Pagina 1 di 2

Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 5:58 am
da eternauta
Da queste parti, le riviste del settore danno risalto a due novita' Kawa

1 c' e' il ritorno alla velocita' pura con la nuova Ninja ZX-14/abs
cioe' di un modello sportivo in stile ZX 10 e quindi tutti gli aiuti elettronici ma con il motore aggiornato dello ZZR1400...praticamente un missile da 210 CV e capace di superare facilmente i 300 km/h :o

2 dopo il successo della Crossover Honda, Kawasaki decide di presentare la Versis 1000 col motore 4 in linea, telaio e sovrastrutture della Z1000, quindi stile mazinga z, ma con sospensioni a corsa piu' lunga, grande cupolino e becco...gia' in foto fa paura!

Honda invece presentera' presto la nuova media naked economica, con freno a disco singolo, una semplice ma robusta bicilindrica da 700 cc. (motore del Transalp) quindi senza grandi pretese sportive e che qui costera' meno di 6000 euri :wink:

Dal Giappone e' tutto, buon weekend!

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 8:24 am
da iguanapik
il segmento supersportive ormai è morto! :sob:

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 9:30 am
da saimon
pessimismo e fastidio

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 10:10 am
da Robindohh
Io aspetto la nuova honda 1000 e spero ardentemente sia a V,
e magari con la distribuzione a ingranaggi :sbav:

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 1:02 pm
da max-xtz
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
La Kawasaki 1400 non ha gia' senso di esistere con le prestazioni attuali, aumentarle e' come :martello: !!!

Io sono proprio contento di vedere moto nuove come la CrossRunner :lol: , e' da quando vado in moto che son stufo di vedere motobaristi :stracool: supersportivi che invadono la mia corsia come dei novelli Kamikaze :roll: e , scherzi a parte ( ...ma non troppo :oddio: ! ) , sono altresi' felice che qualcuno costruisca moto fatte per andare sulla strada in maniera civile :up: , ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:

... adesso so gia' che ricevero' molteplici messaggi di risposta in cui mi si dice che bastan molti meno cavalli dei 100 per esser un teppista, farsi male o peggio :die: ma se ci dessimo tutti una autoregolata non sarebbe male :D ...

... il tutto e' un mio semplice e personale pensiero :wink: !

Lamp's - Max 8)

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 1:13 pm
da bricoman80
max-xtz ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
La Kawasaki 1400 non ha gia' senso di esistere con le prestazioni attuali, aumentarle e' come :martello: !!!

Io sono proprio contento di vedere moto nuove come la CrossRunner :lol: , e' da quando vado in moto che son stufo di vedere motobaristi :stracool: supersportivi che invadono la mia corsia come dei novelli Kamikaze :roll: e , scherzi a parte ( ...ma non troppo :oddio: ! ) , sono altresi' felice che qualcuno costruisca moto fatte per andare sulla strada in maniera civile :up: , ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:

... adesso so gia' che ricevero' molteplici messaggi di risposta in cui mi si dice che bastan molti meno cavalli dei 100 per esser un teppista, farsi male o peggio :die: ma se ci dessimo tutti una autoregolata non sarebbe male :D ...

... il tutto e' un mio semplice e personale pensiero :wink: !

Lamp's - Max 8)
per me ha ragione ;)

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 2:52 pm
da eternauta
In effetti l'unica uscita "intelligente" e' quella di Honda :roll:
il motore e' supercollaudatissimo e robusto, il prezzo e' alla portata di tutti e se la qualita' c' e' avra' un buon seguito di estimatori che badano alla sostanza :wink:

Kawasaki rispolvera un vecchio mito (la ZZR 1400) aggiornandolo ai tempi, con linee + race e gli aiuti elettronici
da una comparativa sulle velocita' di punta, la ZZR l' ha spuntata per un soffio sull' Hayabusa; 298.99 contro 298.00 :o
terzo posto per l'Aprilia RSV Factory con 284.21 e quarto per la sempreverde GSX-R750 con 275.10 di punta...e sti caxxi il 750 :lol:
medaglia di legno invece per la nuova Z1000 in versione SX con 245.65 di velocita' massima 8)

la nuova Versis 1000 potrebbe essere un mezzo fiasco anche perche' sembra abbastanza alta e poco incline al viaggio in coppia, in quanto guardandola in foto, il sellino sembra un trespolo per polli
staremo a vedere . . .

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 3:21 pm
da Pal
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
Però rimangono le uniche moto a farmi "sangue"........anche se al momento vendono molto poco.

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 4:05 pm
da Essevuista Inside
max-xtz ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
La Kawasaki 1400 non ha gia' senso di esistere con le prestazioni attuali, aumentarle e' come :martello: !!!

Io sono proprio contento di vedere moto nuove come la CrossRunner :lol: , e' da quando vado in moto che son stufo di vedere motobaristi :stracool: supersportivi che invadono la mia corsia come dei novelli Kamikaze :roll: e , scherzi a parte ( ...ma non troppo :oddio: ! ) , sono altresi' felice che qualcuno costruisca moto fatte per andare sulla strada in maniera civile :up: , ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:

... adesso so gia' che ricevero' molteplici messaggi di risposta in cui mi si dice che bastan molti meno cavalli dei 100 per esser un teppista, farsi male o peggio :die: ma se ci dessimo tutti una autoregolata non sarebbe male :D ...

... il tutto e' un mio semplice e personale pensiero :wink: !

Lamp's - Max 8)
quotone!

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 5:07 pm
da iguanapik
Pal ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
Però rimangono le uniche moto a farmi "sangue"........anche se al momento vendono molto poco.
non tutti i mali vengono per nuocere, io sto puntando al ribasso dell'usato :lol2:

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 5:41 pm
da Aspha
eternauta ha scritto:In effetti l'unica uscita "intelligente" e' quella di Honda :roll:
il motore e' supercollaudatissimo e robusto, il prezzo e' alla portata di tutti e se la qualita' c' e' avra' un buon seguito di estimatori che badano alla sostanza :wink:

Kawasaki rispolvera un vecchio mito (la ZZR 1400) aggiornandolo ai tempi, con linee + race e gli aiuti elettronici
da una comparativa sulle velocita' di punta, la ZZR l' ha spuntata per un soffio sull' Hayabusa; 298.99 contro 298.00 :o
terzo posto per l'Aprilia RSV Factory con 284.21 e quarto per la sempreverde GSX-R750 con 275.10 di punta...e sti caxxi il 750 :lol:
medaglia di legno invece per la nuova Z1000 in versione SX con 245.65 di velocita' massima 8)

la nuova Versis 1000 potrebbe essere un mezzo fiasco anche perche' sembra abbastanza alta e poco incline al viaggio in coppia, in quanto guardandola in foto, il sellino sembra un trespolo per polli
staremo a vedere . . .
Pare ci sia anche una versione sovralimentata! :rambo: :rambo: :rambo:
http://www.motoblog.it/post/30976/prese ... alimentata

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 6:05 pm
da olivier
Pal ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
Però rimangono le uniche moto a farmi "sangue"........anche se al momento vendono molto poco.
Però hai comprato un bmw turistico! Faranno pure sangue, ma alla fine le guardi e non sai dove usarle......

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 7:09 pm
da Essevuista Inside
Le moto vanno anche usate..non solo guardate quindi ben vengano i mezzi che permettono un uso ad ampio spettro..le ss forse sono le piu limitative sotto questo profilo

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: sab ago 13, 2011 7:45 pm
da Aspha
olivier ha scritto:
Pal ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
Però rimangono le uniche moto a farmi "sangue"........anche se al momento vendono molto poco.
Però hai comprato un bmw turistico! Faranno pure sangue, ma alla fine le guardi e non sai dove usarle......
Con un po' di spirito di sacrificio puoi fare di tutto.

Con la mia R1 ci faccio le sparate domenicali da 50 a 400 km , un po' di pista, vado al pub alla sera, e l'estate ci faccio anche le vacanze di 4-5 giorni con tanto di borse laterali (morbide).

2 anni fa sono rimasto senza auto e con un CBR900 mi sono fatto 30km al giorno, inverno compreso, per andare e tornare dal posto di lavoro per un anno intero.

Chiaro che con una moto più versatile sarebbe stato più facile ma...VOLERE è POTERE!

Io amo le SS e per ora non ci penso nemmeno a cambiare! :pecorajump:

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: dom ago 14, 2011 1:02 am
da Pal
olivier ha scritto:
Pal ha scritto:
iguanapik ha scritto:il segmento supersportive ormai è morto! :sob:
Però rimangono le uniche moto a farmi "sangue"........anche se al momento vendono molto poco.
Però hai comprato un bmw turistico! Faranno pure sangue, ma alla fine le guardi e non sai dove usarle......
Vero......infatti il BMW è in vendita per valutare l'acquisto della 848. Andare in giro comodi è bello ma ho scoperto che dopo un pò è noioso :wink:

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: dom ago 14, 2011 7:21 am
da ultravox1977
A me personalmente moto ss o no non va più di andare in giro con l'incubo dei velox, assicurazioni continuamente in aumento, strade di merdina, controlli che sono un'offesa dell'intelligenza umana e piste dai costi proibitivi....razionalmente è troppo una cagata sta storia e la passione ad un certo punto te la fanno passare.
Fino a che il vento non cambierà (se vorrà cambiare) per me le motociclette stanno bene dietro le vetrine; il brutto è che siamo in pochissimi a pensarla così, altrimenti vedi che si darebbero una regolata.
Ogni mese che leggo che le vendite sono in calo grido al miracolo....è un indice per me della consapevolezza/coscienza degli altri individui della specie umana.
Per non parlare della presa in giro degli aumenti di prezzo dei carburanti. Ho un'amica dirigente dell'ENI e a sentire certe cose m'è proprio passata la voglia di fare gli interessi di pochi furbacchioni.
Così le cose, almeno per me, non vanno...no, no.

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: dom ago 14, 2011 8:52 am
da maxim
max-xtz ha scritto:
iguanapik ha scritto:
Io sono proprio contento di vedere moto nuove come la CrossRunner :lol: , e' da quando vado in moto che son stufo di vedere motobaristi :stracool: supersportivi che invadono la mia corsia come dei novelli Kamikaze :roll: e , scherzi a parte ( ...ma non troppo :oddio: ! ) , sono altresi' felice che qualcuno costruisca moto fatte per andare sulla strada in maniera civile :up: , ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:
sono perfettamente daccordo sul fatto di limitare le potenze alle moto, se non altro perchè così le case sarebbero più propense a spingere sui sistemi di sicurezza attivi che, specie in Italia, stanno prendendo piede molto lentamente.

Peccato però che il motociclista medio italiano scelga le moto solo sulla base della moda, come se dovesse decidere se acquistare un paio di mutande Dolce & Gabana piuttosto che Armani.

Proprio questa mattina, non avendo nulla da fare, stavo sfogliando un po di riviste con qualche anno sul groppone, e cosa mi ritrovo tra le mani?

IN MOTO del Luglio del 2003 dove c'è la prova completa della mia amata SV 1000 S ed è evidente che già allora avevano tentato di realizzare una moto capace di adattarsi un po in tutte le situazioni (stradali), naturalmente con i limiti sia dello stile che tecnologico del periodo, eppure si può dire che i motociclisti non l'abbiano presa in considerazione perchè l'oggetto del desiderio si chiamava CBR, R6 o R1

Adesso l'oggetto del desiderio è BMW, quindi tutti alla rincorsa della moto stile endurone, perchè fa tanto fico.

Il nocciolo del discorso è che (giustamente) le case ti propinano ciò che è di moda, ciò che molto probabilmente venderanno con facilità, non ciò che serva realmente.

la moto intelligente (vedi crossrunner) non è frutto della ricerca della moto utile, comoda e quant'altro, ma è frutto di un'indagine di mercato e noi, per le case prduttrici siamo solo il "parco buoi".

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: dom ago 14, 2011 2:14 pm
da Ndcr80
maxim ha scritto:
max-xtz ha scritto:
iguanapik ha scritto:
Io sono proprio contento di vedere moto nuove come la CrossRunner :lol: , e' da quando vado in moto che son stufo di vedere motobaristi :stracool: supersportivi che invadono la mia corsia come dei novelli Kamikaze :roll: e , scherzi a parte ( ...ma non troppo :oddio: ! ) , sono altresi' felice che qualcuno costruisca moto fatte per andare sulla strada in maniera civile :up: , ci vorrebbe ancora la limitazione a 100 cv come in Francia e sarebbe l'apoteosi :angelo:
sono perfettamente daccordo sul fatto di limitare le potenze alle moto, se non altro perchè così le case sarebbero più propense a spingere sui sistemi di sicurezza attivi che, specie in Italia, stanno prendendo piede molto lentamente.
:up:
ci danno quello che vogliamo (motobaristi compresi :roll: )
Peccato però che il motociclista medio italiano scelga le moto solo sulla base della moda, come se dovesse decidere se acquistare un paio di mutande Dolce & Gabana piuttosto che Armani.

Proprio questa mattina, non avendo nulla da fare, stavo sfogliando un po di riviste con qualche anno sul groppone, e cosa mi ritrovo tra le mani?

IN MOTO del Luglio del 2003 dove c'è la prova completa della mia amata SV 1000 S ed è evidente che già allora avevano tentato di realizzare una moto capace di adattarsi un po in tutte le situazioni (stradali), naturalmente con i limiti sia dello stile che tecnologico del periodo, eppure si può dire che i motociclisti non l'abbiano presa in considerazione perchè l'oggetto del desiderio si chiamava CBR, R6 o R1

Adesso l'oggetto del desiderio è BMW, quindi tutti alla rincorsa della moto stile endurone, perchè fa tanto fico.

Il nocciolo del discorso è che (giustamente) le case ti propinano ciò che è di moda, ciò che molto probabilmente venderanno con facilità, non ciò che serva realmente.

la moto intelligente (vedi crossrunner) non è frutto della ricerca della moto utile, comoda e quant'altro, ma è frutto di un'indagine di mercato e noi, per le case prduttrici siamo solo il "parco buoi".

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: dom ago 14, 2011 2:53 pm
da nikovic
Avvolte per anadare avanti bisogna chiedere consigli al passato. Ma prima che facevano le SuperSportive (non le Hyper come le definiscono ora) con selloni, comode o quasi anche per il passegero e molto godibili anche perstrada erano tanto stronzi'??
Mi viene in mente il ninja 900 su tutte, ma ce ne sono anche altre. Io non so' se i costruttori si rendono conto che mettono in strada moto prontocorsa.
Quindi ben vengano o meglio ben tornate moto STRADALI

Re: Kawasaki e Honda:cosa bolle in pentola

Inviato: dom ago 14, 2011 3:18 pm
da Pal
nikovic ha scritto:Avvolte per anadare avanti bisogna chiedere consigli al passato. Ma prima che facevano le SuperSportive (non le Hyper come le definiscono ora) con selloni, comode o quasi anche per il passegero e molto godibili anche perstrada erano tanto stronzi'??
Mi viene in mente il ninja 900 su tutte, ma ce ne sono anche altre. Io non so' se i costruttori si rendono conto che mettono in strada moto prontocorsa.
Quindi ben vengano o meglio ben tornate moto STRADALI
Giusto quello che dici, poi però entra in gioco la mania del tuning e giù con gli accessori racing per rendere più pistaiola la moto stradale.......io per primo :wink:
Tanto vale prendere una hypersport ( magari Ducati modelli "s" o "R" :wink: :wink: ).