in ordine: farla solo pista vuol dire che devo avere anche auto e carrello per andarci e il tempo e il grano... al momento devo ancora digerire il trasferimento... epoi ci posso andare anche con la moto targata!!
per la question avantreno: ni, nel senso che io qui ho passato 2 revisioni con tutto diverso e leggevo anche li che il mot è come la nostra normale revisione da officina, controllano che tutto funzuioni, fanno prova fonometrica, ti danno dritte per il rumore etc (io tapperò il 90% del dbkiller ulteriormente per il rumore anche se non è molto casinaro come scarico, anzi..)
insomma non è come avere uno della motorizzazione centrale che ti controlla con le fiche della suzuki in mano!
per la targa il punto è questo: si posso girarci e anzi, in caso mi fermino dico che sono in vacanza e amen ma il punto è che io prenderò li la residenza questo vuol dire che dopo tot mesi non posso più avere quella targa italiana (mi devo iscrivere all'aire se no mi chiedono di pagare le tasse anche qui e col dolce prepuzio umano che do un euro a sto paese) una volta tolta la residenza qui assicurarla in italia mi costa molto e in più il mantenere la targa è una delle condizioni che il fisco usa per dire: si è vero è iscritto all'aire, risiede all'esero, ma dato che detiene un bene mobile registrato italiano allora è come se fosse qui... purtroppo ho letto che se uno vuole fare le cose bene allora deve proprio tagliare tutto con lì'italia..se no sei formalmente evasore...
reimmatricolarla mi dava la "tranquillità" di essere in regola lì con tasse e revisioni soprattutto... fare un'assicurazione locale invece che avere quella italiana che magari in caso di sinistro se vede che la mia residenza non è più italiana e io non l'ho comunicato (se lo comunico non mi assicurano più o mi raddoppiano il premio..

) va anche a rivalersi su di me...
insomma vorrei fare le cose bene.. però sono incappato in questo "buco" di tempi fra radiazione, revisione e reimmatricolazione...
quello che farei è usarla tranqyuillamente li per un po'..e provo a vedere se posso fare il mot con la targa italiana...tanto per.. male che vada non me la passano e mi tengo la targa italiana anche se devo trovare un'assicurazione che copra un iscritto aire (di solito considerano il premio di roma città).. e cmq io sarò un regolare residente e quindi dovrò continuare mentire sperando che in caso di controllo non facciano un controllo sulla mia residenza, che se viene scoperta essere inglese mi porta ad una multa della madonna e cmq a farla reimmatricolare!
sul prendere un'altra moto ci avevo pensato: un bel motardone e via.. ma poi: 1-devo spendere per comprarla, assicurarla, mantenerla di bollo (77 sterline), revisione e pagare anche il bollo della mia che ha su 2000 euro di roba, sospensioni perfette, e qui vale si e no 1500 euro... e io ci tengo un botto!
avevo pensato di prendere un'altra sv ma trapiantare tutte le cose sopra è un cinema...come ce le porto?? e comunque vuol dire tirare fuori altri soldi (2000 pound circa per una con su 15000 miglia)... che palle.. che cosa incasinata...
avere la mia moto li vuol dire potere: girare in città, andare in pista con un mezzo perfetto per me(come lo è stato finora per le nostre piste), fare anche gite, giri e ferie... lasciarla qui vuol dire farle prendere polvere...
se tutto va bene con il lavoro non penso proprio che il mio futuro sarà in italia... almeno: non me lo auguro!