Pagina 1 di 1

Sotto i semimanubri...niente

Inviato: gio ago 04, 2011 6:24 pm
da Robindohh
Vyrus 896 m2
Davvero impressionante la visione onboard:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... XRCLuodY-A

Un giorno mi piacerebbe davvero provare una moto con quella ciclistica per sentire l'effetto che fà 8)

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: gio ago 04, 2011 6:33 pm
da plandro82
Che dire.. da provare!!!

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: gio ago 04, 2011 7:26 pm
da Makkio
ma i tempi rispetto alle moto2 attuali quali sarebbero?

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: gio ago 04, 2011 7:38 pm
da pike
Stranissime le posizioni di radiatore e di ammortizzatori...

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: gio ago 04, 2011 8:13 pm
da sniper765
che spettacolo!!!
quanto mi piacerebbe provarne una...

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: ven ago 05, 2011 8:10 am
da olivier
Sicuramente bella e interessante! Però è ormai da una vita che provano a eliminare le forcelle con scarsi risultati. La elf, fortemente appoggiata da honda, ci ha provato per una decina di anni a sviluppare il sistema (il pilota era Ron Haslam), ma alla fine hanno rinunciato.Un motivo ci sarà pure....
http://www.motorsportretro.com/2009/12/ ... 1978-1988/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: ven ago 05, 2011 9:32 am
da NaNNi
Bhè ragazzi...io ho girato per anni su un mezzo che aveva una configurazione simile...................................






















Immagine

ANDAVA SOLO UN FILO MENO SUL DRITTO :D :D :D

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: ven ago 05, 2011 9:39 am
da Makkio
ma non era colpa dello sterzo, era il motore a non essere tutto stò granchè...e poi il minarelli yamaha e il piaggio gilera si potevano preparare (molto) di piu

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: ven ago 05, 2011 10:14 am
da NaNNi
No bhè di motore era una bomba...110 di tachimetro e 100 effettivi li faceva tranquillamente!
C'ho fatto più di 45k km con quel giocattolino!
Mai preparato....a parte i canonici rulli, variatore e molle frizione

Re: Sotto i semimanubri...niente

Inviato: sab ago 06, 2011 2:55 pm
da plandro82
che bello il formula.. è stato il mio sogno per anni!!!