
e l'elettronica prese il sopravvento!
E' talmente semplice che un niubo la può portare a spasso....questa è la sintesi.
Adesso vi spiego perchè.
1- è bilanciata talmente bene che ci puoi fare trial tra le macchine
2- è corta e leggera che non sembra un mille.
3- Il motore ha il trucco dell'elettronica per cui non è possibile essere sopraffatti.
Giusto per spiegare come l'ho provata: Il tizio della concessionaria mi spiega le mappe.."usa la S per la strada". Io metto la T(rack) ......"il controllo di trazione mettilo sul 5 in strada"...io lo metto a 2 (per non peccare di arroganza!).
Si parte.
La posizione di guida è naturale e comoda, la moto leggerissima, la frizione stacca bene (ma pulsa come una matta per via dell'antisaltellamento), i freni sensibili e potenti ma non isterici. Insomma a bassa velocità è più amichevole della mia Ktm
Il motore in sintesi: spalanco di 1°....un salire di giri deciso ma in qualche modo ovattato, gommoso, qualcosa che abbiamo già provato su altre moto e comunque a cui siamo abituati...2° a cannone senza chiudere il gas con cambio elettronico (fi@ata stellare!!!)..sui 9mila lampeggia una spia rossa e la sensazione di prendere una sorta di limitatore al regime sbagliato ....3° la spinta aumenta in modo deciso tanto che nel passaggio 9/11mila circa la ruota accenna a qualcosa che ricorda l'impennata ma a 2cm da terra e la velocità cresce in modo esponenziale. Insomma spinge di più i 3° che in 2°. Per me che sono abituato alle moto a pistoni e non a transistor è qualcosa di strano.
Su strada ci ho fatto solo una mezza curva seria e per poco non tamponavo il tizio della concessionaria che faceva l'apripista con una shiver....curva da zio, ti implora di metterla in piega, ti invita a fare ginocchino ad ogni curva.
E' una moto che rende estremamente facile andare fortissimo e che si presta a qualunque mano (anche maldestra...).
La cosa ha dei risvolti che non capisco.
Si va fortissimo ma l'adrenalina è bassa.Hai 1milione di CV che saltano fuori senza arroganza....e con una lucetta rossa che ti rimbrotta "adesso è troppo".Continuo a non capire.
Alla fine conta il piacere che ti trasmette alla guida.Su questo fronte è stupenda.
Giri sempre sereno e con il sorriso, il frullare del V4 è intrigante e malizioso e le prestazioni sono esagerate.
Se finisci per credere di essere un manico poco importa....la gente paga continuamente per alimentare le proprie illusioni.
E' una moto stupenda ma credo che tanta semplicità rischi di far svanire il rispetto per le forze in gioco.
Ad aprire il gas con il mio 990 ci vuole rispetto....il rispetto porta alla consapevolezza dei ruoli, a meditare se è opportuno dare o no dare il gas....questa consapevolezza porta ad un livello di attenzione e cautela maggiore. Una sorta di istinto di sopravvivenza più fine.
Non vorrei mai scoprire di non essere il manico che credevo nel momento sbagliato.
La mia filosofia è "tanta adrenalina a bassa velocità" e su questo il Kappa vince.
In tutto il resto la Tuono è sopra. Gran ferro!