comprereste una moto nuova senza ABS?
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
comprereste una moto nuova senza ABS?
ne parlavo l'altro giorno con un amico, ed è venuta fuori questa domanda:
volendo comprare una moto nuova, restringendo le categorie a maxinaked - tourer - sportiva - endurona - scooter (quindi non cross, custom o classic, sostanzialmente), prendereste una moto senza ABS?
io obiettivamente no, MAI.
il mio ragionamento è: l'ABS diventerà un must su buona parte dei modelli, oltre che fondamentale per la sicurezza (secondo me), e di conseguenza le moto nuove comprate oggi senza ABS si svaluteranno molto più in fretta delle altre e quei 500 euro di differenza saranno più che ripagati alla rivendita tra qualche anno.
quindi il discorso è anche economico, non solo di sicurezza.
Evidentemente però pochi la pensano come me: dovendo comprare uno scooter per la mia ragazza ne ho girati un bel pò e ne esistono solo 2 sul mercato con cilindrata 125 o inferiore dotati di ABS, e costano quanto un 300 (4500 euro per l'Xmax 125 abs).
evidentemente il mercato non lo richiede (una venditrice piaggio è riuscita a dirmi che "l'abs è inutile, si trovano tutti male e non serve a niente soprattutto sugli scooter". masticàzzi!) e la percentuale di moto vendute con l'ABS è minima rispetto alle altre. Non credo che il motivo sia solo quei 500 euro in più... se compri 12000 euro di moto non sono quelle poche centinaia di euro a fare la differenza.
considerazioni?
volendo comprare una moto nuova, restringendo le categorie a maxinaked - tourer - sportiva - endurona - scooter (quindi non cross, custom o classic, sostanzialmente), prendereste una moto senza ABS?
io obiettivamente no, MAI.
il mio ragionamento è: l'ABS diventerà un must su buona parte dei modelli, oltre che fondamentale per la sicurezza (secondo me), e di conseguenza le moto nuove comprate oggi senza ABS si svaluteranno molto più in fretta delle altre e quei 500 euro di differenza saranno più che ripagati alla rivendita tra qualche anno.
quindi il discorso è anche economico, non solo di sicurezza.
Evidentemente però pochi la pensano come me: dovendo comprare uno scooter per la mia ragazza ne ho girati un bel pò e ne esistono solo 2 sul mercato con cilindrata 125 o inferiore dotati di ABS, e costano quanto un 300 (4500 euro per l'Xmax 125 abs).
evidentemente il mercato non lo richiede (una venditrice piaggio è riuscita a dirmi che "l'abs è inutile, si trovano tutti male e non serve a niente soprattutto sugli scooter". masticàzzi!) e la percentuale di moto vendute con l'ABS è minima rispetto alle altre. Non credo che il motivo sia solo quei 500 euro in più... se compri 12000 euro di moto non sono quelle poche centinaia di euro a fare la differenza.
considerazioni?
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
pienamente daccordo... e come la prossima macchina con un pò di elettrico.
anche se molti automobilisti, frenando in situazioni di emergenza "dosano" la frenata perchè sentono una vibrazione
o nn sanno neanche la misura dei pneumatici, pensa la pressione, usura...
insomma, manca una conoscenza sufficente...
ma la prossima moto ABSdipendente. Ottimo lavoro di Suzuki che vende la sua V-strom solo con ABS
anche se molti automobilisti, frenando in situazioni di emergenza "dosano" la frenata perchè sentono una vibrazione

o nn sanno neanche la misura dei pneumatici, pensa la pressione, usura...
insomma, manca una conoscenza sufficente...
ma la prossima moto ABSdipendente. Ottimo lavoro di Suzuki che vende la sua V-strom solo con ABS
se sei incerto tienti aperto


Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Assolutamente SI!
Mi è andata di lusso una volta, mi son trovato con l'anteriore bloccato per una frenata "stupida" e ancira oggi mi chiedo come faccio ad essere qui a raccontarlo (stradina stretta sopra il lago e mi stava venendo incontro una corriera
)
Mi è andata di lusso una volta, mi son trovato con l'anteriore bloccato per una frenata "stupida" e ancira oggi mi chiedo come faccio ad essere qui a raccontarlo (stradina stretta sopra il lago e mi stava venendo incontro una corriera

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
l'ABS per guida su strada é fondamentale....
Si se prendessi una moto nuova stradale sicuramente vorrei ABS. Sarei anche contento a trovarlo su un usato.
Ho provato solo la tecnologia bmw su s1000rr a Monza sotto il diluvio e GS....mi hanno impressionato. Ottimi prodotti.
Per quel che riguarda la sensazione sulla leva io non ho trovato nulla di strano.
Sulla pedana del freno posteriore invece ho notato l'effetto ABS! Tipico delle auto. Qui diventa solo una questione di pratica quando conosci il prodotto schiacci con ancora più forza!
Si se prendessi una moto nuova stradale sicuramente vorrei ABS. Sarei anche contento a trovarlo su un usato.
Ho provato solo la tecnologia bmw su s1000rr a Monza sotto il diluvio e GS....mi hanno impressionato. Ottimi prodotti.
Per quel che riguarda la sensazione sulla leva io non ho trovato nulla di strano.
Sulla pedana del freno posteriore invece ho notato l'effetto ABS! Tipico delle auto. Qui diventa solo una questione di pratica quando conosci il prodotto schiacci con ancora più forza!
-
- Smanettone
- Messaggi: 571
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
- Moto: BMW F800S
- Località: Augusta Taurinorum
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
sto smadonnando da mesi per cercare l'alternativa alla SVentola anche perchè la prox salvo affari clamorosi la voglio con l'abs...tutta la vita!
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Nuova ancora senza ABS? GIammai.
Però mi sento sempre dubbioso quando si tratta di avere una frenata combinata... :\
Però mi sento sempre dubbioso quando si tratta di avere una frenata combinata... :\
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
ma allora chi stracàzzo é che si compra tutte ste moto senza ABS???




Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Miseria ladra, siamo andati in giro per decenni senza l'abs e ora non se ne puo' piu' fare a meno???
E allora 30 anni fa quando le gomme erano di cemento come facevano??
Certo che e' meglio e sono soldi spesi bene, ma se ne puo' anche fare a meno.
E allora 30 anni fa quando le gomme erano di cemento come facevano??
Certo che e' meglio e sono soldi spesi bene, ma se ne puo' anche fare a meno.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
pure del casco, 30 anni fa non lo usava nessuno 

Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Su un'auto che ho avuto, l'Abs mi avrebbe evitato la seccatura di rottamarla.Vinz ha scritto:Miseria ladra, siamo andati in giro per decenni senza l'abs e ora non se ne puo' piu' fare a meno???
E allora 30 anni fa quando le gomme erano di cemento come facevano??
Certo che e' meglio e sono soldi spesi bene, ma se ne puo' anche fare a meno.
Non è andata così, ruote bloccate e puf! è andata diretta al macero

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
.... e pensa quanti sono stati rottamati assieme all'auto/moto......
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Io sono contro tendenza!
L'ho cercata senza ABS, l'ho provato e non fa per me, almeno per ora!
Le mie teorie, discutibilissime sono:
se non riesco ad evitare un oggetto voglio l'opzione ti attaccarmi al posteriore e scivolare, roba da superman ma hai visto mai servisse, voglio controllare più roba possibile.
se vedo un oggetto che sto per prendere, forse l'abs non mi manda in terra ma sicuramente mi ci manda contro. sono evidentemente old school ma tirare la pinzata e provare a piegare (perchè sapere usare l'abs vuol dire questo) per evitare l'eventuale ostacolo non rientra nelle ultime cose che farò, non ho abbastanza freddezza e fiducia nel sistema.
se mi trovo in terra vorrei fosse solo farina del mio sacco. tra le dita e le pasticche c'è la roba necessaria e sufficiente per rimanere in piedi e/o andarsene a muso a terra.
L'abs salva, a mio avviso, dal panic stop. se ce lo avessi avuto a 18 anni, forse mi avrebbe risparmiato un paio di facciate ma sono lezioni che si imparano per fortuna, con un po' di tempo. L'imprevisto è sempre in agguato e spero di sorpenderlo con la lucidità necessaria!
Buon Abs a tutti!!!
L'ho cercata senza ABS, l'ho provato e non fa per me, almeno per ora!
Le mie teorie, discutibilissime sono:
se non riesco ad evitare un oggetto voglio l'opzione ti attaccarmi al posteriore e scivolare, roba da superman ma hai visto mai servisse, voglio controllare più roba possibile.
se vedo un oggetto che sto per prendere, forse l'abs non mi manda in terra ma sicuramente mi ci manda contro. sono evidentemente old school ma tirare la pinzata e provare a piegare (perchè sapere usare l'abs vuol dire questo) per evitare l'eventuale ostacolo non rientra nelle ultime cose che farò, non ho abbastanza freddezza e fiducia nel sistema.
se mi trovo in terra vorrei fosse solo farina del mio sacco. tra le dita e le pasticche c'è la roba necessaria e sufficiente per rimanere in piedi e/o andarsene a muso a terra.
L'abs salva, a mio avviso, dal panic stop. se ce lo avessi avuto a 18 anni, forse mi avrebbe risparmiato un paio di facciate ma sono lezioni che si imparano per fortuna, con un po' di tempo. L'imprevisto è sempre in agguato e spero di sorpenderlo con la lucidità necessaria!
Buon Abs a tutti!!!

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
secondo me nel panic stop non ce l'ha neanche valentino rossi nelle dita.... comunque interessante!
edit: la cosa che mi chiedo comunque è anche: secondo voi, è un investimento "sensato" dal punto di vista economico?
secondo me sì perchè si svaluta meno, però potrei sbagliarmi
edit: la cosa che mi chiedo comunque è anche: secondo voi, è un investimento "sensato" dal punto di vista economico?
secondo me sì perchè si svaluta meno, però potrei sbagliarmi
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
A corredo della tua opinione, che moto hai provato con ABS?riposseduto ha scritto:Io sono contro tendenza!
L'ho cercata senza ABS, l'ho provato e non fa per me, almeno per ora!
Che anno di immatricolazione (o anno/modello)?
So che di recente si è passato, per alcuni modelli, dalle ruote foniche da 44 "segnali" a quelle da 88 "segnali".
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
sarei d'accordo con ripo se avessi la sua esperienza e la sua sensibilità (e NON è una battuta). Onestamente però..so benissimo che per come vado in moto io e per come utilizzano gli altri la strada..per me l'abs è utile. E anche per la maggior parte degli utenti della strada visto che ogni anno se ne sentono a bizzeffe. 

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
l'utilità dell'abs su due ruote è infinitamente inferiore rispetto alle 4..
Alla fine perdi quella che è la caratteristica principale dell'ABS.. la possibilità di curvare inchiodando. Se lo fai con due ruote secondo me vai lungo uguale.
Alla fine perdi quella che è la caratteristica principale dell'ABS.. la possibilità di curvare inchiodando. Se lo fai con due ruote secondo me vai lungo uguale.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
io sono per abs ma disinseribile!


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
Sì, probabilmente questa è la soluzione che accontenta tutti.nikovic ha scritto:io sono per abs ma disinseribile!

Crescere...e rimanere bambini sempre:-)
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
dipende.Jacob ha scritto:Sì, probabilmente questa è la soluzione che accontenta tutti.nikovic ha scritto:io sono per abs ma disinseribile!
sulla moto touring magari no, di certo sulla supersportiva si, non voglio l'ABS in pista!
comunque secondo me l'ABS sulle moto serve ancora più che sulle auto:
in macchina senza ABS ti si bloccano i freni ma freni lo stesso, anche se vai dritto.
in moto se ti si blocca l'anteriore cadi e prosegui scivolando e rallentando MOLTO meno.
senza contare che se non temi il blocco all'anteriore puoi anche piegare, spesso basta poco per evitare un ostacolo soprattutto se si sta andando forte.
infine, spesso la caduta avviene a moto non perfettamente dritta (es. in rotonda) quindi l'ABS serve anche per rialzare la moto.
mica cadiamo tutti solo per inchiodate fino ad esser fermi!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: comprereste una moto nuova senza ABS?
killeradicator ha scritto:dipende.Jacob ha scritto:Sì, probabilmente questa è la soluzione che accontenta tutti.nikovic ha scritto:io sono per abs ma disinseribile!
sulla moto touring magari no, di certo sulla supersportiva si, non voglio l'ABS in pista!
comunque secondo me l'ABS sulle moto serve ancora più che sulle auto:
in macchina senza ABS ti si bloccano i freni ma freni lo stesso, anche se vai dritto.
in moto se ti si blocca l'anteriore cadi e prosegui scivolando e rallentando MOLTO meno.
senza contare che se non temi il blocco all'anteriore puoi anche piegare, spesso basta poco per evitare un ostacolo soprattutto se si sta andando forte.
infine, spesso la caduta avviene a moto non perfettamente dritta (es. in rotonda) quindi l'ABS serve anche per rialzare la moto.
mica cadiamo tutti solo per inchiodate fino ad esser fermi!
le situazioni sono molteplici, e comunque preferirei abs a non abs anche se non disinseribile.
Con abs mi sarei risparmiato 2 clavicole



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente