Pagina 1 di 1
Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: gio mag 05, 2011 1:49 am
da Diamonddog
http://www.plxkiwi.com/kiwiwifi/hardware.html" onclick="window.open(this.href);return false;
nonostante il nome Kiwi Wifi faccia cagare... sembra un giochino figo
non credo che lo comprerò visto il prezzo però è interessante
Serve per monitorare la sensoristica del veicolo in tempo reale con l'iPhone...
inoltre è pure compatibile con la app che voglio usare per i tempi sul giro in pista, ti inserisce tutti i dati.
credo sia la migliore per iPhone
http://web.me.com/hschlangmann/LapTimer ... /Home.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Basta farsi un adattatore diagnostica moto - obd
sulla kappona ce l'ho già l'adattatore, è il cavo che serve per usare il tune ecu... anche se ha solo 5 pin attivi se non ricordo male... forse un po' pochi per portare il segnale di tutti i sensori...
boh... trip da tempo libero
Re: Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: mer mag 18, 2011 6:44 pm
da mark
effettivamente il prezzo non è propiamente basso se poi ci si deve aggiungere anche il costo del telefono
Re: Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: gio mag 19, 2011 1:55 pm
da The flame
Diamond ti prego mi spieghi brevemente come cacchio usare harry lap timer? non riesco a trovare una cazzarola di guida o di libretto di istruzioni!
Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: gio mag 19, 2011 2:28 pm
da Diamonddog
Devi scaricare la mappa con i checkpoint della pista, ti serve per tempi e intertempi.
Ad esempio ho scaricato Misano x il 1º giugno.
Una volta là il software legge le coordinate gps da solo e ti legge tempi e le forze g usando l'accelerometro.
In ogni caso con il gps interno all'iphone fa cagare, io ho comprato un modulo aggiuntivo, iGps360, della orange gadgets.
Re: Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: gio mag 19, 2011 10:23 pm
da The flame
Diamonddog ha scritto:Devi scaricare la mappa con i checkpoint della pista, ti serve per tempi e intertempi.
Ad esempio ho scaricato Misano x il 1º giugno.
Una volta là il software legge le coordinate gps da solo e ti legge tempi e le forze g usando l'accelerometro.
In ogni caso con il gps interno all'iphone fa cagare, io ho comprato un modulo aggiuntivo, iGps360, della orange gadgets.
ok, ma quindi per castelletto?
come lo colleghi un gps esterno (ne ho già uno che usavo col nokia)? ho bisogno di robyqt o ci pensa l'harrys a vederlo?
Re: Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: sab mag 21, 2011 11:26 am
da Diamonddog
The flame ha scritto:Diamonddog ha scritto:Devi scaricare la mappa con i checkpoint della pista, ti serve per tempi e intertempi.
Ad esempio ho scaricato Misano x il 1º giugno.
Una volta là il software legge le coordinate gps da solo e ti legge tempi e le forze g usando l'accelerometro.
In ogni caso con il gps interno all'iphone fa cagare, io ho comprato un modulo aggiuntivo, iGps360, della orange gadgets.
ok, ma quindi per castelletto?
come lo colleghi un gps esterno (ne ho già uno che usavo col nokia)? ho bisogno di robyqt o ci pensa l'harrys a vederlo?
ho appena controllato
cstelletto di branduzzo non c'è
vuol dire che dovresti farla tu manualmente mettendo i checkpoint col gps
cosa nn fattibile mentre ci giri in moto ovviamente
ci sono molte altre piste invece, misano, magione, vallelunga, adria ecc...
il gps esterno dovrebbe leggerlo harrys senza problemi, cmq sul sito c'è una pagina con i moduli gps consigliati con tanto di giudizio
Re: Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: sab mag 21, 2011 12:13 pm
da bizzi
Scusate un secondo e delucidatemi.
Siete sicuri che un sistema del genere basato su GPS sia preciso? Questo sistema attualmente (per usi civili) può garantire una precisione di 10/20 metri mentre qui si tratta di cronometrare sui centesimi di secondo... c'è qualcosa che non mi torna.
Re: Diagnostica motore live x iPhone!
Inviato: dom mag 22, 2011 9:17 am
da Lento Andante
Dipende moltissimo dalla velocità di campionamento e del gps e del sistema di acquisizione dati.
Faccio un esempio. Il mio garmin in piena vista arriva ad avere una precisione di +/-2m (che già non son pochissimi) e calcola la posizione ogni secondo.
Mettiamo che nel punto A abbia letto la posizione esatta -2m e che nel successivo punto B (un secondo dopo) abbia letto la posizione esatta +2m.
Ho un'incertezza nella lettura della velocità che va da 0 a 4m/s che è veramente tantissimo e soprattutto non dipende dalla velocità, quindi l'errore affligge maggiormente i tratti lenti (70km/h=21m/s e 4/21 sono il 20%!!).
Tutte le misure plottate in funzione della velocità o della posizione o derivate da esse (es accelerazione) saranno inficiate da questo errore.
Gli corri dietro se unisci degli accelerometri al gps perchè nei tratti intermedi una misura corregge l'altra.
Lo stesso discorso vale per la lettura dei parametri di bordo.
Se ho letto bene il kiwi legge la obd a 5hz ese metto due sensori legge a 2.5Hz per canale.
Fa un pò schifo... Se voglio leggere contemporaneamente numero di giri, pressione dell'aria, temperatura, apertura del gas a quanto campiono? 1Hz?!? ciaoooo