorta e Adria.

Grazie a tutti quelli che mi possono aiutare :adorazio:

:moto:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da sbalbi » mar feb 07, 2012 9:13 pm

so solo una cosa. consuma come un rimorchiatore durante il traino di una portaerei
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da mark » mar feb 07, 2012 9:16 pm

genovese!!!! :asd:
Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mar feb 07, 2012 9:26 pm

sbalbi ha scritto:so solo una cosa. consuma come un rimorchiatore durante il traino di una portaerei
Ecco la prima info...e non è bella! :oddio:

Sai dirmi più o meno i Km/l?
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da sbalbi » mar feb 07, 2012 9:27 pm

chi la ha parla di 11-14 con un litro.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da mark » mar feb 07, 2012 9:33 pm

e generalmente consuma anche molto olio, almeno quello che ho letto!

chiedi a diamondog che ne ha una in box :wink:
Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mar feb 07, 2012 9:34 pm

sbalbi ha scritto:chi la ha parla di 11-14 con un litro.
Bhe dai, pensavo peggio. :)
E' abbastanza allineato con i 1000 bicilindrici sportivi.

14 sarebbe anche buono, con la mia faccio poco meglio!
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mar feb 07, 2012 9:37 pm

mark ha scritto:e generalmente consuma anche molto olio, almeno quello che ho letto!

chiedi a diamondog che ne ha una in box :wink:
Vedo se risponde qui, altrimenti lo "disturbo" in PM... :asd2:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

fromnexustosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1319
Iscritto il: mar apr 05, 2005 4:12 pm
Moto: KTM 990 SMT Silver
Nome: Massimiliano
Località: Tarquinia (VT)/Roma
Contatta:

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da fromnexustosv » mar feb 07, 2012 11:27 pm

Io sono passato dalla SV1000S a 990 SMT.
Ho guadagnato:
Risparmio benzina con la SV facevo fisso 12-13 km/l con la SMT dipende da quanto cammini spazia dai 12 ai 16 Km/l, generalmente sto' poco sopra i 13.5
Pasticche anteriori, sulla SV avevo le Brembo grigie ed ogni 7000 km erano da cambiare, ora sono a 13000 con la SMT ed ho ancora le originali, l'impianto frenante e' piu' potente di quello della SV anche con le Brembo Grigie.
manegevolezza
guida piu' comoda mantenendo gli stessi ritmi
Remissione
Consuma piu' olio, per il momento sono in corso delle valutazioni dopo aver cambiato olio, sempre motorex, consigliato da KTM, ma sono passato dal 10/50W al 20/60W e dal litro ogni 2000-2500km sono passato ai 100gr per 1000km ma ancora sotto controllo, Sulla SV se facevo solo GRA ero ad 1L ogni 6000 km, se la guida diventava sportiva ero sui 350 gr ogni 1000 km. La SV in 5 anni ha fatto 85000 km :D
Batteria, la suddetta e' sottodimensionata e con il freddo mi ha lasciato tre volte per strada. Con la SV successo una sola volta ma per colpa del regolatore

Comunque la KTM e' piu' adrenalinica, e' piu' ignorante mi piace di piu' non mi ha fatto rimpiangere la SV con la quale ho passato 5 anni meravigliosi. :lol: 8)

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Hyperion » mer feb 08, 2012 12:48 am

1 litro di olio ogni 2000 km? :o
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

Hyperion
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2696
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
Nome: David
Località: Pistoia

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Hyperion » mer feb 08, 2012 2:05 am

Apperò... è tipo la miscela al 2... :lol:

Io ho sempre messo dentro tanto olio quanto ne tiravo via... :roftl:
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!

berna986
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 438
Iscritto il: lun lug 20, 2009 10:20 pm
Moto: gsx r 1000 k7

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da berna986 » mer feb 08, 2012 8:17 am

io l' ho portata a casa 10 giorni fa...gli unici difetti che aveva il modello 2005-2007, erano l' attuatore della frizione e il pignone del motorino dell' avviamento( entrambi sostituiti dalla KTM gratuitamente anche fuori garanzia). sia chiaro non su tutte de SD dal 2005 al 2007, ma solo su alcune.
per il resto si sa che consuma un pelo di olio, ma e' un mille bicilindrico spinto, dunque, lascia che mangi pure olio, si rabbocca ogni tanto e via!!
io non ho avuto ancora modo di usarla, visto le condizioni meteo..ho fatto solo un paio di km, e spinge forte, sempre e in maniera costante, una libidine!!!
i consumi stai attorno i 11-14 km/l, dipende dalla tua guida..
l' MK1 ha il serbatoio da 15 litri e ci fai 130-150 km, l' MK2 ha il sebatoio da 18 litri e ci fai qualcosa in piu'!!
certo se vuoi consumare poco, allora scordati il SD.


SUPERDUKE = moto per dargli del gas e non pensare ad altro se non a divertirsi!!!

ps: vediamo poi cosa dice DIAMONDOG...che lui ne sa a pacchi :D

Dueruote
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1963
Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
Località: Faenza (RA)

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Dueruote » mer feb 08, 2012 10:04 am

Un mio amico con la RSV1000R del 2005 ha provato la Superduke... sceso ha detto "E' una moto da teppisti che non tiene mai la ruota anteriore per terra. La RSV1000ER dopo questa esperienza mi sembra una tranquilla moto da passeggio".

Ora... io ho provato solo l'Aprilia, quindi non ho idea di quanto sia vero...

In ogni caso per aver frequentato altri forum dove c'è gente che la possiede, mi risulta essere molto affidabile ed assetata. E' un modello che si svaluta moltissimo. Digli di pagarla poco !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)

berna986
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 438
Iscritto il: lun lug 20, 2009 10:20 pm
Moto: gsx r 1000 k7

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da berna986 » mer feb 08, 2012 10:18 am

Un caro amico ha intenzione di acquistare questa moto, all'incirca anno 2008
Digli di stare all' occhio....e che non sia il modello 2005-2006 immatricolato nel 2008!!!
IN linea di massima la moto rimane al 95% identica,ma il modello 2007 ha alcune differenze desiderabili rispetto al modello 2005:
1) Un faro decisamente più carino
2) Un serbatoio che tiene 3 litri in più di benzina
3) A seconda delle annate forcellone nero
4) Pinze ad attacco radiale
5) qualche ritocco anke nell iniezione( ma non so i particolari) e alle norme per l' inquinamento
Inoltre han cambiato l'inclinazione del canotto di sterzo per renderla meno nervosa e reattiva.

A conti fatti il modello 2005 è un po' più rozzo e virile, quello 2007 più attraente ed addomesticato...

OCCHIO anche al prezzo...il mio SD del 2005 con 29.000 km, l' ho portato via a prezzo da regalo...valutato 6.700, io l' ho pagato meno di 4.000 euro...perfetto come nuovo!!! se cerchi bene, trovi degli ottimi usati, poi per il prezzo te la devi giocare...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da riposseduto » mer feb 08, 2012 12:06 pm

fromnexustosv ha scritto:Io sono passato dalla SV1000S a 990 SMT.
Ho guadagnato:
Risparmio benzina con la SV facevo fisso 12-13 km/l con la SMT dipende da quanto cammini spazia dai 12 ai 16 Km/l, generalmente sto' poco sopra i 13.5
Pasticche anteriori, sulla SV avevo le Brembo grigie ed ogni 7000 km erano da cambiare, ora sono a 13000 con la SMT ed ho ancora le originali, l'impianto frenante e' piu' potente di quello della SV anche con le Brembo Grigie.
manegevolezza
guida piu' comoda mantenendo gli stessi ritmi
Remissione
Consuma piu' olio, per il momento sono in corso delle valutazioni dopo aver cambiato olio, sempre motorex, consigliato da KTM, ma sono passato dal 10/50W al 20/60W e dal litro ogni 2000-2500km sono passato ai 100gr per 1000km ma ancora sotto controllo, Sulla SV se facevo solo GRA ero ad 1L ogni 6000 km, se la guida diventava sportiva ero sui 350 gr ogni 1000 km. La SV in 5 anni ha fatto 85000 km :D
Batteria, la suddetta e' sottodimensionata e con il freddo mi ha lasciato tre volte per strada. Con la SV successo una sola volta ma per colpa del regolatore

Comunque la KTM e' piu' adrenalinica, e' piu' ignorante mi piace di piu' non mi ha fatto rimpiangere la SV con la quale ho passato 5 anni meravigliosi. :lol: 8)

Amico mio io ti invidio, hai la moto che desidero di più!!!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da bladebiella » mer feb 08, 2012 2:48 pm

Per ora la Naked + bella che ho mai guidato, bella schiena molto sboronica e teppistica bella ciclistica mi è piaciuta molto di più del cb1000r originale. Consuma olio è vero ma lo fa anche il CBR 1000 08 > se è per questo. Non è una jap quindi ha bisogno di cure, quindi o sei molto appassionato di quella moto o hai un centro KTM nelle vicinanze. Se no lascia perdere. Tral'altro il cambio dell'olio fai da te non è semplicissimo visto che è a secco quindi devi smontare mezza moto e devi seguire maniacalmente le istruzioni del manuale d'officina . :chiacchera:
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Diamonddog » mer feb 08, 2012 2:54 pm

Dueruote ha scritto:Un mio amico con la RSV1000R del 2005 ha provato la Superduke... sceso ha detto "E' una moto da teppisti che non tiene mai la ruota anteriore per terra. La RSV1000ER dopo questa esperienza mi sembra una tranquilla moto da passeggio".

Ora... io ho provato solo l'Aprilia, quindi non ho idea di quanto sia vero...
Non è verooo!!! :D
cioè...
volendo è una moto da teppisti
NO non è vero che non tiene la ruota in terra

guarda scegli tu... è una perfetta tourer da valige e zavorra :lol:
Immagine
Immagine

oppure una bestiaccia da sculacciare in pista o tra i tornanti 8) 8)

Immagine



consuma?


mangia olio?
dipende (la mia poco)

serve altro? :lol:
ImmagineImmagine

bladebiella
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 169
Iscritto il: dom apr 03, 2011 12:53 am
Moto: sv650s/gsx-r1000k6
Località: Roma

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da bladebiella » mer feb 08, 2012 4:35 pm

BOH quella del mio amico forse ha gli scrichi troppo aperti o non lo so ma sembra di viaggiare sopra un mitragliatore, per fare anche 400 km ok ma non la chiamerei TOURER :D
Immagine

Diamonddog
Supporter
Supporter
Messaggi: 4891
Iscritto il: mer set 13, 2006 12:37 pm
Località: Bologna....nella fattispecie Futa

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Diamonddog » mer feb 08, 2012 4:50 pm

bladebiella ha scritto:BOH quella del mio amico forse ha gli scrichi troppo aperti o non lo so ma sembra di viaggiare sopra un mitragliatore, per fare anche 400 km ok ma non la chiamerei TOURER :D
basta aver il kulo di cuoio e il collo d'acciaio e ci vai dappertutto! 8)
ma questo con tutte le moto

a parte tutto il motore alla fine è trattabilissimo, solo in città c'è da spararsi
il meglio lo dà ai medi regimi e c'è schiena per tirare un rimorchio

come ciclistica è perfetta, il bello di sta moto è che basta mettere le sospensioni come settate da libretto e scordarsi le pippe mentali sulle regolazioni, cambiare olio, molle c@zzi e mazzi

quanto alle penne le fa solo se vuoi tu, se ti attacchi al gas in 2° non si stacca quasi da terra, merito di sella alta, forcellone lungo e ripartizione dei pesi fatta bene (la batteria è nel puntale tanto per dirne una), la moto deve pennare non quando vuole lei ma quando vuoi tu... e vi assicuro che lo fa 8)
l'anteriore è fotonico, il dietro un po' meno, bisogna abituarsi al PDS
è molto reattiva, puoi avere un bel po' di sbuzzo a inventarti le traiettorie, io però guido abbastanza rotondo e godo lo stesso :D
ImmagineImmagine

Aspha
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 535
Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
Moto: R1
Località: Monza/Brianza

Re: KTM SuperDuke 990

Messaggio da Aspha » mer feb 08, 2012 7:18 pm

fromnexustosv ha scritto:Io sono passato dalla SV1000S a 990 SMT.
Ho guadagnato:
Risparmio benzina con la SV facevo fisso 12-13 km/l con la SMT dipende da quanto cammini spazia dai 12 ai 16 Km/l, generalmente sto' poco sopra i 13.5
Pasticche anteriori, sulla SV avevo le Brembo grigie ed ogni 7000 km erano da cambiare, ora sono a 13000 con la SMT ed ho ancora le originali, l'impianto frenante e' piu' potente di quello della SV anche con le Brembo Grigie.
manegevolezza
guida piu' comoda mantenendo gli stessi ritmi
Remissione
Consuma piu' olio, per il momento sono in corso delle valutazioni dopo aver cambiato olio, sempre motorex, consigliato da KTM, ma sono passato dal 10/50W al 20/60W e dal litro ogni 2000-2500km sono passato ai 100gr per 1000km ma ancora sotto controllo, Sulla SV se facevo solo GRA ero ad 1L ogni 6000 km, se la guida diventava sportiva ero sui 350 gr ogni 1000 km. La SV in 5 anni ha fatto 85000 km :D
Batteria, la suddetta e' sottodimensionata e con il freddo mi ha lasciato tre volte per strada. Con la SV successo una sola volta ma per colpa del regolatore

Comunque la KTM e' piu' adrenalinica, e' piu' ignorante mi piace di piu' non mi ha fatto rimpiangere la SV con la quale ho passato 5 anni meravigliosi. :lol: 8)

Ecco la prima recensione completa,
mille grazie fromnexustosv!
85000km in 5 anni! Tu si che fai dei bei test alle moto... :ohyes:
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Immagine

Rispondi