Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » ven dic 30, 2011 9:12 am

Come alcuni ricorderanno .. ho fatto un incidente..l'anteriore della moto è andato compresa la strumentazione...
lentamente sto comprando e rimontando i pezzi.... ma solo ieri mi sono accorto di un problema della strumentazione.

La mia strumentazione si era rotta (k6) e ho montato una identica strumentazione k4...funziona tutto....tranne per una cosa... la velocità indicata è da iperspazio! :lol:
E' completamente starata... ovvero vado a 20 km/h e mi segna 70 ad esempio... vi lascio immagnare quando andando a una 80ina mi ha segnato 230 le risate (anche amare) che mi sono fatto!

Che può essere?
secondo voi è una questione di segnale sbagliato dalla centralina che manda un voltaggio differente rispetto a quello che il cruscotto è tarato per ricevere?
è il sensore che ha preso la botta e si è starato anche se sembra completamente integro e funzionante anche se la forcella s'è piegata?
é la centralina che deve essere "azzerata"?

datemi un parere perche devo trovare una soluzione ....economica perche ormai viste le spese pre rimetterla a nuovo comprare una ulteriore strumentazione è un problema
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » ven dic 30, 2011 11:08 am

21 visite e nessuna idea ? :_(
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

R: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da nikovic » ven dic 30, 2011 1:39 pm

Juza, non ne ho minimamente idea, ipotesi sensore?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da mau.83 » ven dic 30, 2011 1:51 pm

che sensore hai montato?
Non è che la strumentazione è del 1000?
Dovresti fare delle prove con un tester per capire cos'è..

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » ven dic 30, 2011 2:26 pm

@ niko.... il sensore è apparentemente integro..e no saprei com verificare se dà il giusto seganele..

@ mau..la strumentazione viene da una 650 k4, il sensore è quello originale della mia moto .. che potrebbe aver preso la botta anche se integro ...se non erro lo stelo piegato era proprio il sinistro
Immagine

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da mau.83 » ven dic 30, 2011 9:24 pm

Ha fatto una cosa del genere a me dopo aver montato il sensore hall con relativi magneti.
Era soltanto il connettore che non era attaccato bene.
Dovresti riuscire a capire quanti segnali da il sensore ogni giro di ruota (dovrebbero essere 4)
Sai usare il tester?

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da mark » sab dic 31, 2011 12:03 pm

se non erro nelle versioni più recenti utilizzano più impulsi rispetto alle versioni più vecchie.
confermo mao che ad ogni giro devi vederne 4.

se non sai come si fa te lo spiego, non è per nulla difficile !
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » sab dic 31, 2011 1:46 pm

sò manegiare un tester quidni se avete un pò di voglia e mi spiegate cosa devo verificare ci provo...

credo che il prblema risieda fors enell'accoppiata sensore stmentazione perche dalle fiches i sensori k3 k4 sono uguali mentre il k5 ha un codice differente... quindi la strumentzione forse non gradisce...

spiegatemi anche come fare questa verifica :)
Immagine

mau.83
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2420
Iscritto il: sab giu 06, 2009 4:50 pm
Moto: Sv1000®,ex Sv650® K3

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da mau.83 » sab dic 31, 2011 2:33 pm

Risali al connettore, vedi se riesci a scoprire un po i cavi. Ce ne sono 3, un positivo un negativo e il segnale. Quest'ultimo mi pare sia rosa. Tra quello e il telaio devi trovare 6volt, per 4 impulsi a giro di ruota. Ovviamente ti conviene mettere la moto sui cavalletti e fai girare la ruota :asd:

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » sab dic 31, 2011 3:11 pm

:eureka: lego il cane e mi faccio trascinare mentre io col tester faccio le prove...

cmq i cavi si possono scoprire...intendo dai conettori o mi tocca spellarli?

6 volt a prescidere dal modello di sensore? cioè che ne sò il k4 6 volt e misteriosamente il k5 5,5.
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » sab dic 31, 2011 3:29 pm

dal manuale sembrerebbe che si possa fare una prova staccando il connettore (che da quanto ho visto su carta è infognatissimo :noia: ) e utilizzare una resisteza da 1 k ohm per il segnarel Rosa parallelo con una pila da 1,5 B/N e l'altro arancione /rosso...
dico male?
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da mark » sab dic 31, 2011 5:30 pm

non staccare il connettore, prendi un piccolo spillo e infilalo nel filo del segnale e hai il punto prova bello comodo!
Immagine

lowy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 571
Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
Moto: BMW F800S
Località: Augusta Taurinorum

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da lowy » sab dic 31, 2011 7:45 pm

a me era successo montando il sensore di una prima serie...
Immagine

miki66
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1701
Iscritto il: mar mar 03, 2009 10:03 pm
Moto: KTM 660 SMC; MT-09
Nome: belva
Località: Monfalcone

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da miki66 » dom gen 01, 2012 3:51 pm

e smontare il sensore per confrontarlo con quello del k4?
Magari son diversi come da serie perfetta a quella successiva...

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » lun gen 02, 2012 12:36 am

non essendo apparentemente rotto ..non ho comprato anche il sensore.. quindi non posso confrontarlo..

domni o quantoprima faccio la prova col tester...
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » lun gen 02, 2012 7:25 pm

aggiornamento ...
oggi ho preso la vecchia strumentazione..che apparte un pò di plastiche rotte e un connettore u pò ballerino sembra funzionare.. il problma ora è questo:

attacco la strumetnazione usata...e la velocità mi sballa

attacco la vecchia strumentazione..la velocità mi sembra più ragionevole ma purtroppo la lancetta contagiri non risponde bene....è tipo rallentata o "incastrata"

a questo punto ..pensate sia il sensore da cambiare con uno della stessa strumentazione usata?.. perche provarlo con la strumentzione originale il sensore sembra funzionare..correttamente..

stasera non ho potuto fare la prova per bene perche ero senza fari e non potevo uscire per strada..
Ultima modifica di ^Juza^ il mar gen 03, 2012 10:57 am, modificato 1 volta in totale.
Immagine

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da zio_uca » lun gen 02, 2012 10:39 pm

ciao io ho avuto lo stesso problema con una strumentazione k4 montata su una k7. In pratica le schede sono diverse, a me non funzionavano anche alcune spie ma non ricordo quali. Per fortuna avevo rotto solo il pannello a cristalli liquidi allora ho sfilato il pannello dalla scheda K4 e lo inserito sulla scheda K7. Se guardi il codice ricambi è diverso tra le due schede.
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » mar gen 03, 2012 10:58 am

questa notizia mi preoccupa alquanto...

inizio ad essere a corto di idee su come risolvere la questione...

che ne pensate se sostituisco il sensore con uno della stessa moto della strumentazione che ho preso ...potrei oviar al problema o la centralina rimanderà cmq segnali sbagliati alla strumentazione?
Immagine

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da zio_uca » mar gen 03, 2012 12:02 pm

Guardando i codici anche i sensori sono diversi. In teoria dovrebbe funzionare con il sensore del k4.
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Opinione Strumentazione "nuova" impazzita

Messaggio da ^Juza^ » mar gen 03, 2012 12:24 pm

è quello che sto ipotizzando... vediamo se riesco a reperirlo...
speriamo bene..

che poi le prove col tester neanche le ho potute fare perche era rotto....

la centralina del k5 accetterà sensore e strumenazione k4 senza troppi fastidi ..che dici?
Immagine

Rispondi