difetto braking cm55

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 1:17 pm

Sono arrivato al limite con le pastiglie anteriori e recatomi dal mio ricambista di fiducia mi dice che non le tengono più perchè hanno riscontrato un difetto sulle ultime partite che hanno montato, ovvero le pastiglie a basse velocità risultavano estremamente rumorose e quindi in alternativa mi hanno proposto una marca alternativa poco conosciuta (perlomeno da me) spacciandola come equivalente o in alternativa le famigerate brembo rosse decantandole come superiori eaffermando che non rovinano più i dischi in quanto sono un modello nuovo e migliorato; peccato che il prezzo è 1/3 più alto rispetto alle braking.
Voi avete mai sentito parlare di questo difetto? Vale la pena prendere le brembo anche se ad un prezzo maggiore? Il mio utilizzo della moto ètutto l'anno in qualsiasi condizione più qualche pistata :roll:
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » gio dic 01, 2011 1:20 pm

io le monto e questo difetto non l'ho riscontrato, anche perche' il le lavoro un po' prima di montarle, smussando i bordi.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

sara23
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1873
Iscritto il: mar dic 21, 2004 12:58 pm
Moto: FZ6 K4 - SV 650 K4
Località: Cerveteri (RM)

Re: difetto braking cm55

Messaggio da sara23 » gio dic 01, 2011 1:28 pm

Confermo che da molto più di un anno quando freno si sente un asino che raglia...ho cambiato i dischi pensando che fossero storti...ho pulito pistoncini pensando fossero sporchi...
Ora proverò a cambiare le pasticche...

Sent from my Nexus S using Tapatalk
Immagine

Se ti cancello un topic..dai un'occhiata qui..
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 2&t=263072

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 1:28 pm

per chiarezza io sono già al secondo paio di cm55 e vorrei montare il terzo ma questo problema non l'ho mai avuto, il ricambista mi ha espressamente detto che il difetto era presente sulle ultime partite
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » gio dic 01, 2011 1:29 pm

Che marca ti han proposto?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 1:39 pm

pike ha scritto:Che marca ti han proposto?
non ricordo il nome purtroppo, oltre alle brembo già citate, ora vedo se riesco a ricordarmi....
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » gio dic 01, 2011 1:44 pm

EBC?
SBS?
ZCOO?

Sono i primi 3 marchi che mi vengono in mente...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: difetto braking cm55

Messaggio da indegno2000 » gio dic 01, 2011 1:49 pm

neeko72 ha scritto:la mia ragazza le monta sull'FZ6 ed in effetti a bassa velocità fanno proprio casino...però le ha su da + di un anno....:roll:
in effetti...li ho montati sul CBR...e pure a me a basse velocità fanno rumore!! sia da fredde che da calde...solo che avevo attribuito il problema ai dischi...che proprio nuovi non sono!!

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 1:54 pm

pike ha scritto:EBC?
SBS?
ZCOO?

Sono i primi 3 marchi che mi vengono in mente...
è un marchio che non conosco, potrebbe anche essere essere anche EBC che non ho mai sentito, escludo invece SBS e ZCOO che conosco bene.
Come sono queste EBC?
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » gio dic 01, 2011 1:58 pm

vi posso chiedere se voi le smussate o meno? il problema del rumore e non solo ma anche di alcune vibrazioni a bassa velocita' ce lo avevo prima di smussarle, ma anche le ferodo racepadd lo facevano. Provando la moto di un mio amico 999 con tutto radiale, stesso rumore ma pasticche brembo
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 1:59 pm

io una carteggiatina agli spigoli gliela do!
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » gio dic 01, 2011 2:03 pm

iguanapik ha scritto:io una carteggiatina agli spigoli gliela do!

Io pratico un bello smusso con la lima da ferro, diciamo un 3mm x45' minimo, e ho notato che cosi' frenano nettamente meglio, evitando il difetto sopracitato (difetto che riscontro anche in altre marche).
Per il resto le cm55 non mi stanno facendo impazzire per altri motivi
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » gio dic 01, 2011 2:17 pm

iguanapik ha scritto:Come sono queste EBC?
Pastiglie prettamente stradali, meglio di quelle di serie, un po' meno longeve.
Niente di eccezionale, migliori pastiglie di quelle di serie.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 2:20 pm

nikovic ha scritto:
iguanapik ha scritto:io una carteggiatina agli spigoli gliela do!

Io pratico un bello smusso con la lima da ferro, diciamo un 3mm x45' minimo, e ho notato che cosi' frenano nettamente meglio, evitando il difetto sopracitato (difetto che riscontro anche in altre marche).
Per il resto le cm55 non mi stanno facendo impazzire per altri motivi
Tu cosa preferisci? Se hai 2 secondi per spiegarmi anche le motivazioni te ne sarei grato!
Immagine

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: difetto braking cm55

Messaggio da sbalbi » gio dic 01, 2011 2:22 pm

buttati su carbone lorraine. le avevo messe dopo le cm55 e andavano benissimo. durano il doppio e costan meno.
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: difetto braking cm55

Messaggio da pike » gio dic 01, 2011 2:24 pm

sbalbi ha scritto:buttati su carbone lorraine. le avevo messe dopo le cm55 e andavano benissimo. durano il doppio e costan meno.
Hanno avuto anche loro le loro grane. Alcune partite di SBK5 facevano vibrare da matte i dischi e li rigavano in maniera piuttosto evidente.
Notizia che risale a 2 anni fa.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: difetto braking cm55

Messaggio da nikovic » gio dic 01, 2011 2:26 pm

Le brembo originali, oppure le ZCOO, ma le cm55 vanno bene fino a che non si comincia a fare veramente sul serio, diciamo che diventano un po' troppo pastose quando salgono le temperature, certo questo avviene in pista, difficilmente troverai questo problema in strada, anche se questa estate effettivamente le sentivo un po' poco agressive.
Le brembo le sentivo piu' ferrose, piu' mordenti, per non parlare delle Frerodo Racepad ma quelle erano molto pistaiule!

Ma di suo le cm55 le consiglierei (per un uso stradale e pistatine non troppo pesanti!)
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: difetto braking cm55

Messaggio da iguanapik » gio dic 01, 2011 2:34 pm

nikovic ha scritto:Le brembo originali, oppure le ZCOO, ma le cm55 vanno bene fino a che non si comincia a fare veramente sul serio, diciamo che diventano un po' troppo pastose quando salgono le temperature, certo questo avviene in pista, difficilmente troverai questo problema in strada, anche se questa estate effettivamente le sentivo un po' poco agressive.
Le brembo le sentivo piu' ferrose, piu' mordenti, per non parlare delle Frerodo Racepad ma quelle erano molto pistaiule!

Ma di suo le cm55 le consiglierei (per un uso stradale e pistatine non troppo pesanti!)
in effetti a castelletto dopo i primi giri frenavano decisamente la metà rispetto all'impianto a freddo!
Immagine

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: difetto braking cm55

Messaggio da Lucky Luke » gio dic 01, 2011 4:05 pm

Anche io a breve dovrò cambiare pastiglie....sono indeciso tra braking, brembo e sbs (tutte sinterizzate).
Quali mi consigliereste?
I prezzi più o meno si equivalgono....
Immagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: difetto braking cm55

Messaggio da NaNNi » gio dic 01, 2011 4:36 pm

Ciao ragazzi, io le ho appena cambiate (2-300 km massimo, prese da neeko) effettivamente appena montate (seppure scartavetrate un pò, ma solo sul piano) erano indecenti come rumore. Poi, come dice nico, ho provato a smussare un pò gli spigoli con una piccola lima da ferro in modo da non avere un angolo di 90° tra disco e pastiglia...devo dire che funziona.
Per il discorso qualità mi sento di consigliarle, ma effettivamente quando si comincia a fare sul "serio"...non sono il MASSIMO...però per uso stradale/turistico, secondo me sono perfette!
ImmagineImmagine

Rispondi