Pagina 1 di 2
ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 3:30 pm
da nikovic
Raga noi siamo sempre pronti a fare il mea culpa dei nostri errori, ci giudichiamo e ci assumiamo le responsabilta' dei nostri errori. Ora pur conscio di non essere uno stinco di santo in strada, spesso mi imbatto in cose ben peggiori del mio andare in moto.
Sono 3/4 volte che mi imbatto in ruspe enormo, senza targa fari e che in strada proprio non ci dovrebbero stare, vanno a 0 km orari creando pericolo per macchine moto e camion, ma non solo una volta ho beccato una trebbiatrice enorme che invadeva TUTTA LA CARREGIATA, per non parlare di un tizio su pattini enormi e bacchette tipo sci che faceva fondo al centro della strada, in pieno passo delle capannelle.
Ecco ve ne parlo perche' c'e' scappato il morto
http://www.leggo.it/articolo.php?id=136905" onclick="window.open(this.href);return false;
Io non so', ma spesso noi siamo Incivili o maleducati, ma ci sono anche inresponsabili che girano, FREGANDOSENE di tutto e tutti con mezzi TOTALMENTE non idonei alla strada, senza permesso, ecco per me tali comportamenti sono criminosi!!
E Me fanno incaxxa!

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 4:15 pm
da Vinz
Il povero giovane era in sella ad una R6, e magari non passeggiava, mentre la ruspa era quasi ferma probabilmente.
Sono d'accordo con te che non e' corretto passeggiare con mezzi non omologati all'utilizzo stradale, ma secondo me in questo caso senza molti dubbi la colpa sappiamo di chi e' stata.
Io abito in una zona contornata da campi, becco sempre trattori e trebbiatrici enormi in statale (dove e' sito anche il Consorzio agrario) come farebbero a spostarsi se non cosi'?
Piuttosto l'errore sta nel non segnalare con gli opportuni mezzi da "trasporto eccezionale", ma immagino che la cosa ha un costo, e farsi scortare ogni volta per uno spostamento di 2km di certo non sarebbe molto conveniente per gli agricoltori.
In tutta franchezza credo che se con le moto si sta MOLTO attenti, il rischio cala drasticamente, mi e' capitato diverse volte di avvicinarmi troppo ad un mezzo del genere, per sorpassarlo naturalmente, ma quando ti vedi davanti una ruota piu' alta di te dovresti capire da solo che non e' il caso di starci attaccato, che poi non avesse il diritto di percorrere quella strada e' tutta un'altra faccenda.
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 4:20 pm
da eternauta
Concordo che e' da irresposabili mettersi in strada con dei mezzi non idonei alla circolazione (pero' di solito chi lavora con quelle macchine agricole o ruspe lo fa per pochi km, e' un dipendente ed esegue quello che viene chiesto)
di certo andrebbero tempestivamente segnalati alle forze dell' ordine e se non regolamentari alla circolazione andrebbero multate le ditte responsabili...
ma . . . c' e' un MA
se la multa in oggetto per questa infrazione ad esempio e' di 300 euri
molti non si fanno scrupoli a rischiare comunque, mettendosi in strada anche contro le regole

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 4:21 pm
da nikovic
Vinz ha scritto:Il povero giovane era in sella ad una R6, e magari non passeggiava, mentre la ruspa era quasi ferma probabilmente.
Sono d'accordo con te che non e' corretto passeggiare con mezzi non omologati all'utilizzo stradale, ma secondo me in questo caso senza molti dubbi la colpa sappiamo di chi e' stata.
Io abito in una zona contornata da campi, becco sempre trattori e trebbiatrici enormi in statale (dove e' sito anche il Consorzio agrario) come farebbero a spostarsi se non cosi'?
Piuttosto l'errore sta nel non segnalare con gli opportuni mezzi da "trasporto eccezionale", ma immagino che la cosa ha un costo, e farsi scortare ogni volta per uno spostamento di 2km di certo non sarebbe molto conveniente per gli agricoltori.
In tutta franchezza credo che se con le moto si sta MOLTO attenti, il rischio cala drasticamente, mi e' capitato diverse volte di avvicinarmi troppo ad un mezzo del genere, per sorpassarlo naturalmente, ma quando ti vedi davanti una ruota piu' alta di te dovresti capire da solo che non e' il caso di starci attaccato, che poi non avesse il diritto di percorrere quella strada e' tutta un'altra faccenda.
Ma un altra faccenda un Corno, Se la ruspa non stava li lui non moriva!! Scusami ma se una macchiana e' in divieto di sosta e uno la centra facendosi male la colpa e' anche della macchina che non DOVEVA star li, i crtelli stradali non li mettono mica a ornamento.
Poi io ho detto per primo che spesso la colpa e' la nostra perche' spesso corriam troppo, ma sinceramente, ne ho le palle piene di trovare ostacoli di tutti i tipi
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 4:22 pm
da sv678
Vinz ha scritto:
Io abito in una zona contornata da campi, becco sempre trattori e trebbiatrici enormi in statale (dove e' sito anche il Consorzio agrario) come farebbero a spostarsi se non cosi'?
scusa eh, ma sono caz.zi loro ! Se non si puo` circolare su strada con un mezzo agricolo, che trovi un altro sistema.
Non e` che gli aerei atterrano sulle strade.
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 5:18 pm
da riposseduto
una decina di giorni fa sono andato a comprare dei ricambi ed ho scelto, causa lo scarso traffico ed il tanto tempo a disposizione il guzzi falcone di mio padre (fa na piotta e venti..)
imboccando una delle gallerie della via braccianese ho notato un sagoma enorme... ho strabuzzato gli occhi quai incredulo ed era un megatrattore con i fanali spenti...
andavo a 70 km/h scarsi, lui a 10km/h, forse meno.. era a passo d'uomo, ho decelerato e l'ho evitato...
la fortuna ha voluto che eravamo lontani e lui era abbastanza lontano dalla curva, altrimenti, anche tenendo una velocità bassa mi ci sarei stampato addosso..
ho affiancato il tipo ed educatamente gli ho comunicato il mio pensiero...
ma meio li tua che li mia almeno vuoi accendere i fanali????
la risposta è stata una serie di strilli... l'ho disturbato!
la strada è di tutti
la usano tutti
ne abusano tutti
come i cessi degli autogrill.. le strade sono sicure quanto i sudetti cessi sono puliti...
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 5:21 pm
da Pitchblack
riposseduto ha scritto:come i cessi degli autogrill.. le strade sono sicure quanto i sudetti cessi sono puliti...
cioè mai!!!!!
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 5:31 pm
da supercaif
nikovic ha scritto:
Ma un altra faccenda un Corno, Se la ruspa non stava li lui non moriva!! Scusami ma se una macchiana e' in divieto di sosta e uno la centra facendosi male la colpa e' anche della macchina che non DOVEVA star li, i crtelli stradali non li mettono mica a ornamento.
niko, io non so assolutamente come è andata, magari il tipo con il mietitrebbia era in mezzo alla curva, probabilmente non poteva star li, ma di fatto c'era
se in mezzo alla curva ci fosse stato un camioncino, che può benissimo stare in mezzo alla strada, non credi che forse lo avrebbe centrato ugualmente? se e ripeto SE era giorno, che avesse o non avesse fari e targa non centra nulla
se fosse stato un gruppo di ragazzini che passeggiavano allora avrebbe potuto prenderli?
per dire a me fanno paurissima i camion del soccorso stradale, quelli hanno la targa, i fari e le frecce, ma hanno una maledettissima "lama" posteriormente, proprio ad altezza petto... se quello frena di colpo e lo tamponi ti taglia in 2, ma è omologato per la strada
avrebbe potuto essere anche un carretto coi cavalli
purtroppo un ragazzo è morto, me ne dispiaccio, ma trovare colpevoli non lo trovo utile
edito, ho letto ora l'articolo, se invece che la ruspa che usciva dal cantiere fosse stata una punto degli operai? o un furgoncino targato? non sarebbe stato lo stesso?
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 5:41 pm
da sv678
Vogliamo anche parlare della mer.da che questi mezzi spargono sull`asfalto? soprattutto in curva.
Se fai un mazzo cosi` a me per la moto che fa rumore, lo devi fare anche al villico del paese quando sparge in giro la rumenta.
Ma non lo faranno mai, perche` i vigili sono compaesani e chiudono un occhio.
Dico questo con cognizione di causa avendo una casa in montagna da 30 anni, so bene come funzionano queste faccende fra montanari.
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 5:52 pm
da max-xtz
...se volete vedere il meglio del peggio

venite nella mia zona ( Canelli Acqui Cortemilia ), in questo periodo c'e' la vendemmia e non potete immaginare cosa circola su strada

, per farvi un esempio molte cantine "low-cost"

hanno questo tipo di mezzi ...

...che assicurano 1 mese giusto per portare l'uva, guida a destra, velocita' 20/25 all'ora, dispositivi di sicurezza
0 e portan 50/60 quintali d'uva, emissioni allo scarico talmente nauseabonde da far venir voglia di fare un weekend a Fukushima per respirare un po' d'aria buona

...
A tutte le cose ci vorrebbe un limite...
Max

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 8:11 pm
da killeradicator
verissimo, in tempo di vendemmia meglio star lontani dalle langhe in moto
comunque, secondo me andar "troppo piano" non è mai una negativo a priori, a meno che non ci si trovi in autostrada o in strade ad alto scorrimento.
Seguendo le regole della strada e i limiti è raro farsi del male perchè si incontrano mezzi troppo lenti.
discorso diverso per chi esce dai cantieri senza dare precedenza o per mezzi che circolano illegalmente per strada... ma una ruspa di solito ha tutto il diritto di circolare e non so se in questo specifico caso avesse fatto qualcosa di sbagliato.
purtroppo, in moto la ragione o la colpa contano poco... quello che importa è arrivare vivi in fondo.
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 8:36 pm
da MysterioBg
Qui si vede la foto del mezzo da cantiere coinvolto nell'incidente,io non vedo la targa e i fari (se ci sono) sono talmente sporchi di terra che difficilmente si sarebbero potuti vedere...
http://www.ecodibergamo.it/galleries/Fo ... _galleries" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 8:47 pm
da supercaif
ho appena visto al tg il servizio dell'incidente. Erano le 8.30 di mattina.... Fari o non fari, un mezzo del genere ci sono, poi essendo un cantiere così importante ci saranno state miriadi di cartelli con 'attenzione mezzi in movimento', il mezzo in questione é visibile a 500 metri.... Rgazzi mi dispiace per il 23 enne..... Ma non diamo la caccia alle streghe
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 10:22 pm
da nikovic
supercaif ha scritto:nikovic ha scritto:
Ma un altra faccenda un Corno, Se la ruspa non stava li lui non moriva!! Scusami ma se una macchiana e' in divieto di sosta e uno la centra facendosi male la colpa e' anche della macchina che non DOVEVA star li, i crtelli stradali non li mettono mica a ornamento.
niko, io non so assolutamente come è andata, magari il tipo con il mietitrebbia era in mezzo alla curva, probabilmente non poteva star li, ma di fatto c'era
se in mezzo alla curva ci fosse stato un camioncino, che può benissimo stare in mezzo alla strada, non credi che forse lo avrebbe centrato ugualmente? se e ripeto SE era giorno, che avesse o non avesse fari e targa non centra nulla
se fosse stato un gruppo di ragazzini che passeggiavano allora avrebbe potuto prenderli?
per dire a me fanno paurissima i camion del soccorso stradale, quelli hanno la targa, i fari e le frecce, ma hanno una maledettissima "lama" posteriormente, proprio ad altezza petto... se quello frena di colpo e lo tamponi ti taglia in 2, ma è omologato per la strada
avrebbe potuto essere anche un carretto coi cavalli
purtroppo un ragazzo è morto, me ne dispiaccio, ma trovare colpevoli non lo trovo utile
edito, ho letto ora l'articolo, se invece che la ruspa che usciva dal cantiere fosse stata una punto degli operai? o un furgoncino targato? non sarebbe stato lo stesso?
Ora potrei darti ragione ma quanti di quei mezzi se sottoposti a revisione la supererebbero? In strada, come si pretende da noi utenti delle 2 ruote, la perfezione del mezzo altrimenti ci fanno il culoo ecco la stessa attenzione, sarebbe da rivolgere anche a questi mezzi, anche quelli con targa, che in strada palesemente non potrebbero circolare!
Bene una ruspa è Omologata all'uso stradale, allora deve essere visibile, poter raggiungere velocita' accettabili, e' essere d'intralcio il minor possibile!
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 10:26 pm
da killeradicator
posso andare leggemente OT?
http://www.leggo.it/articolo.php?id=136905" onclick="window.open(this.href);return false; lo stesso link che ha postato niko.
vi sembra corretto che quelli di Leggo non abbiano nemmeno la decenza di mettere una foto reale sull'articolo e invece tirino fuori una foto di repertorio?
che presa per il kulo.
fine OT.
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: mer ago 31, 2011 10:28 pm
da nikovic
supercaif ha scritto:ho appena visto al tg il servizio dell'incidente. Erano le 8.30 di mattina.... Fari o non fari, un mezzo del genere ci sono, poi essendo un cantiere così importante ci saranno state miriadi di cartelli con 'attenzione mezzi in movimento', il mezzo in questione é visibile a 500 metri.... Rgazzi mi dispiace per il 23 enne..... Ma non diamo la caccia alle streghe
Ma nessuna strega da cacciare, solo che questa macchina da lavoro in strada NON POTEVA E DOVEVA STARCI
http://www.ecodibergamo.it/galleries/Fo ... _galleries" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
dove sono le frecce i fanali e sopratutto la targa?? Semplice se la ruspa non omologata non era in strada lui non moriva
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: gio set 01, 2011 10:10 am
da Cisgaso

Poveretto il motociclista
Per il resto un sacco di veicoli non sembrano idonei all'uso della strada ma in realta' ci possono benissimo stare.... ruspe, trattori, carri trainati da cavalli, cavalli cavalcati da esseri umani, carretti ecc..... TUTTI salvo diverse indicazioni di divieto sono autorizzati a circolare sulle strade, ognuno con le dovute limitazioni (es. ruspa su cingoli = max 15 km/h) quindi bisogna comportarsi di conseguenza!
Poi e' evidente che piu' un veicolo ha una massa grande piu e' potenzialmente pericoloso.... sulle autostrade liguri (tutte salite e discese) gli autotreni carichi nonostante motori da 500cv e freni da paura vanno a velocita' ridicole a volte..salite o discese a 30-40 km/h e gli altri veicoli li sfilano a 130 km/h... secondo me e' pericoloso, eppure e' consentito

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: gio set 01, 2011 1:52 pm
da Elfo_SV
sv678 ha scritto:
scusa eh, ma sono caz.zi loro ! Se non si puo` circolare su strada con un mezzo agricolo, che trovi un altro sistema.
Non e` che gli aerei atterrano sulle strade.
i mezzi agricoli possono circolare su strada se targati e dotati di luce, indicatori di direzione, ecc.
Tuttavia rimane il divieto di portare fanghi sulla sede stradale, ma la circolazione dei mezzi agricoli è consentita.
In fondo io sono mezzo campagnino
Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: gio set 01, 2011 1:56 pm
da nikovic
Elfo_SV ha scritto:sv678 ha scritto:
scusa eh, ma sono caz.zi loro ! Se non si puo` circolare su strada con un mezzo agricolo, che trovi un altro sistema.
Non e` che gli aerei atterrano sulle strade.
i mezzi agricoli possono circolare su strada se targati e dotati di luce, indicatori di direzione, ecc.
Tuttavia rimane il divieto di portare fanghi sulla sede stradale, ma la circolazione dei mezzi agricoli è consentita.
In fondo io sono mezzo campagnino
esatto a quelli con luce e targa, ma io di notte ho beccato una cosa del genere

Re: ruspe e mezzi non idonei alla strada
Inviato: gio set 01, 2011 2:00 pm
da Elfo_SV
nikovic ha scritto:
esatto a quelli con luce e targa, ma io di notte ho beccato una cosa del genere

Non era scortato da una auto davanti e una dietro?
Dalle mie parti le spostano cosi: una auto, circa 100 metri avanti, coi lampeggianti gialli e bandiere rosse esposte e stessa cosa dopo il mezzo un'altra auto con le bandiere rosse.
Ovviamente a velocità molto limitata
ah ovviamente non di notte, ma al massimo alla sera ma con il sole ancora non tramontato