nuova belva
Inviato: sab apr 16, 2011 11:43 pm
ebbene è successo: dopo quasi 6 anni di fidanzamento, di divertimento, di fedeltà, ho cambiato belva.
Il tutto è una conseguenza dell'aggravarsi di un vecchio problema con il ginocchio dx, dopo essermi operato 20 anni fa a un legamento crociato + uno dei menischi (causa caduta in fuoristrada) ora si sta sgretolando anche l'altro menisco. Peccato, niente più corse a piedi ma sopratutto stare in sella alla mia fida SVS
per più di 30-40km cominciava a diventare molto fastidioso.
Ho dovuto cambiare
Però cosa prendere? Onestamente ero molto tentato verso modelli tipo Shiver o Tuono, ma onestamente un po' il budget (per una Shiver)e un po' alcune mie perplessità sulle grosse cilindrate (Tuono), mi son detto: perchè non provare qualcosa di completamente diverso, sia nella posizione di guida, che nel numero dei cilindri?
Così ho cominciato a rimuginare sul ritorno al vecchio tassello, anche se ormai mi son reso conto che sono troppo bitumato, troppi anni lontano dal fango
......e invece un motard? Qualcosa di tranquillo e affidabile tipo il DRZ400?
Così mi sono lanciato alla ricerca, qualcosa dalle mie parti si trova, si telefona quà e là, si vede e si testa finchè.........in un concessionario di Udine lei era là
, perfetta, nessun graffio.
Proprio quello che inconsciamente cercavo,
una vera moto "meccanica", senza tanta elettronica
una belva da MSTSTRT nel puro senso letterale
ci siam piaciuti da subito e.....
l'ho presa
[img
][/img]


KTM 660 SMC
anno 2003
27000km
perfetta e credetemi lo è veramente, usata solo per giretti (notare il particolare delle curve nei collettori, ancora vergini!)
Tagliandata maniacalmente prima di ogni scadenza.
Sarà esagerata, ma mi piace da morire.
Unica nota (ma ovvia, visto marca e modello), la manutenzione è da fare sempre, e seriamente. Una bella differenza con il mulo SV.
Con l'SV avevo usato la testa per selezionarne modello, marca e potenza (erano 10 anni che non guidavo moto serie).
Con questa ho usato il cuore
Prime impressioni
:
- vibra tanto
- ha un tiro mostruoso
- non riesco a fare il bravo motociclista, è lei che mi spinge oltre il dovuto
- freni frenano, ma niente a che vedere con le 2 pinze brembo che montavo prima. Ovvio, ho anche un disco di meno
- non pesa niente!!! 130kg senza benza. Leggerissima
- maneggevole è dir poco
- serbatoio scarsino (9 litri circa), ma sufficiente per 130-150km in tiro
- consuma come un eurofighter se sfruttata, come SV se con andature tranquille.
- sto pensando ad un pignone -1 per domarla un po' meglio alle basse velocità
- non ha nè batteria nè motorino avviamento
- metterla in moto è veramente semplice (almeno per adesso.....vedremo quando farà molto caldo)
Son troppo contento
Il tutto è una conseguenza dell'aggravarsi di un vecchio problema con il ginocchio dx, dopo essermi operato 20 anni fa a un legamento crociato + uno dei menischi (causa caduta in fuoristrada) ora si sta sgretolando anche l'altro menisco. Peccato, niente più corse a piedi ma sopratutto stare in sella alla mia fida SVS

Ho dovuto cambiare

Però cosa prendere? Onestamente ero molto tentato verso modelli tipo Shiver o Tuono, ma onestamente un po' il budget (per una Shiver)e un po' alcune mie perplessità sulle grosse cilindrate (Tuono), mi son detto: perchè non provare qualcosa di completamente diverso, sia nella posizione di guida, che nel numero dei cilindri?
Così ho cominciato a rimuginare sul ritorno al vecchio tassello, anche se ormai mi son reso conto che sono troppo bitumato, troppi anni lontano dal fango


Così mi sono lanciato alla ricerca, qualcosa dalle mie parti si trova, si telefona quà e là, si vede e si testa finchè.........in un concessionario di Udine lei era là

Proprio quello che inconsciamente cercavo,
una vera moto "meccanica", senza tanta elettronica
una belva da MSTSTRT nel puro senso letterale
ci siam piaciuti da subito e.....
l'ho presa
[img



KTM 660 SMC
anno 2003
27000km
perfetta e credetemi lo è veramente, usata solo per giretti (notare il particolare delle curve nei collettori, ancora vergini!)
Tagliandata maniacalmente prima di ogni scadenza.
Sarà esagerata, ma mi piace da morire.
Unica nota (ma ovvia, visto marca e modello), la manutenzione è da fare sempre, e seriamente. Una bella differenza con il mulo SV.
Con l'SV avevo usato la testa per selezionarne modello, marca e potenza (erano 10 anni che non guidavo moto serie).
Con questa ho usato il cuore

Prime impressioni

- vibra tanto
- ha un tiro mostruoso

- non riesco a fare il bravo motociclista, è lei che mi spinge oltre il dovuto

- freni frenano, ma niente a che vedere con le 2 pinze brembo che montavo prima. Ovvio, ho anche un disco di meno

- non pesa niente!!! 130kg senza benza. Leggerissima

- maneggevole è dir poco
- serbatoio scarsino (9 litri circa), ma sufficiente per 130-150km in tiro
- consuma come un eurofighter se sfruttata, come SV se con andature tranquille.
- sto pensando ad un pignone -1 per domarla un po' meglio alle basse velocità
- non ha nè batteria nè motorino avviamento
- metterla in moto è veramente semplice (almeno per adesso.....vedremo quando farà molto caldo)
Son troppo contento
