Pagina 1 di 1

Verifica "difetto" SV1000

Inviato: sab nov 05, 2011 10:55 am
da delpholo
Ciao a tutti,
durante i lavori di ristrutturazione della mia Millona SP (qui) ho scoperto un "difetto" che sembra essere di fabbricazione.

Per capirci, il forcellone, montato nella sua sede trasla lateralemente di uno/due millimetri...
...chi ne ha la possibilità potrebbe verificare questo gioco assiale mettendo la moto sul cavalletto centrale?

non c'è nessuno qui che ha contatti con suzuki?

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: sab nov 05, 2011 1:58 pm
da IlLupo
:loool:

Non so come ma cercherò di verificarlo

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: sab nov 05, 2011 3:22 pm
da stenur
mah..un pò di gioco ci deve essere...

comunque visto se devi smontare tutto rivedi i cuscinetti dei vari leveraggi!!!

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: sab nov 05, 2011 6:55 pm
da syryuss
allenta il dado del perno forcellone
Immagine
allenta la ghiera e dopo avvitando il perno regoli il lasco assiale
Immagine
dopo blocchi tutto

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: sab nov 05, 2011 10:15 pm
da delpholo
Grazie syryuss, ho seguito alla lettera i passaggi del manuale d'officina serrando tutto con la dinamometrica... purtroppo, proprio per come è costruito il forcellone (non i leveraggi), in particolare il distanziale interno che si trova tra i due cuscinetti a rulli non risulta possibile ridurre il lasco assiale sotto una certa soglia. Sulla mia questa soglia è di 1.27 mm comunque sufficienti a far vedere la traslazione laterale del forcellone. ROS, tu ne sai qualcosa?

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: sab nov 05, 2011 10:20 pm
da syryuss
Magari il millone e diverso sulla mia se chiudo tropo comincia a far fatica a muoversi il forcellone.

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: dom nov 06, 2011 8:11 pm
da wiz
Scusa ma non penso che un particolare come il forcellone non debba avere gioco lateralmente anzi il contrario,se fosse possibile serrarlo troppo stretto si bloccherebbe,probabilmente il distanziale serve a quello.

Re: Verifica "difetto" SV1000

Inviato: dom nov 06, 2011 10:24 pm
da syryuss
wiz ha scritto:Scusa ma non penso che un particolare come il forcellone non debba avere gioco lateralmente anzi il contrario,se fosse possibile serrarlo troppo stretto si bloccherebbe,probabilmente il distanziale serve a quello.
Perché avendo una moto traballante riesci a guidare meglio?
Mettono capriate di rinforzo per non avere la minima torsione,
cuscinetti per avere la miglior scorrevolezza e poi lasciano un lasco assiale.
Bo magari mi sbaglio ma non mi sembra normale.