Pagina 1 di 2

informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: lun set 05, 2011 9:03 pm
da tuning88
ciao a tutti, sono in cerca di una SV 650 K7, però prima volevo sapere da voi che già ne avete una i vostri pareri: come va nel traffico, come si comporta in pista, se è adatta per fare qualche viaggio un pò più lungo, i consumi, ecc...

in più se potete darmi qualche consiglio su cosa andare a controllare bene quando vado a visionare le moto, in modo da non prendere un pacco!

grazie mille a tutti in anticipo ;)

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: lun set 05, 2011 10:43 pm
da mark
questa moto non eccelle in nulla ma ti permette di fare un po di tutto!

Se pensi alla versione n, quindi con manubrio nel traffico e nei tornanti alpini è l'ideale mentre lo è meno se decidi di macinare centinaia di km in autostrada per la mancanza di protezione aerodinamica.
Viaggi lunghi sono sicuramente fattibili, forse meno se con passeggero ma trovi kit di valigie sia rigide che morbide da montare.
Con le valigie rigide e passeggero non prendere le 45Lt altrimenti infastidiscono parecchio chi si siede dietro.
i consumi non sono esagerati e con un pieno fino alla riserva io arrivavo intorno ai 220km


in pista?
con i dovuti accorgimenti ci si diverte e anche molto ma ovviamente non devi aver pretese da supersportiva.
direi che almeno un kit molle ed olio, pastiglie un filo più sportive e buone gomme per iniziare è più che sufficiente

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: lun set 05, 2011 10:47 pm
da zio_uca
mark ha scritto:questa moto non eccelle in nulla ma ti permette di fare un po di tutto!

Se pensi alla versione n, quindi con manubrio nel traffico e nei tornanti alpini è l'ideale mentre lo è meno se decidi di macinare centinaia di km in autostrada per la mancanza di protezione aerodinamica.
Viaggi lunghi sono sicuramente fattibili, forse meno se con passeggero ma trovi kit di valigie sia rigide che morbide da montare.
Con le valigie rigide e passeggero non prendere le 45Lt altrimenti infastidiscono parecchio chi si siede dietro.
i consumi non sono esagerati e con un pieno fino alla riserva io arrivavo intorno ai 220km


in pista?
con i dovuti accorgimenti ci si diverte e anche molto ma ovviamente non devi aver pretese da supersportiva.
direi che almeno un kit molle ed olio, pastiglie un filo più sportive e buone gomme per iniziare è più che sufficiente
quoto tutto quello che ha detto mark, solo che io con un pieno faccio 300 km senza problemi. Per il resto viaggi lunghi si fanno senza nessuna fatica

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: lun set 05, 2011 11:56 pm
da Lizard
zio_uca ha scritto:
quoto tutto quello che ha detto mark, solo che io con un pieno faccio 300 km senza problemi. Per il resto viaggi lunghi si fanno senza nessuna fatica
si, 300 km con un pieno giusto se te li fai tutti in sesta a 90 all'ora :lol: :lol: :lol:

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 10:24 am
da tuning88
si io pensavo alla versione N....

ma devo controllare qualcosa in particolare quando andrò a visionare le possibili moto? cioè c'è qualche parte un pò più debole da tenere sotto controllo, qualche difeto di fabrica da riparare ecc?

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 10:33 am
da Tia_from_romagna!
Nessun difetto congenito (parlando di pezzi soggetti a rottura); devi guardare l'usato come su qualsiasi altra moto, quindi senza sottovalutare niente in ogni caso.
P.S.: ho un K8 da 43000 km.

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 10:41 am
da supercaif
io ci sono andato fino in portogallo con la sv.... I viaggi si fanno.... Certo un gs é più comodo, ma per viaggiare compri un cupolino, anche usato, lo monti e vai.

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 12:28 pm
da Gian91
io un k6 da 14000 km 8) 8) comunque un ottima moto a perer mio!!

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 5:00 pm
da nitosv
Io ho la K7 dal 2007 e 20000 km......
Quoto quello che hanno detto i colleghi, agile nel traffico, divertente nei passi con curve, motore sempre pronto e parsimonioso (dipende sempre :wink: )
Viaggi lunghi si può fare, io mi sono fatto 10 giorni in due con le borse laterali morbide, certo l'autostrada non è il suo pane....
Difetti?
Forcella anteriore "leggera" risolvibile con kit apposito
Specchietti originali orribili, non si vede niente e si spostano in continuazione...
Scarico di serie, non tira fuori la voce dell'sv (parere mio personale)
Cose da controllare penso un controllo normale che si fa prima di prendere un usato,
io la curo molto bene e dopo 5 anni non ci sono segnali preoccupanti di deterioramento....

spero d'esser stato d'aiuto

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 6:00 pm
da sniper765
anche io ho una k7,
con un pieno percorro circa 270km in condizioni miste (città+extraurbano+giro nel weekend)
lo scarico va cambiato assolutamente: l'originale pesa un fottio e fa un rumore del ca++o.
la forcella va messa a posto assolutamente: un kit 2.5 di ros risolve alla grande.
consigliabile anche un cambio di manubrio con un wrp piega bassa: più controllo, più divertimento, più comfort. se sei di spalle piccole potresti saltare questo passaggio.
quanto all'estetica: frecce e specchi sono brutti, negli specchi se ben regolati si riesce cmq a vedere, resta il fatto che anche se ben stretti nei tratti veloci (autostrade) tendono a chiudersi, niente di trascendentale comunque.
tolto quanto sopra restano i pregi, la moto è facile da guidare e divertente, i costi di gestione sono tutto sommato contenuti e nel complesso è estremamente affidabile.
se ti piace prendila, non sbaglierai.
ah, io sono a 24000km.

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 6:40 pm
da tuning88
direi proprio che è andata allora!!! da oggi comincia la ricerca...spero di trovarne una blu metallizzato con telaio nero...è la mia preferita!

grazie mielle a tutti :D :D

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 7:45 pm
da zio_uca
Lizard ha scritto:
zio_uca ha scritto:
quoto tutto quello che ha detto mark, solo che io con un pieno faccio 300 km senza problemi. Per il resto viaggi lunghi si fanno senza nessuna fatica
si, 300 km con un pieno giusto se te li fai tutti in sesta a 90 all'ora :lol: :lol: :lol:
no mi spiace, sono andato quasi fino a nizza, facendo il tenda, sospel, il turinì.......per me consumare poco è una costante, certo non gratto le saponette o non vado forte come voi.......o semplicemente so usare meglio il cambio

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 8:17 pm
da mark
probabilmente le euro 3 sono più parsimoniose come consumi ma ti assicuro che più di 230 240 km non li ho mai fatti!!

posso riportare che oggi in pista ho fatto i 10! 70km 7 litri!!

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mar set 06, 2011 9:09 pm
da cqdoule
bravo un altro napoletano! io sono in zona colli aminei, se vuoi una mano per vedere qualche moto mi fai un fischio, ho un paio di anni di esperienza sulle spalle.
poi quando la compri facciamo qualche giro insieme se ti va.

c e un utente del forum che vende una k8 come la mia colore antracite, tra l altro di mia conoscenza, pierluigi83.
io cmq quest estate 1100 km in 4 giorni in sicilia in coppia, baulettone e borsa da serbatoio, 20 al litro di media, autostrada massimo 140, e misto a passeggio sotto i 5000 giri.
la mia fidanzata neanche si è lamentata, a patto di avere il bauletto.

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mer set 07, 2011 8:20 am
da biso374
ciao, anch'io ho una k8 nuda con 14k km...
il primo problema l'ho avuto ieri, si è svitata la leva del cambio! me la caverò con una chiave da 17 e un po' di frenafiletti...
Per il resto che dire, sono d'accordo con gli altri pareri di cui sopra, tra i "difetti" riconosco un certo on-off, che obbliga a una gestione del gas delicata nel passaggio da moto in rilascio a motore in tiro per non sentirlo...
Rispetto alle sv degli anni precedenti, lo scarico non fa rumore, col casco non ti accorgi neanche che è un bicilindrico! Poi da quello che ho capito anche l'erogazione è diversa, sicuramente da quella a carburatori che ho provato, sarà che è euro3 ma la mia fino a 6-7000rpm è tranquilla, poi si incattivisce e tira fino a 11000rpm di strumento (il limitatore dovrebbe stare dalle parti degli 11500-12000, non sono mai andato a cercarlo), mentre quella a carburatori (quella che ho provato io almeno) a 8-9000rpm aveva già dato tutto, ma sotto ce n'era sicuramente di più... non so le k3->k6 che sono euro1-euro2...
Comunque gran moto, io provenivo da un dr600 dell'85 per cui di ciclistica basta e avanza, e di motore su per le strade di montagna ne ha fin troppo.
Io la uso per tutto, casa-lavoro, giri (300-400km in un giorno li digerisce, e io li digerisco, senza problemi), spesa con il bauletto quando non c'è la macchina (non insultatemi per il bauletto). Ah, anche la morosa dietro non si è mai lamentata.
I consumi più o meno 20 con un litro.
Blu con il telaio nero informati perché non so se c'è euro3, la k8 c'è antracite (la mia) oppure nera con sella rossa, la k7 non so ma non sono sicuro ci fosse anche blu!

ciao!

Alessio

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mer set 07, 2011 10:35 am
da tuning88
cqdoule ha scritto:bravo un altro napoletano! io sono in zona colli aminei, se vuoi una mano per vedere qualche moto mi fai un fischio, ho un paio di anni di esperienza sulle spalle.
poi quando la compri facciamo qualche giro insieme se ti va.

c e un utente del forum che vende una k8 come la mia colore antracite, tra l altro di mia conoscenza, pierluigi83.
io cmq quest estate 1100 km in 4 giorni in sicilia in coppia, baulettone e borsa da serbatoio, 20 al litro di media, autostrada massimo 140, e misto a passeggio sotto i 5000 giri.
la mia fidanzata neanche si è lamentata, a patto di avere il bauletto.


ti ringrazio :D ...

cmq ora stò cercando di risolvewre il problema principale: ASSICURAZIONE!!!

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mer set 07, 2011 1:57 pm
da Ndcr80
tuning88 ha scritto:direi proprio che è andata allora!!! da oggi comincia la ricerca...spero di trovarne una blu metallizzato con telaio nero...è la mia preferita!

grazie mielle a tutti :D :D
come questa?
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Terrun'!! :wink: Appena fatto l'acquisto fatti vivo che ci organizziamo per un giro con la compagine campana.
Semmai sulla costiera Amalfitana, il terreno ideale per una sv. :D
Per qualsiasi altra cosa non esitare a contattarmi :petals:
usato,manutenzione,problemi ecc.ecc.

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mer set 07, 2011 2:35 pm
da tuning88
questa qui è stupenda!!! complimentissimi...la colorazione è quella comunque...

per la costiera quando vuoi, ci vado spesso con la kawasaki di mio fratello...

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mer set 07, 2011 2:53 pm
da cqdoule
sisi fatevi vivi per la costiera!

Re: informazioni sul modello SV 650 K7

Inviato: mer set 07, 2011 9:12 pm
da Ndcr80
cqdoule ha scritto:sisi fatevi vivi per la costiera!
il tempo che "s'appar'a'cosc" e sono dei vostri
maciniamo un pò di curve da Vietri a Sorrento con sosta panuozzo a Minori :wink: