Ancora su reimmatricolazione all'estero

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
Rispondi
The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Ancora su reimmatricolazione all'estero

Messaggio da The flame » mar gen 24, 2012 7:26 pm

Premesso che ho cercato ma non ho trovato nulla di esaustivo a riguardo, volendo io reimmatricolare la moto all'etero (sempre comunità europea, in uk precisamente) posso agire così?

- guido la moto regolarmente assicurata fino a là (o la spedisco);
- la faccio radiare dal consolato, oppure una volta che torno di persona mi porto la targa e i documenti e faccio la radiazione qui;
- con il libretto (che mi faccio ridare con la stampigliatura che lo annulla) la reimmatricolo lì...(con tutti i documenti necessari etc)

ora il dubbio: 99/100 devo fare il test mot (la revisione) inglese, la domanda quindi è: ma se la radio qui, poi lì visto che per reimmatricolarla devo aver fatto la loro revisione, come cacchio ci arrivo fino all'officina se la moto è radiata?? non ci potrò mica circolare!
e oltretutto: posso fare la revisione lì con la moto ancora con targa italiana, poi farla radiare e reimmatricolarla??

che palle la burocrazia... :( :fuori:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Ancora su reimmatricolazione all'estero

Messaggio da sbalbi » mer gen 25, 2012 7:34 am

fai prima a portartela su e farla solo pista.. e poi in un paio di mesi ti prendi una putrella per andare in giro tranquillo!
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Ancora su reimmatricolazione all'estero

Messaggio da _GM_ » mer gen 25, 2012 9:30 am

Ti sei già informato per sapere se passi la revisione a Londra con l'avantreno del Gsx-R?
:wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ancora su reimmatricolazione all'estero

Messaggio da Tequi » mer gen 25, 2012 11:37 am

Domanda.. perchè la vuoi reimmatricolare?? Da quello che so (essendo EU) puoi girare liberamente con la targa italiana..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Ancora su reimmatricolazione all'estero

Messaggio da Tequi » mer gen 25, 2012 11:37 am

Domanda.. perchè la vuoi reimmatricolare?? Da quello che so (essendo EU) puoi girare liberamente con la targa italiana..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Ancora su reimmatricolazione all'estero

Messaggio da The flame » mer gen 25, 2012 4:06 pm

in ordine: farla solo pista vuol dire che devo avere anche auto e carrello per andarci e il tempo e il grano... al momento devo ancora digerire il trasferimento... epoi ci posso andare anche con la moto targata!!
per la question avantreno: ni, nel senso che io qui ho passato 2 revisioni con tutto diverso e leggevo anche li che il mot è come la nostra normale revisione da officina, controllano che tutto funzuioni, fanno prova fonometrica, ti danno dritte per il rumore etc (io tapperò il 90% del dbkiller ulteriormente per il rumore anche se non è molto casinaro come scarico, anzi..)
insomma non è come avere uno della motorizzazione centrale che ti controlla con le fiche della suzuki in mano! :wink:

per la targa il punto è questo: si posso girarci e anzi, in caso mi fermino dico che sono in vacanza e amen ma il punto è che io prenderò li la residenza questo vuol dire che dopo tot mesi non posso più avere quella targa italiana (mi devo iscrivere all'aire se no mi chiedono di pagare le tasse anche qui e col dolce prepuzio umano che do un euro a sto paese) una volta tolta la residenza qui assicurarla in italia mi costa molto e in più il mantenere la targa è una delle condizioni che il fisco usa per dire: si è vero è iscritto all'aire, risiede all'esero, ma dato che detiene un bene mobile registrato italiano allora è come se fosse qui... purtroppo ho letto che se uno vuole fare le cose bene allora deve proprio tagliare tutto con lì'italia..se no sei formalmente evasore...
reimmatricolarla mi dava la "tranquillità" di essere in regola lì con tasse e revisioni soprattutto... fare un'assicurazione locale invece che avere quella italiana che magari in caso di sinistro se vede che la mia residenza non è più italiana e io non l'ho comunicato (se lo comunico non mi assicurano più o mi raddoppiano il premio.. :noia: ) va anche a rivalersi su di me...
insomma vorrei fare le cose bene.. però sono incappato in questo "buco" di tempi fra radiazione, revisione e reimmatricolazione...
quello che farei è usarla tranqyuillamente li per un po'..e provo a vedere se posso fare il mot con la targa italiana...tanto per.. male che vada non me la passano e mi tengo la targa italiana anche se devo trovare un'assicurazione che copra un iscritto aire (di solito considerano il premio di roma città).. e cmq io sarò un regolare residente e quindi dovrò continuare mentire sperando che in caso di controllo non facciano un controllo sulla mia residenza, che se viene scoperta essere inglese mi porta ad una multa della madonna e cmq a farla reimmatricolare!

sul prendere un'altra moto ci avevo pensato: un bel motardone e via.. ma poi: 1-devo spendere per comprarla, assicurarla, mantenerla di bollo (77 sterline), revisione e pagare anche il bollo della mia che ha su 2000 euro di roba, sospensioni perfette, e qui vale si e no 1500 euro... e io ci tengo un botto!
avevo pensato di prendere un'altra sv ma trapiantare tutte le cose sopra è un cinema...come ce le porto?? e comunque vuol dire tirare fuori altri soldi (2000 pound circa per una con su 15000 miglia)... che palle.. che cosa incasinata...
avere la mia moto li vuol dire potere: girare in città, andare in pista con un mezzo perfetto per me(come lo è stato finora per le nostre piste), fare anche gite, giri e ferie... lasciarla qui vuol dire farle prendere polvere...
se tutto va bene con il lavoro non penso proprio che il mio futuro sarà in italia... almeno: non me lo auguro!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Rispondi