Consiglio per acquisto della mia prima SV

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » lun giu 27, 2011 3:33 pm

Ciao a tutti,

scrivo in questa sezione perchè sono nuovo del forum e mi è sembrata la più adatta visto che in "chiedilo al forum" non è possibile aprire TOPIC da quello che ho visto e che i sotto forum di quella sezione non sono adatti alla mia domanda... se ho sbagliato mi scuso e chiedo gentilmente di poter spostare la mia discussione nella sezione più adatta...

detto questo passo al dunque ;)

Sono un non motociclista che arrivato ai 29 anni vorrebbe diventarlo dopo avere abbastanza esperienza su scooter...

Stavo cercando tra le moto che mi piacevano, una hornet ma dal 2006 in poi (forcella rovesciata) o una ducati monster 620ie... beh cercando cercando non mi imbatto nella SV 650 Naked... mi sono innamorato a prima vista... e mi sono innamorato di quella colorazione giallo scuro del modello del 2001... insomma il tubolare tondeggiante stile monster mi ha convinto definitivamente quindi vorrei tanto diventare proprietario di questo gioiellino...

ora volevo chiedervi qualche consiglio:

- il modello che ho scelto [99-02] ha qualche difetto noto che dovrei conoscere? (leggevo del regolatore di tensione da qualche parte)

- Quali sono le cose che un non motociclista può guardare in una SV 650 usata per capire se sta veramente a posto?

- Ho adocchiato una moto del 2002 a circa 1400 euro con 30.000 km, lui è il secondo proprietario e l'ha presa intorno ai 5.000 da un concessionario. Come accessori ha il cupolino e il puntale, il resto mi pare abbastanza di serie... devo tirare sul prezzo? cosa gli chiedo in particolare?

Questa è la moto che ho adocchiato:

Immagine
Immagine

Grazie a tutti quelli che risponderanno ;)

Glauco

db81
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven set 19, 2008 3:50 pm
Moto: FZ8
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da db81 » lun giu 27, 2011 4:09 pm

Ciao,
io ho da poco cambiato moto, non sono il più indicato del forum per darti consigli su cosa guardare in una moto, ma ti posso dire quello che controllerei io.
Per esempio controllerei lo stato delle gomme da dove è il segno di usura si può capire quanto il precedente pilota andava in piega e di conseguenza quanto "correva".
Poi controllerei l'escursione degli ammortizzatori, la mia moto 34000 km (sv 650 del 2002 quindi stessa annata di quella che hai visto tu) cominciava ad affondare un po' troppo per i miei gusti.
Se la frizione lavora bene o da qualche problema, se per esempio slitta in partenza, per intenderci metti la marcia parti e quando lasci la frizione vedi che i giri aumentano ma la moto non risponde di conseguenza all'aumento di giri.
Poi magari la proverei, o come ho fatto io l'ho fatta provare ad un mio amico più esperto per vedere se ha difetti dovuti ad incidenti (telaio storto o altre cosette).
Se poi hai un occhio clinico magari riesci anche a vedere se i denti del pignone sono rovinati o meno (questo dovrebbe essere dovuto ad una manutenzione approssimativa della catena, scarsa ingrassatura).

Penso che guarderei queste cose, correggetemi se ho detto cavolate :)

Per quanto riguarda i problemi, io ho riscontrato solo il problema del regolatore di potenza, è in una posizione un pò infame e tende a scaldare e io ne ho dovuti cambiare 3 (in realtà ne ho beccati 2 fallati di fabbrica).
Per il resto una gran moto :)

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » lun giu 27, 2011 4:23 pm

Grazie... consigli preziosissimi per un neofita come me... calcola che ancora non ho la patente e dovrei necessariamente chiedere a un amico di portarla per me...

per il regolatore di tensione ho letto che si può applicare una ventolina come quella dei processori dei pc... o meglio è proprio quella... diciamo un lavoro artigianale ;)

Grazie ancora... resto in attesa di altri consigli anche su gli altri argomenti...

p.s. sono anche io di Roma, magari mi potresti aiutare proprio tu :D :D :D

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da supercaif » lun giu 27, 2011 4:51 pm

ciao e benvenuto


alura

i problemi della sv a carburatori sono:
1. il regolatore di tensione che si surriscalda, risolvibile mediante la sostituzione dello stesso con uno di maggiori dimensioni, spesa modica... 80 euro e passa la paura
2. come tutte le sv la forcella un pò fiacca, risolvibile con un kit che varia da olio più denso, distanziali e leveraggi al posteriore , passando alla sostituzione delle molle ecc ecc spesa dalle 70 alle 250 a seconda di cosa cerchi


per il resto la moto va bene

a 30.000 in effetti è facile che si sia consumato il trittico catena+pignone più corona... è usura.. anche se la ingrassi bene dopo i 30.000 bene o male va cambiata, se la corona è "appuntita" è da cambiare, guarda i registri della catena, se sono tutti indietro la catena si è allungata, conmunque va cambiato tutto, spesa 120 euro

vedi se è sfrisata sulle forcelle, sul telaio, guarda se la vernice è uguale in tutti i pezzi (sono 3 codone, serbatoio e parafango, ci impieghi poco

le gomme guarda di che anno sono, sul fianco troverai un codice DOT di 4 cifre tipo 3510 , vuol dire che sono state fabbricate nella 35° settimana del 2010, se c'è scritto 1206 sono gomme che hanno 5 anni (12° settimana del 2006) che andranno sostituite, spesa dalle 150 alle 250 euro


per il resto.... a 30.000 km l'sv va bene, tra un bel pò dovrai fare la sincronizzazione dei carburatori, ma di strada ne puoi fare parecchia prima


dai che è bella
Immagine

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » lun giu 27, 2011 4:59 pm

Alcune cose riesco a guardarle da solo, altre come catena pignone e corona non credo di essere in grado di capirlo da me :( ma adesso giro un po in rete e cerco di vedere se ci sono delle immagini e delle discussioni che spiegano questa cosa che mi hai segnalato...

Della forcella avevo letto che era un po' fiacca, ma ho anche letto che un neo motociclista non se ne accorge finchè non arriva a capire veramente cosa vuol dire guidare una moto... quindi credo che sentirei il bisogno di cambiarla dopo un po' di pratica...

Sono veramente contento di tutti i consigli che mi state dando... grazie :)

La moto non è bella.. è bellissima :D

p.s. ma su questi modelli è facile trovare contachilometri scaricati? e come ce se ne accorge?

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da supercaif » lun giu 27, 2011 5:10 pm

non ne ho idea

la corona ti accorgi se è consumata se prende la forma di pinna di squalo e la punta è molto appuntita

Immagine
Immagine

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » lun giu 27, 2011 5:12 pm

:adorazio:

cqdoule
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1492
Iscritto il: dom mag 16, 2010 11:13 am
Località: napoli

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da cqdoule » lun giu 27, 2011 9:50 pm

mia opinione: prezzo alto.
con la moria delle vacche che ce in giro, puoi tirare.
1000 euro, io non darei di piu.
guarda in giro i prezzi della versione nuova che non ti piace,una 2005 la trovi anche a 2400.
capisco poi che tra 1400 e 2400 ci sono 1000 euro di differenza, pero prima di pensare al risparmio, pensa anche un po al futuro.
1000 euro in piu è vero, ma 4 anni in meno e 15000 km in meno potrebbero significare tanto.tanto le moto non si vendono, risparmia qualcosina per quache mese e poi fai il colpo.
io se dovessi prendere una 2002, dato che non sono moto introvabili o da amatori, intendiamoci tipo un ducatozzo desmo che dopo 10 anni lo vendi sempre a 6000 euro, tenterei di spendere poco,molto poco.
ultima cosa: ad esempio un mio amico ha preso un hornet 2000 a 900 euro con passaggio, 30000 km, e si sta trovando bene.
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da supercaif » lun giu 27, 2011 10:18 pm

ma cos'è quel disco che si vede sul radiatore?
Immagine

bricoman80
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2732
Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
Moto: no
Nome: Si ne ho uno
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da bricoman80 » lun giu 27, 2011 10:48 pm

supercaif ha scritto:ma cos'è quel disco che si vede sul radiatore?
la O di subito :lol:

page
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1073
Iscritto il: sab lug 26, 2008 8:25 pm
Moto: raptor 1000
Località: potenza picena (mc)

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da page » lun giu 27, 2011 10:51 pm

è la "O" di "subito .it" :angelo:
Lucchinelli: "ero in autostrada, facevo i 180 km/h in auto, mi sentii aprire la portiera del passeggero, era uno in moto....mi urlò di farmi provare una moto del team, io pensai..questo è il pilota che fa per me".
Era Giancarlo Falappa.

La prima grande emozione...
Immagine Immagine

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » lun giu 27, 2011 11:50 pm

supercaif ha scritto:ma cos'è quel disco che si vede sul radiatore?
lol
cqdoule ha scritto:mia opinione: prezzo alto.
con la moria delle vacche che ce in giro, puoi tirare.
1000 euro, io non darei di piu.
guarda in giro i prezzi della versione nuova che non ti piace,una 2005 la trovi anche a 2400.
capisco poi che tra 1400 e 2400 ci sono 1000 euro di differenza, pero prima di pensare al risparmio, pensa anche un po al futuro.
1000 euro in piu è vero, ma 4 anni in meno e 15000 km in meno potrebbero significare tanto.tanto le moto non si vendono, risparmia qualcosina per quache mese e poi fai il colpo.
io se dovessi prendere una 2002, dato che non sono moto introvabili o da amatori, intendiamoci tipo un ducatozzo desmo che dopo 10 anni lo vendi sempre a 6000 euro, tenterei di spendere poco,molto poco.
ultima cosa: ad esempio un mio amico ha preso un hornet 2000 a 900 euro con passaggio, 30000 km, e si sta trovando bene.
hai perfettamente ragione e da come avrai letto nel mio post iniziale la mia idea era una hornet del 2006 o una Ducati 620 ie... poi ho visto questa e come detto mi sono veramente innamorato... mi piace troppo questa linea col tubolare tondeggiante, quella col telaio squadrato non mi dà lo stesso effetto non lo so... e so pure che il massimo che posso trovare è del 2002, ma al cuor non si comanda non si tratta di risparmio... Certo è che però vorrei comprarla al suo prezzo e non tirare via i soldi solo perchè mi piace ;)

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da supercaif » mar giu 28, 2011 12:02 am

:lollone:
Immagine

db81
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven set 19, 2008 3:50 pm
Moto: FZ8
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da db81 » mar giu 28, 2011 10:38 am

io la mia l'avevo messa in vendita a 1500 per venderla a 1100 e lo ho ritenuto un prezzo piu' che soddisfacente.
Ripeto la mia era una SV650 n 02 nera con 34000 km quindi non si allontana molto da quella che hai visto te :)

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » mar giu 28, 2011 11:12 am

ma la tua che era più o meno la stessa era EURO 1 o EURO 2?

Sono quasi sicuro che la versione fino al 2000 fosse EURO 1, per il 2002 non so se avessero cambiato qualcosa.

db81
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 386
Iscritto il: ven set 19, 2008 3:50 pm
Moto: FZ8
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da db81 » mar giu 28, 2011 11:56 am

se non ricordo male euro 1

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da _GM_ » mar giu 28, 2011 11:58 am

La 99-02 è solo euro1 :wink:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » mar giu 28, 2011 12:17 pm

Ho capito... quindi a Roma per ora posso circolare ovunque ma potrebbero essere le prossime a essere castrate almeno nell'anello ferroviario...

vabbè... ragazzi io la butto lì tentar non nuoce... visto che ci sono molti utenti di Roma non è che ce n'è unio che mi affiancherebbe nel visionare la moto per non prendere una fregatura? Io mi sto anche iscrivendo per prendere la patente, ma non credo di essere in grado di valutarla...

sennò consigliatemi un meccanico che verrebbe con me, non so magari pagando qualcosa oltre al solito :cafè: ;)

La voglio troppo, ma conoscendomi so anche che per la voglia di prenderla non la valuterei nel modo giusto... metteteci anche la totale inesperienza, beh la fregatura è dietro l'angolo in agguato per me no?! :motemagno:

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da STEELGIOVI » mar giu 28, 2011 1:00 pm

Ho anche io una 99 02 comperata ormai 4 anni fa..ed attualmente a 30mila km.
Questi inverno mi son trovato nelle tue stesse condizioni,quando dovevo aiutare mia morosa a scegliere la moto....anche a lei piaceva la prima serie,ma cercando bene alla fine ha preso una una k3 immatricolata nel 2004 perfetta e con soli 11k km a 2100€;praticamente nuova.
La moto che hai postato sicuramente necessitera' almeno di un cambio olio forche e di un nuovo mono (l'originale nn tutti lo revisionano),come qualsiai moto arrivata a 30k km,per cui se prendi una hornet con gli stessi km gli interventi che devi fare sono gli stessi,questo per avere un'idea, poi fossi in te farei anche un bel tagliando olio,filtri (aria olio),candele,spurgo freni e pulizia pinze (in modo da stare sicuri).
Questi lavori o li fai da te o vai da un meccanico o provi a sentire Neeko..c'e' un post in proposte commerciali

Come prezzo a mio avviso e' un po altino io tirerei fino 1000 1100,poi la prenderei.
Immagine

malinverno
Cancello
Cancello
Messaggi: 23
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:16 pm
Moto: sv 650 n gialla?
Località: Roma

Re: Consiglio per acquisto della mia prima SV

Messaggio da malinverno » mar giu 28, 2011 1:18 pm

STEELGIOVI ha scritto:...e di un nuovo mono (l'originale nn tutti lo revisionano)...
perdonami non so cosa sia... immagino sia il pistone che sta sul posteriore?

Rispondi