Protezione schiena

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » ven apr 22, 2011 12:51 am

salve a tutti! stavo guardando se aggiornare la mia protezione alla schiena(paraschiena internogiacca alpinestars livello1)
e sono indeciso se investire su di un buon paraschiena rigido livello 2
o un giubbetto motoairbag
voi cosa ne pensate?

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: Protezione schiena

Messaggio da supercaif » ven apr 22, 2011 9:43 am

investi sul paraschiena livello 2
Immagine

Tato
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2413
Iscritto il: mer mag 09, 2007 7:49 pm
Località: Genova

Re: Protezione schiena

Messaggio da Tato » ven apr 22, 2011 9:47 am

Dipende. Per la città forse comprerei un motoairbag, per i giri fuori o la pista direi che il parschiena classico liv. 2 è l'ideale
Zena-Zone: Slow food-fast ride.
23/10/2011 - Ciao SuperSic...

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » ven apr 22, 2011 12:07 pm

perchè il motoairbag per fuori porta e pista(non ci vado) non sarebbe valido a causa dell'apertura 85ms?

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Protezione schiena

Messaggio da Tequi » ven apr 22, 2011 12:17 pm

Io ho tutti e due.
Il motoairbag è comodo d'inverno (alla fine è sempre un giacchetto aggiuntivo), in estate meglio il paraschiena.
Se non puoi averli tutti e due paraschiena. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » ven apr 22, 2011 3:05 pm

grazie del consiglio è che avevo trovato una bella offerta x il motoairbag a tipo 180€ e un buon paraschiena siamo su quella cifra x questo ero molto tentato:-)

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: Protezione schiena

Messaggio da indegno2000 » ven apr 22, 2011 3:06 pm

180€ per un paraschiena mi sembrano tantini eh!!
io il mio Zandonà liv.2 l'ho pagato 70/80€!! ;)

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » ven apr 22, 2011 3:16 pm

io pensavo al forcefield sub 4 che dicono essere il migliore al mondo a meno di 130 non lo porti a casa ma energia residua rilasciata 3,5!!!contro il mio paraschiena attuale livello 1 che secondo i test ne rilascia circa 16!!!c'é da dire k l'airbag se si apre ne rilascia 1,6....
c'é da dire k secondo me una cosa é davvero sicura quando la si usa...io per esempio ho sia il paraschiena a bretelle che quello internogiacca e va sempre a finire che esco con quello....k nn protegge un tubo..ho visto che la spidi ha fatto una protezione interna decente http://www.spidi.com/it/it_it/back-warrior-evo-ins.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ma nn riesco a trovare una giacca compatibile anche sul loro sito le vecchie giacche sn tutte compatibili col vecchio paraschiena

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20952
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Protezione schiena

Messaggio da sniper765 » ven apr 22, 2011 6:45 pm

gilas89 ha scritto:io pensavo al forcefield sub 4 che dicono essere il migliore al mondo a meno di 130 non lo porti a casa ma energia residua rilasciata 3,5!!!contro il mio paraschiena attuale livello 1 che secondo i test ne rilascia circa 16!!!c'é da dire k l'airbag se si apre ne rilascia 1,6....
c'é da dire k secondo me una cosa é davvero sicura quando la si usa...io per esempio ho sia il paraschiena a bretelle che quello internogiacca e va sempre a finire che esco con quello....k nn protegge un tubo..ho visto che la spidi ha fatto una protezione interna decente http://www.spidi.com/it/it_it/back-warrior-evo-ins.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ma nn riesco a trovare una giacca compatibile anche sul loro sito le vecchie giacche sn tutte compatibili col vecchio paraschiena
scusami, dove è che hai trovato la lista delle giacche compatibili? perchè ho guardato il sito ma non l'ho trovata.
grazie.
:D
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » ven apr 22, 2011 7:18 pm

col paraschiena nuovo nemmeno io se tu guardi indicano tutte di essere compatibili col paraschiena vecchio

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20952
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Protezione schiena

Messaggio da sniper765 » ven apr 22, 2011 7:40 pm

gilas89 ha scritto:col paraschiena nuovo nemmeno io se tu guardi indicano tutte di essere compatibili col paraschiena vecchio
io la vedo così:
ho una giacca invernale spidi extreme, la "tasca" per il paraschiena è, per come la vedo io, sufficientemente grande da contenere il nuovo modello (quello giallo-nero), inoltre ha il doppio velcro (uno in alto e uno in basso, vicino alla chiusura). se mettiamo assieme tutte queste cose esce fuori che, se anche il sito spidi non lo da compatibile, alla fine nella giacca ci potrebbe stare.
diverso è il discorso se la giacca ha una tasca "corta", in quel caso il paraschiena non ci entra per forza di cose.
ad ogni modo, il miglior metodo è presentarsi dal rivenditore spidi (sperando che abbia quel tipo di paraschiena disponibile) e provarlo nella giacca, se ci sta: ok, altrimenti amen. è così che farò io, nel frattempo continuo a usare quello "vecchio".
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » ven apr 22, 2011 10:39 pm

giusto il meglio é farsi un giro x negozi e rompere un po' le balle
non so io ora giro con una alpinestars in cordura con protezione livello1 interna...devo decidere se tenere sta giacca e passare ad una protezione schiena con bretelle o invetire in una giacca in pelle che abbia un paraschiena integrabile decente come questo spidi e nn quei miniguscetti k si vedono...
voi che consigliate?a qualcuno é mai capitata una scivolata con capo in cordura?

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 20952
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Protezione schiena

Messaggio da sniper765 » sab apr 23, 2011 9:10 am

sul grado di resistenza alle scivolate della cordura se ne stava parlando in un topic in "in pista" se non erro, ne è uscito che (ma si sapeva) la pelle, sotto questo punto di vista, è migliore della cordura, anche se come sempre c'è pelle e pelle e c'è cordura e cordura.
quanto al paraschiena, oltre alla sicurezza (che non è mai troppa) bisogna valutare anche l'uso che si fa della moto; io uso la moto per andare all'uni, per fare commissioni in città e fuori città, per i giri nel week-end, va da se che il paraschiena con le bretelle non è il massimo della comodità (soprattutto quando inizia a fare caldo), ecco perchè punto a un buon paraschiena che però resti nella giacca così da avere meno cose possibile da portarmi dietro quando devo muovermi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » sab apr 23, 2011 10:17 am

anche io l'utilizzo k faccio é quello...specialmente uni
va a finire k quello a bretella finisce parcheggiato!!!
sulla resistenza alla cordura leggo in giro k addiruttura all'abrasione non resiste nemmeno 2 secondi in caso di scivolata...che vabè girando per strada la cosa più importante sono gli impatti con gli altri veicoli,marciapiedi,pali
però mi vien voglia di prendermi una bella giacca dainese k ho trovato sui 200 in pelle e ho visto k dainese ha protezioni livello 2 da metterci oppure quella della spidi

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Protezione schiena

Messaggio da GlaNdius650 » sab apr 23, 2011 11:40 am

gilas89 ha scritto:grazie del consiglio è che avevo trovato una bella offerta x il motoairbag a tipo 180€ e un buon paraschiena siamo su quella cifra x questo ero molto tentato:-)
su quella cifra ci stai se compri il dainesefikoalbar...un ottimo zandonà con cifre che variano in base alla tua lunghezza del tronco-altezza tra i 70 circa e i 90 circa nei due modelli omologati a livello 2..
cmq paraschiena in primis nella scelta.
Immagine

Hobbit Bahlsen
Sancho
Sancho
Messaggi: 17401
Iscritto il: sab mag 03, 2003 2:52 pm
Moto: BMW R1200RT
Nome: HB
Località: Bologna

Re: Protezione schiena

Messaggio da Hobbit Bahlsen » sab apr 23, 2011 1:08 pm

gilas89 ha scritto:anche io l'utilizzo kfaccio é quello...specialmente uni
va a finire k quello a bretella finisce parcheggiato!!!
sulla resistenza alla cordura leggo in giro k addiruttura all'abrasione non resiste nemmeno 2 secondi in caso di scivolata...che vabè girando per strada la cosa più importante sono gli impatti con gli altri veicoli,marciapiedi,pali
però mi vien voglia di prendermi una bella giacca dainese k ho trovato sui 200 in pelle e ho visto k dainese ha protezioni livello 2 da metterci oppure quella della spidi
... il tuo gestore di linea ti fa lo sconto per le "k"?

Qualunque cosa scegliete, NON lasciate MAI la schiena senza protezioni.
Meglio un pò di caldo o di "stretto" in zona vita che una sedia a rotelle.
Se potete prendete un accessorio che sia solidale con il vostro corpo, e non con la giacca che se si sposta durante una caduta o una scivolata porta con sé la protezione.
Se dovete risparmiare qualche lira fatelo sulla birra del sabato ma NON sulle protezioni.
Detto questo, io sono al mio secondo Zandonà e - a meno di non prendere il back protector di BMW un domani - penso che continuerò a premiare l'ottimo compromesso di questo marchio in termini di spesa/resa.
Immagine

Niente è per sempre. E non è detto che sia un male ;)

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » sab apr 23, 2011 1:19 pm

chiedo scusa per le k linguaggio sms forza dell'abitudine ;-)

iguanapik
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5924
Iscritto il: ven gen 12, 2007 9:31 pm
Moto: street triple r
Località: Verona

Re: Protezione schiena

Messaggio da iguanapik » sab apr 23, 2011 1:21 pm

gilas89 ha scritto:chiedo scusa per le k linguaggio sms forza dell'abitudine ;-)
indegno esci da questo corpo! :lol:
Immagine

gilas89
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 888
Iscritto il: dom giu 27, 2010 1:34 am

Re: Protezione schiena

Messaggio da gilas89 » sab apr 23, 2011 2:19 pm

gli zandonà mi piacciono molto poi so k li ha anche glandius quindi sarebbe una garanzia!!
mi piace molto l'armour di zandonà ma nn capisco se la protezione petto é separabile e si può usare anche solo il paraschiena all'evenienza....se zandonà mettesse anche i kn rilasciati ed il peso sarebbe fantastico

GlaNdius650
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1383
Iscritto il: sab ott 30, 2010 5:12 pm
Moto: si ogni tanto..
Nome: ehy tu!
Località: Bologna arrampicato sulla futa.

Re: Protezione schiena

Messaggio da GlaNdius650 » sab apr 23, 2011 4:08 pm

gilas89 ha scritto:gli zandonà mi piacciono molto poi so k li ha anche glandius quindi sarebbe una garanzia!!
mi piace molto l'armour di zandonà ma nn capisco se la protezione petto é separabile e si può usare anche solo il paraschiena all'evenienza....se zandonà mettesse anche i kn rilasciati ed il peso sarebbe fantastico
non è separabile...e non è nemmeno comodo per tutti,serve una notevole cassa toracica per non aver parecchio scomodo il paracostole in zona spalla anteriore..
un normale shark o un buono ed economico spine entrambi omologati di livello 2 vanno più che bene.
Immagine

Rispondi