piegare solo con il ginocchio
piegare solo con il ginocchio
salve, sono di ritorno da un altra giornata in costiera, sempre ottima come al solito.
sono alle prime armi e quindi sto cominciando a prendere confidenza e uno stile di guida mio.
oggi ho cercato un po di piegare "come si dovrebbe" ovvero punta sulla pedana, mezza chiappa una chiappa (asd), e gamba tipo trasversale alla moto. (non è un post per come si piega, ho gia letto abbastanza lol)
pero ho notato che almeno fuori dalla pista piegare così non mi sembrava proprio appropriato, perche ti comporta un minor controllo della moto, sopratt se ad esempio a mezza curva esce un imprevisto, che in strada è sempre possibile, e quindi devi far qualcosa.
Pero notavo che mi trovavo molto meglio a usare una sorta di compromesso, ovvero piegare rimanendo seduto sulla sella, senza spostarsi, pero portando fuori la gamba (sempre nello stesso modo, quasi trasversale alla moto ecc bla bla).
in questo modo, è sicuramente piu comodo, riesci cmq a piegare abb velocemnte, e sopratt rimane un buon controllo della moto (ovviamente per una guida in strada magari veloce ma nn estrema, diciamo con la testa sulle spalle).
Voi che mi dite? Meglio a sto punto nn far proprio nulla con le gambe e fare tipo honda sh? lol
sono alle prime armi e quindi sto cominciando a prendere confidenza e uno stile di guida mio.
oggi ho cercato un po di piegare "come si dovrebbe" ovvero punta sulla pedana, mezza chiappa una chiappa (asd), e gamba tipo trasversale alla moto. (non è un post per come si piega, ho gia letto abbastanza lol)
pero ho notato che almeno fuori dalla pista piegare così non mi sembrava proprio appropriato, perche ti comporta un minor controllo della moto, sopratt se ad esempio a mezza curva esce un imprevisto, che in strada è sempre possibile, e quindi devi far qualcosa.
Pero notavo che mi trovavo molto meglio a usare una sorta di compromesso, ovvero piegare rimanendo seduto sulla sella, senza spostarsi, pero portando fuori la gamba (sempre nello stesso modo, quasi trasversale alla moto ecc bla bla).
in questo modo, è sicuramente piu comodo, riesci cmq a piegare abb velocemnte, e sopratt rimane un buon controllo della moto (ovviamente per una guida in strada magari veloce ma nn estrema, diciamo con la testa sulle spalle).
Voi che mi dite? Meglio a sto punto nn far proprio nulla con le gambe e fare tipo honda sh? lol
Speed.my favourite discipline.mìmìmì.
Re: piegare solo con il ginocchio
per strada la cosa migliore e spostare un po il kulo e aprire un po la gamba.. non appendersi ecco. se sai c'è il tornante ampio della vita, allora lo prendi e tocchi, altrimenti secondo me stare appesi per strada è divertente, ma come dici tu non hai il controllo del mezzo al 100% soprattutto perchè è difficile usare il freno dietro!
Re: piegare solo con il ginocchio
ciao! anche io megagiro in moto sulle dolomiti oggi e pensavo un po' la stessa cosa, ma al contrario
specie dopo essere stato dietro a un monster 1100 evo che piegava uguale a me ma era molto più lento in curva di me....
uno spostamento del sedere, anche senza aprire il ginocchio (ma lo apro comunque perchè mi trovo meglio anche senza metterlo a terra per forza), mi aiuta molto a sentire cosa succede alla gomma posteriore e aiuta il senso di equilibrio in generale ( questo anche piegando il collo dalla parte opposta alla curva)...
inoltre agganciando la gamba esterna alla curva con la parte interna della coscia all'incavo del serbatoio riesco a scaricare la schiena e quindi le braccia, rendendo così il manubrio libero da tensioni dannose.
così facendo si rende molto sensibile ad ogni leggera pressione il manubrio (per curvare a sinistra si spinge il mezzo manubrio sinistro e viceversa)...quest'azione per curvare se si è "aggrappati" al manubrio come inevitabile si si sta "rivettati" alla sella è molto più difficile, proprio perchè le braccia sono in tensione e aggrappate al manubrio...e quindi spingere uno dei due mezzimanubri è molto più difficile perchè l'altro braccio in tensione contrasta questa forza
il tutto, per me, si traduce in un controllo molto maggiore sulla direzionalità della moto.
tra l'altro è forse superfluo ricordare che guidando sporgendosi si diminuisce l'angolo di piega della moto a parità di curva a velocità, a tutto vantaggio dell'impronta a terra e quindi, in definitiva, della sicurezza.
controindicazioni nella guida a sedere mezzo fuori non ce ne sono...freno anteriore, frizione e acceleratore son sempre a disposizione anche così...freno posteriore (che non uso mai comunque) e cambio sono un po' più difficili da azionare, ma niente di impossibile
specie dopo essere stato dietro a un monster 1100 evo che piegava uguale a me ma era molto più lento in curva di me....
uno spostamento del sedere, anche senza aprire il ginocchio (ma lo apro comunque perchè mi trovo meglio anche senza metterlo a terra per forza), mi aiuta molto a sentire cosa succede alla gomma posteriore e aiuta il senso di equilibrio in generale ( questo anche piegando il collo dalla parte opposta alla curva)...
inoltre agganciando la gamba esterna alla curva con la parte interna della coscia all'incavo del serbatoio riesco a scaricare la schiena e quindi le braccia, rendendo così il manubrio libero da tensioni dannose.
così facendo si rende molto sensibile ad ogni leggera pressione il manubrio (per curvare a sinistra si spinge il mezzo manubrio sinistro e viceversa)...quest'azione per curvare se si è "aggrappati" al manubrio come inevitabile si si sta "rivettati" alla sella è molto più difficile, proprio perchè le braccia sono in tensione e aggrappate al manubrio...e quindi spingere uno dei due mezzimanubri è molto più difficile perchè l'altro braccio in tensione contrasta questa forza
il tutto, per me, si traduce in un controllo molto maggiore sulla direzionalità della moto.
tra l'altro è forse superfluo ricordare che guidando sporgendosi si diminuisce l'angolo di piega della moto a parità di curva a velocità, a tutto vantaggio dell'impronta a terra e quindi, in definitiva, della sicurezza.
controindicazioni nella guida a sedere mezzo fuori non ce ne sono...freno anteriore, frizione e acceleratore son sempre a disposizione anche così...freno posteriore (che non uso mai comunque) e cambio sono un po' più difficili da azionare, ma niente di impossibile
Re: piegare solo con il ginocchio
che la moto si controlli meglio e che sia più appagante / divertente sono d accordo, un po meno che sia più sicuro
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: piegare solo con il ginocchio
Io da quando ho imparato a sporgermi non riesco più a guidare fluido senxa farlo, devo obbligatamente spostare il peso sulla moto, e solo così riesco a sentire bene cosa stà facendo, mentre se tengo il sedere sulla sella mi sembra come se fosse lei a portare me invece che il contrario. Altra cosa molto importante se non addirittura fondamentale sono la posizione della testa e lo sguardo!

Re: piegare solo con il ginocchio
detta così senza una motivazionemay85 ha scritto:che la moto si controlli meglio e che sia più appagante / divertente sono d accordo, un po meno che sia più sicuro

Re: piegare solo con il ginocchio
Per piegare per strada non c'è bisogno ne del ginocchio ne del kulo piega quel che basta per fare la curva le pipppppe mentali si fanno in pista .
lamps
lamps
è sempre primavera
Re: piegare solo con il ginocchio
per la mia esperienza posso dire che trovavo il guidare"appeso" molto scomodo su strada, mi dava idea di non controllare bene la moto.
Questo finchè non sono andato in pista e, giro dpopo giro, ho appreso una posizione piu corretta e ho rivisto la posizione delle pedane.
Solo allora ho trovato quell'equilibrio in sella che mi permetterebbe(ma non lo faccio)di togliere una mano dal manubrio, da tutto appeso, senza compromettere l'assetto della moto.
Se su strada evito di sporgermi troppo e grattare, adesso, è solo perchè mi troverei a fare le curve a velocità "warp" che su strada non è consigliato.
Invece, tenendo un assetto meno estremo, mi resta margine per sporgermi e chiudere la curva in caso di imprevisti(il solito automobilastro per metà nella tua corsia)
cosa che prima di trovare un assetto in sella decente, non avrei potuto fare.
Questo finchè non sono andato in pista e, giro dpopo giro, ho appreso una posizione piu corretta e ho rivisto la posizione delle pedane.
Solo allora ho trovato quell'equilibrio in sella che mi permetterebbe(ma non lo faccio)di togliere una mano dal manubrio, da tutto appeso, senza compromettere l'assetto della moto.
Se su strada evito di sporgermi troppo e grattare, adesso, è solo perchè mi troverei a fare le curve a velocità "warp" che su strada non è consigliato.
Invece, tenendo un assetto meno estremo, mi resta margine per sporgermi e chiudere la curva in caso di imprevisti(il solito automobilastro per metà nella tua corsia)
cosa che prima di trovare un assetto in sella decente, non avrei potuto fare.
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: piegare solo con il ginocchio
Quoto.enjoyash ha scritto: tra l'altro è forse superfluo ricordare che guidando sporgendosi si diminuisce l'angolo di piega della moto a parità di curva a velocità, a tutto vantaggio dell'impronta a terra e quindi, in definitiva, della sicurezza.

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: piegare solo con il ginocchio
guidare appesi non è mai un beneficio, ne in strada ne in pista.
guidare bene invece, anche su strada, aumenta enormemente il feeling. questo vuol dire caricare il peso sulle gambe, e muoversi in sella senza avvitarsi. se poi tocchiamo di ginocchio ok è in più.. poi si può anche tenere la moto dritta e grattare a 30 all'ora, ma serve solo a fare il cretino (il sottoscritto
)
guidare bene invece, anche su strada, aumenta enormemente il feeling. questo vuol dire caricare il peso sulle gambe, e muoversi in sella senza avvitarsi. se poi tocchiamo di ginocchio ok è in più.. poi si può anche tenere la moto dritta e grattare a 30 all'ora, ma serve solo a fare il cretino (il sottoscritto


nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 5924
- Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
- Moto: street triple r
- Località: Verona
Re: piegare solo con il ginocchio
sbalbi ha scritto:poi si può anche tenere la moto dritta e grattare a 30 all'ora, ma serve solo a fare il cretino (il sottoscritto)



-
- Piegatore
- Messaggi: 322
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 7:35 pm
- Moto: Sv 650 k4
- Località: I'mHere of MarineValley
Re: piegare solo con il ginocchio
Parlando da profano io preferirei sporgermi di + in strada in modo da tenere la moto + dritta e favorire l'impronta a terra della moto.cqdoule ha scritto: Pero notavo che mi trovavo molto meglio a usare una sorta di compromesso, ovvero piegare rimanendo seduto sulla sella, senza spostarsi, pero portando fuori la gamba (sempre nello stesso modo, quasi trasversale alla moto ecc bla bla).
in questo modo, è sicuramente piu comodo, riesci cmq a piegare abb velocemnte, e sopratt rimane un buon controllo della moto (ovviamente per una guida in strada magari veloce ma nn estrema, diciamo con la testa sulle spalle).
Voi che mi dite? Meglio a sto punto nn far proprio nulla con le gambe e fare tipo honda sh? lol

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: piegare solo con il ginocchio
in pista, data la violenza con cui apri il gas o ti sporgi o tanto o è hi-side...matusel ha scritto:Parlando da profano io preferirei sporgermi di + in strada in modo da tenere la moto + dritta e favorire l'impronta a terra della moto.cqdoule ha scritto: Pero notavo che mi trovavo molto meglio a usare una sorta di compromesso, ovvero piegare rimanendo seduto sulla sella, senza spostarsi, pero portando fuori la gamba (sempre nello stesso modo, quasi trasversale alla moto ecc bla bla).
in questo modo, è sicuramente piu comodo, riesci cmq a piegare abb velocemnte, e sopratt rimane un buon controllo della moto (ovviamente per una guida in strada magari veloce ma nn estrema, diciamo con la testa sulle spalle).
Voi che mi dite? Meglio a sto punto nn far proprio nulla con le gambe e fare tipo honda sh? lol

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3506
- Iscritto il: mer nov 27, 2002 9:38 pm
- Moto: R6 + 748
- Località: Cuneo
Re: piegare solo con il ginocchio
Ho notato che si insiste molto sul fatto di non "avvitarsi" in piega, però ho notato che anche alcuni piloti professionisti si "avvitano"........se lo stile di guida è quello, perchè imporsi di cambiarlo?


-
- Smanettone
- Messaggi: 571
- Iscritto il: mer ott 14, 2009 12:30 am
- Moto: BMW F800S
- Località: Augusta Taurinorum
Re: piegare solo con il ginocchio
le mie costole e il mio polso concordano con quest'affermazione...in pista, data la violenza con cui apri il gas o ti sporgi o tanto o è hi-side...