La moto è perfetta e il prezzo sarebbe di favore; la vende perché è nato suo figlio, non vuole darla via a uno sconosciuto, ecc. ecc.
Qui cominciano i dubbi...
La mia SV1000S del 2004 ha 21000 km, di cui 15000 miei come secondo proprietario, non ne sono per niente stanco e avevo pensato di tenerla fino a che non avesse perso l'ultimo bullone.
Però (n.1)... la proposta è allettante, la dolce metà salterebbe subito sul GS per la comodità e mi ha addirittura proposto spontaneamente di trasformare l'SV come solo pista!

Da parte mia, l'idea di avere una moto più comoda e versatile (sono alto 1,90) mi attira parecchio e le endurone non mi sono mai dispiaciute, anzi, soprattutto nell'ottica di lunghi spostamenti senza ginocchia in bocca. Da mettere in conto che tiene anche bene il valore nell'usato, se non altro più dell'SV.
Però (n.2)... mi piacciono le moto stradali, l'idea di non saponettare più mi deprime e soprattutto non so se il GS sia emozionante come moto. Prima che qualcuno le posti, ho già visto in giro foto di funamboli che grattano valige-pedane-saponette con il GS, ma sappiamo tutti che è un'altra cosa e non è quello il suo scopo. Per di più, finora in pista sono riuscito a mettere il naso raramente.
Trattandosi del mio avvocato oltreché amico, si tratterebbe di parte della liquidazione per un incidente subito e quindi sarebbe come avere per risarcimento un GS... il che rende emotivamente meno violenta la "non" spesa!

Quindi... boh!
Ditemi voi, ho un paio di mesi per pensarci...

