Pagina 1 di 2

olio Bel Ray ed altri

Inviato: gio ago 25, 2011 9:32 am
da Frank_88
qualcuno lo conosce?
un tizio che ha un negozietto, dal quale vado spesso, lo usa sull'R1 da pista, gradazione 10W50, dice che è l'olio che usano in superbike o qualcosa del genere.

lo vorrei provare, anche se sul corsarone andrebbe il 10W60 :o :o :o

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 9:50 am
da peppeunz
è molto usato nel cross e nel motard se non sabaglio
solito discorso, provalo e vedi come ti sembra il cambio e i consumi
se lo usano in competizioni sarà un buon olio...

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 12:24 pm
da Frank_88
mi sa che alla fine andrò di Bardahl 10W60...na sassata come prezzo ma va beh...
costa praticamente il doppio del motul stessa gradazione

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 1:22 pm
da peppeunz
Frank_88 ha scritto:mi sa che alla fine andrò di Bardahl 10W60...na sassata come prezzo ma va beh...
costa praticamente il doppio del motul stessa gradazione
e perché non metti il motul? il 7100 è un olio fantastico, per nulla inferiore al bardahl, anzi...
dal mio ricambista, che è un noto store su ebay, 9 euro al litro
10w60 è la gradazione consigliata da libretto?

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 3:01 pm
da Frank_88
10W60 è la gradazione a libretto ed altamente consigliata dai possessori di Corsaro (in effetti scalda come un forno).

guardavo le caratteristiche, il Bardahl è superiore nelle specifiche (SM contro SJ) ed ha un trattamento particolare...però in effetti verrei a spendere 78€ contro 45€ del Motul (4 litri, spedizioni incluse)

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 3:29 pm
da peppeunz
il 7100 è API SL

comunque non credo ti accorgerai mai della differenza tra SM e SL :D
io andrei di 7100

tra l'altro, che marca consiglia Morini? magari si scopre che ti metterebbero un SG semisintetico :wink:

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 3:34 pm
da Frank_88
sì scusa, SL; SJ era l'Elf Campione.

ma va, figurati se mi accorgo della differenza, era solo per prendere il meglio sul mercato per la mia bambina, anche perchè leggendo, il Bardahl ha un additivo supercazzola che dovrebbe esser buono.

no, già a libretto è riportato un olio con le palle, prima Agip, adesso mi pare Bardahl o Motul, ma sai che son solo accordi commerciali quelle robe.

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 3:36 pm
da Frank_88
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... -60.html#1" onclick="window.open(this.href);return false;

questo è anche MA2 contro MA del Motul (manco ricordo cosa significhino ste sigle eheh)

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 6:07 pm
da pike
MA significa che è un olio adatto alle frizioni a bagno d'olio, la MA2 è la versione più aggiornata della specifica ancor più restrittiva.
Il Repsol 10W50 Racing è un JASO MA2

Il manuale ce l'hai?

Re: olio Bel Ray

Inviato: gio ago 25, 2011 11:28 pm
da pike
Mi sono guardato le specifiche di ENI I-RIDE MOTO GP 10W-60 (che tra l'altro ve ne son pure due :fuori: ) e ENI I-RIDE APRILIA RACING 10W-60

API SG | JASO MA | JASO MA2

Ok per il supermultigrado, ma mi domando se come API possono fare di meglio... la SG è un attimino "stagionata", molti olii sono già agevolmente sulla SJ.

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 9:09 am
da Frank_88
pike ha scritto:MA significa che è un olio adatto alle frizioni a bagno d'olio, la MA2 è la versione più aggiornata della specifica ancor più restrittiva.
Il Repsol 10W50 Racing è un JASO MA2

Il manuale ce l'hai?
sì sì ricordo che è per la questione della frizione, non ricordo quante e quali differenze ci siano tra MA ed MA2...
il manuale ce l'ho, perchè?

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 9:56 am
da pike
Il manuale per leggere le richieste del motore (viscosità, specifiche minime API/ACEA/JASO), al di là di quello consigliato dalla casa.

MA2 è meglio del MA, in quanto dovrebbe far slittare meno la frizione.

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 10:59 am
da Frank_88
ah, allora devo guardare a casa, non ce l'ho qui.
cavoli però sono 78€ contro 45, non è poca differenza.

grazie per l'assistenza :)

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 11:08 am
da nikovic
io ho sempre usato solo bardall 10w50 xtc e mi ci son sempre trovato benissimo, so' che anche il motull e' ottimo, lascerei stare oli per la pista, sono performanti ma si deteriorano molto presto, 2000 km e sono out

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 11:18 am
da Dueruote
Dicono sia molto buono, ma ci sono tantissimi oli validi anche sul mercato europeo (Esso Mobil1 4T racing, Shell Advance ultra, Motul 7100, Motul 300V, Bardahl XTC-C60...) senza andare a spendere tanti soldi per cose esoteriche che normalmente si trovano solo sul mercato europeo.

IMHO...

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 11:21 am
da Frank_88
premesso che comunque voglio un ottimo olio, la scelta era orientata su Bardahl xtc60 o Motul 7100, entrambi gradazione 10w60, che è quella consigliata.

ma costano rispettivamente 78€ vs. 45€ (spediti)...quindi il punto è: 78€ posso anche spenderli, ma ne val la pena? il bardahl rispetto al motul è così tanto superiore da giustificare una spesa quasi doppia? se devo spendere il doppio per aver differenze meno che minime prendo il motul

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 11:59 am
da pike
Rispondo in questi termini... Morini consiglia un olio che è
10W60 API SG | JASO MA | JASO MA2.
Io cercherei un olio almeno equivalente come specifiche al miglior prezzo possibile.
C'è da dire che le specifiche dell'olio necessarie al motore sono scritte sul manuale stesso. Una volta ottemperate queste, come primo test si va lissi come l'olio.

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 12:20 pm
da Dueruote
Andrei con una di queste due offerte :

http://cgi.ebay.it/4-LT-ELF-SPORT-CAMPI ... 5889bb4a84" onclick="window.open(this.href);return false;

http://cgi.ebay.it/4-LT-MOTUL-7100-10W6 ... 5889e518f2" onclick="window.open(this.href);return false;

Anche l'ELF è molto valido come olio. Ho un amico che mette solo quello da tantissimi anni sul suo VFR800.

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 12:29 pm
da pike
Non mi sembra che l'Elf sia un JASO MA... Scheda tecnica dal sito Elf

Re: olio Bel Ray

Inviato: ven ago 26, 2011 1:05 pm
da Frank_88
pike ha scritto:Rispondo in questi termini... Morini consiglia un olio che è
10W60 API SG | JASO MA | JASO MA2.
Io cercherei un olio almeno equivalente come specifiche al miglior prezzo possibile.
C'è da dire che le specifiche dell'olio necessarie al motore sono scritte sul manuale stesso. Una volta ottemperate queste, come primo test si va lissi come l'olio.
appena vado a casa controllo, ricordo la gradazione 10w60, ma non se richiede MA2 (non credo proprio comunque).
Dueruote ha scritto:Andrei con una di queste due offerte :

http://cgi.ebay.it/4-LT-ELF-SPORT-CAMPI ... 5889bb4a84" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

http://cgi.ebay.it/4-LT-MOTUL-7100-10W6 ... 5889e518f2" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Anche l'ELF è molto valido come olio. Ho un amico che mette solo quello da tantissimi anni sul suo VFR800.
no Elf no, avevo già guardato (infatti i prezzi che vi ho dato sono quelli di ebay), ma è più "vecchio" come standard
ps: tra l'altro costa meno ordinare nell'inserzione del singolo litro aggiungendo 1€ alla spedizione per ogni litro aggiuntivo