Sul fatto che ciò che il mercato premia sia la cosa migliore o più giusta o azzeccata è una fesseria.
Sul mercato si vendono meglio e di più i mezzi economici, a parte il fenomeno bmw, che però va inserito in questo contesto storico di crisi economica... infatti molti acquirenti delle piccole cilindrate a causa della crisi hanno riunciato a prendere la moto, mentre chi ha il grano, non ha difficoltà a prendersi (e continuare a farlo), il gs da 15000 euro. ma a parte questo, le moto più vendute in genere sono sempre quelle che costano meno, cilindrate piccole entry level.. caso vuole ( o frose no..),che queste siano le giapponesi che vegnono vendute sempre ad un 15% in meno del prezzo di listino (che viene appositamente gonfiato rispetto ai contenuti), grazie ai grossi volumi produttivi di questi marchi.
Anche nelle auto ad esempio, le utlitarie sono sempre quelle più vendute e più facilmente piazzabili sull'usato. Questo non vuol dire che siano migliori o che abbiano il miglior rapporto qualità - prezzo. Soprattutto sull'usato.
Riguardo al nuovo cbr, continua a non piacermi, per gli stessi motivi che abbiamo sviscerato più volte, non è con uno scarico ed una foto del kiulo alto che mi farà cambiare idea...
riguardo l'st, quella postata non mi fa impazzire, se poi ci mettiamo che appartiene ancora alla media generazione Ducati... non so...

Invece ho sempre trovato interessante l'altra, quella sempre turistica ma con il cupolino più piccolo.. st2??
