Pagina 1 di 2
Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 1:48 pm
da Geme1
Ciao,secondo voi il tubo in treccia sul freno posteriore ha senso o è solo uno spreco di soldi??
Re: Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 3:04 pm
da berna986
intanto che c sei cambia anke quello, piu' per un fatto estetico...
al 95 % sfrutti il freno anteriore e il frenomotore....io il freno post lo usavo solo per rifinire la frenata, e al semaforo :-)
Re: Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 3:09 pm
da sniper765
intendiamoci:
nel caso in cui tu sia costretto a sostituire l'attuale tubo dell'impianto frenante posteriore e già davanti li hai intreccia, lo prendi a pochi € ecc ecc... vabbè, mettilo.
ma se non ci sono reali necessità lascia perdere, spendi quei soldi in benza, che è meglio.
ammenochè tu usi moltissimo il freno posteriore (quando?)...
Re: Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 5:51 pm
da Elfo_SV
Già che fai il davanti fai pure il dietro no? è un lavoro fatto meglio
Re: Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 5:57 pm
da Tato
Se è rotto e va sostituito si se no lascia stare.
Re: Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 6:14 pm
da Vinz
La seconda che hai detto.
Tutta sta pressione e st'utilizzo estremo sul freno posteriore, capirai da te, non c'e'.
Re: Tubi in treccia
Inviato: mar gen 17, 2012 8:56 pm
da slowrider
Per come la vedo io,il freno posteriore dell'SV frena già troppo di suo,ho messo quelli in treccia davanti e dietro ho lasciato l'originale.
Re: Tubi in treccia
Inviato: mer gen 18, 2012 9:03 am
da Geme1
ma dato che monto ancora quelli di serie e la mia è un k3,devo cambiarli obligatoriamente,volevo solo capire se il gioco valeva la candela
Re: Tubi in treccia
Inviato: mer gen 18, 2012 2:08 pm
da sniper765
Geme1 ha scritto:ma dato che monto ancora quelli di serie e la mia è un k3,devo cambiarli obligatoriamente,volevo solo capire se il gioco valeva la candela
vabbè vito che li devi cambiare aggiunge questi pochi € e metti il tubo in treccia anche dietro, tanto ti ci trovi.
Re: Tubi in treccia
Inviato: mer gen 18, 2012 7:27 pm
da sbalbi
io il posteriore lo uso talmente tanto che si è arrugginita la pompa e inchiodata del tutto.
Re: Tubi in treccia
Inviato: mer gen 18, 2012 8:59 pm
da sniper765
sbalbi ha scritto:io il posteriore lo uso talmente tanto che si è arrugginita la pompa e inchiodata del tutto.
si ma dagliela 'na toccatina ogni tanto...
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 1:50 pm
da sbalbi

ora è da buttare....
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 2:11 pm
da nikovic
Io invece sono di un altra campana, io sono uno dei pochi che lo utilizza abbastanza. Ora a cosa serve? in citta' poco o nulla, se mi devo fermare al semaforo, o quando piove su strisce pedonali e sampietrini. Insomma lo uso per rallentare.
Quando faccio le uscitine lo utilizzo poco, se non per chiudere un po' le curve prese leggermente troppo allegrotte, ma anche nei tornanti per riassettare la moto.
In pista lo utilizzo come se fosse un timone, mi spiego meglio. Quando arrivo a staccare forte la moto si carica parecchio all'anteriore, ecco utilizzando piccole ma decise pinzate anche al posteriore riesco a scaricare legermente l'anteriore e l'ingresso in curva e' piu' pulito. Lo faccio da sempre.
In due frenando anche con il posteriore (rallentando) il passegero subisce meno trasferimento di carico, per poi terminare la frenata con l'anteriore.
Per derapare, ma qui lascio stare

Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 3:13 pm
da Tato
nikovic ha scritto:Io invece sono di un altra campana, io sono uno dei pochi che lo utilizza abbastanza.
Si ok il freno dietro ha la sua utilità e ne siamo tutti più o meno consapevoli, ma direi che l'impianto di serie, se funziona ancora bene, è più che sufficiente
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 3:15 pm
da nikovic
SI abbasta e avanza allo scopo, anzi meno frena (diciamo + modulabile) e meglio e'
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 4:18 pm
da Geme1
Ne approfitto per chiedere un parere, quanto pinzo ho sulla leva anteriore come un effetto sugnoso, che può essere?sempre i tubi o sono le pinze?
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 4:20 pm
da iguanapik
Da quanto non cambi l'olio freni?
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 4:29 pm
da Geme1
oddio non so,la moto l'ho presa a luglio 2011,so solo che l'olio è molto scuro
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 4:31 pm
da iguanapik
Geme1 ha scritto:oddio non so,la moto l'ho presa a luglio 2011,so solo che l'olio è molto scuro
Cambia quello e vedrai che sei a posto
Re: Tubi in treccia
Inviato: gio gen 19, 2012 4:52 pm
da Tato
Geme1 ha scritto:ho sulla leva anteriore come un effetto sugnoso
Oddio ti hanno messo del grasso di maiale al posto del liquido freni?
Castronerie a parte cambia il liquido e fai un bello spurgo e andrà tutto a posto. Se non hai idea di come si faccia fatti aiutare così vedi come si fa e le prossime volte te lo fai tu