Pagina 1 di 1
Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: sab ago 20, 2011 12:54 am
da ^Juza^
Allora...a Melpignano fanno la famosa notte della taranta... ogni volta diciamo di andarci con gli amici e le ragazze.. ma poi non s ene fà nulla.... quest'anno sembra la volta che si potrebbe fare...
stavo pensando di andarci in moto ....ma non mi sono reso conto della strada..quidni chiedo a voi un consiglio..anzi un paio:
1) secondo voi per 3/4 giorni sono troppo pochi solo per andare e tornare alla festa? nel senso sono circa 650 circa..a tratta.. vale la pena secondo voi farli tutti insieme?
2) Mi dite un itinerario che vala la pena fare per scendere da Roma a Melpignano...non mi dite la sardostrada che a questo punto scendo in auto!

non ho idea che strade fare o che tappe prevedere
3)forse vado con zavorra in moto ..ma non è detto ...se non viene su due ruote... adorerei perdermi in qualche strada dell'entroterra

..idee?calcolando che teoricamente dovrei fare l'andata e il ritorno in unica giornata..
4) se mi date qualche dritta... magari abbandono gli amici e mi faccio un giorno in più all'andata e faccio qualche tappa...la festa è il 27..il lunedì successivo devo essere in ufficio :_(
sono indeciso ...mi piacerebbe scendere in moto ... ma farlo solo per dire "sono andato giù su due ruote " mi sembra una vaccata...anche visto il numero di km
spero di aver spiegato lo "stato d'animo" ....mi rode prendere la moto come solo mezzo di trasporto per arrivare a destinazione!
p.s gli amici son oauto muniti ...nessuna moto
Re: Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: sab ago 20, 2011 10:15 am
da gidea75
caro Antonio ... A fare si può fare tutto, basta averne la voglia. Certo tre giorni per andare-stazionare-tornare sono un pò pochi, se non vuoi fare tutta autostrada. Una buona alternativa é uscire dalla A1 a Caianello e fare la ss372 fino a Benevento, ti risparmi noia, pedaggio e accorci pure circa 40 km. Il paesaggio attorno poi non é niente male. Da Benevento, invece di riprendere l'autostrada puoi passare per statali tra molise e puglia (cerca su google maps, sto scrivendo dal cellulare e non posso postare altro), attraversare il subappennino dauno e arrivare a nord di Bari attraverso le murge. Molto suggestivo. Da Bari non si paga più il casello e puoi passare sulla SS 16 adriatica, in pratica una autostrada, oppure tagliare all'interno verso Alberobello, Manduria e puntare poi verso Lecce. Insomma, il tragitto é lungo e variazioni puoi farne tante, tutto sta a quanta voglia hai di stare in sella.
buon viaggio e non preoccuparti per l'SV, se é in ordine questa é una passeggiata.

Re: Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: sab ago 20, 2011 11:01 am
da ^Juza^
Grazie Giò

per la moto sto tranquillo .. km ne ha macinati... la perplessità più che altro era proprio per il discorso andare e tornare non conoscendo strade e altro e ridurmi a fare l'autostrada... la cosa mi scoccerebbe alquanto...
Sono indeciso ecco perche chiedevo consigli... intnato provo a buttare giù un pò di strade che mi hai consigliato...
vediamo come si evolve la situazione anche con le persone con cui dovrei andare..
Mi infastidisce in questo momento l'idea di avere la "fretta" di dover arrivare e dover ritornare magari perdendomi delle strade e edei posti interessanti ...soprattuto nell'entroterra..
Re: Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: sab ago 20, 2011 11:02 am
da NaNNi
Quoto gidea, tutte strade molto carine...se riesci poi, fai un salto anche dalle parti di Castro e risali sulla litoranea per Otranto.
Ti sembrerà di essere su una Route 66 Italiana, ma piena di curve molto divertenti. Occhio però allo sporco, li non manca mai.
Magari falla al ritorno, da Melpignano prendi la SS16 fino a Maglie, poi SP363, SP213, SP158, SP81, 84 e 83. Ora sei a Castro...prendi la SP358 direzione Otranto e buon divertimento!! Poi se riesci a farla intorno alle 18 diventa la strada perfetta...curve e panorami!
Occhi sempre al polso e al traffico!
Ciao e facci sapere!
Re: Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: sab ago 20, 2011 9:31 pm
da jallow
gidea75 ha scritto:caro Antonio ... A fare si può fare tutto, basta averne la voglia. Certo tre giorni per andare-stazionare-tornare sono un pò pochi, se non vuoi fare tutta autostrada. Una buona alternativa
é uscire dalla A1 a Caianello e fare la ss372 fino a Benevento, ti risparmi noia, pedaggio e accorci pure circa 40 km. Il paesaggio attorno poi non
é niente male. Da Benevento, invece di riprendere l'autostrada puoi passare per statali tra molise e puglia (cerca su google maps, sto scrivendo dal cellulare e non posso postare altro), attraversare il subappennino dauno e arrivare a nord di Bari attraverso le murge. Molto suggestivo. Da Bari non si paga più il casello e puoi passare sulla SS 16 adriatica, in pratica una autostrada, oppure tagliare all'interno verso Alberobello, Manduria e puntare poi verso Lecce. Insomma, il tragitto
é lungo e variazioni puoi farne tante, tutto sta a quanta voglia hai di stare in sella.
buon viaggio e non preoccuparti per l'SV, se
é in ordine questa
é una passeggiata.

quoto tutto, ma
è 
Re: Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: dom ago 21, 2011 10:23 am
da gidea75
jallow ha scritto: quoto tutto, ma
è 
Beh certo, ora Juza potrà contare anche su questa preziosa, illuminante indicazione ...
Tanto che si fa dell'accademia della crusca di agosto, quando si inizia una frase la prima lettera si scrive in maiuscolo e così come è stata enunciata, al massimo ricorda una marca di assorbenti per signora con l'eco.
Più corretto sarebbe stato scrivere:
"sono d'accordo, concordo ... ma si scrive 'è' ... "
Comunque grazie, la via alla perfezione é lunga e irta di idiozia.
Re: Opinione secca 3 giorni Roma-(quasi) Lecce
Inviato: dom ago 21, 2011 11:10 am
da ^Juza^