Pagina 1 di 2

consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 9:51 am
da berna986
ciao a tutti...
mi sono iscritto un po' di tempo fa' anke sul forum KTM..dove ho posto la stessa domanda!
ma siccome da questo forum ho sempre ricevuto consigli utili, chiedo anke a voi.
sono alla ricerca appunto di un SD 990 USATO...( vorrei stare attorno ai 4.500 - 5.000 euro)

ne ho trovato uno in zona, la moto e' del 2006, ma e' stata immatricolata nel 2008...e' praticamente nuova... 5.100 km..
so per certo che il proprietario e' un fermone,(e un amico di mio cugino) ed ha fatto un errato acquisto...pensate ke monta ancora le gomme originali, con 2 cm di cera per parte.!!!!la usava solo d estate per andare a lavoro, e ogni tanto la domenica...ma roba tranquilla..niente di che!!!
la moto risulta perfetta, senza graffi e completamente originale.UNIPROPIETARIO ovviamente.
ha detto ke l' ha portata solo una volta al conce KTM per fargli il controllo liquidi e olio.
io gli ho detto ke il sd di quell anno, ha come difetti, L'attuatore della frizionee Il pignone del motorino d'avviamento, ma lui non sa nemmeno cosa siano!!

le sue parole sono state queste:

: l' ho comprata perche volevo provarla, ho sempre avuto paura....e' da un 8 mesi ke e' ferma...nn me ne faccio nulla!!!

il classico motobarista...stop!!

vorrei provare a portargliela via a 4.500 euri,( siccome nn gli e ne frega niente, e la tiene li a far nulla, magari ci sta)
considerate che e' da 8 mesi ferma sul cavalletto laterale, dunque' le gomme sono da cambiare (altri 300 euro), e di sicuro un tagliando olio e filtri nn gli e lo toglie nessuno...

ora voi cosa mi consigliate?? prezzo??


grazieeeeeee

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 10:39 am
da Pitchblack
Il 2006 non montava ancora le pize radiali giusto? E' quella lì?

Beh non conosco le quotazioni di questo modello perchè nonostante straveda per quella moto non l'ho mai presa in considerazione per un acquisto!

In ogni caso vedi i prezzi medi su moto.it o altri siti per un modello con le stesse caratteristiche e poi decidi!

Considera anche che omologazione Euro ha e che se è ferma da 8 mesi oltre gomme e controllo generale dovrai sostituire anche la batteria!

E visto che ci sei io farei fare anche una revisione alle sospensioni! ;)

Byez

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 11:02 am
da berna986
Immagine

ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 11:07 am
da iguanapik
è chiaro che se ci sta il prezzo più basso è sempre il migliore (tra l'alto credo che già 5000 siano un buon prezzo)
Per i lavori da effettuare mi sembra che tu abbia già le idee chiare in merito quindi non ho altro da aggiungere :wink:

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 2:25 pm
da bladebiella
Bella, ce l'ha un mio amico e guidata + di una volta anche se è molta bella roba sopra compresa ciclistica completa ohlins e pinze brembo. Bel motore anche se almeno quella del mio amico che ha scarichi exan sembra di stare seduto su un mitragliatore. BELLA SBORONA!!!

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 2:57 pm
da Hyperion
berna986 ha scritto:ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
La valutazione teorica conta poco di suo, in questi tempi di crisi niente.
Fatti una ricerca tra moto.it e subito.it e guarda a quanto vengono proposte le vendite (il che è differente dal prezzo a cui si concluderanno).
Per il tagliando, se puoi farlo da solo non ci spendi niente: olio, filtro e via (la revisione delle forcelle mi sembra eccessiva, idem per il liquido dei freni), in più le gomme (che io cambierei a primavera mentre ora le sfrutterei, tanto non andrai a grattare le saponette di questo periodo).

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 3:40 pm
da berna986
Hyperion ha scritto:
berna986 ha scritto:ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
La valutazione teorica conta poco di suo, in questi tempi di crisi niente.
Fatti una ricerca tra moto.it e subito.it e guarda a quanto vengono proposte le vendite (il che è differente dal prezzo a cui si concluderanno).
Per il tagliando, se puoi farlo da solo non ci spendi niente: olio, filtro e via (la revisione delle forcelle mi sembra eccessiva, idem per il liquido dei freni), in più le gomme (che io cambierei a primavera mentre ora le sfrutterei, tanto non andrai a grattare le saponette di questo periodo).
primo punto, e' vendere la mia SV...
si si ogni giorno passo su moto.it subito.it ebay ecc ecc..
di sd990 usate, ce ne sono, e' ke questa l' ho trovata a 5 km da casa...sembra nuova, l' unica e' andare la con i contanti sonanti e portarla via...gomme e tagliando lo faccio appena si apre la stagione, perche di inverno nn uso la moto :oops:

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 07, 2011 3:57 pm
da Pitchblack
Hyperion ha scritto:
berna986 ha scritto:ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
La valutazione teorica conta poco di suo, in questi tempi di crisi niente.
Fatti una ricerca tra moto.it e subito.it e guarda a quanto vengono proposte le vendite (il che è differente dal prezzo a cui si concluderanno).
Per il tagliando, se puoi farlo da solo non ci spendi niente: olio, filtro e via (la revisione delle forcelle mi sembra eccessiva, idem per il liquido dei freni), in più le gomme (che io cambierei a primavera mentre ora le sfrutterei, tanto non andrai a grattare le saponette di questo periodo).
Invece ti sbagli Hyper!

Se mi permetti ti dico una cosa; le sospensioni come escono di serie su una moto nuova andrebbero revisionate all'istante! Non lo dico io, ma il mio amico tecnico delle sospensioni ed anche un certo Andreani con un articolo niente meno che su Motociclismo! Se vuoi, appena ho tempo, lo scannerizzo e te lo posto oppure te lo mando!

In poche parole uno dei tecnici Andreani ha smontato il mono di una R1 nuova di pacca ed aprendolo ha trovato l'olio pieno di schiuma! Cosa che è successa anche al mio amico! Ha aperto diversi mono e forcella di moto praticamente nuove ed ha trovato l'olio che dire che era da cambiare sarebbe stato un'eufemismo!

Detto questo su una moto del genere (del genere nel senso con prestazioni sostanziose) che è stata ferma per 8 mesi in condizioni non ideali per di più, una bella revisione alle sospensioni io la farei ancora prima di pensare ai freni (che se come dice è stata usata pochissimo saranno ancora funzionanti) ed alle gomme!!!!

;)

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: gio dic 08, 2011 9:47 am
da federico2
berna986 ha scritto:Immagine

ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
Ciao una simile la comprata mia fratello questa estate.Rispetto alla mia è una piuma , motore molto piu aggressivo e meno regolare , invita ad esagerare sempre , ottimi sospensioni e freni ma consuma come una petroliera !!
Pagata 3.650 Euro

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: gio dic 08, 2011 4:40 pm
da Hyperion
Pitchblack ha scritto:
Hyperion ha scritto:
berna986 ha scritto:ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
La valutazione teorica conta poco di suo, in questi tempi di crisi niente.
Fatti una ricerca tra moto.it e subito.it e guarda a quanto vengono proposte le vendite (il che è differente dal prezzo a cui si concluderanno).
Per il tagliando, se puoi farlo da solo non ci spendi niente: olio, filtro e via (la revisione delle forcelle mi sembra eccessiva, idem per il liquido dei freni), in più le gomme (che io cambierei a primavera mentre ora le sfrutterei, tanto non andrai a grattare le saponette di questo periodo).
Invece ti sbagli Hyper!

Se mi permetti ti dico una cosa; le sospensioni come escono di serie su una moto nuova andrebbero revisionate all'istante! Non lo dico io, ma il mio amico tecnico delle sospensioni ed anche un certo Andreani con un articolo niente meno che su Motociclismo! Se vuoi, appena ho tempo, lo scannerizzo e te lo posto oppure te lo mando!

In poche parole uno dei tecnici Andreani ha smontato il mono di una R1 nuova di pacca ed aprendolo ha trovato l'olio pieno di schiuma! Cosa che è successa anche al mio amico! Ha aperto diversi mono e forcella di moto praticamente nuove ed ha trovato l'olio che dire che era da cambiare sarebbe stato un'eufemismo!

Detto questo su una moto del genere (del genere nel senso con prestazioni sostanziose) che è stata ferma per 8 mesi in condizioni non ideali per di più, una bella revisione alle sospensioni io la farei ancora prima di pensare ai freni (che se come dice è stata usata pochissimo saranno ancora funzionanti) ed alle gomme!!!!

;)
Tutto giusto, ma si sta parlando di 2 cose differenti.

1 cosa è revisionare le forcelle/mono per rimetterle allo stato operativo di quando erano nuove.
1 altra è settare le forcelle/mono per aggiustarle al proprio peso / stile di guida / esigenze.

Se pensi che le biciclette di un certo livello hanno il telaio su misura delle caratteristiche geometriche del fisico di chi ci va, mentre le moto hanno molle identiche per fantini da 60 kg o coppie di lardosi ciccioni da 120 kg, c'è effettivamente margine di personalizzazione.

R: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: gio dic 08, 2011 5:01 pm
da Pitchblack
Ma infatti io ho detto revisionare non personalizzare!

Dove l'hai letto scusa?

Inviato dal mio galacsiessedue usando un pò quel cacchio che mi pare!

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: gio dic 08, 2011 8:37 pm
da Essevuista Inside
berna986 ha scritto:..gomme e tagliando lo faccio appena si apre la stagione, perche di inverno nn uso la moto :oops:
e poi è il precedente proprietario del ktm il motobarista :asd:

Re: R: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: ven dic 09, 2011 12:02 am
da Hyperion
Pitchblack ha scritto:Ma infatti io ho detto revisionare non personalizzare!

Dove l'hai letto scusa?

Inviato dal mio galacsiessedue usando un pò quel cacchio che mi pare!
Ho letto un rigo sì ed uno no... :lol2:
Seriamente, se chiedi ad un sospensionista cosa fare delle sospensioni beh... è un po' come chiedere all'oste se il vino è buono... :lol2:

Io sono dell'idea che visto che la mano d'opera è preponderante ed hai già smontato la moto, allora è bene montare almeno le molle giuste per il tuo peso, e settare il tutto.

Però chiudo qui, sono fortemente ot.

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: ven dic 09, 2011 7:58 am
da berna986
Essevuista Inside ha scritto:
berna986 ha scritto:..gomme e tagliando lo faccio appena si apre la stagione, perche di inverno nn uso la moto :oops:
e poi è il precedente proprietario del ktm il motobarista :asd:
tanto tutti stanno dentro al bar...mica escono per vedere la moto :-) :D :D

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: ven dic 09, 2011 9:04 am
da berna986
federico2 ha scritto:
berna986 ha scritto:Immagine

ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
Ciao una simile la comprata mia fratello questa estate.Rispetto alla mia è una piuma , motore molto piu aggressivo e meno regolare , invita ad esagerare sempre , ottimi sospensioni e freni ma consuma come una petroliera !!
Pagata 3.650 Euro
solo 3.650 euri...ma di ke anno era? chilometri? mi sembran tanto pochi...

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: sab dic 10, 2011 8:35 am
da federico2
berna986 ha scritto:
federico2 ha scritto:
berna986 ha scritto:Immagine

ecco la foto... e' valutata attorno ai 6.500 euro..

ovviamente ho gia messo in considerazione cambio gomme, olio, filtri, liquido freni, ecc ecc
un bel tagliandone..mi ci vorranno dai 500 ai 700 euro secondo me..
per quello vorrei dargli solo 4.500 euri..se ci sta...
Ciao una simile la comprata mia fratello questa estate.Rispetto alla mia è una piuma , motore molto piu aggressivo e meno regolare , invita ad esagerare sempre , ottimi sospensioni e freni ma consuma come una petroliera !!
Pagata 3.650 Euro
solo 3.650 euri...ma di ke anno era? chilometri? mi sembran tanto pochi...
2 Proprietari 40.000 km del 2006.
Il primo un signore ha fatto circa 38.000 km , poi l'ha presa il secondo un ragazzo come prima moto e che non riusciva a guidarla ( effettivamente è una moto da teppismo aggravato :D )
Tutti i tagliandi documentati e moto in perfetto stato

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: sab dic 10, 2011 4:17 pm
da fromnexustosv
Io posso solo dirti che sono passato dalla SV1000S alla 990 SMT ed è teppismo puro.
Il consumo carburante è a favore della KTM, anche esagerando non si scende mai sotto i 12 km/l, mediamente stò intorno ai 14, viagginado da solo sui tra i 140-150 km/h cosa impossibile con la SV che faceva andando piano 12 km/l scarsi .
Tagliando dei 7500km effettuato da poco 235 €
La mia è senza ABS, frena da paura, se non dosi bene l'anteriore delle volte rischi di cappottarti.
Sospensioni WP anteriore e posteriore completamente regolabili, e ogni click si sente.
Più scorbutica della SV, con meno allungo, ma un tiro tra i 4500 e gli 8000 rpm da bestia, la SV gli stà dietro.
Molto più comoda, molto più maneggevole e veloce nei cambi di direzione, pacco cambio frizione eccezionale.
Secondo me la moto totale, ci vai al lavoro, ci vai in città maneggevole, su strade di montagna/curvose l'arma totale :), ci viaggi.
Il SD è solo meno indicato per i viaggi e velocità superiori ai 130km/h per il resto uno spettacolo, ha anche più cavalli della mia 125 contro i 116.

FATTELA e non ti pentirai
P.S. sono tutte e due originali, ne scarichi ne rimappature

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mar dic 13, 2011 2:43 pm
da berna986
non mi rimane che vendere la mia SV..poi vado la e la porto a casa 8)
soldi alla mano e si fa l affare...
me la sogno alla notte ormai...

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mar dic 13, 2011 8:10 pm
da Diamonddog
prendila c@zzo!

Re: consiglio SUPERDUKE 990...

Inviato: mer dic 14, 2011 10:51 am
da debian79
penso e spero di prenderla entro marzo 2012... :lol:

@diamonddog: è un po' che vi seguo su myktm.it... user:pip... spero di essere tra poco un utente con moto arancione...

comunque non abbandonerò sv-italia.it :D