Pagina 1 di 3
tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 3:48 pm
da sniper765
bene bene bene ora voi mi vorrete fucilare, però...
calcolando che per tutto l'inverno (giornate di pioggia escluse) la moto sarà il mio mezzo di trasporto con cui andare sia all'università che al lavoro, stavo iniziando a pensare che cosa aggiungere ai sottopantaloni con cui, quando fa ben freddo, le gambe mi si ghiacciano lo stesso.
ho trovato quindi questo coso qua:
http://www.tucanourbano.it/main/termoscud.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
è il gaucho, quindi specifico per le moto (si seleziona in basso a sinistra).
brutto è brutto, ma nei giri del weekend lo toglierei (altrimenti mi fucilano).
dopo di questo mi manca solo il bauletto e poi:

ma quando si parla di moto mi sacrifico ben volentieri.
che dite, è una cosa fattibile?
qualcuno ha esperienza in merito?
alternative a quello linkato?
grazie.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 3:50 pm
da _GM_
Lo uso tutto l'inverno con lo scooter e non ne farei mai a meno.
Una volta che hai al calduccio le gambe, viaggi bene pure col freddo

Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 3:51 pm
da Essevuista Inside
io non ho avuto problemi a montare il trittico su una naked...ma la copertina non je la potrei fà

Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 3:57 pm
da pike
Io piuttosto suggerisco un buon paio di pantaloni tecnici o di soprapantaloni...
Tu prenderesti il Gaucho R117 ?
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 4:00 pm
da Pitchblack
sono veramente terrorizzato da quel coso.....
Io ho sempre l'impressione che uno arriva al semaforo e rimani incastrato lì dentro non potendo tirare fuori i piedi......
No no non fa per me!!!!
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 4:02 pm
da Tequi
Pitchblack ha scritto:sono veramente terrorizzato da quel coso.....
Io ho sempre l'impressione che uno arriva al semaforo e rimani incastrato lì dentro non potendo tirare fuori i piedi......
No no non fa per me!!!!
Stessa identica paura con l'aggravante data dalla mia altezza (o dovrei dire bassezza??

)
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 4:06 pm
da sniper765
_GM_ ha scritto:Lo uso tutto l'inverno con lo scooter e non ne farei mai a meno.
Una volta che hai al calduccio le gambe, viaggi bene pure col freddo

un punto a favore quindi.
il freddo in generale non mi spaventa, ma le gambe si gelano letteralmente, è quello che mi da fastidio e cui vorrei porre rimedio.
Essevuista Inside ha scritto:io non ho avuto problemi a montare il trittico su una naked...ma la copertina non je la potrei fà

eh lo so...
pike ha scritto:Io piuttosto suggerisco un buon paio di pantaloni tecnici o di soprapantaloni...
Tu prenderesti il Gaucho R117 ?
R118 mi pare sia per sv.
pantaloni tecnici non si può fare, vadano per l'uni (poche ore di lezione), ma al lavoro no. so troppo "brutti" e devo quantomeno essere presentabile.
soprapantaloni: e poi dove li lascio? mica posso girare col fagotto sotto braccio... bocciati pure questi.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 4:08 pm
da sniper765
Pitchblack ha scritto:sono veramente terrorizzato da quel coso.....
Io ho sempre l'impressione che uno arriva al semaforo e rimani incastrato lì dentro non potendo tirare fuori i piedi......
No no non fa per me!!!!
quello non mi preoccupa...
se ben montato non dovrebbe dare questi problemi.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 4:09 pm
da _GM_
Pitchblack ha scritto:sono veramente terrorizzato da quel coso.....
Io ho sempre l'impressione che uno arriva al semaforo e rimani incastrato lì dentro non potendo tirare fuori i piedi......
No no non fa per me!!!!
Mai avuto problemi di questo tipo da dodici anni a questa parte
In più quando piove, ti ripara le gambe

Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 6:15 pm
da killeradicator
tequi ha scritto:Pitchblack ha scritto:sono veramente terrorizzato da quel coso.....
Io ho sempre l'impressione che uno arriva al semaforo e rimani incastrato lì dentro non potendo tirare fuori i piedi......
No no non fa per me!!!!
Stessa identica paura con l'aggravante data dalla mia altezza (o dovrei dire bassezza??

)
ESAGERATI!!
Io ce l'ho su entrambi gli scooter e l'ho preso anche per l'ER5.
Obbiettivamente non ha senso fare un inverno senza, perlomeno da queste parti.
Tra l'altro, quello per la moto è molto meglio di quello da scooter perchè non si forma una "conca" sul bacino che ti fa colare l'acqua direttamente sui pantaloni quando piove, cosa che invece succede con lo scooter.
Se lo prendi giusto ti ripara anche le scarpe dagli schizzi, convoglia tutto il caldo dal radiatore sulle gambe, ripara bene anche l'addome e il torace, e non c'è assolutamente pericolo - SOPRATTUTTO su quello da moto - di impigliarsi il piede al semaforo.
Un acquisto consigliatissimo... parla uno che la moto la prende anche se nevica.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 8:43 pm
da sniper765
killeradicator ha scritto:
ESAGERATI!!
Io ce l'ho su entrambi gli scooter e l'ho preso anche per l'ER5.
Obbiettivamente non ha senso fare un inverno senza, perlomeno da queste parti.
Tra l'altro, quello per la moto è molto meglio di quello da scooter perchè non si forma una "conca" sul bacino che ti fa colare l'acqua direttamente sui pantaloni quando piove, cosa che invece succede con lo scooter.
Se lo prendi giusto ti ripara anche le scarpe dagli schizzi, convoglia tutto il caldo dal radiatore sulle gambe, ripara bene anche l'addome e il torace, e non c'è assolutamente pericolo - SOPRATTUTTO su quello da moto - di impigliarsi il piede al semaforo.
Un acquisto consigliatissimo... parla uno che la moto la prende anche se nevica.
mi sono quasi convinto...
però ancora è settembre (quasi ottobre) e ancora non necessita...
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 9:41 pm
da Teobecks
Alla modica cifra di?
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 9:53 pm
da sniper765
Teobecks ha scritto:Alla modica cifra di?
nuovo la cifra varia dai 60€ agli 85€ (listino mi pare sia tipo 110€)
dipende dal negozio, il modello è sempre il 118 per sv, almeno quelli che ho visto io.
non è poco, però non è neanche una cifra spropositata, almeno per come la vedo io.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: mer set 28, 2011 10:45 pm
da 4ndysv
Secondo me tutto ciò che aumenta il comfort è da prendere in considerazione.
Sono sceso un sacco di volte dalla moto che camminavo come John Wayne perchè avevo le ginocchia talmente congelate da non riuscire a distenderle o piegarle ulteriormente,e abito a 15 km dal centro di milano,niente di trascendentale.
Poi sono passato ai pantaloni in gore-tex,nello specifico un modello ad uso militare,devo dire che sono abbastanza isolanti,fermano l'aria e tengono egregiamente la pioggia.L'unico svantaggio è che sono sovrapantaloni e una volta che li togli non sai mai dove ficcarli,specialmente se bagnati.
I sottopantaloni servono solo se combinati con dei sovrapantaloni altrimenti l'aria non la fermano,e alla fine l'aria che ti arriva addosso è la maggiore responsabile del freddo che senti.
La copertina può essere un'idea valida,io l'ho provata sullo scooterone di un amico che aveva copertina e parabrezza alto,a dicembre sembrava di essere a settembre,si stava da da dio,certo in quel caso ogni volta che mettevo giu il piede dovevo poi ributtarmi addosso la copertina ma può darsi che sbagliassi io qualcosa o fosse agganciata in una maniera bulgara.
L'unica cosa che mi trattiene è se a contatto con le parti molto calde del motore può dare problemi,soprattutto l'imbottitura interna...
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: gio set 29, 2011 12:28 am
da IlLupo
Io ho avuto dei sovrapantaloni imbottiti e impermeabili della tucano, che si mettevano con lo strappo, e con -2°C non ho avuto nessun problema, anzi, quasi avevo calduccio

...le mani però non ho mai rislto

Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: gio set 29, 2011 1:02 am
da 4ndysv
Io uso guanti in pelle Dainese normalissimi con sotto dei sottoguanti in pile termici,non è la soluzione finale ma almeno quando arrivo al bar riesco a tenere la tazzina in mano.

Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: gio set 29, 2011 7:56 am
da killeradicator
beh io sull'ER5 ho ovviamente anche i coprimanopole col pelo.... le uso con dei guanti da mezza stagione, e funzionano molto bene.
solo quando la temperatura scende sotto i 0 gradi diventano un problema... mi sa che monterò delle manopole riscaldate e vedrò se cambia qualcosa.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: gio set 29, 2011 9:31 am
da sniper765
per le mani io ho risolto (quasi) così:
- paramani wrp (quelli della ktm 640smc)
- guanti spidi h2out (non ricordo il modello preciso)
- sottoguanti termici (non quelli in seta, sono proprio termici).
così facendo non dico di tenere le mani al caldo, però la condizione è umanamente accettabile.
Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: gio set 29, 2011 9:33 am
da Tequi
Interessante.. io ho lo stesso problema alle mani.. con i paramani si risolve molto?
Anche con i guanti imbottiti ed i sottoguanti mi si gelano le mani..

Re: tucano urbano: gaucho
Inviato: gio set 29, 2011 10:00 am
da killeradicator
il problema è che per quanto si possano tenere al caldo, se uno non ha una circolazione più che ottima, andando un minimo di freddo entra e presto o tardi le mani si gelano.
Meglio quindi avere una fonte di calore o comunque MOLTO isolamento, secondo me i guanti non bastano - io ho provato anche con quelli da snowboard coi sottoguanti!
per fortuna d'inverno uso lo scooter e alla kymco hanno avuto la geniale idea (involontariamente secondo me) di deviare il calore dal radiatore posto nello scudo verso le manopole, quindi le mani son sempre al caldo
