Pagina 1 di 1

semi rialzati accossato

Inviato: ven apr 29, 2011 9:57 pm
da rospo23
Leggevo non ricordo dove,di alcune difficoltà nel montare i semi in oggetto;qualcuno che sà...potrebbe gentilmente delucidarmi in merito? grazie
lamps

Re: semi rialzati accossato

Inviato: ven apr 29, 2011 10:17 pm
da iguanapik
So che molti li hanno montati sulla S ovviamente ma non ho mai sentito parlare di problemi!

Re: semi rialzati accossato

Inviato: ven apr 29, 2011 10:31 pm
da rospo23
SI...forse dovevo aggiungere che li devo montare sulla N
lamps

Re: semi rialzati accossato

Inviato: sab apr 30, 2011 1:43 am
da Robindohh
Sulla n , come tutti i semi, credo avrai il problema che i collari interferiscono coi supporti del faro.

Re: semi rialzati accossato

Inviato: sab apr 30, 2011 10:42 am
da Gian91
Robindohh ha scritto:Sulla n , come tutti i semi, credo avrai il problema che i collari interferiscono coi supporti del faro.
non con tutti i semi.. solo con quelli rialzati...

Re: semi rialzati accossato

Inviato: sab apr 30, 2011 12:21 pm
da ch1c0
facciamo chiarezza.

Tutte le N hanno un attacco del faro che interferisce con tutti i semi, poichè l'attacco del faro ha due sbarrette metalliche che corrono parallele al tubo della forcella tra le due piastre. Lo spazio tra il tubo della forcella la sbarretta dell'attacco del faro è di un paio di millimetri. La sezione del semimanubrio invece è di quasi 5. Questo problema si risolve con semplicità e senza spendere un botto cambiando l'attacco del faro e mettendone uno aftermarket Immagine. Volendo spendere meno c'è il sistema fascette metalliche fermatubo gommate Immagine che poi è il sistema che ho usato io, e che mi pare usi anche NAPO se non sbaglio.

La rogna definitiva però è che mentre è relativamente facile levare/cambiare/sostituire l'attacco del faro, lo è un po' meno dover sostituire la piastra superiore. Questo perchè i semi rialzati accossato (ne ho in vendita un paio) interferiscono con le viti stringiforcella della piastra. Quelle viti interferiscono con la rotazione dei semi, che perciò vanno tenuti molto aperti. Ne sò qualcosa visto che li montavo fino a qualche mese fa.

A quel punto bisogna mettere la forcella della S (e poi ci sono problemi con la strumentazione) oppure farsi fare una piastra dal buon trokatero...

Re: semi rialzati accossato

Inviato: sab apr 30, 2011 3:01 pm
da Gian91
ch1c0 ha scritto:facciamo chiarezza.

Tutte le N hanno un attacco del faro che interferisce con tutti i semi, poichè l'attacco del faro ha due sbarrette metalliche che corrono parallele al tubo della forcella tra le due piastre. Lo spazio tra il tubo della forcella la sbarretta dell'attacco del faro è di un paio di millimetri. La sezione del semimanubrio invece è di quasi 5. Questo problema si risolve con semplicità e senza spendere un botto cambiando l'attacco del faro e mettendone uno aftermarket Immagine. Volendo spendere meno c'è il sistema fascette metalliche fermatubo gommate Immagine che poi è il sistema che ho usato io, e che mi pare usi anche NAPO se non sbaglio.

La rogna definitiva però è che mentre è relativamente facile levare/cambiare/sostituire l'attacco del faro, lo è un po' meno dover sostituire la piastra superiore. Questo perchè i semi rialzati accossato (ne ho in vendita un paio) interferiscono con le viti stringiforcella della piastra. Quelle viti interferiscono con la rotazione dei semi, che perciò vanno tenuti molto aperti. Ne sò qualcosa visto che li montavo fino a qualche mese fa.

A quel punto bisogna mettere la forcella della S (e poi ci sono problemi con la strumentazione) oppure farsi fare una piastra dal buon trokatero...
esatto quoto tutto, più tardi posto una foto del lavoro da me fatto...

Re: semi rialzati accossato

Inviato: sab apr 30, 2011 3:46 pm
da IlLupo
Sulla S li montai e problemi zero...

Se ti da fasidio il faro toglilo ed usa questo

Immagine

:asd:

Re: semi rialzati accossato

Inviato: sab apr 30, 2011 4:31 pm
da GlaNdius650
ch1c0 ha scritto:facciamo chiarezza.

Tutte le N hanno un attacco del faro che interferisce con tutti i semi, poichè l'attacco del faro ha due sbarrette metalliche che corrono parallele al tubo della forcella tra le due piastre. Lo spazio tra il tubo della forcella la sbarretta dell'attacco del faro è di un paio di millimetri. La sezione del semimanubrio invece è di quasi 5. Questo problema si risolve con semplicità e senza spendere un botto cambiando l'attacco del faro e mettendone uno aftermarket Immagine. Volendo spendere meno c'è il sistema fascette metalliche fermatubo gommate Immagine che poi è il sistema che ho usato io, e che mi pare usi anche NAPO se non sbaglio.

La rogna definitiva però è che mentre è relativamente facile levare/cambiare/sostituire l'attacco del faro, lo è un po' meno dover sostituire la piastra superiore. Questo perchè i semi rialzati accossato (ne ho in vendita un paio) interferiscono con le viti stringiforcella della piastra. Quelle viti interferiscono con la rotazione dei semi, che perciò vanno tenuti molto aperti. Ne sò qualcosa visto che li montavo fino a qualche mese fa.

A quel punto bisogna mettere la forcella della S (e poi ci sono problemi con la strumentazione) oppure farsi fare una piastra dal buon trokatero...
uhmm ne hai un paio in vendita'?? una foto per vederli??

Re: semi rialzati accossato

Inviato: mar mag 03, 2011 9:04 pm
da rospo23
Risolto grazie,ho limato di un mm l'invito del bullone e montato un bullone con la testa di spessore minore.
lamps

Re: semi rialzati accossato

Inviato: mar ago 30, 2011 2:08 am
da ch1c0
GlaNdius650 ha scritto:
ch1c0 ha scritto:facciamo chiarezza.

Tutte le N hanno un attacco del faro che interferisce con tutti i semi, poichè l'attacco del faro ha due sbarrette metalliche che corrono parallele al tubo della forcella tra le due piastre. Lo spazio tra il tubo della forcella la sbarretta dell'attacco del faro è di un paio di millimetri. La sezione del semimanubrio invece è di quasi 5. Questo problema si risolve con semplicità e senza spendere un botto cambiando l'attacco del faro e mettendone uno aftermarket Immagine. Volendo spendere meno c'è il sistema fascette metalliche fermatubo gommate Immagine che poi è il sistema che ho usato io, e che mi pare usi anche NAPO se non sbaglio.

La rogna definitiva però è che mentre è relativamente facile levare/cambiare/sostituire l'attacco del faro, lo è un po' meno dover sostituire la piastra superiore. Questo perchè i semi rialzati accossato (ne ho in vendita un paio) interferiscono con le viti stringiforcella della piastra. Quelle viti interferiscono con la rotazione dei semi, che perciò vanno tenuti molto aperti. Ne sò qualcosa visto che li montavo fino a qualche mese fa.

A quel punto bisogna mettere la forcella della S (e poi ci sono problemi con la strumentazione) oppure farsi fare una piastra dal buon trokatero...
uhmm ne hai un paio in vendita'?? una foto per vederli??

Scusami Glandius... non avevo visto che avevi risposto al 3d... cmq sono ancora in vendita :)